PDA

View Full Version : fix


Mirax
17-08-2005, 19:48
salve a tutti...volevo sapere se magarri aggiornando il bios di una mobo si posso mettere i fix o se questi sono un qualcosa di materiale che non può essere aggiunto...io possiedo una asus a7v8x-x sprovvista di fix e volevo sapere se c'era un modo x metterglieli grazie mille a tutti...

fan100
17-08-2005, 20:07
I fix sono una caratteristica del chipset.
O ci sono o non ci sono.Nessun bios puo darteli se non ci sono nel chipset.
Ciax

fladnaG
17-08-2005, 22:43
io possiedo la mobo a7v8x e so col bus a 160 invece di 133 posso avere problemi???

davide66
18-08-2005, 06:51
Certo che si perchè il divisore scatta a 166 quindi sei alto come PCI e AGP e puoi avere problemi con Hard Disk e/o Scheda Video.

Ciao

CONFITEOR
18-08-2005, 07:23
I fix sono una caratteristica del chipset.
O ci sono o non ci sono.Nessun bios puo darteli se non ci sono nel chipset.
Ciax
sono una caratteristica del bios, devi aggiornarlo o metterne uno moddato.

fan100
18-08-2005, 08:07
sono una caratteristica del bios, devi aggiornarlo o metterne uno moddato.

Se totalmente fuori strada.Nessus bios moddato puo darti i fix ne non presenti nel chipset.Cerca di documentarti prima di dire certe cose.

fdadakjli
18-08-2005, 08:48
sono una caratteristica del bios, devi aggiornarlo o metterne uno moddato.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
questa è bella...non si finisce mai di imparare :sofico: :D

MIKIXT
18-08-2005, 09:15
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
questa è bella...non si finisce mai di imparare :sofico: :D

certi chipset implementano i fix ma nel bios non c'è la possibilità di attivarli...

ricorrendo ad un bios moddato si possono abilitare a piacimento... :rolleyes:

è un caso raro, ma succede...

fan100
18-08-2005, 09:22
certi chipset implementano i fix ma nel bios non c'è la possibilità di attivarli...

ricorrendo ad un bios moddato si possono abilitare a piacimento... :rolleyes:

è un caso raro, ma succede...

Su questo siamo d'accordo.Ma qui si stava parlando di abilitare i fix con un bios moddato a prescindere dal chipset.Sono due cose molto diverse.

fdadakjli
18-08-2005, 09:24
Su questo siamo d'accordo.Ma qui si stava parlando di abilitare i fix con un bios moddato a prescindere dal chipset.Sono due cose molto diverse.

già...almeno è quello che ho inteso io ;)

fladnaG
18-08-2005, 11:15
Certo che si perchè il divisore scatta a 166 quindi sei alto come PCI e AGP e puoi avere problemi con Hard Disk e/o Scheda Video.

Ciao
come posso vedere le frequenze di pci a gpg???
Cmq è da molto anni che lo tengo cosi' mai un problema lol

DoDone
18-08-2005, 15:28
ciao io ho la ecs kt600-a e sto col bus a 200 ma la mia mobo sprovvista anche lei di fix supporta il bus a 200.Se nn sbaglio per vedere se agp e pci sono in regola si usa sandra giusto?

MIKIXT
18-08-2005, 15:53
come posso vedere le frequenze di pci a gpg???
Cmq è da molto anni che lo tengo cosi' mai un problema lol

con clockgen ;)

la tua mobo che chipset ha?

MIKIXT
18-08-2005, 15:54
ciao io ho la ecs kt600-a e sto col bus a 200 ma la mia mobo sprovvista anche lei di fix supporta il bus a 200.Se nn sbaglio per vedere se agp e pci sono in regola si usa sandra giusto?

no..sandra non mi pare funzionare correttamente...

comunque il kt600 supporta 100,133,166,200mhz di fsb in specifica...quindi sei a posto...

davide66
18-08-2005, 18:50
come posso vedere le frequenze di pci a gpg???
Cmq è da molto anni che lo tengo cosi' mai un problema lol


