PDA

View Full Version : Passaggio da eos 5 a eos 350D: HELP!!!


giandomenico fracchia
17-08-2005, 15:40
Ciao a tutti

iscritto novello novello perchè mi arrovello su un quesito intricatello!!!

(torno serio )

Sono in possesso di una Canon Eos 5 con obiettivo canon EF 28-80 USM.
La mia passione per la fotografia è attualmente frenata dai costi:

-appena tornato dalla val d'orcia, 6 rullini da 24 pose, tra acquisto e sviluppo son partiti 80 euro!!!!! :muro:

Mi stò quindi interessando al digitale ed in particolare alla 350d o , eventualmente, ma moooooolto eventualmente, alla 20d.
Ed ecco i miei dubbi:

-l'obiettivo in mio possesso è un obiettivo di base , non molto luminoso ed è già da un pò che penso di affiancarlo ad un'altro, in vista dell'acquisto di una 350d cosa mi consigliate di acquistare??? Vorrei evitare di prendere la 350d con l'obiettivo in kit visto che la mia eos 5 non se ne farebbe nulla, propendo per obiettivi adatti alle due macchine, ovviamente.

-ho avuto oggi in mano la 350d, avevo letto delle sue dimensioni ridotte, ma visto che non ho delle manone non pensavo fossero un problema. Invece mi avanza un dito, con una sgradevole sensazione di presa indecisa. Sono abituato alla eos 5 con vertical grip... Credete che l'acquisto del vertical grip per la 350d migliori la situazione???

-indicativamente, se la scelta sarà per la 350d, la spesa totale (corpo+obiettivo), vorrei fosse intorno ai 1000euro, obiettivo anche non canon o eventualmente usato.

Aspetto consigli, pazienti frequentatori di questo Forum, grazie in anticipo!!!

marklevi
17-08-2005, 18:59
ciao. la 350d ha un sensore fantastico. 8mp di eccellente qualità, ottima anche ad iso 1600 :ave:
allora, il tuo 28-80 diventerà un 42-130mm quindi perderai completamente il grandangolo... (il fattore di 1.6 per il quale devi moltiplicare le lunghezze focali) a questo punto, non volendo il kit per incompatibilità con la pellicola io ti avrei voluto suggerire il 17-40L, grandangolo fantastico su pellicola. ma poi hai aggiunto il budget, allora dico:
tamron 17-35 2.8-4
sigma 15-30 (già + costoso e con vari difetti: dimensioni, cattura riflessi)
altre lenti che partono da 17-18 per full frame non me ne vengono in mente ora...

il vertical grip ti aiuterà!
considerato il tuo budget la 20d è fuori tetto max (al massimo si trova a 1300 import in kit e per la eso 5 userai sempre il suo 28-80)

giandomenico fracchia
18-08-2005, 08:10
Grazie 1000 per la risposta

in effetti sò che la 20d è fuori budget, ma un pensierino ce lo si fà...Magari si aspetta un poco di più.

vista la disponibilità esprimo altri dubbi sulla 350d:

-con la eos 5 uso la ghiera posteriore per compensare l'esposizione o, modalità full manual per i diaframmi.La 350d ha una sola ghiera, come si gestiscono tempi e diaframmi in manuale?

Per l'obiettivo mi sa che dovrò spendere non poco, magari frazionando la spesa, eos 350d solo corpo e ci metto il mio 28-80 V USM e succesivamente ottiche.
Mi piacerebbe infatti un tele magari intorno al 200 e un grandangolo visto che il 28 in parecchie situazioni mi va stretto... Il tutto ragionato poi per la digitale col suo 1.6...

Diciamo che sono in alto mare con le decisioni, l'unico cosa certa è che voglio poter fotografare senza pensare ogni volta agli euri/sviluppo&stampa!!!!

Avevo pensato anche all Nikon d70 ,avendo in effetti per la mia canon solo un obiettivo da 250.000 lire non ci perderei molto, ovviamente la eos 5 verrebbe poi relegata a vita con il 28-80 attuale...

Buona giornata a tutti

TechnoPhil
18-08-2005, 09:55
ciao consiglio topic ufficiale!!

qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=988209)

:D

marklevi
18-08-2005, 13:10
con la 350d in M per regolare il tempo devi girare la ghiera, per il diaframma devi premere un bottone e girare la ghiera.

effettivamente la d70 con le sue 2 ghiere...

per compensare l'esp in Av o Tv è uguale, bottone premuto e ghiera. da provare se ti va bene.