View Full Version : COME UTILIZZARE ATITOOL
veleno71
18-08-2005, 00:45
Ciao a tutti da qualche giorno ho scarcato il programma atitool 0.0.21 ma non riesco a capire come funziona.C'è qualcuno che possa spiegarmelo magari in msn con il microfono si fa prima.
Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete. :muro:
Ciao a tutti da qualche giorno ho scarcato il programma atitool 0.0.21 ma non riesco a capire come funziona.C'è qualcuno che possa spiegarmelo magari in msn con il microfono si fa prima.
Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete. :help:
l'ultima versione di ati tool disponibile al momento è la 0.24 :D
veleno71
18-08-2005, 00:53
Sapresti dirmi dove la posso scaricare?E sapresti spiegarmi come funziona .
Sapresti dirmi dove la posso scaricare?E sapresti spiegarmi come funziona .
correggo, è disponibile anche la versione 0.25, ma è una beta... se la vuoi è qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html), se no ecco qua (http://www.techpowerup.com/atitool/ATITool_0.24.exe) la 0.24
utilizzare atitool non è difficile, in rete sono presenti molte guide che ne spiegano il funzionamento. appena installato ti conviene fare un giro nelle opzioni, per vedere un pò quali possibilità ti offre il programma.
per iniziare un oc, ovviamente dopo esserti assicurato che le temperature rimangano accettabili, ti consiglio di usare le funzioni del programma "find max core" e "find max mem", che appunto fanno aumentare le frequenze di core e ram della vga al valore massimo in cui non mostrano artefatti. ti consiglio di lasciare lavorare il prog su entrambe le voci per almeno 10/15 minuti...
cmq non è detto che i valori che atitool ti trova siano i massimi che puoi raggungere senza risocontrare problemi. per esempio io sono abbastanza al di sopra di tali valori massimi :asd:
l'unico modo per verificare che la tua vga possa tenere anche frequenze superiori è andare a tentativi, aumentando di pochi mhz per volta, e testando poi la vga con benchmark e giochi vari. ricordati che appena cominci a scorgere artefatti in-game è meglio abbassare un pò le frequenze prima di rischiare di rovinare qualcosa.
che vga hai?
veleno71
18-08-2005, 01:11
una ati radeon 9550 256mb.quindi non devo fare girare il programma per ore?
io l'ho lasciato per due ore e prima ha iniziato a salire po è andato a scendere .per quanto tempo non mi deve dare errori per poter lasciare i valori che mi da il programma?
una ati radeon 9550 256mb.quindi non devo fare girare il programma per ore?
io l'ho lasciato per due ore e prima ha iniziato a salire po è andato a scendere .per quanto tempo non mi deve dare errori per poter lasciare i valori che mi da il programma?
dunque la prima volta che ho fatto io quella prova di find max core e find max mem ho lasciato il programma in esecuzione senza toccare il pc per un'oretta per ciascuna voce, ma solo perchè non avevo fretta. ripeto: i valori che ti determina atitool sono solo indicativi, e spesso si può andare tranquillamente anche sopra ottenendo un'ottima stabilità.
la bontà (se così si può dire) dell'overclock la vedi in bench e giochi :D
p.s. ecco mi sono lasciato trasportare... è tardissimo, vado a nanna, a più tardi :D
veleno71
18-08-2005, 01:22
ci possiamo parlare su msn?
Saggio TiaMantova
18-08-2005, 01:28
qui però leggono tutti, non è meglio?
veleno71
18-08-2005, 01:39
sai sentire qualche spiegazione e meglio che leggerla comunque sono daccordo.ti rigrazio per l'aiuto che mi hai dato magari domani mi potrai mandare un link per il manuale perche io non sono riuscito a trovarlo.
ti ringrazio buona notte. :)
THE MATRIX M+
18-08-2005, 09:04
vai quì (http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Guide&Load=modules/Guide/ATiTool/index.htm) ;)
vai quì (http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Guide&Load=modules/Guide/ATiTool/index.htm) ;)
ecco, quello può andare.
cmq le cose principali da sapere te le ho dette, per il resto cerca un pò di districarti fra le opzioni e vedi se riesci a ricavare qualcosa di interessante.
occhio sempre a non tirare troppo, e occhio alle temperature (anche se qua c'entra di più il buon senso, visto che mi pare che la tua vga non sia dotata di sensore di temperatura... o sbaglio?)
