PDA

View Full Version : ATI radeon 9000 vs INVIDIA 6200


donsaimon
18-08-2005, 14:57
Ciao, quale delle due schede videoè secondo voi migliore?
hanno entrambe 128 mega condivisi.
mi potete dare un parere su quale è migliore?
grazie!!

retorik
18-08-2005, 15:03
secondo me la 6200 perchè è una architettura più nuova (a patto che non sia turbo cache però).

A-ha
18-08-2005, 15:12
quoto

vai sulla 6200, più recente e completa con tutte le features per DirectX 9.0c

donsaimon
18-08-2005, 15:14
si la 6200 è turbocache....perchè è un problema?

andrineri
18-08-2005, 15:58
vai di 6200, è dx9, è + recente e rende mooolto di più di una ati serie 9000 (incluse 9200 e 9250)

nextstyle
18-08-2005, 16:07
la 9000 è superiore alle 5200 anche se sono directx 9
le 6200 sono di una generazione successiva e quindi decisamente superiori :D

pistolino
18-08-2005, 17:22
la 9000 è superiore alle 5200 anche se sono directx 9
le 6200 sono di una generazione successiva e quindi decisamente superiori :D

quoto :D

Fantasma diablo 2
18-08-2005, 17:56
INVIDIA.... :D :D
Non c'è bisogno di chiederlo c'è un abisso fra le due......

donsaimon
18-08-2005, 19:55
è vero kied scusa si scrive nvidia.... :muro:
scusate ma non sono molto esperto.....allora vado con la 6200 ok
mi sapete dire piu o meno quando è uscita la 9000 e quando la 6200??
io devo fare un po di cad 3D....la 6200 puo andare bene?
GRAZIEEEEE

nextstyle
19-08-2005, 13:07
è vero kied scusa si scrive nvidia.... :muro:
scusate ma non sono molto esperto.....allora vado con la 6200 ok
mi sapete dire piu o meno quando è uscita la 9000 e quando la 6200??
io devo fare un po di cad 3D....la 6200 puo andare bene?
GRAZIEEEEE
la 6200 direi un paio di anni fa, la 9000 sarebbe la 8500, e quindi direi 3-4 anni fa
ma non ne sono sicuro :stordita:
la 6200 puoi moddarla a quadro credo

TheDarkAngel
19-08-2005, 13:24
la 6200 direi un paio di anni fa, la 9000 sarebbe la 8500, e quindi direi 3-4 anni fa
ma non ne sono sicuro :stordita:
la 6200 puoi moddarla a quadro credo

ti confondi con la 5200... la 6200 ha un anno scarso... molto scarso

R@nda
19-08-2005, 13:51
E la 9000 non è la 8500
La 8500 è diventata la 9100

Comunque siamo in vena di follie e potenze tecnologiche eh? :D

Scherzo...ma spero che sia tutta roba che hai in casa e che non stia spendendo soldi per queste schede.

donsaimon
19-08-2005, 14:14
no non devo comprare la skeda, ma sto scegliendo tra due otebook: uno monta la ati 9000 igp, l'altro la nvidia 6200 e mi kiedevo quale è migliore....so ke non ono grankè ne una ne l'altra ma io gioco poco, al limite un poketto di CAD 3D.....allora quale è meglio?
c'è tanta differenza tra le due? :mc:

R@nda
19-08-2005, 14:20
Non riesci proprio ad orientarti su qualche noteb che abbia una grafica integrata migliore?Magari fatti un giro nella sezione portatili qui sul forum e chiedi consiglio dicendo quanto vuoi spendere.

Cmq la 6200 è un pò meglio,te lo hanno già detto tutti.

halduemilauno
19-08-2005, 14:24
Non riesci proprio ad orientarti su qualche noteb che abbia una grafica integrata migliore?Magari fatti un giro nella sezione portatili qui sul forum e chiedi consiglio dicendo quanto vuoi spendere.

Cmq la 6200 è un pò meglio,te lo hanno già detto tutti.

un pò meglio mi pare abbastanza riduttivo. anzi molto riduttivo.
;)

R@nda
19-08-2005, 14:31
un pò meglio mi pare abbastanza riduttivo. anzi molto riduttivo.
;)

Va molto megli,ok? :D
Il fatto è che sarebbe meglio investire (ancora di più su un Notebook) su sk grafiche migliori di queste....c'è talmente tanta scelta ormai.

donsaimon
19-08-2005, 14:41
si hai ragione ma questi note stanno sui 1100 euro...e a quel prezzo....non credo di poter trovare di meglio....poi io non è ke giochi molto...ogni tanto qualke partitella niente più......
per il cad 3d regge la 6200???

