PDA

View Full Version : Memoria virtuale su partizione?


XalienX
17-08-2005, 12:37
sento molti consigliare di dedicare una piccola partizione (1,5/2 Gb) al file di swap) perchè da un effettivo guadagno di prestazioni.. qualcuno ha provato e me lo può confermare?

Wip3out
18-08-2005, 23:26
Su un'altra partizione serve a poco. Servirebbe se tu potessi metterlo su un altro HD...

XalienX
19-08-2005, 08:19
Su un'altra partizione serve a poco.
come mai? ho sempre saputo il contrario :rolleyes:

Wip3out
19-08-2005, 09:36
Perché se lo metti su un altro HD potrai sfruttare il fatto che entrambi la vorano per i cavoli loro, quindi usare un HD per caricare i dati e lavorarci ed un altro per sfruttare, quando serve, il file di paging ti permetterà di tenere separati i compiti. Metterlo su un'altra partizione e basta non toglierà il sovraccarico di lavoro al singolo hd che dovrà continuare a far saltare le testine tra i dati ed il file di paging.

Wip

mbico
19-08-2005, 10:53
Perché se lo metti su un altro HD potrai sfruttare il fatto che entrambi la vorano per i cavoli loro, quindi usare un HD per caricare i dati e lavorarci ed un altro per sfruttare, quando serve, il file di paging ti permetterà di tenere separati i compiti. Metterlo su un'altra partizione e basta non toglierà il sovraccarico di lavoro al singolo hd che dovrà continuare a far saltare le testine tra i dati ed il file di paging.

Wip

corretto ...

l'utilità di separare il file di swap è per poter meglio gestire la deframmnetazione del disco C:

XalienX
19-08-2005, 10:54
ok ora è più chiaro :)

Wip3out
19-08-2005, 14:10
corretto ...

l'utilità di separare il file di swap è per poter meglio gestire la deframmnetazione del disco C:

Beh...non direi. Se imposti la dimensione del file di swap fisse il problema è risolto comunque.

smodding-desk
19-08-2005, 15:44
Perché se lo metti su un altro HD potrai sfruttare il fatto che entrambi la vorano per i cavoli loro, quindi usare un HD per caricare i dati e lavorarci ed un altro per sfruttare, quando serve, il file di paging ti permetterà di tenere separati i compiti. Metterlo su un'altra partizione e basta non toglierà il sovraccarico di lavoro al singolo hd che dovrà continuare a far saltare le testine tra i dati ed il file di paging.

Wip
Io l'ho fatto sul desktop e non ho notato la benchè minima differenza.

XalienX
19-08-2005, 15:46
edit

Wip3out
19-08-2005, 16:14
Io l'ho fatto sul desktop e non ho notato la benchè minima differenza.

Ci sono ovviamente altri fattori che influenzano il sistema, principalmente:
1) hai entrambi gli HD sullo stesso canale IDE?!
2) ma quanta ram hai sul desk? Perché se non fai quasi mai uso del file di swap è ovvio che non noterai differenze...

Wip

smodding-desk
19-08-2005, 16:21
Ci sono ovviamente altri fattori che influenzano il sistema, principalmente:
1) hai entrambi gli HD sullo stesso canale IDE?!
No su canali diversi

2) ma quanta ram hai sul desk? Perché se non fai quasi mai uso del file di swap è ovvio che non noterai differenze...
ddr 512 e il sistema swappa parecchio.

Wip3out
19-08-2005, 16:31
Allora direi che è strano...ma bisognerebbe vedere come hai impostato il sistema...