View Full Version : [Postepay] PUBBLICITA' INGANNEVOLE
twinpigs
17-08-2005, 10:28
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay_index.shtml
"Da oggi con Postepay sei libero di diventare titolare di una carta senza avere un conto corrente: basta entrare in un qualunque ufficio postale e con soli 5 euro sarà subito tua. Con Postepay sei libero dai contanti e libero dai pensieri. "
poi non ci sono postille tipo diavolerie scritte in piccolo ecc...... frase netta :rolleyes:
Benissimo vado alla posta e per essere "subito mia" ho dovuto pagare IL DOPPIO (non rilasciano la carta se non si fa ricarica minima di 5 euro oltre la preventiva attivazione che costa altri 5 euro).
L'impiegata con la risatina che mi faceva un esempio sul Postamat (sono titolare di Bancoposta) ed io che le dicevo che non c'entrava nulla perchè stavo parlando di un argomento specifico e circoscritto (pubblicità ingannevole del sito delle poste sulla postepay).
Poi mi ha detto: "Ho dovuto annullare l'attivazione visto che lei prima se ne è andato. Adesso devo riattivarne un'altra e quella carta di prima è defunta"
Le ho fatto: "Ma che ride: primo, non è colpa mia bensì della pubblicità ingannevole.. secondo, lei mi ha dato il foglio con la sintesi delle condizioni contrattuali per leggermelo e firmarlo ed io le ho detto che sarei ritornato.
Terzo, non è questione di fare il miserabile bensì del fatto che i manager, per fare businnes, approfittano dell'ignoranza della gente e del lassismo amministrativo"
Lei si è ricomposta ed ha completato la procedura
Cose dell'altro mondo :doh: :D
JL_Picard
17-08-2005, 10:33
Che si siano espressi male... sono d'accordo con te.
Ma parlare di pubblicità ingannevole... mi sembra eccessivo.
In fin dei conti i 5 Euro di ricarica sono tuoi (nel senso che li puoi spendere).
Tu stai effettivamente pagando solo i 5 Euro per l'attivazione.
D'altronde che te ne fai di una carta prepagata se non hai credito su di essa?
juninho85
17-08-2005, 10:40
: :D
.
twinpigs
17-08-2005, 10:41
Che si siano espressi male... sono d'accordo con te.
Ma parlare di pubblicità ingannevole... mi sembra eccessivo.
In fin dei conti i 5 Euro di ricarica sono tuoi (nel senso che li puoi spendere).
Tu stai effettivamente pagando solo i 5 Euro per l'attivazione.
D'altronde che te ne fai di una carta prepagata se non hai credito su di essa?
Che me ne faccio? La uso per farmi pagare... e non mi interessa avere credito perchè se devo pagare qualcuno (acquisti tramite carta di credito visa) la ricarico a mio piacere
La pubblicità è netta senza postille, asterischi ecc..
e con soli 5 euro col cavolo che "è subita mia". Devo pagare 10€ (ok i 5€ per l'attivazione...
ma i 5€ di prima ricarica OBBLIGATORIA... ecco che a questo punto la pubblicità diventa ingannevole)
...Tu stai effettivamente pagando solo i 5 Euro per l'attivazione.
Quoto, il costo di attivazione è effettivamente 5 Euro e quindi, giustamente, non si può parlare di pubblicità ingannevole.
D'altronde che te ne fai di una carta prepagata se non hai credito su di essa?
Opinabile.... nel senso che non vedo la motivazione all'obbligo di caricare la carta al momento dell'attivazione del servizio se ho comunque falcotà di caricarla quando mi pare e piace.
Conclusione: Evidentemente l'attivazione prevede, per qualche dettaglio tecnico che ora mi sfugge, una operazione di ricarica (minima) perchè il sistema accetti o riconosca l'attivazione stessa.