R@nda
19-08-2005, 14:52
Ascolta,fatti un giro in centro commerciale o un Mw perchè con 1000€ se ne trovano di Notebook buoni.
Anche online...ti mando un Pvt con il link così ti fai un idea.
E poi dammi retta posta nella sezione Portatili e chiedi consiglio lì con la cifra che vuoi spendere,non ti costa niente e ti consigliano senz'altro bene.
(Hai i pvt disabilitati).

THE MATRIX M+
19-08-2005, 14:52
La 9000IGP fa schifo come prestazioni grafiche, la 6200tc non so........ma sinceramente sarebbe meglio optare su qualcosina di meglio......

[K]iT[o]
20-08-2005, 13:07
Se hanno la memoria condivisa non sono adatte per nessun gioco 3D.

nextstyle
20-08-2005, 14:20
se è un portatile devi prendere almeno una ati radeon 9700 mobile :D
oppure x700 x800 non sono tanto informato sulle schede grafiche dei portatili

donsaimon
20-08-2005, 15:34
non sono adatte......ma se voglio mettendo i dettagli non al massimo e accontentandomi qualke partitina ce la riesco a fare? :mc:

DuGo
20-08-2005, 19:28
Anche io sto per acquistare un notebook con scheda grafica NVIDIA 6250tc 128Mb (64+64). Qualcuno conosce la differenza tra 6200 e 6250?
Purtroppo su notebook di ristrette dimensioni (è un 14,1" wide) e peso contenuto (poco più di 2kg) non si trova di meglio. Alternativa a questa 6200/6250 (che in pratica si trovano sui portatili Sony VAIO) sui notebook piccoli si trovano anche le ATI X600 che (correggetemi se sbaglio!) sono un pelino più performanti delle 6200.

Comunque con un buon processore (Centrino M740 o più cioè da 1,73GHz) e con buona dotazione ram (1GB) le Nvidia 6200 (da una ricerca che ho condotto) non dovrebbero andare malissimo: col 3dMark2001 si può arrivare a 11000-12000 mentre col 3dMark2003 si può arrivare a 2500-3000. Nella pratica (cioè nei giochi) non so come si comportano, però credo si giochi tranquillamente a 30-40 fps regolando i settaggi. Sui portatili un pò vecchiotti si trovano ancora le Ati 9700, leggermente migliori ma tecnologicamente vetuste.

Su un gradino (anche due) più su si posizionano l'Ati x700 (ora come ora il top su portatili veri, mentre su desktop replacement cioè 'portatili' da 5kg si trovano X800 e 6800 impossibile da intallare su portatili piccoli perchè consumano e riscaldano troppo) e la Nvidia 6600go (non se ne trovano molti). Con queste si fanno 15000 punti col 3dMark2001 e 4000-5000 punti col 3dMark2003 e si gioca molto bene con dettagli al massimo. Però queste schede ce l'hanno solo i portatili da 15,4" widescreen che a qualcuno non piacciono perchè più ingombranti e più pesanti (circa 3kg)

L'Acer ha nel listino molti portatili economici con l'Ati x700 (il 5024 monta il Turion e costa 1200-1250€). Ha anche un modello con Sempron +3000 ed Ati X700 a poco meno di 1000€.

Per rendering 3D (o comunque applicazioni grafiche in genere) è meglio prendere un portatile con vram dedicata (128Mb minimo, come le X700) e non condivisa. Le 6200 turbocache hanno una parte di memoria dedicata, 32 o 64 Mb, e una parte condivisa con la ram di sistema, quindi sono una via di mezzo.

Credo di aver risposto a tutte le domande fatte :D

donsaimon
21-08-2005, 13:06
ok è meglio prendere memorie dedicate, ma con 128 mega condivisi del cad 3d in maniera decente ce lo faccio ugualmente?
il mio note è un sony vaio processore centrino da 1.73 ghz, 1 giga di ram e schermo da 15,4 pollici.....che dici si puo fare?
o proprio non se ne parla? :mc:

dwfgerw
21-08-2005, 13:19
Ciao, quale delle due schede videoè secondo voi migliore?
hanno entrambe 128 mega condivisi.
mi potete dare un parere su quale è migliore?
grazie!!

la 6200 ha prestazioni simili se non superiori ad una 9600PRO

donsaimon
21-08-2005, 14:24
quindi allora non è poi così male....anche se ha memoria condivisa...

mazzy
21-08-2005, 14:30
Dire di fare CAD significa poco.
Se ci si limita al 2D non c'e' nessuna differenza apprezzabile di prestazioni tra una scheda da 30 euro e una da 3000, a parte il discorso sulla qualita' del segnale video e quella dei driver rispetto all'applicazione.
se si vuole fare CAD nel senso di uso massiccio del 3D con realizzazione di ambienti virtuali per la visita finale allora e' tutto un altra cosa.
Per intenderci se vuoi fare uso del motore grafico 3D di Autocad ultime versioni 2004-2006 (tratto da 3DSMax) e' un conto, se non sai di cosa sto parlando allora una scheda vale l'altra.