raga sapete se si può abilitare/disabilitare il vsync tramite ati tool senza istallare il pannello di contollo ati.
grazie.
veleno71
07-09-2005, 11:47
Grazie a tutti dei consigli!!! :D
correggo, è disponibile anche la versione 0.25, ma è una beta... se la vuoi è qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html), se no ecco qua (http://www.techpowerup.com/atitool/ATITool_0.24.exe) la 0.24
utilizzare atitool non è difficile, in rete sono presenti molte guide che ne spiegano il funzionamento. appena installato ti conviene fare un giro nelle opzioni, per vedere un pò quali possibilità ti offre il programma.
per iniziare un oc, ovviamente dopo esserti assicurato che le temperature rimangano accettabili, ti consiglio di usare le funzioni del programma "find max core" e "find max mem", che appunto fanno aumentare le frequenze di core e ram della vga al valore massimo in cui non mostrano artefatti. ti consiglio di lasciare lavorare il prog su entrambe le voci per almeno 10/15 minuti...
cmq non è detto che i valori che atitool ti trova siano i massimi che puoi raggungere senza risocontrare problemi. per esempio io sono abbastanza al di sopra di tali valori massimi :asd:
l'unico modo per verificare che la tua vga possa tenere anche frequenze superiori è andare a tentativi, aumentando di pochi mhz per volta, e testando poi la vga con benchmark e giochi vari. ricordati che appena cominci a scorgere artefatti in-game è meglio abbassare un pò le frequenze prima di rischiare di rovinare qualcosa.
ho bisogno urgente di una consulenza...questa sera ho installato AtiTool 0.24!...Premessa: nn ho modifica niente, ho solo girato tra le opzioni per vedere quello che aveva da offrirmi il programma...una cosa sola ha attirato la mia attenzione...e cioè il fatto che atitool ti trova le frequenze per core e ram!
Incuriosito ho pigiato il pulsante "find Max core"...il programma ha girato tranquillo per quasi 5min o +, il problema e che nn mi ero accorto che mi stava lentamente aumentando la freq. del core allora ho interroto con la freq. che segnalava 420...impaurito ho chiuso il programma e sperando che nn tenga in memoria le modifiche, lo riapro e rileggo la stessa freq. allora ho pigiato il su "Default" e la freq sopra la barra e tornata ad essere quella di fabbrica!!
Adesso ho un dubbio che mi assale...
1)se nn lo fermavo andava ancora avanti??
2)è solo una prova di atitool oppure le frequenze dopo il "find max core" si impostano come predefinite facendo lavorare la skeda alle suddette??
Capperi io ho ancora il dissi originale...ti/vi prego spiegami/spiegatemi che cavolo ho combinato e se la mi a skeda è ancora illesa
GRAZIE a tutti!
veleno71
15-09-2005, 05:56
ho bisogno urgente di una consulenza...questa sera ho installato AtiTool 0.24!...Premessa: nn ho modifica niente, ho solo girato tra le opzioni per vedere quello che aveva da offrirmi il programma...una cosa sola ha attirato la mia attenzione...e cioè il fatto che atitool ti trova le frequenze per core e ram!
Incuriosito ho pigiato il pulsante "find Max core"...il programma ha girato tranquillo per quasi 5min o +, il problema e che nn mi ero accorto che mi stava lentamente aumentando la freq. del core allora ho interroto con la freq. che segnalava 420...impaurito ho chiuso il programma e sperando che nn tenga in memoria le modifiche, lo riapro e rileggo la stessa freq. allora ho pigiato il su "Default" e la freq sopra la barra e tornata ad essere quella di fabbrica!!
Adesso ho un dubbio che mi assale...
1)se nn lo fermavo andava ancora avanti??
2)è solo una prova di atitool oppure le frequenze dopo il "find max core" si impostano come predefinite facendo lavorare la skeda alle suddette??
Capperi io ho ancora il dissi originale...ti/vi prego spiegami/spiegatemi che cavolo ho combinato e se la mi a skeda è ancora illesa
GRAZIE a tutti!
Si la frequenza che leggevi era reale e se lo lasciavi girare ancora puo essere che sarebbe salito ancora un po di solito la frequenza del core arriva fino a 400 ,450 quindi vai tranquillo ed occhio alle temperature .
Ciao :)
...ok... :)
Volevo sapere anche, se nn avessi premuto il pulsante "default" la skeda avrebbe lavorato in overclok a 420di core!?