Edit - ...però ripensandoci, se la mia conclusione fosse esatta e quindi, se la ricarica serva al sistema per accettare o riconoscere l'attivazione, entriamo nella possibilità della pubblicità ingannevole. hummmmm... :mbe:
Qualcuno ha voglia di tentare un miracolo con il 803160 per ottenere una risposta sensata? :D
torgianf
17-08-2005, 10:57
un'altra caccia alle streghe....
twinpigs
17-08-2005, 10:57
Pubblicità NON ingannevole ovvero si rispettano i requisiti della TRASPARENZA E CHIAREZZA INFORMATIVA
"Da oggi con Postepay sei libero di diventare titolare di una carta senza avere un conto corrente: basta entrare in un qualunque ufficio postale e con soli 10€ (5€ per l'attivazione + 5€ di ricarica minima obbligatoria) sarà subito tua. Con Postepay sei libero dai contanti e libero dai pensieri. "
Eccheccazzo... Se una pubblicità può dare adito a diverse interpretazioni (altri gingilli a 'mo di costi aggiuntivi OBBLIGATORI) questa deve essere integrata (con asterischi di rimando o con quelle cazzatine scritte in piccolo)
SE invece l'interpretazione fosse UNIVOCA (pago 5€ ed ho la carta) allora quella pubblicità è ok!
Per "subito mia" si può intendere: "Quando l'attivi con 5€ è tua anche se materialmente non te la consegnano"! ALLORA PERCHE' L'IMPIEGATA L'HA ANNULLATA quando mi sono offerto di dargliene 5€ e mi sono rifiutato di darle 10€???? Annullandola quella carta "non era mia" IN TUTTI I SENSI!
Era si mia con 5€ ma "non subito" (dovevo pagare obbligatoriamente altri 5€ per il plafond minimo)
twinpigs
17-08-2005, 11:02
Forse dovevo postare nel forum "Storia, politica e attualità " ...
è quello il forum delle seghe mentali e delle battaglie contro i mulini a vento! :D :D :D
twinpigs
17-08-2005, 11:05
Ora scrivo a Striscia la notiZZia o alle iene... vediamo se hanno il coraggio di fare un servizio che getta fango sui Conflitti di Interesse di Ilvio :D :p :sofico: :ciapet: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Oppure a "mi manda lubrano" di TeleComunista :p
vabbeh ma se questa è pubblicità ingannevole...le compagnie telefoniche che fanno???
ti danno 1000 mila euro di traffico gratuito!!!
non ti dicono che sono solo verso il burundi dalle 2.00 alle 2.15 di notte, per 1 giorno e mezzo, solo se telefoni su un altalena in movimento oscillatorio costante
twinpigs
17-08-2005, 11:53
vabbeh ma se questa è pubblicità ingannevole...le compagnie telefoniche che fanno???
ti danno 1000 mila euro di traffico gratuito!!!
non ti dicono che sono solo verso il burundi dalle 2.00 alle 2.15 di notte, per 1 giorno e mezzo, solo se telefoni su un altalena in movimento oscillatorio costante
si ma i 1000 euro di traffico gratuito te li dannov SENZA COSTI ULTERIORI.... non importa le condizioni, l'importante è che ti danno gratis 1000 euro di traffico come scritto in pubblicità!
se per te quello è INGANNARE....
cmq.. hai la sign irregolare
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
sei pregato di editarla
>bYeZ<
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/postepay_index.shtml
Si chiama plafonf minimo per abilitazione.
http://www.poste.it/bancoposta/trasparenza/FI_PP.pdf
Con tutte le varie clausole.
:fagiano:
Che me ne faccio? La uso per farmi pagare... e non mi interessa avere credito perchè se devo pagare qualcuno (acquisti tramite carta di credito visa) la ricarico a mio piacere
Bastavano 2 clic per andare al prospetto informativo.
:fagiano:
lnessuno
17-08-2005, 15:59
mah... in effetti non è limpido che per poterla attivare ci vogliono almeno 10 euro... ma guardando nel prospetto dei costi di attivazione salta subito all'occhio la ricarica minima obbligatoria...
insomma non credo nella loro buona fede, però in effetti bastava poco per vedere le condizioni...
Bastavano 2 clic per andare al prospetto informativo.
:fagiano:
Eh e che vuol dire?
Allora io mi metto a fare una pubblicità dove dico che se mi danno 5 euro io gliene rendo 1000
Poi nel prospetto informativo gli dico che 5 euro me li devono dare ogni giorno per il resto della loro vita...
Eh no eh...
Non è così che funziona, la pubblicità deve essere chiara, altrimenti ognuno può sparare le cazzate che gli pare e poi pararsi il culo con il prospetto informativo...
se per te quello è INGANNARE....
Quoto..
Se per te quello è ingannare, mi sa che non sei mai stato ingannato veramente... :(
E cmq tu hai SPESO solo 5 euro, infatti gli altri 5 sono sempre e comunque tuoi... :)
Eh e che vuol dire?
Allora io mi metto a fare una pubblicità dove dico che se mi danno 5 euro io gliene rendo 1000
Poi nel prospetto informativo gli dico che 5 euro me li devono dare ogni giorno per il resto della loro vita...
Eh no eh...
Non è così che funziona, la pubblicità deve essere chiara, altrimenti ognuno può sparare le cazzate che gli pare e poi pararsi il culo con il prospetto informativo...
Il costo è 5 euro, solo che per attivare la carta devi metterci 5 euro, ma non spendi 10 euro, ne spendi 5, gli altri 5 sono tuoi. Non c'è nessuna disinformazione. Se poi non ti va una volta che ti viene detto non sei obbligato a farla.
:fagiano:
twinpigs
17-08-2005, 17:51
quindi secondo voi se il plafond minimo fosse di 50€ invece che 5€....
il vostro commento dovrebbe rimanere immutato....
la pubblicità dice 5€ ed è SUBITO TUA (senza NESSUNA nota di rimando all'informativa)...
mentre poi, ALL'ATTO PRATICO, bisogna sganciare 55€ per essere SUBITO MIA :rolleyes:
che ve devo di... siete già ottimamente predisposti al programma: "Incul_setup2005.exe" :D
quindi secondo voi se il plafond minimo fosse di 50€ invece che 5€....
il vostro commento dovrebbe rimanere immutato....
la pubblicità dice 5€ ed è SUBITO TUA (senza NESSUNA nota di rimando all'informativa)...
mentre poi, ALL'ATTO PRATICO, bisogna sganciare 55€ per essere SUBITO MIA :rolleyes:
Bastano 2 clic. E se anche fosse quei 55 sarebbero comunque tuoi.
che ve devo di... siete già ottimamente predisposti al programma: "Incul_setup2005.exe" :D
Per ora l'unico sei te che non hai letto. :O
paditora
17-08-2005, 19:38
Bastano 2 clic. E se anche fosse quei 55 sarebbero comunque tuoi.
E se a uno non servono avere quei 5 o 50 euro sulla carta?
C'è chi magari si fa la postepay per poter vendere degli oggetti (ad esempio su ebay o qui sul forum).
E se a uno non servono avere quei 5 o 50 euro sulla carta?
C'è chi magari si fa la postepay per poter vendere degli oggetti (ad esempio su ebay o qui sul forum).
Va beh, ma è mica un obbligo, ci sono i bonifici, i vaglia, eventualmente i contrassegni.
:O
paditora
17-08-2005, 20:03
Va beh, ma è mica un obbligo, ci sono i bonifici, i vaglia, eventualmente i contrassegni.
:O
Bè uno si fa la postepay perchè è comoda e perchè è quella che ha meno spese di commissioni.
Se fai un vaglia mi sa che si paga ben più di 1 euro di commissione.
Cmq io ho detto semplicemente che magari a uno possono non servire i soldi sulla scheda.
Che sia giusto o meno chiedere 5 euro obbligatori non è che mi interessi.
Bè uno si fa la postepay perchè è comoda e perchè è quella che ha meno spese di commissioni.
