PDA

View Full Version : [Fedora]Riconoscimento scheda audio


Mighty83
17-08-2005, 23:56
Cazzarola!! Installo la fedora core 4! Mi riconosce la scheda video e faccio :eek: sembra tutto a posto ma non parte l'audio!! Trovo tra i menu Riconoscimento scheda audio lo provo e mi riconosce correttamente che è una Intel qualcosa AC'97 (sul portatile in sign, se dovesse servire :stordita: ) ma facendo prova non va e mi dice che il riconoscimento audio è fallito e quindi non posso usarla!!!

cazzarola ho tolto fa suse xkè non mi riconosceva la scheda video e non funzionava l'mplayer e sulla fedora funzionano sia la scheda video sia l'mplayer ma non la scheda audio :muro: :muro: :muro: !

Ho provato a reinstallare tutto ma niente :muro: :muro: :help:

Gica78R
18-08-2005, 07:28
Provato con alsaconf (o alsaconfig :confused: ) da terminale?
Fedora, finora :p , e' l'unica con cui sono riuscito a far andare (senza muovere un dito) l'audio sul PowerBook :)

Pardo
18-08-2005, 15:30
Ormai non posso nemmeno dire di leggersi la documentazione sui moduli perche` tanto con Alsa la configurazione dell'audio e` diventata di una complessita` esagerata...
Coi vecchi moduli Oss bastava un 'modprobe via82cxxx_audio' e avevi finito, altro che riconoscimenti...
Ora si fa prima a ricompilare il kernel x rimettere Oss che ad imparare a scriversi il file di config di alsa...

Mighty83
18-08-2005, 15:57
Dunque io con il find ho trovato questi due file

alsaconf.mo in /usr/share/locale/ja/LC_MESSAGES/
alsaconf.8.gz /usr/share/man/fr/man8

Bene... e ora :stordita:

Devo ricompilare il kernel x far vedere la scheda audio? Mi sembra che con la FC3 non dovevo ricompilare niente... :mbe: :muro:

eolus
18-08-2005, 17:21
lspci | grep -i audio
dopo vai su http://www.alsa-project.org/alsa-doc
cerchi il nome del modulo del tuo chip audio dopo controlli nel kernel se è quello giusto altrimenti lo ricompili con la giusta opzione

Mighty83
21-08-2005, 23:08
lspci | grep -i audio
dopo vai su http://www.alsa-project.org/alsa-doc
cerchi il nome del modulo del tuo chip audio dopo controlli nel kernel se è quello giusto altrimenti lo ricompili con la giusta opzione

Ok può sembrare stupido ma da shell non esiste il comando lspci :muro: :stordita: ....

Altri suggerimenti? :stordita:

Pardo
22-08-2005, 19:22
fai 'cat /proc/pci' che e` circa uguale

cmq e` strano che nn ci sia, prova anche a dare /sbin/lspci

Gica78R
22-08-2005, 23:51
Ok può sembrare stupido ma da shell non esiste il comando lspci :muro: :stordita: ....
Mi sa che devi essere root... :boh:

Mighty83
25-08-2005, 22:22
fai 'cat /proc/pci' che e` circa uguale

cmq e` strano che nn ci sia, prova anche a dare /sbin/lspci

Ok... così ci sono riuscito e mi ha dato questo

00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corporation 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Audio Controller (rev 03)

e ora? :stordita:

Gica78R
25-08-2005, 23:33
Ok... così ci sono riuscito e mi ha dato questo

00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corporation 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Audio Controller (rev 03)

e ora? :stordita:
Boh! Dal basso della mia ignoranza immagino che tu debba compilare il kernel inserendo il supporto per quel tipo di scheda, built-in o come modulo... Di piu' nin zo'!
Pero' e' strano, dici con FC3 ti funzionava senza problemi? Mah!

Pardo
26-08-2005, 17:42
Quel chip pare che e` supportato dal modulo alsa snd-intel8x0m

Uno potrebbe domandarsi come faccio a saperlo, ci ho messo 2 minuti facendo cosi`:

[pardo@Magi-System ~]$ cd src/linux/Documentation/sound/

[pardo@Magi-System ~/src/linux/Documentation/sound]$ ls
total 3.5K
1.0K alsa/
2.5K oss/

[pardo@Magi-System ~/src/linux/Documentation/sound]$ cd alsa/

[pardo@Magi-System ~/src/linux/Documentation/sound/alsa]$ ls
total 148K
52K ALSA-Configuration.txt
14K Audigy-mixer.txt
3.0K Bt87x.txt
8.5K CMIPCI.txt
2.5K ControlNames.txt
512 DocBook/
10K hda_codec.txt
3.5K Joystick.txt
3.5K MIXART.txt
11K OSS-Emulation.txt
5.5K Procfile.txt
15K SB-Live-mixer.txt
16K seq_oss.html
4.0K serial-u16550.txt
512 VIA82xx-mixer.txt

[pardo@Magi-System ~/src/linux/Documentation/sound/alsa]$ fgrep 82801DB *

[pardo@Magi-System ~/src/linux/Documentation/sound/alsa]$ fgrep 82801 *

[pardo@Magi-System ~/src/linux/Documentation/sound/alsa]$ fgrep Intel *
ALSA-Configuration.txt: Module for Intel HD Audio (ICH6, ICH6M, ICH7)
ALSA-Configuration.txt: Module for AC'97 motherboards from Intel and compatibles.
ALSA-Configuration.txt: * Intel i810/810E, i815, i820, i830, i84x, MX440
ALSA-Configuration.txt: Module for Intel ICH (i8x0) chipset MC97 modems.
hda_codec.txt:Notes on Universal Interface for Intel High Definition Audio Codec

[pardo@Magi-System ~/src/linux/Documentation/sound/alsa]$ less ALSA-Configuration.txt
(e cerco 'Intel ICH' arrivando alla sezione relativa che cita il relativo modulo)



Ora supponendo che il modulo sia quello non te resta che provare a caricarlo con
# modprobe snd_intel8x0m
Se non restituisce alcun messaggio ha funzionato e FORSE puoi gia` usare il mixer e suonare qualcosa (ma essendo Alsa un casino potrebbero esserci altri problemi d configurazione).


