PDA

View Full Version : Turion 64... convengono?


scorpio2002
17-08-2005, 18:24
Ciao,
vorrei sapere se i nuovi Turion 64 dell'amd per i portatili funzionano bene e se hanno dei problemi.
Vorrei prendere un portatile e sono indeciso tra Turion, Sempron, Athlon64 oppure, magari, un P4 o un Centrino.

Potete darmi un consiglio?

121180
17-08-2005, 20:01
Guarda,dalle "recensioni" fatte dagli utenti del forum sui notebooks di HWUpgrade
sembrano ottimi proci:certo consumano un pò di più dei P-M,ma hanno le istruzioni 64bit,e costano meno;dalla loro i P-M hanno consumi inferiori e scaldano meno,hanno un'architettura completa ed integrata (Centrino),che il Turion non ha..
Prestazioni?Sono praticamente alla pari.
Ora come ora sarei fortemente indeciso pure io,ma tra P-M e Turion:gli altri manco li valuto...
P4 da evitare come la peste,a causa dei consumi elevati e del calore prodotto,A64 idem (consumano meno,però,ad onor del vero):Celeron/Sempron vanno bene per l'ufficio,navigazione internet, e poco altro..

Ciao. ;)

reporsenna
17-08-2005, 22:20
Il TURION 64 grazie alla tecnologia 64bit supportata è idealmente più longevo. La bassa richiesta di WATT lo pone al top per mobilità e basso calore prodotto. Ha tutti i pregi di un grande processore mobile se preso da solo.
I dubbi sono solo 2: le piattaforme hardware che lo ospitano non sono 'proprietarie', cioè sono 'liberamente' sviluppate da altri produttori e non da AMD (es. ATI, SIS... ecc.ecc.) e almeno al momento non utilizza le memorie DDR2, leggermente più performanti per applicazioni che fanno uso intensivo di grandi quantità di RAM.

Per la memoria mi sembra che utilizzi un controller integrato al suo interno e non un controller nella scheda madre... e quindi beneficia di una reale diminuzione dei tempi di latenza pel il trasferimento dei dati alle RAM.

In potenza di calcolo pura equivale al Centrino di Intel a parità di Mhz. Non ho ancora letto di nessun problema relativo a questa CPU.... forse perchè ancora c'è un po' di diffidenza dovuta a scarsità di informazioni e di modelli (specie in confronto alla miriade di PC con Centrino nei listini di tutte le case produttrici).

Il Turion 2.0Ghz mi sa che c'è solo nel costosissimo FERRARI di Acer, sapete mica se esiste un altro buon Turion 2.0Ghz con abbinata una X700 su un portatile sotto i 2000 Eur?

Saluti a tutti :)

falconfx
17-08-2005, 22:50
Io posseggo da due mesi un Asus A6750KLH che monta un Turion 64 1.6MHz 1MB L2 ed una GeForce 6200 Go: è una vera bomba!!! :sofico:

Ieri ho giocato ad Half-Life 2 a 1280x800 32bit, tutti i dettagli al massimo (texture + filtro anisotropico), ma senza anti-aliasing, con una fluidità incredibile!!! :cool:

Inoltre scalda pochissimo, la ventola non si attacca quasi mai e la CPU mi sta sui 39°-43°.

Dimenticavo: monto anche un chipset SiS, ma che però va benissimo, mai crashato! ;)

prometeo79
25-08-2005, 16:25
Io posseggo da due mesi un Asus A6750KLH che monta un Turion 64 1.6MHz 1MB L2 ed una GeForce 6200 Go: è una vera bomba!!! :sofico:

Ieri ho giocato ad Half-Life 2 a 1280x800 32bit, tutti i dettagli al massimo (texture + filtro anisotropico), ma senza anti-aliasing, con una fluidità incredibile!!! :cool:

Inoltre scalda pochissimo, la ventola non si attacca quasi mai e la CPU mi sta sui 39°-43°.

Dimenticavo: monto anche un chipset SiS, ma che però va benissimo, mai crashato! ;)

Ciao sono nuovo del forum
Sarei intenzionato all'acquisto di un asus tra A6750KLH e A6770KLH. Volevo chiedere se è meglio il promo a 1.6 1M L2 o il secondo a 1.8 512K L2. Mi daresti il tuo parere?

fantoibed
25-08-2005, 17:06
Qualcuno ha provato a montare un Turion64 in una mobo 754 desktop per caso? Come va in overclock?

Per ora ho trovato solo questo http://www.gamepc.com/labs/view_content.asp?id=turion64&page=1

sacd
25-08-2005, 17:40
Ciao,
vorrei sapere se i nuovi Turion 64 dell'amd per i portatili funzionano bene e se hanno dei problemi.
Vorrei prendere un portatile e sono indeciso tra Turion, Sempron, Athlon64 oppure, magari, un P4 o un Centrino.

