View Full Version : Quali sono le migliori schede madri con chip intel per P3\S370?
come oggetto, mi ricordo che i chip erano all'epoca i 440bx vecchiotti, gli 810 e 815 se non erro, e come schede le asus erano molto buone, quali mi consigliatecome modelli di qualsiasi marca?
Ah deve avere il divisore del pci a 1\4 partendo da 124 mhz.
Adesso ho una cuv4x, e dato che ho una marvel g400 che va sul chipset via, però vorrei provare un intel dato che ne dovrei prendere cmq un'altra e la marvel dovrebbe andare meglio in teoria (anche se già adesso va ottimamente), per il divisore è il fatto che ho un p3 1000 CON BUS A 100 una rarità, e con il via riesce a reggermi i 1240 con 1.89 com voltaggio ocn una dissi in rame...e a 124 di bus con il via sono anche sotto specifica per il pci è ciò è ottimo dato che questo è un pc muletto sempre acceso (quando mi riattiveranno l'adsl)..quindi adesso non ricordo se i chipset intel cambiano divisore anche loro a 1\4 o più su...
Grazie ciao!
Perkè scegliere Asus se si può avere Supermicro ? Le ho trovate sul sito ufficiale, non so se le fabbrichino o vendano ankora...cmq penso ke difficilmente si trovi di meglio http://www.supermicro.com/products/motherboard/P3/815E/370SSE.cfm
P.S. leggiti kon kalma il manuale X la qst del divisore del pci , ank se penso ke qst sono sk pensate X server e workstation, generalmente ostike all' overclock :muro: E cmq spremere un vekkio P3 (visto ke non ne fabbricano +) non so quanto ti konvenga :cool:
Accidenti a me, va a finire ke quando fo un upgrade di qualsiasi tipo sono sempre sotto esame , e kon la fretta magari non scelgo a modino i komponenti : certo, la mia p4c-800 E é + di un' anno ke rulla senza probl, un mio konoscente ci ha fatto un server :cool: quindi tanto male non sarà alla faccia di koloro ke sostengono ke Asus faccia skifo :mc: Skusate lo sfogo e l' off topic, ma sentire gente ke infama kontinuamente Asus e saltibecca qua e là proponendo alternativamente altri produttori taiwanesi che dovrebbero essere NETTAMENTE MIGLIORI quando un produttore americano (ke nessuno mi pare osi proporre e/o nominare) ti offre tra le migliori sk da assemblati, komplete di controller hd Marvell, un' ottimo circuito d' alimentazione e slot pci lunghi a un prezzo un po' superiore Dio solo lo sa :rolleyes:
hmmm vedi che la scheda la vorrei prendere usata, non voglio memorie ecc come credo le abbia la supermicro, e mi interessa più una scheda ben fatta per uso consumer di fascia alta, che una scheda super seria che non me ne faccio nulla...
e poi il p3 mi ocnvien overcloccarlo eccome, 1000\100 passo a 1240\124 con pci\agp sotto specigfica ottimo per uso 24\24 con memoria che rulla a timing stretti...
grazie cmq :)
aspetto altri consigli... ;)
wolfnyght
17-08-2005, 20:43
azz hai un processore che ho cercato per + di 6 mesi!
volevo far andar un p3 a 1500mhz eheheh :D mi son limitato al fratellino celeron....eheheh sempre coppy
allora mobo soket 370
asus tusl con supporto ai tualatin pure!eheheh :D
bhe non sputar sulla cuv x4
io avevo la asus cuv x4 -e e mi sparava rocco solid i 170 di fsb
si è digerita di tutot!
celeron medoncino 4 o 5 celeron coppy mai un problema! :D
wolfnyght
17-08-2005, 20:44
ps le asus di una volta erano il top
bhe supermicro mobo di classe direi!
wolfynight tu si che mi capisci :D , io ho sudato sette camicie per trovare quel procio (tra casini vari per trovarlo ect), credo sia davvero raro, cmq già per nadare a 1240 gli devi dare 1.87 reali, credo che con 2 volt arriva sui 1400, gli ho messo il miglior dissi per una cpu s370 con quella scehda madre, un coolermaster hcl61 con ventola cambiata, perchè l'originale è come se non ci fosse stata completmanete in rame con heatpipe da 1\2 chilo, vabbe poi ho un tbird 1400@1600 che rulla una favola con sopra un alpha 8045 con una sunon 92x92 (è un mostro sia il dissi che la cpu, il dissi fa quel che puo e full load tocca i 56 circa reali non asus ma quanto viaggia quella cpu, banco di ram con jumper dell'a7v133 a 3.6 volt per la ram e 5-2-2-2 è più reattivo del mio sistema una bestia, se vedessi l'alimentatore piango per lui un 350 watt oem che butta aria calda, dato che il thunderbird a 1600 con overvolt leggero lo stressa parecchio mi sa, però regge sempre:-) e con 4 soldi mi osno fatto non per me, ma sta sempre da me un bel pc, inoltre l'a7v133 come qualità è superba ed è molto bella) , e poi il mostro SLK 947 + TORNADO 92X92, quando la presi mi ricordo che mi tagliai un dito e riamsi basito che non riuscivo manco a sentire la tv con quella ""turbina" a 12 volt a 7 volt è umana e fa un flusso spaventoso, io ho un nf7 rev 1.2 con v-mod al chipset, dissi soket 370 scarauso sul northbrigde, dissi di una matrox g200 sul south, e mod nel soket per far credere il barton come nativo a 133, il barton 2500 se la viaggia a 211x11 2330 mhz con temp da panico 44-46 full load circa 34-36 idle, naturalmente in estate, l'slk è quasi sempre tiepido...la tornado fa paura davvero...e cmq se un giorno l'nf7 mi lascierà mi avra dato grandi soddisfazioni...
cmq con la tornado a 12volt l'slk a stento diventava tiepido...
cmq ritonrando on topic, scusate ma la passione mi ha preso :sofico: ,
della tusl ne ho snetito parlare ma è molto rara, e inoltre per l'uso full time, i p3 tualatin sono inovercloccabili per quello che serve a me dato che escono nativi solo a 133 di bus, i celeron che sarebbero p3 normali, si trovano i 1100 di solito che poi diverrebbero nel migliore dei casi dei 1400-1500 daily use, insomma mi tengo il mio 1240 che spero non se la sia presa che non lo sto usando più a causa di infostrada che "non mi da l'adsl"...
si la cuv4xe ottima mobo nulla da dire, i 150 li fa di sicuro, solo che dovendo prendere una altra mobo o intel\amd stavo pensando avendo una marvel g400 che su chipset intel dovrebbe andare meglio anche se già adesso va abbastanza bene, volevo provare a cercare una s370 con chipset intel, dato che la cuv4xe la vorrei destinare a 800-850 e mettergli il bus a 140,
mentre per amd vedrei di prendere un'altra a7v133 con la quali mi osno trovato bene ed è abbastanza comune o una storica abit...
insomma dopo tutto sto sproloquio quali erano le migliori schede madri non troppo rare con chipset intel all'epoca di ottima fattura, e con il fantomatico divisore a 1\4 che parte dai 124 di bus? :D :D :D
p.s le asus si ottime all'epoca ricordo ancora le storiche p3bf, ma anche la mia a7v133 non è per niente male... ;)
http://img54.echo.cx/img54/4715/9005hr.jpg
guarda la mia tusl a 200 :D
peccato che nn abbia sti divisori che tu cerchi
cmq i celly tualatin 1200@1600 se ne sono visti abb spesso poi i 1000 e i 1100 sono campioni in overclock!
mi ricordo che Intel alla fine aveva tirato fuori anche un certo tually 900mhz.. l'ho cercato disperatamente ma nisba..questo in overclock dovrebbe far paura..roba da oltre 170 di fsb.. :eek:
hmmm te l'ho detto è rara e poi fsb alti non mi interessano....cmq grazie lo stesso..nessuno che si ricorda qualche gloriosa mb s370 di quelle buone? :cool: :D
Le Asus all'epoca erano intoccabili come Top.
La Cusl2 Regna sovrana, la miglior Mobo i815 a mani basse.
La Esiste la variante Cusl2-C che non ha il video integrato, leggermente meno permormante.
La variante Tusl2 aggiunge il supporto per i Tualatin e quello per APIC, ma e' arrivata tardi, quando Intel ha deciso la morte prematura dei P3
.Schede basate sul BX hanno il problema della mancanza di divisore per AGP a 133Mhz (hanno quello per il PCI comunque) li c'e' la p3b-f (ma slot 1) o la cubx ma anche quella non ha decollato.
Nessuna schede dell'epoca supporta i fix per i bus pci/agp.
Ciao, cmq ho notato che schede cusl e tusl son difficili da trovare, infatti trovo per lo più schede come la mia cuv4x, credo che nel peggiore dei casi mi prendo un'altra a7v133 con la quale mi osno trovato molto bene, cmq non parlo di fix, ma del divisore del pci che lameno nella cuv4x parte dai 124mhz, volevo sapere se anche i chipeste intel partono da 124 mhz per avere il divisore a 1\4...
CMq grazie per il reply, sapevo già di queste schede cm le migliori, se le trovo bene se no fa niente :-)
Che bello, c'è ancora gente che si interessa dei miticissimi Pentium III! :) Io, al momento, ne ho due, che uso praticamente giornalmente. Uno è un office desktop marchiato Fujitsu Siemens, con un Coppermine 700 MHz su Slot 1, motherboard con i440BX, un banco di Kingston (ottime peraltro, reggono dei timings ottimi anche a 133 MHz) e altra robaccia; l'altro è sempre un Coppermine, sempre da 700 MHz, però su socket 370, con una motherboard nettamente migliore, una MSI con il VIA Apollo 133 Pro come chipset. Ma con l'arrivo del nuovo computer penso che ne manterrò solo uno... Visto che la mia MSI non supporta i Tualatin, io avevo pensato di rinnovare a fondo quello che diventerà il muletto e computer di mio padre. Gli unici componenti che manterrei sarebbero i banchi di RAM e gli hard disk, eventualmente anche il secondo Coppermine... Però volevo una motherboard come la Tusl2. Che dite, mi conviene? Mi piangerebbe il cuore a buttare tutti i componenti dei computer che ho usato per tanti anni... :cry:
hornet75
04-09-2005, 15:09
Ciao, cmq ho notato che schede cusl e tusl son difficili da trovare, infatti trovo per lo più schede come la mia cuv4x, credo che nel peggiore dei casi mi prendo un'altra a7v133 con la quale mi osno trovato molto bene, cmq non parlo di fix, ma del divisore del pci che lameno nella cuv4x parte dai 124mhz, volevo sapere se anche i chipeste intel partono da 124 mhz per avere il divisore a 1\4...
CMq grazie per il reply, sapevo già di queste schede cm le migliori, se le trovo bene se no fa niente :-)
Io ho una A7V133-C se può interessarti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.