PDA

View Full Version : Aiuto!!! Ho fatto una cazzata...


sanford
17-08-2005, 21:52
E si, oggi mi invento di toccare 2 voci nel bios e dopo che sono uscito il pc fa un bip e si spegne... :cry:

Non riesco più a farlo ripartire e a rimettere tutto come prima, maledetto...:mad:

Avete qualche dritta da darmi? Credo di averle già provate tutte, sigh... :(

airon
17-08-2005, 21:56
Hai provato a fare il clear cmos?? Se si hai provato a togliere la batteria tampone per 20 minuti??

sanford
17-08-2005, 21:59
Ehhh, purtroppo la batteria l'ho tolta già da 4 ore, ho riprovato 20 minuti fa ma niente da fare.

The_Nameless_One
17-08-2005, 22:08
strano.....prova a fare la procedura normale...metti la batt e sposta il jumper per qualche secondo non prima di aver staccato la corrente...poi lo rimetti apposto e riprovi...comunque se ci dici cosa hai cambiato magari capiamo meglio ;)

sanford
17-08-2005, 22:16
Dunque il jumper non c'è purtroppo, ci sono solo i 2 punti stagno, ho fatto un ponte volante e tenendolo appoggiato ho acceso...nessun segno di vita, finché tengo il ponte appoggiato il pc non si accende...bene avrà resettato penso io, tolgo il ponte e riparto, ma dopo qualche secondo "bip" e power off... :mad:

Le 2 voci in parole povere dicono: "se la ventola della cpu gira strana emetti un bip" e "se la ventola della cpu gira strana spegni tutto".

Accidenti a me, eppure è una vita che assemblo pc, che cazzo mi è venuto in mente oggi? :mad:

Wales
17-08-2005, 22:45
Di che mobo e dissipatore si sta parlando???

Potrebbe essere la ventola del dissipatore che gira troppo piano e non fa partire la mobo... Con le impostazioni che hai attivato, la mobo "pensa" che la ventola sia rotta, non girando abbastanza...

Credo sia sufficiente attaccare una ventola "normale" (non termocontrollata o altro) al connettore per la ventola del dissipatore (CPU FAN)...

Fai in modo che il dissipatore sia cmq raffreddato!

E' cmq strano perchè il clear cmos dovrebbe ripristinare tutto... :confused:

E facci sapere!

Ciao!


:)


P.S: la peggiore ipotesi è che con quei "ponticelli volanti" del clear cmos hai fritto la mobo provando ad avviarla... Ma non si raccomanda di NON avviare la scheda con il jumper del clear cmos spostato??? Boh!? Mi pare che in tutte le mobo che ho avuto sotto mano ci fosse quello specifico divieto: non tentare mai di avviare la mobo col jumper in posizione clear cmos... Oltretutto (sempre mi pare di ricordare) per eseguire il clear cmos, raccomandano che il pc sia proprio scollegato dalla rete elettrica...

sanford
17-08-2005, 22:52
La mobo è una Asus A7V133 con TB 1400, il dissi è un coolermaster (nuovo) con 8x8, ma alla prima accensione è partito tranquillamente, sono stato 10 minuti a smanettare nel bios e poi ho cambiato quelle 2 voci... :(

Ma se stacco la termocontrollata e il bios non la rileva parte lo stesso?

sanford
17-08-2005, 22:53
Nel manuale della mobo si parla di avviarla con clearcmos inserito, cmq non è servito a niente perché non parte finché non lo tolgo.

Wales
17-08-2005, 22:54
La mobo è una Asus A7V133 con TB 1400, il dissi è un coolermaster (nuovo) con 8x8, ma alla prima accensione è partito tranquillamente, sono stato 10 minuti a smanettare nel bios e poi ho cambiato quelle 2 voci... :(

Ma se stacco la termocontrollata e il bios non la rileva parte lo stesso?

No, non parte... E' un sistema di protezione... Ma il clear cmos dovrebbe ripristinare tutte le impostazioni... BoH!?

Hai una 8x8 normale da attaccare al CPU fan?

Sicuro di aver fatto ponte con i contatti giusti??? Perchè non hai il jumper?

Ciao!


EDIT----

Ah... Ok... Con le Epox è diverso... Meglio così! Rimedia una ventola NON termocontrollata!

sanford
17-08-2005, 22:59
Il jumper non c'è perché non hanno messo i pin ma solo i 2 punti di stagno, forse per loro era un optional, mah... :(

Ho un dissi AMD con 8x8, potrei provare a montare quello ma credo che la ventola vada alla stessa velocità...vabbè farò altre prove e vi farò sapere, intanto grazie.

Wales
17-08-2005, 23:02
Stranissima questa cosa dei punti di stagno... magari un possessore della tua mobo ti saprà aiutare meglio!


In bocca al lupo!

Ciao!

Wales
17-08-2005, 23:14
Azz... Una veloce ricerca con Google mi ha portato a questo link...

http://www.techimo.com/forum/t5720.html

Sembra lo stesso identico problema e confermano che non c'è un jumper per il clear cmos e bisogna cortocircuitare due punti... (assurdo davvero)

La cosa brutta è che non hanno risolto... :(

Qui c'è il manuale:
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socka/kt133a/a7v133/a7v133-105.pdf


Non ho letto tutto approfonditamente, ma mi sa che la mobo è "partita"... Parlano di sostituzione...

Ciao!

sanford
18-08-2005, 13:09
Per fortuna no...CE L'HO FATTA!!! :yeah:

Wales
18-08-2005, 13:12
Ottimo! E coma hai risolto? Di chi era la colpa?

Bene!

:D

sanford
18-08-2005, 13:19
Ciao Wales, adesso ti spiego come ci sono riuscito... :D

Dunque, la ventola della cpu l'ho collegata (tramite un adattatore) a un molex dell'alimentatore così la cpu non corre nessun rischio, poi ho collegato all'attacco cpu-fan della mobo un vecchio dissy per slot1 con ventola 6x6 e ho acceso il pc...naturalmente il bios ha sentito un numero maggiore di giri della ventola ed è partito, sono entrato nel bios e ho disabilitato le due voci incriminate, salvo, esco e spengo, rimetto tutto come prima, riaccendo e finalmente tutto ok. :)

Sono proprio contento, spero che questo sarà utile a qualcuno.

Wales
18-08-2005, 13:26
Benissimo! Allora "ci avevo proprio indovinato"! :sofico: :p

La conseguenza di quanto accaduto è che quei punti di stagno sulla mobo "non funzionano" come dovrebbero... In sostanza, non si è mai resettato il cmos... Mmm... A meno che quelle due 2 voci incriminate non siano impostate nel bios di default... Mmm...

Boh!? Ma chissenefrega! L'importante è che hai risolto ed che hai imparato dove NON mettere le mani! :D E sarà senz'altro utile a qualcuno...

Complimenti! :)


Ciao!

sanford
18-08-2005, 13:34
Non so Wales, a dire la verità quando sono entrato nel bios le due voci erano già "disabled" come sono per default (anche altre voci erano cambiate), segno che il cmos si è resettato credo...cmq non importa, quello che conta è che esiste una procedura per salvarsi in questi casi e per fortuna ha funzionato. :)