Potete darmi un consiglio?


P4 su un portatile? :doh:

Centrino nn è un processore è una piattaforma hardware, il processore è il Pentium M :read:

falconfx
26-08-2005, 14:46
Ciao sono nuovo del forum
Sarei intenzionato all'acquisto di un asus tra A6750KLH e A6770KLH. Volevo chiedere se è meglio il promo a 1.6 1M L2 o il secondo a 1.8 512K L2. Mi daresti il tuo parere?

Dunque, io ho preferito il 1.6 proprio per la cache L2 da 1MB. Molte volte è meglio avere il doppio della cache rispetto a qualche centinaio di MHz in più, perché la CPU archivia le informazioni più frequenti nella cache: quindi è vero che quello a 1.8 MHz sarà più veloce ad elaborare i dati, ma i dati stessi dovrà prenderli dalla RAM (che nei portatili è ben più lenta di quelle dei desktop) e quindi la latenza maggiore renderà nullo il vantaggio prestazionale. :(

Come esempio ti basti il confronto Athlon 64 3800+ vs Athlon FX-55, praticamente identici tranne proprio per la cache: il secondo tirà di più. :read:

Poi, tieni presenti, che il 1.6 MHz lo overclocchi a 1.8 MHz, ma la cache del secondo rimane sempre 512KB. Capito? :)

Ora la scelta spetta a te. Fammi sapere! :Prrr:

sacd
26-08-2005, 17:18
Dunque, io ho preferito il 1.6 proprio per la cache L2 da 1MB. Molte volte è meglio avere il doppio della cache rispetto a qualche centinaio di MHz in più, perché la CPU archivia le informazioni più frequenti nella cache: quindi è vero che quello a 1.8 MHz sarà più veloce ad elaborare i dati, ma i dati stessi dovrà prenderli dalla RAM (che nei portatili è ben più lenta di quelle dei desktop) e quindi la latenza maggiore renderà nullo il vantaggio prestazionale. :(

Come esempio ti basti il confronto Athlon 64 3800+ vs Athlon FX-55, praticamente identici tranne proprio per la cache: il secondo tirà di più. :read:

Poi, tieni presenti, che il 1.6 MHz lo overclocchi a 1.8 MHz, ma la cache del secondo rimane sempre 512KB. Capito? :)

Ora la scelta spetta a te. Fammi sapere! :Prrr:


Sono daccordo con te :mano:

freeeak
28-08-2005, 11:51
alla wellcome ci sono 2 belle offerte per pc turion uno del acer e uno della fujitsu a 1099 un mio amico ha preso l'acer cha ha in piu lo schermo crystal bright (tipo vaio) molto bello. il fujitsu ha piu ram e disco e altre cose.

sacd
28-08-2005, 11:59
alla wellcome ci sono 2 belle offerte per pc turion uno del acer e uno della fujitsu a 1099 un mio amico ha preso l'acer cha ha in piu lo schermo crystal bright (tipo vaio) molto bello. il fujitsu ha piu ram e disco e altre cose.


Lo schermo tipo sony è una fregatura :mc:

fantoibed
28-08-2005, 12:10
Lo schermo tipo sony è una fregatura :mc:
Perché? Io ho un Vaio e una delle cose che mi piace di più è proprio lo schermo!

OverClocK79®
28-08-2005, 12:27
ha pro e contro
e cmq anke Acer in alcuni modelli ha copiato l'effetto

è molto luminoso e ha dei bei colori
però se non ricordo male soffre di un basso angolo di visuale orizzontale e a seconda della posizione un effetto riflesso fastidioso

BYEZZZZZZZZZZZ

stratovarcticas
28-08-2005, 12:27
beh di Vaio ce nè uno e uno solo....sono daccordo anche io il vaio è spettacolare...

Hurry Up
28-08-2005, 12:32
P4 su un portatile? :doh:

Centrino nn è un processore è una piattaforma hardware, il processore è il Pentium M :read:

Non mettere il dito nella piaga... il mio portatile ha il P4 :cry:

Le prestazioni sono ottime per carità (è un 2800), ci faccio praticamente tutto... ma la batteria dura davvero pochissimo... a me va ancora bene perchè lo uso praticamente sempre con la spina attaccata (o sono al lavoro o sono a casa... nel tragitto in macchina non lo uso :D ), pero' diciamo che c'era di meglio... mooolto meglio

fantoibed
28-08-2005, 12:35
ha pro e contro
e cmq anke Acer in alcuni modelli ha copiato l'effetto

è molto luminoso e ha dei bei colori
però se non ricordo male soffre di un basso angolo di visuale orizzontale e a seconda della posizione un effetto riflesso fastidioso

Il mio è vecchiotto: http://digilander.libero.it/csdk/vaio.htm. Non ha questi nuovi effetti e si vede benissimo anche sotto angoli elevati.

sacd
28-08-2005, 14:10
ha pro e contro
e cmq anke Acer in alcuni modelli ha copiato l'effetto

è molto luminoso e ha dei bei colori
però se non ricordo male soffre di un basso angolo di visuale orizzontale e a seconda della posizione un effetto riflesso fastidioso

BYEZZZZZZZZZZZ


Intendevo questo ;)

sacd
28-08-2005, 14:11
Non mettere il dito nella piaga... il mio portatile ha il P4 :cry:

Le prestazioni sono ottime per carità (è un 2800), ci faccio praticamente tutto... ma la batteria dura davvero pochissimo... a me va ancora bene perchè lo uso praticamente sempre con la spina attaccata (o sono al lavoro o sono a casa... nel tragitto in macchina non lo uso :D ), pero' diciamo che c'era di meglio... mooolto meglio


E anche qui era quell'altro che intendevo, un portatile deve poter funzionare almeno 3 ore staccato dalla rete

OverClocK79®
28-08-2005, 14:13
Il mio è vecchiotto: http://digilander.libero.it/csdk/vaio.htm. Non ha questi nuovi effetti e si vede benissimo anche sotto angoli elevati.

ah ok credevo fosse uno degli ultimi :)
quelli che sembra abbiano un vetro al posto del classico pannellino opaco

BYEZZZZZZZZZZZZ

Hurry Up
28-08-2005, 14:14
E anche qui era quell'altro che intendevo, un portatile deve poter funzionare almeno 3 ore staccato dalla rete

Ne dura 2 il mio :D

e quando la batteria va sotto la metà il processero se underclocka a 2400 per consumare meno... :D

Come dicevo prima, è ottimo come portatile... ha il difetto di non durare (difetto non da poco)

fantoibed
28-08-2005, 14:33
ah ok credevo fosse uno degli ultimi :)
quelli che sembra abbiano un vetro al posto del classico pannellino opaco

Ah, ho capito! Un mio amico ne ha uno così (non della Sony, però). E' bello ma fa molti riflessi. Penso sia più legato alla tecnologia costruttiva che alla marca. Secondo me i Sony sono tra i migliori monitor come marca, parlando in generale, poi ci sono le versioni con o senza il crystal bright e lì dipende da dusti personali e dalla funzione che deve svolgere il monitor...

sacd
28-08-2005, 14:36
Ne dura 2 il mio :D

e quando la batteria va sotto la metà il processero se underclocka a 2400 per consumare meno... :D

Come dicevo prima, è ottimo come portatile... ha il difetto di non durare (difetto non da poco)


Intendo cmq tre ore usandolo nn navigando ;)

ekerazha
25-09-2005, 19:15
Poi, tieni presenti, che il 1.6 MHz lo overclocchi a 1.8 MHz, ma la cache del secondo rimane sempre 512KB. Capito? :)


Overclockare un Turion? Su quel portatile? Mmm... hai provato? ;)

falconfx
26-09-2005, 15:29
Overclockare un Turion? Su quel portatile? Mmm... hai provato? ;)

Veramente dicevo solo per rendere l'idea, non mi sognerei MAI di overclockare un portatile, sia chiaro. :stordita:

Naturalmente a causa del suo sistema di raffreddamento, pensato apposta per quella frequenza; col mio desktop, invece, mi sono sbizzarrito abbastanza tra RAM e scheda video! ;)

Ciao! :)

ekerazha
01-10-2005, 10:56
Veramente dicevo solo per rendere l'idea, non mi sognerei MAI di overclockare un portatile, sia chiaro. :stordita:

Naturalmente a causa del suo sistema di raffreddamento, pensato apposta per quella frequenza; col mio desktop, invece, mi sono sbizzarrito abbastanza tra RAM e scheda video! ;)

Ciao! :)

L'osservazione era per sottolineare quanto sia sconveniente dire "lascia stare l'MT-32 perchè ha solo 512k di cache" quando la scelta è tra l'MT-32 e l'MT-30. Nella maggior parte dei casi i 200 Mhz di frequenza in più lo renderanno comunque più prestante dell'MT-30 anche se quest'ultimo ha 1 MB di cache, inutile poi dire "se volessi potrei overclockarlo" perchè, ammesso sia fattibile, porterebbe probabilmente altri problemi e quindi alla fine verrebbe comunque lasciato ai suoi 1.6 Ghz contro gli 1.8 Ghz dell'MT-32 (e se anche riuscissi ad overlockarlo, per lo stesso motivo potrei overlockare l'MT-32 a 2.0 Ghz... quindi sarebbe comunque avanti).