Se fai un vaglia mi sa che si paga ben più di 1 euro di commissione.
Cmq io ho detto semplicemente che magari a uno possono non servire i soldi sulla scheda.
Che sia giusto o meno chiedere 5 euro obbligatori non è che mi interessi.
Ma se è per 2 o 3 vendite non conviene neanche farla, è ovvio che chi la fa è per risparmiare.
:fagiano:
che ve devo di... siete già ottimamente predisposti al programma: "Incul_setup2005.exe" :D
anche te mi pari predisposto parecchio bene... o editi la sign come già richiesto oggi oppure lancio l'eseguibile ;)
:D
>bYeZ<
Va beh, ma è mica un obbligo, ci sono i bonifici, i vaglia, eventualmente i contrassegni.
:O
Ma che significa scusa...
Quasi niente è obbligatorio... ma se mi dicono che con 5 euro me la danno, poi non possono chiedermene 10 per darmela, indipendentemente che poi questi secondi 5 euro rimangano miei o meno.
Loro dicono:
"con 5 euro te la diamo"
però se non ti presenti con almeno 10 euro non te la danno.
Stop.
Ovviamente quì nessuno stà facendo la guerra per i 5 euro, bensì per una questione di principio.
Poi... se non lo volete capire amen..
Poi... se non lo volete capire amen..
A me mi pare che sei tu che non vuoi capire, prima di aderire a qualsiasi cosa è buona cosa leggere bene i prospetti informativi. Visto che al di la dei 5 euro ci potrebbero essere altri cavili che rendono di fatto un offerta poco conveniente o meno a dispetto di altre.
:O
twinpigs
18-08-2005, 15:56
Loro dicono:
"con 5 euro te la diamo"
Sembra il titolo di un film di tinto brass :D :D
A me mi pare che sei tu che non vuoi capire, prima di aderire a qualsiasi cosa è buona cosa leggere bene i prospetti informativi. Visto che al di la dei 5 euro ci potrebbero essere altri cavili che rendono di fatto un offerta poco conveniente o meno a dispetto di altre.
:O
LOL... io sto solo dicendo che quello che c'è scritto in quella pagina html in maniera netta senza rifermenti diretti all'informativa (asterisco sui 5€) è pubblicità ingannevole perche all'atto pratico per "essere mia" (sia immaterialmente che materialmente) devo pagare 10€ allo sportello e non 5€
mi sa che non hai capito tu invece lo spirito del thread ;)
Sembra il titolo di un film di tinto brass :D :D
LOL... io sto solo dicendo che quello che c'è scritto in quella pagina html in maniera netta senza rifermenti diretti all'informativa (asterisco sui 5€) è pubblicità ingannevole perche all'atto pratico per "essere mia" (sia immaterialmente che materialmente) devo pagare 10€ allo sportello e non 5€
No ne devi pagare 5, gli altri 5 sono la ricarica minima per attivare la carta e che sono tuoi.
mi sa che non hai capito tu invece lo spirito del thread ;)
Un thread pressoche inutile che qui non ti porterà niente di niente.
:O
twinpigs
18-08-2005, 16:26
No ne devi pagare 5, gli altri 5 sono la ricarica minima per attivare la carta e che sono tuoi.
con i soli 5€ dell'attivazione NON è subito mia (mentre la pubblicità dice di si -> ergo la pubblicità è ingannevole)
weather65
18-08-2005, 16:34
Bè uno si fa la postepay perchè è comoda e perchè è quella che ha meno spese di commissioni.
Se fai un vaglia mi sa che si paga ben più di 1 euro di commissione.
...la Postepay e' comoda soprattutto per chi deve "ricevere" pagamenti, sia detto una volta x tutte...
A tutti gli "ignoranti" (coloro che ignorano) che, nelle loro vendite sia qui che in siti di aste online, "magnificano" la loro bella Postepay vorrei far presente che al sottoscritto, ed a molte altre persone che ormai fanno "home banking" in rete, il bonifico bancario costa esattamente come la tanto "comoda" Postepay, 1 euro, lo puoi fare dal salotto di casa o dall'ufficio, e non ci obbliga a doverci recare in posta con la "comodità" di traffico e code varie...