Tu hai detto di avere la Asus A7V8X quindi hai il chipset Via KT400 che ufficialmente se non ricordo male ha il divisore 1/5 per usare come FSB 166.
Quindi se tu sei a 160 dovresti essere a 160/4= 40 quindi come PCI secondo me stai rischiando un pò..........
A 166 staresti meglio (ovviamente lavorando anche su moltiplicatore e se vogliono le tue ram) in quanto scatterebbe il divisore 1/5 quindi 166/5= 33,2 e quindi questo è un valore giusto.
Spero di essermi ricordato bene anche perchè è tempo che non uso più quel chipset..........:D:D

Ciao

fladnaG
18-08-2005, 19:13
Tu hai detto di avere la Asus A7V8X quindi hai il chipset Via KT400 che ufficialmente se non ricordo male ha il divisore 1/5 per usare come FSB 166.
Quindi se tu sei a 160 dovresti essere a 160/4= 40 quindi come PCI secondo me stai rischiando un pò..........
A 166 staresti meglio (ovviamente lavorando anche su moltiplicatore e se vogliono le tue ram) in quanto scatterebbe il divisore 1/5 quindi 166/5= 33,2 e quindi questo è un valore giusto.
Spero di essermi ricordato bene anche perchè è tempo che non uso più quel chipset..........:D:D

Ciao
Ma di preciso cosa rischio???
poi nel sito nn riesco a trovare un link per scaricare clockgen :mc:
Ultima cosa provai tempo fa a mettere il bus a 166mhz ma nn appena riavvio mi si blocca tutto, quindi il sistema nn è stabile, mentre a 160 è stabilissimo...

davide66
18-08-2005, 19:17
Certo che se cerchi di mettere a 166*14 è dura...........arriveresti a 2324 Mhz..............non che sia impossibile ma ad aria.......già sei al limite ora.....

Per il software prova qui (http://www.programmifree.com/categorie/hardware.htm)

Comunque credo che rischia l'elettronica del tuo HD.

fladnaG
18-08-2005, 19:20
Certo che se cerchi di mettere a 166*14 è dura...........arriveresti a 2324 Mhz..............non che sia impossibile ma ad aria.......già sei al limite ora.....

Per il software prova qui (http://www.programmifree.com/categorie/hardware.htm)
certo che ho provata ad abbassare il moltiplicatore ma propio nn lo regge 166mhz di bus, sarà la ram che nn regge :muro: :muro: :muro:

CPU-Z version 1.30.

CPU(s)
Number of CPUs 1
Name AMD Athlon XP
Code Name Thoroughbred
Specification AMD Athlon(TM) XP 2400+
Family / Model / Stepping 6 8 1
Extended Family / Model 7 8
Package Socket A
Core Stepping B0
Technology 0.13 µ
Supported Instructions Sets MMX, Extended MMX, 3DNow!, Extended 3DNow!, SSE
CPU Clock Speed 2000.0 MHz
Clock multiplier x 12.5
Front Side Bus Frequency 160.0 MHz
Bus Speed 320.0 MHz
L1 Data Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L1 Instruction Cache 64 KBytes, 2-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Cache 256 KBytes, 16-way set associative, 64 Bytes line size
L2 Speed 2000.0 MHz (Full)
L2 Location On Chip
L2 Data Prefetch Logic yes
L2 Bus Width 64 bits

Mainboard and chipset
Motherboard manufacturer ASUSTeK Computer INC.
Motherboard model A7V8X, REV 1.xx
BIOS vendor Award Software, Inc.
BIOS revision ASUS A7V8X ACPI BIOS Revision 1013
BIOS release date 08/18/2003
Chipset VIA KT400 (VT8377) rev. 00
Southbridge VIA VT8235 rev. 00
Sensor chip Asus ASB100
Graphic Interface AGP
AGP Status enabled, rev. 3.5
AGP Data Transfer Rate 8x
AGP Max Rate 8x
AGP Side Band Addressing supported, enabled
AGP Aperture Size 128 MBytes

Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 512 MBytes
DRAM Frequency 160.0 MHz
FSB:DRAM 1:1
DRAM Interleave 4-way
CAS# Latency 2.0 clocks
RAS# to CAS# 2 clocks
RAS# Precharge 2 clocks
Cycle Time (TRAS) 6 clocks
# of memory modules 1
Module 0 Infineon DDR-SDRAM PC2700 - 512 MBytes

Software
Windows version Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2 (Build 2600)
DirectX version 9.0c

davide66
18-08-2005, 19:22
certo che ho provata ad abbassare il moltiplicatore ma propio nn lo regge 166mhz di bus, sarà la ram che nn regge :muro: :muro: :muro:

CPU-Z version 1.30.


Memory
DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 512 MBytes
DRAM Frequency 160.0 MHz
FSB:DRAM 1:1
DRAM Interleave 4-way
CAS# Latency 2.0 clocks
RAS# to CAS# 2 clocks
RAS# Precharge 2 clocks
Cycle Time (TRAS) 6 clocks
# of memory modules 1
Module 0 Infineon DDR-SDRAM PC2700 - 512 MBytes



Vedi, hai le PC2700 e non reggono a 333 ???? Io direi che sono i timings sballati, magari non sono i suoi a 333 ;)

Ciao

fladnaG
18-08-2005, 19:25
quidni mettendo i timing impostati dalla mobo dovrei riuscire a tenere i 166mhz???

Dopo provo e ti faccio sapere ciaooo

P.s. ma cosa succede nn me lo avete detto se imposto una frequenza diversa per il pci e agp...

MIKIXT
21-08-2005, 18:09
P.s. ma cosa succede nn me lo avete detto se imposto una frequenza diversa per il pci e agp...

si brucia la scheda video, le eventuali schede pci (audio, modem, ecc) e l'hard disk

ovviamente se si va di molto fuori specifica...

fladnaG
21-08-2005, 23:51
nulla da fare non tiene propio il bus a 166 :(

questura1
28-08-2005, 10:30
nulla da fare non tiene propio il bus a 166 :(


ciao, ho la tua stessa sk madre. mi potresti dire che versione di bios hai e come hai fatto a sbloccare i moltiplicatori? Di Fsb a me tiene normalmente i 166 ma il Multiplayer è a 11x (Ti parlo di un xp 2500+ Barton).
Grazie

fladnaG
28-08-2005, 13:22
come bios ho visto che il migliore per far salire il bus a 160 è il 1013...
Altra cosa io ho xp2400 che come bus di default è 133mhz, poi io ho il moltiplicatore sbloccato e credo sia normale dato che lo sblocco il chip della scheda madre o almeno credo

questura1
28-08-2005, 15:33
Ma per sbloccare il moltiplicatore, hai settato su off i DIP Switches della mobo?E se si come hai impostato 14x e non 11x dal bios aggiornato?
grazias

fladnaG
28-08-2005, 17:10
i dip nn gli ho toccati ho solo modificato la frequenza da bios in cpu configuration ho messo manual e così posso modifcare la frequenza di bus e il moltiplicatore

questura1
28-08-2005, 18:42
Come mai non hai usato i jumpers?da scheda madre è possibile settare i jumpers in modo che:
CPU External: 166,67 (Bus)
AGP: 66,67
PCI: 33,33
....mettendo il 1° jumper su off, gli altri 4 su on.
Considera che la mia è solo una domanda....

fladnaG
28-08-2005, 20:05
perchè credo che da bios sia meglio dato che posso modificare il moltiplicatore e la frequenza di bus :D

fladnaG
28-08-2005, 20:07
leggo solo ora che la tua mobo è una A7V8X-MX
è diversa dalla mia, questa mobo mi pare abbia i fix per impostare le frequenza di pci e agp poichè è uscita dopo la mia :)

la mia è una vecchia A7V8X senza mx :p

davide66
28-08-2005, 20:07
perchè credo che da bios sia meglio dato che posso modificare il moltiplicatore e la frequenza di bus :D


Il fatto è che se setti da jumper non è pratico e veloce come modificare da bios a meno che non ci metti un processore e lo saldi per non toccarlo mai più :D:D

Sh0K
28-08-2005, 23:39
Sapete se la Asus A7V880 ha i fix?

questura1
16-09-2005, 01:45
la msi neo 2 platinum ha i fix?

OverClocK79®
16-09-2005, 10:17
la MSI si
basta che imposti l'AGP a 67 al posto di 66mhz

la A7V880 "dovrebbe" averli ma funzionano random :p

BYEZZZZZZZZZZ

zander
16-09-2005, 10:31
Ciao per shok la a7v880 ha i fix nel bios c'è la possibilita di fare anche degli oc preimpostati 5/10/20/30%.
Invece qualcuno sa se il chip uli m1689 imposta automaticamente i fix, perchè possiedo una asrock a8x-m per 939 e ho letto una recensione di questa scheda madre da un sito francese tt hardware dove diceva che fino a 250 mhz di bus si poteva fare oc superata tale soglia ha 251 mhx agp e pci salivano a 41 e 80.In un forum sempre francese un utente diceva di utilizzare questa scheda con a64 3200 e di tenerlo stabile a 2400 mhz.Qualcuno sa qualcosa inproposito

Sh0K
16-09-2005, 13:35
Ciao per shok la a7v880 ha i fix nel bios c'è la possibilita di fare anche degli oc preimpostati 5/10/20/30%.
Invece qualcuno sa se il chip uli m1689 imposta automaticamente i fix, perchè possiedo una asrock a8x-m per 939 e ho letto una recensione di questa scheda madre da un sito francese tt hardware dove diceva che fino a 250 mhz di bus si poteva fare oc superata tale soglia ha 251 mhx agp e pci salivano a 41 e 80.In un forum sempre francese un utente diceva di utilizzare questa scheda con a64 3200 e di tenerlo stabile a 2400 mhz.Qualcuno sa qualcosa inproposito
Mi dispiace deludervi ma la asus a7v880, secondo me, non ha i fix. Lo dico perchè mi sono accorto solo dopo averla comprata che se alzavo il bus oltre i 200Mhz AGP/PCI andavano per i c@##i loro. Oltretutto la asus non è affatto paragonabile ad una abit o quelchesivoglia basato su nforce2:

Abit nf7-s rev2 Sandra Bandwitch Memoria 200x10@1.45v 2.5-3-3-8@2.6v cpc on
http://img377.imageshack.us/img377/1386/sandra200x10145v2533826vcpcon7.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=sandra200x10145v2533826vcpcon7.jpg)

Asus A7V880 Sandra Bandwitch Memoria 210x12.5@1.85 2.5-3-3-8@2.6v
http://img377.imageshack.us/img377/3526/sandrabandwitchmemoriaamd26002.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=sandrabandwitchmemoriaamd26002.jpg)

questura1
16-09-2005, 21:47
la differenza di 66 / 67 in agp comporta l'attivazione dei fix?? :eek:
grazie Overclock.....
solo che ho un grosso problema ora......il mio sistema è stato formattato per via di configurazione nuova ....mopo, procio..etc
ora nell'installazione di xp si blocca.....da errori........non è che la mobo ha problemi?????
help me! :mc:

wlamamma
17-09-2005, 14:46
la differenza di 66 / 67 in agp comporta l'attivazione dei fix?? :eek:
grazie Overclock.....
solo che ho un grosso problema ora......il mio sistema è stato formattato per via di configurazione nuova ....mopo, procio..etc
ora nell'installazione di xp si blocca.....da errori........non è che la mobo ha problemi?????
help me! :mc:

Ho anche io la neo2, è la mobo migliore in assoluto, ma ha qualche fisima.

Innanzitutto ho risolto tutti i problemi leggendo il forum

http://forum.msi.com.tw/

Vedrai che c'è solo qualche errorino di installazione

Ciao

questura1
17-09-2005, 17:54
mamma mia...ci sono 2000 discussioni....
il problema [ che ogni sitema operativo che cerchiamo di installare, arriva al 50% e si blocca....
non va + avanti
cosa diavolo pu; essere....le impostazioni di default ...le varie impost, sono state provate.....
sapete qualcosa....?

wlamamma
17-09-2005, 18:45
mamma mia...ci sono 2000 discussioni....
il problema [ che ogni sitema operativo che cerchiamo di installare, arriva al 50% e si blocca....
non va + avanti
cosa diavolo pu; essere....le impostazioni di default ...le varie impost, sono state provate.....
sapete qualcosa....?

