PDA

View Full Version : [Formula 1] FIA F1 World Championship 2005 - Gran Premio di Turchia


Pagine : 1 [2]

davide66
24-08-2005, 11:44
Primo giorno di prove a Monza. In pista soltanto le due Ferrari guidate da Rubens Barrichello e Felipe Massa. La Michelin non ha gradito il fatto che il pilota della Sauber abbia accettato l'invito Ferrari, gommata Bridgestone, ed ha deciso di non far provare al brasiliano, quando affronterà prove con la Sauber, eventuali sviluppi dei loro prodotti. Massa ha coperto 61 giri con la F2005, poi ha rotto il motore.

I tempi del 1° giorno, martedì 23 febbraio 2005

1 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'22"506 - 94
2 - Felipe Massa (Ferrari F2005) - 1'23"461 - 61


massa per giunta è lo stesso che ha rotto il ferrari della sauber in turchia


Beh, è tutto giusto. Quello deve solo abituarsi e gli danno un motore che prova la distanza di 6 GP per il prossimo anno e credo che voi avete già i capelli bianchi solo a pensarci............:asd::asd:

The-Flying-Finn
24-08-2005, 12:23
La Mclaren a Monza senza le "corna"

http://www.f1total.com/bilder/2005/tests/05testmonza1/z050.jpg

DarkVampire
24-08-2005, 12:24
Primo giorno di prove a Monza. In pista soltanto le due Ferrari guidate da Rubens Barrichello e Felipe Massa. La Michelin non ha gradito il fatto che il pilota della Sauber abbia accettato l'invito Ferrari, gommata Bridgestone, ed ha deciso di non far provare al brasiliano, quando affronterà prove con la Sauber, eventuali sviluppi dei loro prodotti. Massa ha coperto 61 giri con la F2005, poi ha rotto il motore.

I tempi del 1° giorno, martedì 23 febbraio 2005

1 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'22"506 - 94
2 - Felipe Massa (Ferrari F2005) - 1'23"461 - 61


massa per giunta è lo stesso che ha rotto il ferrari della sauber in turchia

pero'...un secondo piu lento del cesso...eh si e' proprio un grande talento massa :doh:

Tolomeo
24-08-2005, 12:57
La Mclaren a Monza senza le "corna"

http://www.f1total.com/bilder/2005/tests/05testmonza1/z050.jpg


questo è un bel guaio

è probabile che l'efficienza aereodinamica della monoposto ne risenta molto :(

aggiungo che sembra quasi un altra macchina e non solo per le corna :eek:

DarkVampire
24-08-2005, 13:16
per la mancanza della west? ^^

Tolomeo
24-08-2005, 13:25
le altre vetture non mi paiono certo ''spoglie'' come la mclaren

Tolomeo
24-08-2005, 13:36
http://www.adrivo.com/bilder/480/0024470.jpg
http://www.adrivo.com/bilder/480/0024471.jpg
http://www.adrivo.com/bilder/480/0024485.jpg
http://www.adrivo.com/bilder/480/0024474.jpg
http://www.adrivo.com/bilder/480/0024473.jpg

le altre vetture sono piene di alette,alettoncini, cassetti e non sono troppo diverse dal solito

matteo171717
24-08-2005, 13:52
questo è un bel guaio

è probabile che l'efficienza aereodinamica della monoposto ne risenta molto :(

aggiungo che sembra quasi un altra macchina e non solo per le corna :eek:



e perchè mai?

vuol dire che non avete bisogno di generare il carico che davano le corna!

BravoGT83
24-08-2005, 15:57
La Mclaren a Monza senza le "corna"

http://www.f1total.com/bilder/2005/tests/05testmonza1/z050.jpg
vederemo come va a finire....

chissà come andrà questa soluzione :D

BravoGT83
24-08-2005, 15:58
questo è un bel guaio

è probabile che l'efficienza aereodinamica della monoposto ne risenta molto :(

aggiungo che sembra quasi un altra macchina e non solo per le corna :eek:
a monza serve molto meno rispetto alle altre piste

Tolomeo
24-08-2005, 16:05
a monza serve molto meno rispetto alle altre piste

la velocità di punta non è tutto nemmeno a monza ;)

BravoGT83
24-08-2005, 16:14
la velocità di punta non è tutto nemmeno a monza ;)
beh è molto + importante che il resto cmq si tratta di test magari le rimettono su

Tolomeo
24-08-2005, 16:16
beh è molto + importante che il resto cmq si tratta di test magari le rimettono su

probabilmente le hanno tolte anche perchè con un alettone posteriore a unico profilo risulta inutile il loro lavoro di indirizzamento dei flussi d'aria

BravoGT83
24-08-2005, 16:18
probabilmente le hanno tolte anche perchè con un alettone posteriore a unico profilo risulta inutile il loro lavoro di indirizzamento dei flussi d'aria
ecco :)

The-Flying-Finn
24-08-2005, 17:48
Cmq Montoya ha fatto il miglior tempo, battendo di qualche decimo Alfonso.Corna o no, la Mp4/20 va :O

BravoGT83
24-08-2005, 17:58
Cmq Montoya ha fatto il miglior tempo, battendo di qualche decimo Alfonso.Corna o no, la Mp4/20 va :O
e andarà sempre di + :cool: :cool: :cool:

Tolomeo
24-08-2005, 18:01
avete i tempi?

BravoGT83
24-08-2005, 18:03
avete i tempi?
non ne trovo :mbe:

Tolomeo
24-08-2005, 18:09
Juan Pablo Montoya Team McLaren Mercedes 1m19.880 50
Fernando Alonso Renault 1m20.856 101
Giancarlo Fisichella Renault 1m21.316 95
Alex Wurz Team McLaren Mercedes 1m21.697 49
Pedro de la Rosa Team McLaren Mercedes 1m21.912 56
Kimi Raikkonen Team McLaren Mercedes 1m21.971 6
Ricardo Zonta Toyota 1m21.995 108
David Coulthard Red Bull Racing 1m21.997 57
Luca Badoer Scuderia Ferrari 1m22.303 129
Felipe Massa Scuderia Ferrari 1m22.416 91
Mark Webber Williams BMW 1m22.494 44
Jacques Villeneuve Sauber 1m22.896 100
Nico Rosberg Williams BMW 1m22.952 53
Vitantonio Luizzi Red Bull Racing 1m23.188 36
Tiago Monteiro Jordan Toyota 1m24.678 60
Olivier Panis Toyota - V8 1m27.984 79
Ralf Schumacher Toyota No Time 7

Vecchio record del circuito barrichello f2004 1:21.046
NUOVO record del circuito montoya mp4/20 1m19.880 :eek:

BravoGT83
24-08-2005, 18:11
Juan Pablo Montoya Team McLaren Mercedes 1m19.880 50
Fernando Alonso Renault 1m20.856 101
Giancarlo Fisichella Renault 1m21.316 95
Alex Wurz Team McLaren Mercedes 1m21.697 49
Pedro de la Rosa Team McLaren Mercedes 1m21.912 56
Kimi Raikkonen Team McLaren Mercedes 1m21.971 6
Ricardo Zonta Toyota 1m21.995 108
David Coulthard Red Bull Racing 1m21.997 57
Luca Badoer Scuderia Ferrari 1m22.303 129
Felipe Massa Scuderia Ferrari 1m22.416 91
Mark Webber Williams BMW 1m22.494 44
Jacques Villeneuve Sauber 1m22.896 100
Nico Rosberg Williams BMW 1m22.952 53
Vitantonio Luizzi Red Bull Racing 1m23.188 36
Tiago Monteiro Jordan Toyota 1m24.678 60
Olivier Panis Toyota - V8 1m27.984 79
Ralf Schumacher Toyota No Time 7

Vecchio record del circuito barrichello f2004 1:21.046
NUOVO record del circuito montoya mp4/20 1m19.880 :eek:

sti caxxi :eek: :eek: :eek:

ha dato particamente un secondo al secondo :eek:

strano Kimi ha girato solo 6 giri :mbe:

OverClocK79®
24-08-2005, 18:23
Cmq Montoya ha fatto il miglior tempo, battendo di qualche decimo Alfonso.Corna o no, la Mp4/20 va :O

certo che va
è sempre andata
il prob è se ARRIVA

l'ultima gara era quasi doppietta......se nn fosse stato per smontoia.....
cmq vedo + favorito smontoia che Kimi per Monza.....
è una pista che gli piace

BYEZZZZZZZZZZZZ

Xivor
24-08-2005, 18:26
Ieri e oggi sono stato a monza: l'impressione e' che le mclaren siano decisamente avanti. Ferrari un po' impacciata, inoltre oggi Massa ha parcheggiato nella ghiaia alla variante.

Allego una foto di Barrichello fatta ieri col telefonino ad una delle due di lesmo, mi pare la prima.

ECCOLA http://img6.imageshack.us/my.php?image=230820050045tp.jpg

EDIT: come si allega con imageshack?! :confused:

BravoGT83
24-08-2005, 18:29
certo che va
è sempre andata
il prob è se ARRIVA

l'ultima gara era quasi doppietta......se nn fosse stato per smontoia.....
cmq vedo + favorito smontoia che Kimi per Monza.....
è una pista che gli piace

BYEZZZZZZZZZZZZ
ah non saprei...

Kimi va sempre forte...

speriamo che alonso ritiri :D

BravoGT83
24-08-2005, 18:30
Ieri e oggi sono stato a monza: l'impressione e' che le mclaren siano decisamente avanti. Ferrari un po' impacciata, inoltre oggi Massa ha parcheggiato nella ghiaia alla variante.

Allego una foto di Barrichello fatta ieri col telefonino ad una delle due di lesmo, mi pare la prima.

http://img6.imageshack.us/my.php?image=230820050045tp.jpg

EDIT: come si allega con imageshack?! :confused:

ecco come :D :D

Tolomeo
24-08-2005, 18:34
JP. Montoya McLaren Michelin 01:19.876 49
F. Alonso Renault Michelin 01:20.567 99
G. Fisichella Renault Michelin 01:21.304 92
A. Wurz McLaren Michelin 01:21.706 49
K. Räikkönen McLaren Michelin 01:21.571 5
P. de la Rosa McLaren Michelin 01:21.992 56
D. Coulthard Red Bull Michelin 01:22.04 56
R. Zonta Toyota Michelin 01:22.07 105
L. Badoer Ferrari Bridgestone 01:22.395 126
F. Massa Ferrari Bridgestone 01:22.423 95
M. Webber Williams Michelin 01:22.491 43
J. Villeneuve Sauber Michelin 01:22.890 98
N. Rosberg Williams Michelin 01:22.951 50
V. Liuzzi Red Bull Michelin 01:23.155 36
T. Monteiro Jordan Bridgestone 01:24.670 58
O. Panis Toyota Michelin 01:27.983 78
R. Schumacher Toyota Michelin 00:00.00 6

ho trovato anche questi
non so francamente quali siano i veri :confused:
la principale differenza è che alonso invece di essere dato a 1m20.856 è dato a 1:20.567

edit
probabilmente questi sono quelli finali


edit2
probabilmente erano veri quelli postati prima :D

BravoGT83
24-08-2005, 18:41
JP. Montoya McLaren Michelin 01:19.876 49
F. Alonso Renault Michelin 01:20.567 99
G. Fisichella Renault Michelin 01:21.304 92
A. Wurz McLaren Michelin 01:21.706 49
K. Räikkönen McLaren Michelin 01:21.571 5
P. de la Rosa McLaren Michelin 01:21.992 56
D. Coulthard Red Bull Michelin 01:22.04 56
R. Zonta Toyota Michelin 01:22.07 105
L. Badoer Ferrari Bridgestone 01:22.395 126
F. Massa Ferrari Bridgestone 01:22.423 95
M. Webber Williams Michelin 01:22.491 43
J. Villeneuve Sauber Michelin 01:22.890 98
N. Rosberg Williams Michelin 01:22.951 50
V. Liuzzi Red Bull Michelin 01:23.155 36
T. Monteiro Jordan Bridgestone 01:24.670 58
O. Panis Toyota Michelin 01:27.983 78
R. Schumacher Toyota Michelin 00:00.00 6

ho trovato anche questi
non so francamente quali siano i veri :confused:
la principale differenza è che alonso invece di essere dato a 1m20.856 è dato a 1:20.567

edit
probabilmente questi sono quelli finali


edit2
probabilmente erano veri quelli postati prima :D
quindi alla fine??

Tolomeo
24-08-2005, 18:44
Monza, seconda giornata: miglior tempo per Montoya
24/08/2005 19.15.00
Miglior tempo per Juan Pablo Montoya nella seconda giornata di test a Monza. Oggi la Ferrari, che ieri aveva girato da sola, e' stata raggiunta da Renault, McLaren, Toyota, Red Bull, Jordan, Sauber e Williams. Il colombiano del team di Woking ha girato in 1.19.880 coprendo 50 giri e staccando di quasi un secondo Fernando Alonso. Terzo tempo per l'altra Renault di Giancarlo Fisichella, seguono poi le altre tre McLaren di Wurz, de la Rosa e Raikkonen.

Settimo tempo per Ricardo Zonta che precede la Red Bull di David Coulthard e le Ferrari di Luca Badoer e Felipe Massa. Il brasiliano e' sembrato molto piu' a suo agio con la vettura ma e' stato protagonista di un fuori pista e di un problema tecnico che l'ha costretto a spegnere il motore dopo aver udito rumori anomali dal propulsore.

Problemi anche per il V8 di Zonta. La Williams era in pista con Webber e Nico Rosberg. La Sauber era in pista con Jacques Villeneuve, domani Felipe Massa tornera' a provare la C24. In pista anche Vitantonio Liuzzi (Red Bull), Tiago Monteiro (Jordan) e le altre due Toyota di Panis e Ralf Schumacher.

Ecco i tempi:

Juan Pablo Montoya Team McLaren Mercedes 1m19.880 50
Fernando Alonso Renault 1m20.856 101
Giancarlo Fisichella Renault 1m21.316 95
Alex Wurz Team McLaren Mercedes 1m21.697 49
Pedro de la Rosa Team McLaren Mercedes 1m21.912 56
Kimi Raikkonen Team McLaren Mercedes 1m21.971 6
Ricardo Zonta Toyota 1m21.995 108
David Coulthard Red Bull Racing 1m21.997 57
Luca Badoer Scuderia Ferrari 1m22.303 129
Felipe Massa Scuderia Ferrari 1m22.416 91
Mark Webber Williams BMW 1m22.494 44
Jacques Villeneuve Sauber 1m22.896 100
Nico Rosberg Williams BMW 1m22.952 53
Vitantonio Luizzi Red Bull Racing 1m23.188 36
Tiago Monteiro Jordan Toyota 1m24.678 60
Olivier Panis Toyota - V8 1m27.984 79
Ralf Schumacher Toyota No Time 7

Tolomeo
24-08-2005, 18:46
McLaren in pista con quattro piloti a Monza
24/08/2005 19.33.00
Dopo la sosta estiva, il team McLaren Mercedes ha cominciato oggi una due giorni di prove all'Autodromo Nazionale di Monza, con Kimi, Juan Pablo, Alex e Pedro tutti al volante di due MP4-20 durante la giornata.

Con il programma incentrato sulla distanza di gara, il team ha fatto girare Alex e Pedro in mattinata prima che Juan Pablo e Kimi rilevassero i due collaudatori per la sessione del pomeriggio.