E ad ogni modo x vedere se esiste o meno il driver fisicamente basta andare in /lib/modules, entri nella dir. del kernel che stai usando, e poi da li` ancora dentro kernel/audio/alsa. Li` ci stanno i file .ko dei moduli.
Se il tuo snd-intel8x0m.ko e` gia` presente li`, non devi assolutamente ricompilare il kernel.
In generale se ci sono mille mila file .ko snd-qualcosa, essendo il tuo chip una roba comunissima e` alquanto probabile che se esiste un driver che lo fa funzionare sia gia` li` pronto. Le distro arrivano di solito con tutti i moduli gia` pronti, non e` che si suppone che l'utente debba ricompilarsi il kernel x forza anzi in teoria non dovrebbe farlo mai se non e` un guru.

Mighty83
27-08-2005, 00:56
Aggiornamento... dunque ho fatto come mi ha detto Pardo...

#modprobe (che stranamente non l'ha riconosciuto come comando e quindi ho dovuto dar /sbin/modprobe) snd_intel8x0m

Dato il comando non mi ha dato niente in output...

Cercando un po' nel fs ho trovato questo

/lib/modules/2.6.11-1.1369_FC4/kernel/sound/pci/snd-intel8x0m.ko

Quindi a questo punto penso siamo a buon punto (scusate il gioco di parole) e ora? (ho provato a sentire l'audio ma niente...)

E altra cosa come mai i comandi in /sbin non me li da disponibili nè da user nè da root? Devo ricompilare il kernel inserendo anche le dir /sbin x i comandi?

hitman80
27-08-2005, 07:36
anche io avevo il tuo problema,,,, con la medesima scheda audio sul portatile HP.

però in gnome funzionava subito .. con e senza gli auricolari inseriti.

con KDE invece solo con gli auricolari..

e ho risolto, facendo semplicemente da root..

alsaconf

h**p://www.fedoraitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=7000&forum=3&post_id=32143#forumpost32143

Pardo
27-08-2005, 11:03
I comandi in /sbin (e /usr/sbin) nn li prende perche` nn sono nel path, e` normale.
Si possono addare, basta un "export PATH=$PATH:/sbin:/usr/sbin" in fondo al ~/.bashrc di ogni utente.

Se si sistema tutto usando alsaconf tanto meglio...
Cmq aver trovato il modulo giusto e` gia` qualcosa, x provare comincia controllando i volumi con amixer/alsamixer, capita spesso che all'inizio siano azzerati. E per provare usa magari aplay con un .wav....
(Quando usi altri programmi tipo xmms o mplayer ecc. devi sempre controllare che nella config ci sia di usare alsa e non oss...)

Anche usare gnome o kde coi loro tools introduce ulteriori strati di complessita` al problema visto che ci sono i sound daemon esd e arts, ai quali va detto dal control panel che device usare [se oss o alsa].
E poi non finisce li` perche` cmq esd o arts tiene bloccati i device impedendo ad altri programmi di usarli direttamente, quindi i vari xmms mplayer ecc. x usarli dentro gnome/kde vanno settati x mandare il suono a esd/arts e non ad alsa (ma questo non succede sempre cmq, dipende dal driver/skeda)

Mighty83
29-08-2005, 11:31
Non mi riconosce il comando alsaconf :muro: :muro: :muro:

Come wm uso gnome... e controllando i volumi li ho settati alti in modo che non possso non sentirli :muro:

Pardo
29-08-2005, 16:42
se non c'e` alsaconf installa il pacco alsa-utils dai cd di fetora

Mighty83
29-08-2005, 23:44
Dunque ho installato i pacchetti alsa-utils ma comunque posso lanciar solo alsacard - alsalisp - alsamixer

Lanciando quest'ultimo i volumi sono regolari... Non capisco però perchè se faccio /sbin/modprobe /lib...../snd-intel80x8m.ko mi dice che il file non esiste! E l'ho fatto sia da root sia da utente normale... eppure nel filesystem esiste eccome!!
:mbe: :muro:

Pardo
30-08-2005, 16:06
modprobe non prende file direttamente. devi fare
# modprobe snd_intel80x8m
(il trattino diventa un underscore per motivi arcani)

per il resto un 'whereis alsaconf' probabilmente ti chiarira` le idee...

Gica78R
30-08-2005, 18:51
modprobe non prende file direttamente. devi fare
# modprobe snd_intel80x8m
(il trattino diventa un underscore per motivi arcani)

Se non ricordo male, modprobe non dovrebbe fare distinzioni tra '-' e '_'... quindi basta che togli il .ko

Mighty83
14-09-2005, 21:59
Uppo dopo un po' di tempo xkè ora con la debian se do lspci mi da questo risultato:
#lspci | grep -i audio
0000:00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corp. 82801DB/DBL/DBM (ICH4/ICH4-L/ICH4-M) AC'97 Audio Controller (rev 03)

Ora non è che la Fedora riconosceva male la scheda audio e quindi dovevo cambiare il modulo installato? Perchè adesso con la debian ho l'audio....:boh: