View Full Version : NOTEBOOK ASUS Z9200K e Debian
Ciao ragazzi....
devo partire e mi devo comprare un portatile, ho visto il
NOTEBOOK ASUS Z9200K
mi piace molto e visto che ci monterò Debby volevo sapere se qualcuno ha già avuto qualche esperienza.
CiauzZ
L'Asus Z92000K è la versione 'per centri commerciali' dell'Asus A6000, della omonima serie.
Qui un tale lo ha provato su un 6700N:
http://www.talug.it/forums/index.php?showtopic=1457
Vedi se può esserti di aiuto.
Bye.
P.S:
Asus raccomanda Windows XP Professional
:fiufiu:
L'Asus Z92000K è la versione 'per centri commerciali' dell'Asus A6000, della omonima serie.
Qui un tale lo ha provato su un 6700N:
http://www.talug.it/forums/index.php?showtopic=1457
Vedi se può esserti di aiuto.
Bye.
P.S:
:fiufiu:
Effettivamente mi chiedevo perché non risultasse nel listino dei prodotti di ASUS, mi era passata anche per la mente che fosse "d'importazione".
Il modello del listino è il A6750KLH che secondo me ha un gran rapporto qualità prezzo.
Lo prenderei al supermercato, perché non riesco a trovare un negozio di computer che ce l'ha disponibile senza ordinarlo..(devo partire i primi di settembre e non vorrei che avesse qualche ritardo sulla consegna :rolleyes: :rolleyes: )..tutti che mi vogliono vendere sto cavolo di centrino... :mad: :mad:
La cosa che mi piace dell'asus è che ha la webcam integrata e visto che me ne vado qualche mese a Los Angeles mi è comoda per fare videoconferenza con l'italia, senza dovermi portare appresso la webcam, la cosa però che non riesco a capire è se linux supporti la webcam integrata...
Grazie cmq per l'aiuto.
Faccio il Punto della situazione sull'HW del portatile, magari qualcuno ha lo stesso HW su un'altro portatile...
ASUS Modello A6750KLH se lo trovate nei centri commerciali si chiama Z92000K (qualcuno me la deve spiegare sta cosa)
*Monitor = 15.4' TFT (WXGA)
*Procio = AMD Turion MT30 25W 1.6 GHz 1 MB cache L2
*Chipset = SIS 756 + SIS 964L
*Scheda Video = Nvidia Geforce 6200 64-256 Turbocache MB
*RAM = 512(256x2)MB DDR 333
*HDD = 60GB MATSHITA (4.200 rpm)
Lettore/masterizzatore = DVD-Double Layer
Wi-Fi = Scheda MiniPCI 802.11a/b/g
*Ethernet = Scheda di rete LAN 10/100Mbps Fast Ethernet
Multi-Card Reader = MMC / SD / Memory Stick / MS-Pro
Webcam = Video Camera integrata ad 1.3 MegaPixel
*Scheda Audio = AC’97 compatibile SoundBlaster Pro compatibili
*Power Management = Gestione Alimetazione SMI, Stand-by, Suspend to Disk e Suspend to RAM Supporto ACPI
*Dispositivo di puntamento = Touchpad integrato
*Slot PC Card = Uno slot PCMCIA 2.1 Type II/I
Software in dotazione = WinXP Home + Works :Puke:
(da formattare subito subito)
Ho cercato un po' su google, le voci con gli asterischi sono quelle che non dovrebbero avere troppi problemi....
Visto che lo devo prendere il prima possibile...mi date una mano? :help: :help: :help:
direi che la prima cosa da fare (se ti è possibile) è di cacciargli dentro una Knoppix (come live) e vedere cosa succede ...
direi che la prima cosa da fare (se ti è possibile) è di cacciargli dentro una Knoppix (come live) e vedere cosa succede ...
L'idea mi era passata in mente pure a me....però visto che lo prendo in un supermercato...non credo che mi faranno fare qualche prova con Knoppix,
"mi scusi vorrei provare a metterci una distro linux live per vedere come mi rileva l'hardware..."
gia mi vedo la faccia del commesso, che sicuramente non sa nulla di computer...
Continuando a girovagare su google ho scoperto che fedora core 3 riconosce sia il chipset che il processore (a rigor di logica lo dovrebbe fare anche Debian) e che la scheda wi-fi è una broadcom
http://www.broadcom.com/drivers/downloaddrivers.php
ho visto che danno i drivers per linux...sono speranzoso...
Continuo nelle mie ricerche...
Ragazzi...l'ho preso...appena posso faccio tutte le prove del caso e se ho un'attimo vi faccio una recensione.
CiauzZ :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.