1° resetta il Bios e carica le SafeOptions
2° se hai 2 banchi di ram, popola solo il primo
3° vai nel bios e lascia il PC acceso x un pò, controlla che le temp. siano sotto i 45°.
4° comincia a staccare tutto tranne quello che nn è necessario, per verificare incompatibilità

5° fai una foto e postala con la configurazione HW e l'esatto errore che ti dà

Magari così si capisce un pò di +

Ciao e coraggio

questura1
18-09-2005, 00:27
scusa ma perchè si snellisce il sistema?
perdona l'ignoranza ma vorrei capire....
cmq lunedì ti posto le foto della configurazione con solo
cpu
dissy
sk video
1 banco ram
alim ovviamente :D
ora ...
il probelma dell'incappo che la sk ha nell'installazione di xp...che verso metà si blocca e si è costretti a riavviare.....è un problema di mobo?
poi il problema del crash può essere dovuto al fatto che ho 3 banchi di ram di cui 1 da 512 ddr 400 e altri 2 da 256 ddr400?cioè tre banchiram?
ecco la config

Msi neo2 platinum
Whinch 3200+
Coolermaster 450W real power
Thermaltake big Typhon
1*512, ddr 400 kingstom + 2*256 ddr400 Elixir
Ati radeon 9200 256ddr
hd maxtor 80Gb 7200rpm..(non lo riconosceva all'inizio...solo con il floppy l'ha preso)
ventole varie
lettore, masterizzatore

help
help
la domanda:
perchè si blocca nell'installazione?è solo la mobo?

wlamamma
18-09-2005, 08:40
Mi sa che il problema è li !

I sistemi dual channel girano solo con coppie di ram uguali e mai con numeri dispari.

Inoltre, ora che me lo dici, il mio PC si bloccava se mettevo ii banchi 3 e 4 e non gli 1 e 2

Prova come ti ho detto, lascia solo 1 banco o una coppia e abbassa la freq da 400 a 333 nel bios e fai i controlli che ti ho detto nell'altro post.

Ciao

wlamamma
18-09-2005, 12:54
scusa ma perchè si snellisce il sistema?
perdona l'ignoranza ma vorrei capire....
cmq lunedì ti posto le foto della configurazione con solo
cpu
dissy
sk video
1 banco ram
alim ovviamente :D
ora ...
il probelma dell'incappo che la sk ha nell'installazione di xp...che verso metà si blocca e si è costretti a riavviare.....è un problema di mobo?
poi il problema del crash può essere dovuto al fatto che ho 3 banchi di ram di cui 1 da 512 ddr 400 e altri 2 da 256 ddr400?cioè tre banchiram?
ecco la config

Msi neo2 platinum
Whinch 3200+
Coolermaster 450W real power
Thermaltake big Typhon
1*512, ddr 400 kingstom + 2*256 ddr400 Elixir
Ati radeon 9200 256ddr
hd maxtor 80Gb 7200rpm..(non lo riconosceva all'inizio...solo con il floppy l'ha preso)
ventole varie
lettore, masterizzatore

help
help
la domanda:
perchè si blocca nell'installazione?è solo la mobo?


Hai provato a fare quello che ti ho detto ? :confused:

questura1
19-09-2005, 22:56
ciao
ho provato con i banchi ram ma nulla
in effetti non ricordo se abbiamo provato ad abbassare la frequenza a 333
..................ma che schifo......ho preso una msi per andare a 333____??????? :cry: :cry: :cry: :cry:

questura1
19-09-2005, 23:01
sul forum della msi ho scritto che ho provato a staccare e sostituire le periferiche con altre superiori
ho spostato l'hard disk dul sata 3 disattivando il dma
e....non e' un prob di temp perche' il dissip e' un fenomeno.....non e' montato male....gira alla grande....non si sente neanche
il problema e' il resto :incazzed: