Alemanna
18-08-2005, 11:53
Vendo la suddetta fotocamera in ottimissimo stato completa di:
- Imballo originale.
- Compact flash 16Mb + 512Mb.
- Custodia.
- Seconda batteria.
Vendo causa passaggio a reflex. Tenuta perfettamente.
Prezzo: 500 euro + spedizioni
Sensore CCD da 8 Megapixel, obiettivo Zoom Nikkor 8x (35-280 mm) composto da 14 elementi in 10 gruppi, tra cui 2 lenti ED (a bassa dispersione), mirino elettronico e monitor LCD ruotabile di 270° che consente di scattare foto dalle angolazioni più disparate; queste le peculiarità della Coolpix 8700. Il corpo macchina è in lega di magnesio, compatto e leggero. Per avere un controllo più preciso o creativo, il bilanciamento del bianco si può impostare su una delle 5 modalità predefinite (Cloudy, Fine, Fluorescent, Incandescent, Speedlight), mentre tramite la Preset si può misurare la temperatura del colore per ottenere tinte naturali anche in condizioni critiche. La funzione White Balance Bracketing (WB Braketing) è utilissima per fotografare con luci miste infatti, con la semplice pressione del pulsante di scatto, si otterranno immagini in sequenza, una con il valore di bilanciamento del bianco impostato, le altre rispettivamente più calda (tendente al rosso) e più fredda (sul blu). La Noise Reduction (NR) contribuisce ad una resa più pulita anche lavorando a sensibilità ISO elevate o ad esposizione prolungata (fino a 10 minuti). La ripresa in modalità macro, invece, consente di mettere a fuoco 3 cm per una perfetta riproduzione dei dettagli più piccoli. Altre funzioni utili sono la BSS (Best Shot Selector), che seleziona automaticamente, da una serie di scatti consecutivi, l’immagine più nitida, memorizzando solo quella sulla scheda di memoria; la funzione AE-BSS (Auto Exposure-Best Shot Selector), che lavora in maniera analoga alla BSS e memorizza solo la foto con l’esposizione migliore. La messa a fuoco, abbinata alla misurazione esposimetrica (Matrix, Center-weighted, Spot e Spot AF), migliora maggiormente la versatilità della fotocamera. La CoolPix 8700 consente di lavorare in completo automatismo oppure di scattare foto a priorità di tempi, a priorità di diaframmi oppure in Full manual, impostando contemporaneamente la velocità dell’otturatore e l’apertura del diaframma. Infine, per agevolare l’utente, sono disponibili 12 Modalità Scena predefinite, così da impostare tutti i parametri necessari (Portrait, Party/Indoor, Night portrait, Beach/Snow, Landscape, Sunset, Museum, Fireworks show, Close up, Copy, Back light, Panorama assist, Sports, Dusk/Dawn, Night landscape) in un tempo davvero breve e con una notevole semplicità; le modalità ‘’Scena’’, infatti, sono tutte basate sulle diverse condizioni di illuminazione, oppure sono dipendenti dal soggetto da fotografare.
Dotazione:
batteria Li-ion ricaricabile (EN EL1) da 680mAh, caricabatterie (MH 53), cavi di connessione video e USB (UC E1), tappo copriobiettivo, cinghia a tracolla, software: Nikon View 6.2 per Win/Mac, Adobe PhotoShop Elements 2.0 per Win/Mac, driver USB.
Tipo CCD CCD
Focus Autofocus
Controllo esposizione Autofocus TTL
Memoria base 16
Autonomia 250~300 foto
Batteria Litio CR-2
Connessioni Interfaccia USB, Cavo AV
File supportati JPG, TIFF, RAW
Sensibilità (ISO) 50, 100, 200, 400 e Auto
Dimensioni monitor LCD TFT da 1,8"
Pixel monitor LCD 235000
Pixel CCD (Megapixel) 8
Massima risoluzione orizzontale 3224
Massima risoluzione verticale 2448
Supporti CF card Type I/II - Microdrive
Velocità otturatore (max) 1/4000
Velocità otturatore (min) 2
Software Nikon View
Equiv. 35mm (tele) 280
Equiv. 35mm (wide) 35
Macro 3 cm
Obiettivo Zoom 8x
Sistema di misurazione della luce Matrix
Flash TTL
Flash interno Si, pop-up
Autoscatto Si 3 sec. - 10 sec.
Altezza (mm) 105 mm
Larghezza (mm) 113 mm
Spessore (mm) 78 mm
Peso (g) 480
- Imballo originale.
- Compact flash 16Mb + 512Mb.
- Custodia.
- Seconda batteria.
Vendo causa passaggio a reflex. Tenuta perfettamente.
Prezzo: 500 euro + spedizioni
Sensore CCD da 8 Megapixel, obiettivo Zoom Nikkor 8x (35-280 mm) composto da 14 elementi in 10 gruppi, tra cui 2 lenti ED (a bassa dispersione), mirino elettronico e monitor LCD ruotabile di 270° che consente di scattare foto dalle angolazioni più disparate; queste le peculiarità della Coolpix 8700. Il corpo macchina è in lega di magnesio, compatto e leggero. Per avere un controllo più preciso o creativo, il bilanciamento del bianco si può impostare su una delle 5 modalità predefinite (Cloudy, Fine, Fluorescent, Incandescent, Speedlight), mentre tramite la Preset si può misurare la temperatura del colore per ottenere tinte naturali anche in condizioni critiche. La funzione White Balance Bracketing (WB Braketing) è utilissima per fotografare con luci miste infatti, con la semplice pressione del pulsante di scatto, si otterranno immagini in sequenza, una con il valore di bilanciamento del bianco impostato, le altre rispettivamente più calda (tendente al rosso) e più fredda (sul blu). La Noise Reduction (NR) contribuisce ad una resa più pulita anche lavorando a sensibilità ISO elevate o ad esposizione prolungata (fino a 10 minuti). La ripresa in modalità macro, invece, consente di mettere a fuoco 3 cm per una perfetta riproduzione dei dettagli più piccoli. Altre funzioni utili sono la BSS (Best Shot Selector), che seleziona automaticamente, da una serie di scatti consecutivi, l’immagine più nitida, memorizzando solo quella sulla scheda di memoria; la funzione AE-BSS (Auto Exposure-Best Shot Selector), che lavora in maniera analoga alla BSS e memorizza solo la foto con l’esposizione migliore. La messa a fuoco, abbinata alla misurazione esposimetrica (Matrix, Center-weighted, Spot e Spot AF), migliora maggiormente la versatilità della fotocamera. La CoolPix 8700 consente di lavorare in completo automatismo oppure di scattare foto a priorità di tempi, a priorità di diaframmi oppure in Full manual, impostando contemporaneamente la velocità dell’otturatore e l’apertura del diaframma. Infine, per agevolare l’utente, sono disponibili 12 Modalità Scena predefinite, così da impostare tutti i parametri necessari (Portrait, Party/Indoor, Night portrait, Beach/Snow, Landscape, Sunset, Museum, Fireworks show, Close up, Copy, Back light, Panorama assist, Sports, Dusk/Dawn, Night landscape) in un tempo davvero breve e con una notevole semplicità; le modalità ‘’Scena’’, infatti, sono tutte basate sulle diverse condizioni di illuminazione, oppure sono dipendenti dal soggetto da fotografare.
Dotazione:
batteria Li-ion ricaricabile (EN EL1) da 680mAh, caricabatterie (MH 53), cavi di connessione video e USB (UC E1), tappo copriobiettivo, cinghia a tracolla, software: Nikon View 6.2 per Win/Mac, Adobe PhotoShop Elements 2.0 per Win/Mac, driver USB.
Tipo CCD CCD
Focus Autofocus
Controllo esposizione Autofocus TTL
Memoria base 16
Autonomia 250~300 foto
Batteria Litio CR-2
Connessioni Interfaccia USB, Cavo AV
File supportati JPG, TIFF, RAW
Sensibilità (ISO) 50, 100, 200, 400 e Auto
Dimensioni monitor LCD TFT da 1,8"
Pixel monitor LCD 235000
Pixel CCD (Megapixel) 8
Massima risoluzione orizzontale 3224
Massima risoluzione verticale 2448
Supporti CF card Type I/II - Microdrive
Velocità otturatore (max) 1/4000
Velocità otturatore (min) 2
Software Nikon View
Equiv. 35mm (tele) 280
Equiv. 35mm (wide) 35
Macro 3 cm
Obiettivo Zoom 8x
Sistema di misurazione della luce Matrix
Flash TTL
Flash interno Si, pop-up
Autoscatto Si 3 sec. - 10 sec.
Altezza (mm) 105 mm
Larghezza (mm) 113 mm
Spessore (mm) 78 mm
Peso (g) 480