In aggiunta, il programma di oggi per tutti e quattro i piloti includeva lavoro sul set-up e sulla selezione delle gomme Michelin per il GP Italia.

Le MP4-20 hanno girato con lo specifico pacchetto aerodinamico per Monza. Si tratta del piu' veloce circuito in calendario e richiede quindi il piu' basso livello di carico aerodinamico della stagione.

La giornata e' stata condizionata da diverse bandiere rosse; comunque Alex, Pedro e Juan Pablo hanno compleatato con successo i loro programmi. Nel suo giro di rientro alla fine della sessione mattutina, Pedro e' uscito sulla ghiaia. I meccanici ripulendo la vettura si sono accorti di un problema al cambio che e' stato risolto nel pomeriggio ma le bandiere rosse hanno impedito a Kimi di completare molti giri.

Juan Pablo ha segnato il miglior tempo della giornata con 1.19.880 mentre Alex, Pedro e Kimi sono rispettivamente quarto, quinto e sesto. Il team McLaren Mercedes sara' in pista nache domani con Juan Pablo e Kimi al volante di due MP4-20.

DarkVampire
24-08-2005, 18:51
Juan Pablo Montoya Team McLaren Mercedes 1m19.880 50
Fernando Alonso Renault 1m20.856 101
Giancarlo Fisichella Renault 1m21.316 95
Alex Wurz Team McLaren Mercedes 1m21.697 49
Pedro de la Rosa Team McLaren Mercedes 1m21.912 56
Kimi Raikkonen Team McLaren Mercedes 1m21.971 6
Ricardo Zonta Toyota 1m21.995 108
David Coulthard Red Bull Racing 1m21.997 57
Luca Badoer Scuderia Ferrari 1m22.303 129
Felipe Massa Scuderia Ferrari 1m22.416 91
Mark Webber Williams BMW 1m22.494 44
Jacques Villeneuve Sauber 1m22.896 100
Nico Rosberg Williams BMW 1m22.952 53
Vitantonio Luizzi Red Bull Racing 1m23.188 36
Tiago Monteiro Jordan Toyota 1m24.678 60
Olivier Panis Toyota - V8 1m27.984 79
Ralf Schumacher Toyota No Time 7

Vecchio record del circuito barrichello f2004 1:21.046
NUOVO record del circuito montoya mp4/20 1m19.880 :eek:

non e' cmq un record ufficiale :P

BravoGT83
24-08-2005, 18:55
non e' cmq un record ufficiale :P
basta aspettare la gara

Tolomeo
24-08-2005, 19:03
1. J.P. Montoya - McLaren Mercedes - 1'19"880 (+0"000) - 49 giri
2. F. Alonso - Renault - 1'20"860 (+0"980) - 101 giri
3. G. Fisichella - Renault - 1'21"318 (+1"438) - 93 giri
4. A. Wurz - McLaren Mercedes - 1'21"701 (+1"821) - 49 giri
5. P. de la Rosa - McLaren Mercedes - 1'21"917 (+2"037) - 54 giri
6. K. Raikkonen - McLaren Mercedes - 1'21"966 (+2"086) - 4 giri
7. D. Coulthard - Red Bull Cosworth - 1'21"999 (+2"119) - 54 giri
8. R. Zonta - Toyota - 1'22"001 (+2"121) - 103 giri
9. L. Badoer - Ferrari - 1'22"300 (+2"420) - 128 giri
10. F. Massa - Ferrari - 1'22"408 (+2"528) - 88 giri
11. M. Webber - BMW Williams - 1'22"486 (+2"606) - 44 giri
12. J. Villeneuve - Sauber Petronas - 1'22"906 (+3"026) - 96 giri
13. N. Rosberg - BMW Williams - 1'22"946 (+3"066) - 48 giri
14. V. Liuzzi - Red Bull Cosworth - 1'23"181 (+3"301) - 35 giri
15. T. Monteiro - Jordan Toyota - 1'24"665 (+4"785) - 58 giri
16. O. Panis - Toyota V8 - 1'27"989 (+8"109) - 75 giri

i tempi veri erano i primi postati :)

Tolomeo
24-08-2005, 19:20
Schumi non firma l’offerta della Ferrari
Vuole soldi e competitività



Photo F1-Live.com
Willi Weber
Michael Schumacher ha ricevuto un’offerta per prolungare il suo contratto in seno alla Scuderia Ferrari, però il sette volte campione del mondo "non vuole firmare per ora", ha svelato mercoledì il suo manager Willi Weber alla rivista Bild-Sport.

Il Presidente della Ferrari, Luca di Montezemolo, "ha fatto una proposta per un prolungamento di contratto : è tra le nostre mani ma, per ora, non la firmeremo," ha dichiarato Weber in un’intervista nella quale sembra criticare la squadra italiana.

Questa notizia rischia di rilanciare le voci insistenti in Germania secondo le quali Michael Schumacher passerebbe alla McLaren nel 2006, anno in cui scadrà il suo contratto attuale con la Ferrari. Eppure il pilota tedesco ha sempre affermato di voler concludere la sua carriera nella squadra italiana.

Secondo Willi Weber, Schumacher prenderà la sua decisione in base a due criteri : la possibilità di avere successo e lo stipendio. "Michael non è pronto a ricostruire tutto da capo. Correrà per la squadra che gli permetterà di vincere dei Gran Premi subito," ha sottolineato Weber.

Attualmente terzo nel campionato del mondo piloti, con quaranta punti di ritardo sul leader, il campione tedesco spera di ottenere un aumento di stipendio anche se resta uno degli sportivi più pagati al mondo.

La Ferrari pagherebbe già il suo campione attorno ai 35 milioni di euro a stagione, ma Schumi chiederebbe un aumento di cinque milioni, secondo la stampa tedesca.

"Se inizio a trattare per prolungare il contratto, devo anche negoziare uno stipendio migliore. E’ normalissimo," ha sottolineato Weber. "Inoltre non credo alle voci secondo le quali avrebbero dei problemi finanziari, hanno le risorse finanziarie sufficienti : la Ferrari è l’Italia e l’Italia è la Ferrari, è sempre stato così."


ma schumacher non era innamorato della rossa? :D

BravoGT83
24-08-2005, 19:24
ma ormai è vecchio è da matti pagare 40 milioni :mbe: :eek:

lucamad79
24-08-2005, 20:35
.........mannaggia mannaggia

E ke caxxo schumi fa il bravo

Alla faccia della riconoscenza

:doh: :doh: :doh:

FreemanAtomic
25-08-2005, 10:59
.........mannaggia mannaggia

E ke caxxo schumi fa il bravo

Alla faccia della riconoscenza

:doh: :doh: :doh:

La riconoscenza credo sia dalla Ferrari a Schumacher è non viceversa :)

Il successo di quest'anni è la fine del digiuno è da imputare a lui :)

Purtroppo la sua classe è oscurata dall'elettronica e dalle menate varie... spero rimanda in F1 (non per forza in FErrari) almeno un anno con le nuove regole, tanto per smontare un pò questi "campionci" montati che gli tiri via il TC non stanno in pista nemmeno in rettilineo!

F1 ed elettronica un accoppiata che non va per niente....

Ahhh che bei ricordi quando con un fiat 500, vience a monza e SPA doppiando tutti!......
Che brutti ricordi pochi anni dopo a San Paolo a quella maledetta curva 4 ... quando ormai la sensibilità del pilota era andata a farsi strabenidire!!!

lucamad79
25-08-2005, 11:18
Purtroppo la sua classe è oscurata dall'elettronica e dalle menate varie...
F1 ed elettronica un accoppiata che non va per niente....


Parole sante :)


La riconoscenza credo sia dalla Ferrari a Schumacher è non viceversa :)


Vincere tutti quei mondiali di fila.....
Un po' di merito alla Ferrari glielo darei :D

v10_star
25-08-2005, 11:23
allora dovrebbe aver vinto anche nel 1996-1997-1998 (ci è mancato poco)

già la F1-2000 era un'ottima vettura...

La riconoscenza credo sia dalla Ferrari a Schumacher è non viceversa :)

Il successo di quest'anni è la fine del digiuno è da imputare a lui :)

Purtroppo la sua classe è oscurata dall'elettronica e dalle menate varie... spero rimanda in F1 (non per forza in FErrari) almeno un anno con le nuove regole, tanto per smontare un pò questi "campionci" montati che gli tiri via il TC non stanno in pista nemmeno in rettilineo!

F1 ed elettronica un accoppiata che non va per niente....

Ahhh che bei ricordi quando con un fiat 500, vience a monza e SPA doppiando tutti!......
Che brutti ricordi pochi anni dopo a San Paolo a quella maledetta curva 4 ... quando ormai la sensibilità del pilota era andata a farsi strabenidire!!!

lucamad79
25-08-2005, 11:24
ULTIME

DAL 2007 SCAMBIO PILOTI FERRARI MERCEDES
BERLINO - Kimi Raikkonen, il 25enne pilota finlandese della McLaren-Mercedes, ha sottoscritto un preaccordo per passare al volante della Ferrari dal 2007: è quanto sostiene il quotidiano tedesco Bild, che sottolinea anche di basarsi su "fonti assolutamente certe". La novità "spiana la strada verso la Mercedes per Michaeal Schumacher", scrive Bild il cui articolo si intitola appunto "La Ferrari lascia andare Schumi".

Fonte: bild

Altre notizie
http://www.rai.it/news/articolornews24/0,9219,4175978,00.html

slipknot2002
25-08-2005, 11:31
Certo che basta un'annata storta per far circolare voci di questo tipo, che spesso si rivelano vere.

Harvester
25-08-2005, 11:32
ULTIME

DAL 2007 SCAMBIO PILOTI FERRARI MERCEDES
BERLINO - Kimi Raikkonen, il 25enne pilota finlandese della McLaren-Mercedes, ha sottoscritto un preaccordo per passare al volante della Ferrari dal 2007: è quanto sostiene il quotidiano tedesco Bild, che sottolinea anche di basarsi su "fonti assolutamente certe". La novità "spiana la strada verso la Mercedes per Michaeal Schumacher", scrive Bild il cui articolo si intitola appunto "La Ferrari lascia andare Schumi".

Fonte: bild

Altre notizie
http://www.rai.it/news/articolornews24/0,9219,4175978,00.html


letto ora su Repubblica :eek:

RiccardoS
25-08-2005, 11:39
i preaccordi non valgono un cazzo, lo sappiamo. ;)

Si attenderà la decisione di Schumy secondo me.

DarkVampire
25-08-2005, 11:43
perke non tenerli entrambi in scuderia? :D :D

lucamad79
25-08-2005, 11:47
Stando alle parole di Schumi, alla ferrari è "in famiglia"

:mc:

Se se ne va evidentemente vuole chiudere la carriera in bellezza

MAH


i preaccordi non valgono un cazzo, lo sappiamo. ;)

Si attenderà la decisione di Schumy secondo me.

Infatti, dobbiamo aspettare

R@nda
25-08-2005, 11:49
Figataaaaaaa
Manca solo Trulli oraaaaa
eeeeeeee
:sofico:

slipknot2002
25-08-2005, 11:56
L'inter è come la mia famiglia lo diceva anche ronaldo prima di andare a madrid...inutile, quando si passa un momentaccio, soldi e competitività fanno gola a tutti. Speriamo nel buon schumi, la ferrari deve molto a lui, ma anche lui deve molto al cavallino.

lucamad79
25-08-2005, 12:06
:confused:

E poi se vuole "soldi e competitività", perché occuparsene adesso?

Per i soldi tutto ok, ma per la competitività... può essere benissimo che nel 2007 la ferrari diventi la mercedes di adesso o la renault :D

FreemanAtomic
25-08-2005, 14:02
allora dovrebbe aver vinto anche nel 1996-1997-1998 (ci è mancato poco)

già la F1-2000 era un'ottima vettura...


Per non parlare di quel maledetto incidente di silverstone altrimenti titoli mondiali sarebbero 8! :cry:

FreemanAtomic
25-08-2005, 14:07
ULTIME

DAL 2007 SCAMBIO PILOTI FERRARI MERCEDES
BERLINO - Kimi Raikkonen, il 25enne pilota finlandese della McLaren-Mercedes, ha sottoscritto un preaccordo per passare al volante della Ferrari dal 2007: è quanto sostiene il quotidiano tedesco Bild, che sottolinea anche di basarsi su "fonti assolutamente certe". La novità "spiana la strada verso la Mercedes per Michaeal Schumacher", scrive Bild il cui articolo si intitola appunto "La Ferrari lascia andare Schumi".

Fonte: bild

Altre notizie
http://www.rai.it/news/articolornews24/0,9219,4175978,00.html

Facci solo due osservazioni per smontare la Bild (ma tanto non c'e' bisogno lo sanno tutti quant'e' affidabile... apparte i giornali italiani!)

1) I preaccordi si sono visti quanto sono efficaci, vedesi Button.
2) Che razzo di senso avrebbe Kimi in Ferrari? Lui ancora non ha vinto niente, che senso avrebbe venire in Ferrari (dato che le aspettative di certo non sono rosee?) mica può fare come il Nostro Illustrissimo Immenso Micheal Schumacher, che dopo aver dimostrato la sua grandezza con due titoli e con una Benetton con 100cv in meno... decise di venire in Ferrari per una nuova sfida?

Sarebbe da pirla da parte di kimi una scelta del genere, almeno che non sia certo che o quest'anno (con evidente botta diu culo) o il prox vince il mondiale.

Se vodete fare gossip, almeno guardate novella 2000 che ogni tanto c'e' qualche foto di donne ignude!


Pero' lo sapremo solo a suo tempo se ci sarà un passaggio del genere, magari shumy sa che tutti i tecnici: Brawn, Roy (che si sa che sta per andare via!), Todt, andranno via percui a sto punto sarebbe lui il pirla a rimanere :)

maxsona
25-08-2005, 14:07
:zzz:

Adalberto
25-08-2005, 14:36
Juan Pablo Montoya Team McLaren Mercedes 1m19.880 50
Fernando Alonso Renault 1m20.856 101
Giancarlo Fisichella Renault 1m21.316 95
Alex Wurz Team McLaren Mercedes 1m21.697 49
Pedro de la Rosa Team McLaren Mercedes 1m21.912 56
Kimi Raikkonen Team McLaren Mercedes 1m21.971 6
Ricardo Zonta Toyota 1m21.995 108
David Coulthard Red Bull Racing 1m21.997 57
Luca Badoer Scuderia Ferrari 1m22.303 129
Felipe Massa Scuderia Ferrari 1m22.416 91
Mark Webber Williams BMW 1m22.494 44
Jacques Villeneuve Sauber 1m22.896 100
Nico Rosberg Williams BMW 1m22.952 53
Vitantonio Luizzi Red Bull Racing 1m23.188 36
Tiago Monteiro Jordan Toyota 1m24.678 60
Olivier Panis Toyota - V8 1m27.984 79
Ralf Schumacher Toyota No Time 7

Vecchio record del circuito barrichello f2004 1:21.046
NUOVO record del circuito montoya mp4/20 1m19.880 :eek:

Ehm, c'è un errore.... :D la pole 2004 di Rubens è stata in 1:20.089 ma non è questo il record del circuito. E' sempre di Montoya ma con la williams 2004, 1:19.525 nella prima sessione di qualifiche a serbatoi vuoti.

http://www.newsonf1.com/2004/races/italy/qres.htm

Tolomeo
25-08-2005, 14:47
Ehm, c'è un errore.... :D la pole 2004 di Rubens è stata in 1:20.089 ma non è questo il record del circuito. E' sempre di Montoya ma con la williams 2004, 1:19.525 nella prima sessione di qualifiche a serbatoi vuoti.

http://www.newsonf1.com/2004/races/italy/qres.htm

la pole non vale come record del circuito :D e comunque è più alta
quanto all 1:19.525 delle prequalifiche staremo a vedere :D

il record del circuito è quello che si misura in gara ovvero 1:21.046
quindi se il record dovrà essere battuto(molto probabile) formalmente si dovrà battere 1:21.046 il gara

e comunque è facile fare 1:19.525 con il setup delle prequalifiche fatto infischiandosene del consumo delle gomme(gomme tra l'altro morbidissime niente a che vedere con le gomme di quest'anno)

Adalberto
25-08-2005, 14:49
la pole non vale come record del circuito :D e comunque è più alta
quanto all 1:19.525 delle prequalifiche staremo a vedere :D

il record del circuito è quello che si misura in gara ovvero 1:21.046
quindi se il record dovrà essere battuto(molto probabile) formalmente si dovrà battere 1:21.046 il gara

e comunque è facile fare 1:19.525 con il setup delle prequalifiche fatto infischiandosene del consumo delle gomme(gomme tra l'altro morbidissime niente a che vedere con le gomme di quest'anno)

Io parlo di record non ufficiali (quindi ufficiosi, ma come parlo bene :D ) come i tempi che hai postato te .... :rolleyes:

Demon81
25-08-2005, 14:51
oltre a f1 racing, f1 racing live, f1 total c'è qualche altro sito x vedere immgini dei test ???

Tolomeo
25-08-2005, 14:53
Io parlo di record non ufficiali (quindi ufficiosi, ma come parlo bene :D ) come i tempi che hai postato te .... :rolleyes:

ovviamente il tempo di montoya anche se facesse meno di 1 minuto non verrebbe preso in considerazione :D

era solo per far notare che contrariamente a quanto sostenesse mosley anche con il motore per due gran premi, le gomme per una gara e le restrizioni all'aereodinamica si possa andare più veloci dell'anno scorso ;)

Tolomeo
25-08-2005, 17:52
Monza, terza giornata: ancora dominio McLaren
25/08/2005 18.48.00
La McLaren Mercedes domina anche la terza giornata di test a Monza. Juan Pablo Montoya ha ottenuto il miglior tempo anche oggi girando in 1.19.814 abbassando quindi ulteriormente il record del tracciato ottenuto ieri. Secondo tempo per Kimi Raikkonen con l'altra McLaren, staccato di due decimi. Terzo tempo per Giancarlo Fisichella, staccato di quasi un secondo.

"La McLaren qui va davvero forte, abbiamo migliorato rispetto a ieri ma siamo comunque ad un secondo. Speriamo di stargli vicino e limitare i danni" ha dichiarato Fisico al termine delle prove.

Quarto e quinto tempo per Mark Webber (Williams) e Michael Schumacher (Ferrari). Segue il leader del mondiale, Fernando Alonso, autore di ben 131 giri. Settimo e ottavo tempo per le BAR di Jenson Button e Takuma Sato. Per il team di Brackley era in pista anche Adam Carrol. Nono Badoer con l'altra Ferrari.

In pista anche la Minardi con Doornbos, la Jordan con Kiesa e Monteiro e la Toyota con Panis, Zonta e Ralf Schumacher. Solo il tedesco e' riuscito a completare un buon numero di giri, 108. Panis ne ha coperti solo 30, con il V8. Zonta solo 5.

Ultima giornata di test per Villeneuve con la Sauber. Il canadese sara' infatti rilevato domani da Felipe Massa che tornera' al volante della C24 dopo i due giorni di test con la Ferrari.

Juan Pablo Montoya Team McLaren Mercedes 1m19.814 120
Kimi Raikkonen Team McLaren Mercedes 1m20.074 72
Giancarlo Fisichella Renault 1m20.762 147
Mark Webber Williams BMW 1m20.947 120
Michael Schumacher Scuderia Ferrari 1m21.070 96
Fernando Alonso Renault 1m21.095 131
Jenson Button BAR Honda 1m21.235 119
Takuma Sato BAR Honda 1m21.440 96
Luca Badoer Scuderia Ferrari 1m21.501 78
David Coulthard Red Bull Racing 1m21.714 88
Nick Heidfeld Williams BMW 1m21.821 61
Christian Klien Red Bull Racing 1m21.901 91
Jacques Villeneuve Sauber 1m21.915 120
Ralf Schumacher Toyota 1m22.148 108
Robert Doornbos Minardi 1m22.258 80
Tiago Monteiro Jordan Toyota 1m23.385 51
Nicolas Kiesa Jordan 1m24.802 58
Adam Carroll BAR 1m25.084 37
Olivier Panis Toyota - V8 1m30.079 30
Ricardo Zonta Toyota No Time 5

notare come grazie al cosworth la minardi (che comunque sul dritto quest'anno è sempre andata bene) riesca a fare buoni tempi

lucamad79
25-08-2005, 19:14
Poco + di 3 decimi da fisico...
se rimanesse così ci metterei una firma :)

Per chi fosse interessato al gossip del momento del bild :p
http://f1.racing-live.com/f1/it/headlines/news/detail/050825151550.shtml

DarkVampire
25-08-2005, 19:26
la ferrari a monza usera' le nuove gomem morbide magari migliorate usate a budapest e germania....quindi la rivedremo tra i primi sei...almeno schumaker...

Adalberto
25-08-2005, 19:47
Monza, terza giornata: ancora dominio McLaren
25/08/2005 18.48.00
La McLaren Mercedes domina anche la terza giornata di test a Monza. Juan Pablo Montoya ha ottenuto il miglior tempo anche oggi girando in 1.19.814 abbassando quindi ulteriormente il record del tracciato ottenuto ieri. Secondo tempo per Kimi Raikkonen con l'altra McLaren, staccato di due decimi. Terzo tempo per Giancarlo Fisichella, staccato di quasi un secondo.

"La McLaren qui va davvero forte, abbiamo migliorato rispetto a ieri ma siamo comunque ad un secondo. Speriamo di stargli vicino e limitare i danni" ha dichiarato Fisico al termine delle prove.

Quarto e quinto tempo per Mark Webber (Williams) e Michael Schumacher (Ferrari). Segue il leader del mondiale, Fernando Alonso, autore di ben 131 giri.

<CUT>

Juan Pablo Montoya Team McLaren Mercedes 1m19.814 120
Kimi Raikkonen Team McLaren Mercedes 1m20.074 72
Giancarlo Fisichella Renault 1m20.762 147
Mark Webber Williams BMW 1m20.947 120
Michael Schumacher Scuderia Ferrari 1m21.070 96
Fernando Alonso Renault 1m21.095 131

<CUT>


Eheh povera Alfonsina, la parabolica si paga tutta ... :asd:
Ma tanto a lui che gli frega di andar forte, ormai punta al quinto posto e va sul sicuro :D
In ogni caso complimenti a Montoya, questi sono davvero tempi eccezionali per di più alla luce delle nuove regole. La mclaren si conferma ancora una volta bilanciata e velocissima.
Per quanto riguarda la Ferrari ormai abbiamo detto tutto, il tempo di oggi è l'ennesima riprova che la f2005 è proprio nata male... già la F2002 era mezzo secondo sotto il minuto e 21 sec ben tre anni fa... :(

Tolomeo
25-08-2005, 20:39
Eheh povera Alfonsina, la parabolica si paga tutta ... :asd:
Ma tanto a lui che gli frega di andar forte, ormai punta al quinto posto e va sul sicuro :D
In ogni caso complimenti a Montoya, questi sono davvero tempi eccezionali per di più alla luce delle nuove regole. La mclaren si conferma ancora una volta bilanciata e velocissima.
Per quanto riguarda la Ferrari ormai abbiamo detto tutto, il tempo di oggi è l'ennesima riprova che la f2005 è proprio nata male... già la F2002 era mezzo secondo sotto il minuto e 21 sec ben tre anni fa... :(

pensa che montoya nel 2002 fece addirittura 1:20.264 :eek:

peccato che le formula 1 usate in qualifica fino al 2002 erano progettate specificatamente per la qualifica e avevano un motore progettato per durare un solo giro ,gomme più morbide non si può , dischi dei freni più sottili ,benzina col contagocce ecc ecc :D
in gara infatti i tempi furono ben diversi
barrichello 1’23”657
schumacher 1’24”242
montoya (ritirato) 1’25”094


nel 2003 già la situazione cambio molto con l'obbligo di imbarcare la benzina per la prima parte di gara, niente motori da qualifica,gomme da tempo o altre soluzioni strane e infatti il gap qualifica-gara si ridusse enormemente.

la pole 2003 fu infatti 1’20”963 7 decimi più alta del 2002!
in gara invece il giro più veloce fu 1’21”832 di schuamcher che miglioro il suo tempo dell'anno precedente di ben 2,4 secondi(principalmente grazie alla competizione tra i gommisti) seguito a 2 decimi da raikkonen che addirittura miglioro di più di 3 secondi!

nel 2004 ci fu il motore per un weekend che di fatto poneva dei limiti alle prestazioni dei motori in qualifica
la pole 2004 fu 1:20.089 (notare con la pole 2002 si avrebbe ottenuto il secondo tempo)
la miglior prestazione in gara fu invece 1:21.046


nel 2005 sono state introdotte limitazioni all'aereodinamica con lo scopo di rallentare le vetture ma per quanto riguarda le qualifiche risultano più interessanti il motore per 2 gare e le gomme per qualifica+gara
di fatto quest'anno la qualifica non è altro che il primo giro di gara
e infatti i tempi in qualifica risultano spesso più alti di quelli in gara ed anche di molto come in turchia
pole turchia 2005 (raikkonen)1:26.797
miglior giro in gara turchia 2005 (montoya) 1:24.770




2002 miglior giro in gara 3,393 secondi più alto della pole
2003 miglior giro in gara 0,869 secondi più alto della pole
2004 miglior giro in gara 0,957 secondi più alto della pole
2005 staremo a vedere :D