PDA

View Full Version : iso alti??


Leron
17-08-2005, 09:44
vedo molti sul forum che postano foto a iso50

la mia reflex parte da 200 iso, non di meno, è possibile? :confused:

85kimeruccio
17-08-2005, 11:53
beh... la mia parte dai 50 fino ai 400...


dipende.. probabile che la tua parta da lì... ;) se non puoi sceglierli in manuale

Leron
17-08-2005, 12:05
beh... la mia parte dai 50 fino ai 400...


dipende.. probabile che la tua parta da lì... ;) se non puoi sceglierli in manuale
beh certo che posso sceglierli che reflex non li lascia scegliere? :D

va da 200 a 1600 mi pare

85kimeruccio
17-08-2005, 12:07
beh.. strano che non abbia almeno la iso100...

sarà che magari genera poco poco rumore...

Leron
17-08-2005, 12:13
beh.. strano che non abbia almeno la iso100...

sarà che magari genera poco poco rumore...
beh da quel che ho visto come rumore è come la d70, ma comincia a decadere oltre 800

marklevi
17-08-2005, 12:15
ha il sensore della d70... quindi parte da 200. la minolta però da 100... perchè? la 8080 e molte compatte da 50.

85kimeruccio
17-08-2005, 12:18
penso sia tutto relativo.. molte fotocamere a parità di iso fanno meno rumore delle alte..

ed è meglio avere iso alti.. così ci si possono permettere anche esposizione un attimino migliori anche con focale un po chiuso

Leron
17-08-2005, 12:20
però con iso bassi genererei ancora meno rumore, aumentando i tempi o aprendo il diaframma

http://shopper-zdnet.com.com/Pentax_ist_DS/4014-6501_15-31109375.html?rvwtp=4540-6501_15-31109375&tag=nav&ilytg=orderby%3D90%26sort%3D


insomma non riesco a capire se è un male ... un bene non credo :(

85kimeruccio
17-08-2005, 12:23
beh.. scusa.. se tu gia a iso200 non fai rumore.. meglio

a parità di focale/diaframma.. ma con iso piu alti impressioni piu facilmente la "pellicola".. (ti serve meno luce)
perciò.. ti puoi permettere scatti per esempio veloci e con poca luce, senza vere rumore..

io se mettessi iso400 morirei dal rumore :D

Leron
17-08-2005, 12:27
beh.. scusa.. se tu gia a iso200 non fai rumore.. meglio

a parità di focale/diaframma.. ma con iso piu alti impressioni piu facilmente la "pellicola".. (ti serve meno luce)
perciò.. ti puoi permettere scatti per esempio veloci e con poca luce, senza vere rumore..

io se mettessi iso400 morirei dal rumore :D
beh a iso 200 il rumore è praticamente nullo, è sopra gli 800 che dalle recensioni leggo che comincia a decadere (anche se non la ho mai usata a 800, e dubito che la userò, se devo far qualcosa al buio mi porto dietro il cavalletto)

85kimeruccio
17-08-2005, 12:28
beh.. allora calcolando che dobbiamo fare la stessa fotot.. tu avrai meno problemi di me...

potrai permetterti un tempo di esposizione minore o un focale piu chiuso di una fotocamera che per fare foto senza rumore come la tua, puo permettersi al massimo iso100 :)

Leron
17-08-2005, 12:32
beh.. allora calcolando che dobbiamo fare la stessa fotot.. tu avrai meno problemi di me...

potrai permetterti un tempo di esposizione minore o un focale piu chiuso di una fotocamera che per fare foto senza rumore come la tua, puo permettersi al massimo iso100 :)
capito :)

è che non capivo il perchè della limitazione a 200, potevano metterci anche 100 così con tempi maggiori invece di fare "quasi nessun rumore" ne facevo "proprio niente" :D

85kimeruccio
17-08-2005, 12:35
beh poi penso che dipenda anche dal sensore e dalla fotocamera in sè...

Leron
17-08-2005, 12:37
beh poi penso che dipenda anche dal sensore e dalla fotocamera in sè...
infatti ho visto ora che quello della d50 e la d70 è anche a minimo 200

astimas
17-08-2005, 13:23
penso sia tutto relativo.. molte fotocamere a parità di iso fanno meno rumore delle alte..

ed è meglio avere iso alti.. così ci si possono permettere anche esposizione un attimino migliori anche con focale un po chiuso

Esatto :D

Leron
17-08-2005, 23:01
OT: cosa ti ripesco... :D

oggi mi son messo a fare una cernita della vecchia attrezzatura di mio padre, ecco cosa ho trovato che posso utilizzare dalla vecchia pentax K con la nuova , una bella spesa risparmiata :) :


un set di filtri (giallo, rosso, polarizzatore, UV (subito montato) e skylight)

un treppiede (che non avevo mai visto qui a casa) in ottime condizioni

un obiettivo duplicatore di focale (utile fino a un certo punto ormai)

un grandangolo (che con la conversione alla digitale ormai diventa inutile)

un altro macro e un altro set di tubi di prolunga

altri 2 flash piccoli


devo dire che il fatto di poter montare componenti "vecchi" sulle nuove reflex è una cosa veramente utile :)

mitsuhashi1
21-08-2005, 12:14
beh certo che posso sceglierli che reflex non li lascia scegliere? :D

va da 200 a 1600 mi pare


la eos 20 di un mio amico mi sembra vada almeno a 100!!

marklevi
21-08-2005, 13:11
la 20d va da 100 a 3200.

85kimeruccio
21-08-2005, 13:12
beh poi dipende anche dalla fotocamera.. una professionale penso ne abbia molti di +... :D

muso
21-08-2005, 15:16
Piu di 3200- 6400 non si salirà per un po...

marakid
21-08-2005, 15:50
I sensori per reflex Canon solitamente vanno da ISO 100 a 3200, i sensori Sony (usati sulla D70 e su altre macchine) vanno da 200 a 1600... perché non vadano sotto il 200 non l'ho mai capito neppure io.

85kimeruccio
21-08-2005, 23:21
ripeto.. per me è per un fattore di "tanto io a 200iso faccio lo stesso rumore delle altre a 100iso e non mi sbatto" :)

marklevi
22-08-2005, 12:50
il sony su pentax e minolta parte da 100 :read: mah......
e trasporteranno la tecnologia della fuji f10 sulle reflex avremo iso 3200 puliti e 6400 per le emergenze :oink:

Leron
22-08-2005, 14:48
il sony su pentax e minolta parte da 100 :read:
la mia pentax *ist DS parte da 200, come la d70

marklevi
22-08-2005, 15:03
ho preso un granchio, sorry!

85kimeruccio
22-08-2005, 15:09
la mia parte da 50 :)