Premessa: nelle opzioni nn avevo toccato nulla l'avevo appena installato e subito dopo gli ho fatto fare il "Find Max Core" :muro:
Accidenti alla mia curiosità :doh:
veleno71
15-09-2005, 12:25
...ok... :)
Volevo sapere anche, se nn avessi premuto il pulsante "default" la skeda avrebbe lavorato in overclok a 420di core!?
Premessa: nelle opzioni nn avevo toccato nulla l'avevo appena installato e subito dopo gli ho fatto fare il "Find Max Core" :muro:
Accidenti alla mia curiosità :doh:
No se non salvavi il profilo e poi non lo caricavi rimaneva la frequenza originale se non ricordo male.
Capellone
15-09-2005, 12:52
per tornare alle frequenze normali premi "default" comunque al riavvio successivo del pc la grafica lavora a default a meno che tu non abbia impostato atitool per avviarsi insieme a windows col profilo salvato di frequenze maggiorate.
Smerullo
16-01-2006, 00:21
:eek: Ragazzi ho una SAPPHIRE ATI RADEON 9552 AGP 8X a 128Bit con 256Mb di Ram montata su una asus a7v8x-x con processore Sempron 2400+ e con 512Mb a 400Mhz di ram, niente overclockato.
Stasera mi sono detto...va bhe proviamo a fare un po di overclock....e leggendo leggendo ho optato per la skeda video.
Ho provato con ATITOOL 0.25 beta10 a fargli trovare da solo il core massimo, e meraviglia...mi sono ritrovato il core a 1464.75 (contro i 500 massimi raggiunti dagli altri) e continuava a salire, quindi mi so cagato sotto e l'ho fermato. :(
Temperatura Gpu (Si chiama cosi? :) )normalissima e memorie molto calde....ma e' una cosa che ho sempre riscontrato.
Che ne dite???io credo che ho sbagliato qualcosa e in realta' non ha provato nessun core.
Per quanto riguarda la memoria e' arrivato a 216 e poi non va avanti (Normale overclock per questa skeda da quello ke ho letto)....e questo mi fa pensare che atitool lo ha fatto l'overclock.... :confused:
Che dite? ho riskiato di distruggere la mia sk grafica o cosa?
AGGIORNAMENTO:
Ho fatto qualche test con 3DMARK05:
Scheda senza overclock: 644
Scheda con core a 399 e memoria a 216: 845
Non credo sia normale avere un punteggio cosi' basso.
Che ne pensate?
Grazie
Smerullo
16-01-2006, 10:22
:help: Allora ragazzi.....qualcuno mi puo dare qualche consiglio? :help:
Smerullo io nn sono un esperto ma stando alla logica il 3dmark05 non è per la tua (nostra) generazione, devi testare con 3dmark03, e vedere quali sono i valori medi per la tua scheda.
Smerullo
16-01-2006, 15:47
grazie per la risposta....e pr quanto riguarda il core???
che ne dici? 1464.75 e continuava a salire.... :eek:
mi sembra uno sproposito...il mio non va oltre i 410-415 trova sempre artefatti...a 1400 avrei fuso...avrei fatto un buco nella scheda madre credo...mi sembra veramente strano...però ripeto non sono un esperto anzi...
Smerullo
16-01-2006, 16:11
l'unica cosa e che le memorie sulla sk video sono calde....sono sempre state un po caldine....ma cosi' va un po' sulla norma....e la gpu e' a temperatura persetta....tengo il dito vicino al dissipatore senza problemi....
che ati scaldi è un dato di fatto ma anche nvidia scalda...la scheda scalda sempre quando lavora così come qualsiasi altro componente..
Io dubito cmq che se veramente hai raggiunto quelle frequenze (forse ti sei sbagliato a leggere) sia successo qualcosa alla sk
Smerullo
16-01-2006, 16:23
sbagliato a leggere sicuramente no....pero' se mi dici cosa usare per fare qualke test...io potrei provare.
io ho usato ati tool ed e' arrivato a quel core con il rilevamento automatico....e continuava...l'ho fermato io.
inoltre se mi dici come si fanno gli snapshot....ne metto qualcuno sul forum.
grazie
io faccio prove incrociate usando atitool e atitraytool (integrato con i nuovi omega) e vedo cmq mi danno + o meno gli stessi valori
x gli snap nn so come aiutarti mi spiace
p.s. non itnendevo dire che nn sai leggere ma tutti quelli con cui ho parlato hanno riferito, legato alla 9800, di core da 410-420...1400 è veramente esagerato, magari rifai qualche test e vedi
Smerullo
16-01-2006, 16:49
lo so che non intendevi questo...ho solo puntualizzato che ho visto bene perche quando ho visto quei numeri sono rimasto scandalizzato...anke io ho letto gli altri forum e il massimo a cui sono arrivati era massimo 500 contro i 1464.75 della mia 9550.
cmq per gli snapshot ho trovato un bel prog. che puo' prendere qualsiasi immagine o video dallo schermo del pc:"Snagit".