Personalmente scarto a priori coloro che accettano "solo" la Postepay per i pagamenti...
paditora
18-08-2005, 17:24
...la Postepay e' comoda soprattutto per chi deve "ricevere" pagamenti, sia detto una volta x tutte...
A tutti gli "ignoranti" (coloro che ignorano) che, nelle loro vendite sia qui che in siti di aste online, "magnificano" la loro bella Postepay vorrei far presente che al sottoscritto, ed a molte altre persone che ormai fanno "home banking" in rete, il bonifico bancario costa esattamente come la tanto "comoda" Postepay, 1 euro, lo puoi fare dal salotto di casa o dall'ufficio, e non ci obbliga a doverci recare in posta con la "comodità" di traffico e code varie...
Personalmente scarto a priori coloro che accettano "solo" la Postepay per i pagamenti...
Si però per fare l'home banking devi avere un conto corrente bancario.
E poi mi pare che paghi un tot all'anno per avere l'home banking.
Per cui oltre all'euro che dici te tocca pure pagare un forfait ogni anno.
Fossero anche solo 10 euro, perchè devo regalare alla banca 10 euro per poter pagare da casa.
E poi per cosa?
Certo se poi uno fa tanti movimenti bancari allora conviene si.
A me non converrebbe perchè apparte il prelevamento col bancomat altri movimenti non ne faccio.
E anche gli acquisti su internet.
Non è che tutti giorni compro roba.
Si e no farò 3-4 acquisti online all'anno.
weather65
18-08-2005, 17:58
Si però per fare l'home banking devi avere un conto corrente bancario...E poi mi pare che paghi un tot all'anno per avere l'home banking.
Per cui oltre all'euro che dici te tocca pure pagare un forfait ogni anno.
Fossero anche solo 10 euro, perchè devo regalare alla banca 10 euro per poter pagare da casa.
...nelle condizioni che la mia banca applica ai dipendenti della mia società l'home banking e' gratuito...
E comunque sia per la comodita' ed il "risparmio" di tempo e denaro per recarmi all'ufficio postale sarei disposto anche a pagare un tot all'anno......si risparmia tra l'altro in carburante ed in inca**ature varie per le perenni interminabili code in posta...
paditora
18-08-2005, 18:02
...nelle condizioni che la mia banca applica ai dipendenti della mia società l'home banking e' gratuito...
E comunque sia per la comodita' ed il "risparmio" di tempo e denaro per recarmi all'ufficio postale sarei disposto anche a pagare un tot all'anno......si risparmia tra l'altro in carburante ed in inca**ature varie per le perenni interminabili code in posta...
vabbè carburante non è che ne consumo :D
c'ho la posta a 300 metri da casa.
e poi ci passo davanti quando torno dal lavoro.
sulle incazzature invece concordo.
delle volte c'è la coda che esce fuori la porta.
io ad esempio l'adsl la pago tramite bollettino postale.
ci vado sempre verso la metà del mese perchè all'inizio è il caos.
una valanga di pensionati che son li per risquotere la pensione.
La prox volta fai cosi'.
5 euro glieli dai interi.
e 5 in monetine da 1 e 2 cents.
le porti il sacchetto e le dici " sono giusti , ma se vuole li puo' contare".
:O
Ciaozzz
stesio54
18-08-2005, 18:18
La prox volta fai cosi'.
5 euro glieli dai interi.
e 5 in monetine da 1 e 2 cents.
le porti il sacchetto e le dici " sono giusti , ma se vuole li puo' contare".
:O
Ciaozzz
se non erro c'è un limite al pagamento accetabile in monetine e mi pare che si adi 100 unità :O
se non erro c'è un limite al pagamento accetabile in monetine e mi pare che si adi 100 unità :O
'stardi.
vogliono fregare e non essere fregati!