donsaimon
21-08-2005, 14:50
guarda a dirti la verità mi sono da poco laureato in ingegneria aeronautica, e vorrei prendermi un notebook che mi possa venire utile se fosse il caso per fare un pokino di autocad 3d, per ora giusto per imparare.....non si sa mai che magari mi serva prima o poi per lavoro.....e volevo sapere se la nvidia 6200 con 128 mega condivisi del sony vaio che ho puntato (ha 1 giga di ram e un centrino da 1.73 giga) poteva andare....non pretendo l'ottimo, ma almeno gira il programma?
ci posso fare qualcosa?

mazzy
21-08-2005, 18:03
guarda a dirti la verità mi sono da poco laureato in ingegneria aeronautica, e vorrei prendermi un notebook che mi possa venire utile se fosse il caso per fare un pokino di autocad 3d, per ora giusto per imparare.....non si sa mai che magari mi serva prima o poi per lavoro.....e volevo sapere se la nvidia 6200 con 128 mega condivisi del sony vaio che ho puntato (ha 1 giga di ram e un centrino da 1.73 giga) poteva andare....non pretendo l'ottimo, ma almeno gira il programma?
ci posso fare qualcosa?


Visto la tua esperienza riguardo Autocad non baderei troppo alla scheda video, eccetto che visto il budget meglio una con memoria dedicata piuttosto che condivisa. per il 3d si ricadra' nella qualita' dei driver, Autocad sfrutta il supporto delle librerie DX9 e OpenGL standard, oltre ad uno speciale, che si trova nelle schede professioni, ampia dotazione di memoria video e dedicata aiuta come un chip veloce, il 6200 e' sicuramente un buon chip e con buoni driver specie OpenGL, Autocad girera' in 3d non ti preoccupare, quanto bene dipendera' dalla complessita' del disegno, ricorda Ati e Nvidia non perdono tempo a correggere problemi o bug eventuali nell'uso di programmi come il 3D di Autocad, ecc , le schede consumer non sono previste essere impiegata altro che' nei giochi e per il multimedia in generale, cosi' tutto puo' andare liscio come avere dei problemi.
Ricorda che per il rendering non conta la scheda video ma solo il processore, la scheda video entra in azione se vuoi che il disegno assuma una vista navigabile a piacimento per cui ti muovi dentro un ambiente 3d cambiando prospettiva a piacimento e senza aver precalcolato niente prima. Quindi e' possibile che non ti serva nemmeno mai di usare tale modalita'.

Ti suggerisco di chiedere nella sezione portatili consigli piu' appropriati nella scelta, i sony vaio sono costosetti rispetto alla media e sono consigliati piu' per estetica o per le dimensioni (ci sono modelli con schermi ridotti poco ingrombanti) che per le prestazioni o prezzo. personalmente ti consiglio altre marche' piu' tradizionaliste nei portatili, toshiba, dell, acer che regalare 200-300 euro alla sony solo per il nome alla fine.

donsaimon
21-08-2005, 20:21
guarda quel sony lo pago 1000 euro dato che riesco a scaricare l'va....ho dato un'okkiata in giro, e con quelle prestazioni gli altri notebook di altre marke costano addirittura di più (1200 euro in media)......credo che sia un buon affare e in più è sony, che dovrebbe garantire una certa affidabilità...
allora visti i tuoi consigli mi pare di avere capito che posso andare tranquillo con quella sk video....credo proprio si comporti meglio rispetto alla ati 9000 igp che ho ora sul mio computer...

DuGo
22-08-2005, 11:23
Considera, inoltre, che AutoCAD3d o altri programmi di rendering 3d sono sempre esistiti e non credo che 1 o 2 anni fa sui portatili ci fossero schede video più potenti di adesso. 2 anni fa, nelle migliori delle ipotesi, trovavi una radeon 7000 o una SIS. Non so se mi spiego :doh:

Vai tranquillo, quindi, compra il Sony.

Ottima scelta anche per il monitor (notoriamente i migliori sul mercato), che non è da sottovaluture soprattutto nel caso si utilizzi il computer per ore ed ore.

blamecanada
22-08-2005, 18:07
Ottima scelta anche per il monitor (notoriamente i migliori sul mercato), che non è da sottovaluture soprattutto nel caso si utilizzi il computer per ore ed ore.
Gli LCD sony sono Samsung rimarchiati...

Comunque è meglio se chiedi nel forum sui portatili ;).