View Full Version : DVD: formati continentali
negator136
17-08-2005, 19:15
premetto che so' ben poco a riguardo, pero' avrei un paio di domande da farvi...
per quello che so, dvd "americani" e dvd "europei" sono diversi e non funzionanti su lettori d'oltreoceano. ora non mi ricordo i nomi dei formati (anche se uno dei 2 dovrebbe essere pal o qualcosa del genere...) ma cio' non mi importa piu' di tanto...
la mia domanda e': puo' un computer leggere qualunque dvd, oppure vale la stessa storia dei lettori da tavolo?
se si', si puo' collegare normalmente alla tv (tramite la solita s-video) e gustarsi dvd provenienti da un'altra parte del mondo?
me lo chiedo perche' qui in america i dvd costano davvero pochissimo rispetto all'italia... o almeno credo... voglio dire: meno di $10 per film buoni e qualcosa come $14 per capolavori come il sig degli anelli! confermate che sono buoni prezzi?
scusate se non sono stato chiarissimo, ma: 1. non ho molta esperienza tecnica in questo campo, 2. non ho proprio tempo per documentarmi, ne' per formulare un topic come si deve.
grazie :)
*sasha ITALIA*
17-08-2005, 19:41
ti dirò col mio vecchio PC avevo le opzioni dell lettore DVD sotto Windows che mi facevano selezionare il codice regionale.. comunque anche qui i "filmoni" li trovi ormai su quel prezzo, al massimo un pò di più (vedi harry potter 3 a 30 euro :muro: )
negator136
17-08-2005, 19:51
ti dirò col mio vecchio PC avevo le opzioni dell lettore DVD sotto Windows che mi facevano selezionare il codice regionale.. comunque anche qui i "filmoni" li trovi ormai su quel prezzo, al massimo un pò di più (vedi harry potter 3 a 30 euro :muro: )
ok, come immaginavo. grazie per la conferma. :)
e' quel "al massimo un po' di piu'" che mi spaventa :D. comunque mi sa che non prendero' niente qui... era solo curiosita' ;)
dipende dal lettore dvd del pc, se è sbloccato può leggere di tutto
in ogni caso puoi comunque cambiare codice regionale al tuo lettore dvd, però questo cambio è limitato, il mio lg ad esempio lo puoi cambiare 6 volte nell'arco della sua vita (a meno che non trovi un firmware sbloccato ovviamente)
*sasha ITALIA*
17-08-2005, 20:01
P.S. salutami la Sears Tower e JHC :cry:
negator136
17-08-2005, 20:06
dipende dal lettore dvd del pc, se è sbloccato può leggere di tutto
in ogni caso puoi comunque cambiare codice regionale al tuo lettore dvd, però questo cambio è limitato, il mio lg ad esempio lo puoi cambiare 6 volte nell'arco della sua vita (a meno che non trovi un firmware sbloccato ovviamente)
ah capito. quindi e' un problema hardware...
altre 2 domandine veloci:
1. quelli "sbloccati" si comprano cosi', oppure vanno sbloccati manualmente in ogni caso?
2. possibile che i recenti masterizzatori DVD+-*/R, Dual Layer ecc. leggano solo un formato regionale "nativamente" (ovvero senza modifiche di firmware)? :confused:
thanks again :)
negator136
17-08-2005, 20:10
P.S. salutami la Sears Tower e JHC :cry:
lol, sara' fatto :)
francamente sono andato poco in citta' fin'ora (sono andato a vedere la skyline dalla punta del navy pier), ma nel weekend andro' a fare un giro in centro e saliro' sulla sears. appena torno ti mando foto. ;)
luigiaratamigi
17-08-2005, 21:12
Dunque.....
Il codice regionale è una cosa (è fa riferimento solamente al DVD), il sistema di trasmissione è un'altra.
I sistemi di trasmissione sono questi:
http://www.videomaster.it/videomaster_transcodifiche.htm
noi europei utilizziamo il PAL, negli USA e in Giappone si usa l'NTSC. I nostri lettori DVD e le praticamente tutte le tv attualmente in commercio, codificano quel sistema.
Il codice regionale è invece un sistema di regionalizzazione dei DVD che in linea teorica dovrebbe impedire ai lettori DVD da tavolo e ai lettori da PC, la lettura di DVD con codice regionale diverso da quello d'origine.
Le regioni sono queste:
1- Stati uniti e Canada
2- Europa, Medio oriente, Sud Africa, Giappone
3- Sud est asiatico
4- Australia, America del sud e america centrale
5- Africa , Asia Europa dell'est
6- Cina
7- ?
8- Sedi internazionali (aerei, navi da crocera, ecc...)
Ad esempio in Italia si potrebbero vedere solo DVD regione 2, sia per i lettori da PC (che però possono cambiare il codice regionale ma solo 5 volte) che i lettori da tavolo (che però possono essere sbloccati o tramite telecomando digitando una serie di tasti, oppure via hardware/software).
Per i lettori da PC esistono molti programmi in commercio per rendere il lettore "region free" (google e il mulo ti saranno amici..... ;) , per il ettori da tavolo, prova a dare un occhio a questa pagina:
http://www.dvd.reviewer.co.uk/info/multiregion/hackable.asp?Page=43
Ciao.
P.S.: Dimenticavo, esistono in commercio anche dei DVD "regione 0" o "region all", cioè dei DVD leggibili su qualunque lettore (è indicato sul retro della copertina)
negator136
17-08-2005, 21:31
grazie per l'intervento. mi hai dato molte informazioni importanti e interessanti :) anche se purtroppo sono ancora un po' confuso.
da quello che hai scritto, ho capito che il problema software che risiede nel codice regionale e' facilmente aggirabile... il problema e' che non ho capito come! cioe', ok usare emule e google, ma il problema si risolve aggiornando il firmware del masterizzatore oppure scaricando un player/codec capace di leggere tutti i codici reginali?
mi e' ancora oscuro, invece, il discorso relativo al pal e al ntsc... cosa significa "sistema di trasmissione"? e il modo in cui il segnale passa dal lettore al video? se cosi' e', usando il pc attaccato alla tele non si dovrebbero avere problemi, giusto?
grazie :) :confused: :D
negator136
17-08-2005, 21:34
in sostanza la mia domanda e':
comprando un dvd "qualsiasi" e usando un computer e una televisione "qualsiasi" e possibile utilizzare il disco?
ogni ulteriore spiegazione e', ovviamente, MOLTO gradita, dal momento che, come avete potuto constatare, in questa materia sono molto, molto ignorante. :p
:)
luigiaratamigi
17-08-2005, 21:40
grazie per l'intervento. mi hai dato molte informazioni importanti e interessanti :) anche se purtroppo sono ancora un po' confuso.
da quello che hai scritto, ho capito che il problema software che risiede nel codice regionale e' facilmente aggirabile... il problema e' che non ho capito come! cioe', ok usare emule e google, ma il problema si risolve aggiornando il firmware del masterizzatore oppure scaricando un player/codec capace di leggere tutti i codici reginali?
mi e' ancora oscuro, invece, il discorso relativo al pal e al ntsc... cosa significa "sistema di trasmissione"? e il modo in cui il segnale passa dal lettore al video? se cosi' e', usando il pc attaccato alla tele non si dovrebbero avere problemi, giusto?
grazie :) :confused: :D
No, non devi modificare nessun firmware del lettore DVD.
Basta installare un programma che, una volta lanciato e lasciato in background, emula il codice regionale che vuoi tu.
Ad esempio se vuoi vedere sul tuo PC un DVD cinese, anzichè cambiare il codice regionale dalle impostazioni del tuo lettore DVD, basta che lanci un certo programma (scrivimi in PVT che ti indico quali programmi scaricare) e lui renderà il tuo lettore "Region Free", cioè libero da qualsiasi vincolo regionale.
Se hai dei dubbi chiedi pure (non sono un esperto di elettronica, ma se posso ereti utile, lo faccio ben volentieri)
Fradetti
17-08-2005, 21:46
con un pc attaccato alla tv con l'uscita tv non hai alcun problema (esistono dei programmi che leggono DVD di qualunque regione.... li trovi su Google)
con un lettore da tavolo dipende dal modello.... se è un modello buono può diventare region-free, se non è buono puoi cambiare regione solo un numero limitato di volte o non la puoi cambiare affatto :)
negator136
17-08-2005, 21:46
grazie mille ora e' piu' chiaro... :)
in pratica serve un software capace di leggere e tradurre codici regionali diversi.
quindi non c'e' nessun problema hardware? non c'e' bisogno di lettori particolari (per pc intendo)? il "problema" pal/ntsc non riguarda i pc? nemmeno se connessi tramite svideo alla televisione?
luigiaratamigi
17-08-2005, 21:46
in sostanza la mia domanda e':
comprando un dvd "qualsiasi" e usando un computer e una televisione "qualsiasi" e possibile utilizzare il disco?
ogni ulteriore spiegazione e', ovviamente, MOLTO gradita, dal momento che, come avete potuto constatare, in questa materia sono molto, molto ignorante. :p
:)
Purtroppo non ho mai collegato la mia scheda video alla televisione, per cui non ne sono certissimo, ma non dovresti avere nessun problema.
Nel senso che una volta che hai reso il lettore DVD del tuo PC "region free", e collegando correttamente la televisione all'uscita TV della scheda video, puoi vedere tutti i DVD che ti pare.
negator136
17-08-2005, 21:47
con un pc attaccato alla tv con l'uscita tv non hai alcun problema (esistono dei programmi che leggono DVD di qualunque regione.... li trovi su Google)
con un lettore da tavolo dipende dal modello.... se è un modello buono può diventare region-free, se non è buono puoi cambiare regione solo un numero limitato di volte o non la puoi cambiare affatto :)
ok perfetto, non avevo letto.
grazie mille a tutti :)
luigiaratamigi
17-08-2005, 21:49
grazie mille ora e' piu' chiaro... :)
in pratica serve un software capace di leggere e tradurre codici regionali diversi.
quindi non c'e' nessun problema hardware? non c'e' bisogno di lettori particolari (per pc intendo)? il "problema" pal/ntsc non riguarda i pc? nemmeno se connessi tramite svideo alla televisione?
Per il discorso NTSC/PAL, col PC (lettore DVD-ROM+monitor) non hai nessun problema.
negator136
17-08-2005, 21:56
Per il discorso NTSC/PAL, col PC (lettore DVD-ROM+monitor) non hai nessun problema.
ottimo :D
spero che valga anche per il PC: lettoreDVD+tele :D
grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.