PDA

View Full Version : Buon Player DVD


rizzotti91
17-08-2005, 22:05
Salve, esiste un buon player video (no kaffeine, mplayer, xine) simile a PowerDVD per linux? Mi trovavo bene con power in windows.
Grazie.

Fil9998
17-08-2005, 23:26
totem di gnome

Zorcan
17-08-2005, 23:48
totem di gnome

Io lo trovo perfetto, semplice e potente come piace a me. Xine col lifting, diciamo. ;)

idt_winchip
18-08-2005, 00:01
vlc...
ha delle funzionalità molto utili...è diventato il mio player di default ;)

Zorcan
18-08-2005, 00:03
vlc...
ha delle funzionalità molto utili...è diventato il mio player di default ;)

Vero. Non so su GNU/Linux perchè non l'ho ancora provato, ma a suo tempo (su windows) aveva fama di essere l'unico a digerire certi filmati ostici. Per contro, era davvero scarno, ma penso che col tempo sia stato rimesso a nuovo.

t_yorke
18-08-2005, 03:07
io ancora nn sono riuscito a vedere i .mkv e neanche i sub .srt con vlc
tengo di default mplayer che fa tutto e ha anche la rotellina per andare avanti
ma forse queste cose le fa anche vlc

Fil9998
18-08-2005, 07:52
si anche mplayer va bene ...
però onestamente la qualità audio fa un poco pena rispetto a totem o a kaffeine ...

ad essere onesti un prodotto che dia i risultati "multiversali" di M$ media player (spece per la qualità dell'audio) ... io finora non l'ho trovato sotto TUX ... attualmente io risolvo con totem- mplayer e, a tratti, kaffeine ...

IMHO c'è spazio per migliorare ancora.

xfulviox
18-08-2005, 08:49
sub .srt con vlc

il file con i sottotitoli lo puoi selezionare nella stessa finestra di apertura file!

VICIUS
18-08-2005, 12:00
si anche mplayer va bene ...
però onestamente la qualità audio fa un poco pena rispetto a totem o a kaffeine
Effetto placebo? mplayer usa gli stessi driver e codec di totem e kaffeine come fa ad avere una qualità peggiore?

In ogni caso se non ti interessano i menu. MPlayer è il migliore.

ciao ;)

P4d0Z
18-08-2005, 12:57
Provai ogle a suo tempo... E mi sembrò abb buono... non so se esista ancora

Stex75
18-08-2005, 13:20
Utilizzo con piacere mplayer. Solo una cosa non mi riesce: visualizzare i sottotitoli di file .ogm. Con mplayer non è possibile?

Grazie e ciauz!!

Fil9998
18-08-2005, 13:49
non so che dire ho fatto più prove
stesso file, stessa sessione dello stesso SO
... di poco ma Mplayer ha un suono "meno aperto" di totem .... :confused: :confused:

a proposito .... ma è possibile su totem avere uin equalizzatore grafico ???

Trotto@81
18-08-2005, 19:30
si anche mplayer va bene ...
però onestamente la qualità audio fa un poco pena rispetto a totem o a kaffeine ...

ad essere onesti un prodotto che dia i risultati "multiversali" di M$ media player (spece per la qualità dell'audio) ... io finora non l'ho trovato sotto TUX ... attualmente io risolvo con totem- mplayer e, a tratti, kaffeine ...

IMHO c'è spazio per migliorare ancora.

Totem e Kaffeine sono solo dei front end grafici delle xine lib, quindi identiche qualità audio e video.
MS Mediaplayer è il peggior player in circolazione, ormai è diventato anche un elefante, e non legge quasi nulla. Dalla considerazione che hai su MS Mediaplayer deduco che ancora ci devi farci l'abitudine al mondo linux e open source in generale.
Io ti dico da parte mia che Xine è il miglior player in circolazione, mplayer compreso, e molti altri player commerciali...

Fil9998
18-08-2005, 21:54
accetto la critica ... mo' 10 giorni solo a pane e xine !!!

eh, eh, eh, alle volte ci si incaponisce su una cosa per niente ....
ciao

NiLUS
19-08-2005, 00:14
Io uso vlc e xine. Il primo perchè digerisce qualsiasi cosa, il secondo perchè batte il vlc in quanto a qualità.

In ogni caso, una cosa che trovo fastidiosa nei player per linux (oltre ai suddetti ho provato totem, kaboodle e noatun o qualcosa del genere) è il fatto che mandando in play un video dopo averlo fermato (pausa) il video viene riprodotto ma l'audio parte con un minimo delay rispetto al video. Su Windows usavo quasi esclusivamente Winamp sia per gli mp3 che per i video e ciò non accadeva (idem per media player).

Trotto@81
19-08-2005, 09:14
mmm, hai impostato arts come output per l'audio?? Altrimenti il delay non si spiega. Da me va benissimo, ma ho impostato direttamente alsa come output.
Ritornando al post, l'unica cosa che lamento in xine è che non memorizza il punto dove interrompo la riproduzione del dvd.
Se sto guardando un film oggi, causa impegni devo stoppare e lo riprendo a vedere il giorno dopo, quando lo avvio mi fa partire da capo invece da dove l'ho stoppato.