:O
Ciaozzz
weather65
19-08-2005, 10:36
una valanga di pensionati che son li per risquotere la pensione.
..."questo" e' uno SCANDALO...che un pensionato, magari anche con problemi di salute, debba farsi una coda per riscuotere la pensione...la trovo una cosa di uno squallore unico...
stesio54
19-08-2005, 11:12
..."questo" e' uno SCANDALO...che un pensionato, magari anche con problemi di salute, debba farsi una coda per riscuotere la pensione...la trovo una cosa di uno squallore unico...
molte volte fanno le "code" per stare a contatto ocn qualcuno o comunque per riempire la mattinata......mentre i nonni saggi come i miei si fanno mandare la pensione direttamente in banca :O
..."questo" e' uno SCANDALO...che un pensionato, magari anche con problemi di salute, debba farsi una coda per riscuotere la pensione...la trovo una cosa di uno squallore unico...
Molti pur potendosi far accreditare direttamente la pensione preferiscono andarla a ritirare di persona.. perchè? Per incontrare altra gente, per la "soddisfazione" di farsi contare i soldi etc., per incontrare i loro amici o semplicemente per scambiare 2 chiacchere, diciamo che il giorno di ritiro della pensione assolve anche a ritrovo tipo centro sociale.....
:mbe:
stesio54
19-08-2005, 11:18
molte volte fanno le "code" per stare a contatto ocn qualcuno o comunque per riempire la mattinata......mentre i nonni saggi come i miei si fanno mandare la pensione direttamente in banca :O
Molti pur potendosi far accreditare direttamente la pensione preferiscono andarla a ritirare di persona.. perchè? Per incontrare altra gente, per la "soddisfazione" di farsi contare i soldi etc., per incontrare i loro amici o semplicemente per scambiare 2 chiacchere, diciamo che il giorno di ritiro della pensione assolve anche a ritrovo tipo centro sociale.....
:mbe:
:O:O:O:O:O
weather65
19-08-2005, 11:44
Molti pur potendosi far accreditare direttamente la pensione preferiscono andarla a ritirare di persona.. perchè? Per incontrare altra gente, per la "soddisfazione" di farsi contare i soldi etc., per incontrare i loro amici o semplicemente per scambiare 2 chiacchere.....
..si, e magari anche per provare il brivido dello scippo una volta usciti dall'ufficio postale, eventualita' molto probabile almeno nelle grandi città...ma dai...sono sicuramente una minoranza... :cool:
Personalmente tutte le volte che ho incrociato dei pensionati in attesa alla posta, spesso al caldo e senza neanche una panchina dove potersi sedere, non ho scorto tutta questa allegra "verve" socializzante...
..si, e magari anche per provare il brivido dello scippo una volta usciti dall'ufficio postale, eventualita' molto probabile almeno nelle grandi città...ma dai...sono sicuramente una minoranza... :cool:
Sono ancora tanti, che poi man mano saranno sempre di meno ne sono convinto anche io.
:D
Personalmente tutte le volte che ho incrociato dei pensionati in attesa alla posta, spesso al caldo e senza neanche una panchina dove potersi sedere, non ho scorto tutta questa allegra "verve" socializzante...
Non necessariamente, ci vanno anche per rompere agli altri, socializzare non significa necessariamente darsi baci e carezze.
:O
tornando in topic a me non sembra ingannevole .. non chiarissima forse ma non ti truffa nulla...non omette costi accessori balzelli o caxxate:
semplicemnte devi versare un minimo per attivare la carta.
del resto non credo che per aprire un conto uno non debba fare un versamento minimo....
weather65
19-08-2005, 13:25
del resto non credo che per aprire un conto uno non debba fare un versamento minimo....
..tra l'altro... :cool:
twinpigs
20-08-2005, 17:00
La prox volta fai cosi'.
5 euro glieli dai interi.
e 5 in monetine da 1 e 2 cents.
le porti il sacchetto e le dici " sono giusti , ma se vuole li puo' contare".