Per quanto riguarda 3Dmark03...lo sto finendo di scaricare, dopodiche' faro' i test dovuti.
Grazie tanto per l'interesse.
p.s. Visto che vedo che non c'e' un'alta percentuale di risposte....c'e un modo per far vedere meglio la discussione?
lo so che non intendevi questo...ho solo puntualizzato che ho visto bene perche quando ho visto quei numeri sono rimasto scandalizzato...anke io ho letto gli altri forum e il massimo che sono arrivati era massimo 500.
cmq per gli snapshot ho trovato un bel prog. che puo' prendere qualsiasi immagine o video dallo schermo del pc:"Snagit".
Per quanto riguarda 3Dmark03...lo sto finendo di scaricare, dopodiche' faro' i test dovuti.
Grazie tanto per l'interesse.
p.s. Visto che vedo che non c'e' un'alta percentuale di risposte....c'e un modo per far vedere meglio la discussione?
:rolleyes: Ciao
Sei sicuro che non si sia creato un Wormhole nelle vicinanze della tua VGA... capperi 1400 e' una cosa fuori dall'ordinario... :confused:
Domanda!!!Per quanto tempo hai fatto girare ATITOOL?
P.s.per fare screenshot del pc, puoi evitare di usare programmi, sulla tastiera c'è un tasto che si chiama "Stamp|R Sist", facendo incolla su qualsiasi programma di grafica ti visualizza l'immagine che avevi sullo schermo al memento della pressione del tasto! ;)
Smerullo
16-01-2006, 17:05
ha girato per circa un'ora credo...alternando fasi in cui saliva il core ad altre in cui credo faceva il test (l'immagine a sinistra cominciava a muoversi per circa 1 minuto all'inizio poi verso la fine il tempo in cui faceva il test e' arrivato a piu' di 3 minuti).
tra un po' riprovo....
cmq ribadisco che la gpu non era per niente calda....solo le memorie erano caldine.
mi potresti spiegare meglio la procedura per lo snapshot....non mi e' chiara.
grazie
Smerullo
16-01-2006, 17:07
ok per lo snapshot ho capito
grazie
ha girato per circa un'ora credo...alternando fasi in cui saliva il core ad altre in cui credo faceva il test (l'immagine a sinistra cominciava a muoversi per circa 1 minuto all'inizio poi verso la fine il tempo in cui faceva il test e' arrivato a piu' di 3 minuti).
tra un po' riprovo....
cmq ribadisco che la gpu non era per niente calda....solo le memorie erano caldine.
mi potresti spiegare meglio la procedura per lo snapshot....non mi e' chiara.
grazie
Stando a quello che dice la guida, atitool dovrebbe girare per molte ora (ora non ricordo quanto), cosa che, credo nessuno faccia...una volta che lo vedi stabile si ferma la procedura e amen...mha', prova con mark03 e vediamo cosa dice!!
Per quanto riguarda il tasto, si dovrebbe (perche' ogni tastiera differisce un po' dalle altre) sopra al tasto "INS" alla destra del tasto "F12"
sciao ;)
Smerullo
16-01-2006, 17:34
ragazzi era un falso allarme... :(
ho rifatto il test e il massimo a cui arriva e' 433/216 :( :( :(
ora l'ho messa a 420/16.
Chissa che gli era venuto ieri???mah forse aveva sonno :D
dopo faccio il test con 3dmark03.
p.s. ma secondo voi se metto dei dissipatori sulle memori posso salire ancora???
un'altra cosa vorrei overclockare il procio....ho visto la guida di salvo e credo sia facile...non ho capito solo la questione dei fix...
come faccio a sapere se sulla mia scheda ci sono???
p.s.2 sono offtopic eh????
Bhe io non parlerei di falso allarme, ma solo di una svista..
433 è cmq tanto io sono fermo a 405 (frequenza sicura max sono arrivato a 412) anche se come memorie sono sopra.
Per il dissi non so che dirti, alla fine nn so quanto valga la pena, lo hanno consigliato anche a me, ma si tratta di mettere fisicamente le mani sulla scheda, e non avendolo mai fatto ho molti dubbi, finchè devo smanettare col software lo faccio ma mettere le mani sul dissi..uhmmmmm....
Io già così ho visto bei risultati, ieri ho fatto 6200 e passa sul 3dmark03 anche se oggi, con le stesse frequenze ho fatto 5700 e qualcosa...direi che non è esattamente affidabile..la prova ce l'hai coi giochi alla fine, ora io gioco a battlefield2 a 1024x78 tutto a cannone con AA2x prima giocavo a 1024 tutto medio e basso senza ombre e senza AA...fai un po tu...
Ah..dimenticavo l'unica cosa che ho fatto è stata modificare il case, ho un case con la ventola sul lato, era bassa...ho rifatto un buco e ho spostato la ventola all'altezza dell'ATi...basta..
BaZ....!!!!
17-01-2006, 14:14
nn vorrei dire stupidate ma su radeon italia ho letto ke il tempo di azione di atitool era massimo di 6 ore!!!
galaxygalaxy
26-06-2007, 11:55
riesumo questo post nella speranza che qualcuno mi guidi ad overclocckare la mia ati X1800XL con ati tool. Visto che non riesco a scaricare la guida dal sito radeon italia perchè il link non funziona più, qualcuno me la potrebbe fornire per favore? così comincio a leggerla.
Ad ogni modo potreste dirmi da dove cominciare e se conviene usare il rilevamento automatico del max clock del core e mem, oppure è meglio procedere a piccoli passi?
Capellone
26-06-2007, 12:05
http://www.techpowerup.com/wiki/doku.php/atitool/quick_start_guide
galaxygalaxy
27-06-2007, 16:12
ok grazie.
primi problemi, mi date una mano :D
1) Allora tanto per cominciare senza toccare nulla ho dato il via al FIND MAX CORE e invece di crescere il valore questo tendeva a scendere sotto 500 che è il default della mia X1800XL :confused:
in ogni caso vi posto una foto con impostazioni default dove vi chiedo se è normale vedere quei puntini gialli (è la prima volta che uso atitool)
2) inoltre è normale che il Voltaggio del core e delle memorie durante il test FIND MAX CORE risulti sempre di 1.075 per il core e 1.889 per le memorie?
non dovrebbe salire in 3d? Ho controllato la scheda "x1000 Overclocking" ed è impostata con "if card has 2d/3d switch ecc." e "Suspend while ATITOOL is running, resume on quit"
galaxygalaxy
28-06-2007, 14:37
UP!
ok grazie.
primi problemi, mi date una mano :D
1) Allora tanto per cominciare senza toccare nulla ho dato il via al FIND MAX CORE e invece di crescere il valore questo tendeva a scendere sotto 500 che è il default della mia X1800XL :confused:
in ogni caso vi posto una foto con impostazioni default dove vi chiedo se è normale vedere quei puntini gialli (è la prima volta che uso atitool)
2) inoltre è normale che il Voltaggio del core e delle memorie durante il test FIND MAX CORE risulti sempre di 1.075 per il core e 1.889 per le memorie?
non dovrebbe salire in 3d? Ho controllato la scheda "x1000 Overclocking" ed è impostata con "if card has 2d/3d switch ecc." e "Suspend while ATITOOL is running, resume on quit"
Ciao
1) i puntini che vedi dovrebbero essere artefatti e teoricamente nn dovresti vederli, sintomo che la skeda ha qualche problema, evidentemente lo slide tende verso il basso per "proteggere" la skeda visto che ti da' artefatti @Default, potrei azzardare una scarsa dissipazione del calore!
2)Non penso che il voltaggio cambi da 2d/3d, dovrebbe rimanere sempre fisso a meno che tu nn voglia cambiarlo manualmente, ma qui si parla di OC spinto!
galaxygalaxy
29-06-2007, 06:37
Capisco.
ad ogni modo MAI avuto artefatti nei giochi, nemmeno mettendo l'overdrive del CCC al max consentito (574). secondo me è il programma che non va. infatti se lo chiudo e poi rientro, a volte gli artegatti gialli aumentano a volte spariscono. la GPU è sempre al di sotto di 70° in full.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.