:O
Ciaozzz
Infatti ho fatto così quando sono tornato poco dopo :D
twinpigs
20-08-2005, 17:05
tornando in topic a me non sembra ingannevole .. non chiarissima forse ma non ti truffa nulla...non omette costi accessori balzelli o caxxate:
semplicemnte devi versare un minimo per attivare la carta.
del resto non credo che per aprire un conto uno non debba fare un versamento minimo....
niente da eccepire... io sto solo dicendo che ciò che dicono nella pagina pubblicitaria E' FALSO e quindi inganna...
stop...
le altre cose, raffronti, esempi, ecc. non hanno nulla a che fare con quella LAPIDARIA pagina html pubblicitaria
niente da eccepire... io sto solo dicendo che ciò che dicono nella pagina pubblicitaria E' FALSO e quindi inganna...
stop...
le altre cose, raffronti, esempi, ecc. non hanno nulla a che fare con quella LAPIDARIA pagina html pubblicitaria
non è falso!!!!!!! al limite è omissione
...la Postepay e' comoda soprattutto per chi deve "ricevere" pagamenti, sia detto una volta x tutte...
A tutti gli "ignoranti" (coloro che ignorano) che, nelle loro vendite sia qui che in siti di aste online, "magnificano" la loro bella Postepay vorrei far presente che al sottoscritto, ed a molte altre persone che ormai fanno "home banking" in rete, il bonifico bancario costa esattamente come la tanto "comoda" Postepay, 1 euro, lo puoi fare dal salotto di casa o dall'ufficio, e non ci obbliga a doverci recare in posta con la "comodità" di traffico e code varie...
Personalmente scarto a priori coloro che accettano "solo" la Postepay per i pagamenti...
Sempre riferito a chi ignora :fiufiu: ricordo che: in primis il bonifico non avviene in tempo reale ma in almeno tre giorni lavorativi e questo incide sui tempi di spedizione. Non tutti attivano l'opzione home banking....anzi... molti,sopratutto studenti, manco lo possiedono il conto in banca.
In secundis, a carta "carica" ( e quindi in posta basta andarci raramente, poi dipende dalle disponibilità)anche tra possessori di postepay la "transazione" (in tempo reale) è possibile effettuarla on line tramite il sito delle poste (previa registrazione).
[PRECISAZIONE MODE ON]
La postepay è un sicuro metodo di pagamento negli esercizi convenzionati Visa electron ma anche, spesso, semplicemente Visa; è un sicuro metodo di pagamento "on line" qualora si richieda il codice di sicurezza nella transazione.
Non è assolutamente un metodo riconosciuto e tutelato per farsi pagare delle vendite. Quello che tutti fanno sono delle semplici ricariche che non prevedono nessun tipo di causale, indi per cui, se non sottoscrivo da qualche parte l'iter, posso negare con assoluta tranquillità che qualcuno mi abbia "pagato" per tal vendita o per tal servizio.
Che poi sia pratico, economico e che tutti lo utilizzino è un'altra storia.
[PRECISAZIONE MODE OFF]
:O
si ma i 1000 euro di traffico gratuito te li dannov SENZA COSTI ULTERIORI.... non importa le condizioni, l'importante è che ti danno gratis 1000 euro di traffico come scritto in pubblicità!
non è del tutto vero. alcune compagnie telefoniche prima ti fanno pagare e poi ti "restituiscono" il credito. resta il fatto che comunque tu prima quei soldi li hai spesi.
weather65
21-08-2005, 17:05
Non è assolutamente un metodo riconosciuto e tutelato per farsi pagare delle vendite. Quello che tutti fanno sono delle semplici ricariche che non prevedono nessun tipo di causale, indi per cui, se non sottoscrivo da qualche parte l'iter, posso negare con assoluta tranquillità che qualcuno mi abbia "pagato" per tal vendita o per tal servizio.
...altro motivo per cui evito di pagare oggetti con ricariche Postapay... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.