PDA

View Full Version : Symantec Acquista Sygate


andorra24
17-08-2005, 08:02
Symantec Acquista Sygate

Symantec, azienda specializzata in sicurezza, ha annunciato l'acquisizione di Sygate Technologies, proseguendo così con la sua decisa strategia di espansione. Sygate produce e vende una vasta gamma di prodotti, dai firewall enterprise e desktop ai tools di security policy enforcement per dispositivi e reti, con e senza fili.I termini dell'accordo non sono stati resi pubblici ma un rappresentante di Symantec ha affermato che l'acquisizione avverrà con un pagamento "cash-only". L'accordo combinerà i software di Sygate destinati alla sicurezza di rete dei cosiddetti "endpoints" (servers, laptops e dispositivi mobili) con gli affermati prodotti Symantec. John De Santis, CEO di Sygate, commenta: "We're excited. It's a great deal for our employees and investors. Everybody's going to walk away happy".
Symantec inizierà a rivendere la tecnologia Sygate immediatamente dopo la conclusione dell'accordo.L'azienda di Cupertino prevede di sfruttare la tecnologia Sygate Universal Network Access Control per rinforzare le policies aziendali ed automatizzare le pratiche di sicurezza delle imprese. Continua:http://www.tweakness.net/topic.php?id=1390

pistolino
17-08-2005, 08:09
:muro: :muro: :muro:
Tanto anzichè migliorare i programmi, li peggioreranno per via del monopolio sempre più grande :muro:

.Kougaiji.
17-08-2005, 08:16
non so se e' una buona notizia .-.

andorra24
17-08-2005, 08:19
Qualcosa di insolito gia' si intuiva: il fatto che l'annunciata versione 5.6 del Sygate Pro sia rimasta perennemente in versione beta non era un buon segno. In molti in questi mesi si sono chiesti come mai non veniva rilasciata una nuova release del firewall e adesso si capisce tutto.

feo84
17-08-2005, 08:31
Nooooooooooooooooooooooooo!

feo84
17-08-2005, 08:48
Uff, era tanto un bel firewall quello della Sygate...è da tanto tempo che lo uso...ora diventerà il firewall più pesante della storia. :(

andorra24
17-08-2005, 09:00
Anche io lo uso da oltre 2 anni e la notizia non mi e' affatto piaciuta. Con i prodotti symantec ho chiuso definitivamente da un bel pezzo e non ho intenzione di tornare ad usarli. Vedremo quali saranno gli sviluppi.

FuGu
17-08-2005, 09:06
:mbe:

efettivamente non saprei nemmeno io se è un bene o un male...

uso sygate da un pezzo, e Norton l'ho cestinato anni fa, speriamo in bene...

feo84
17-08-2005, 09:12
Anche io lo uso da oltre 2 anni e la notizia non mi e' affatto piaciuta. Con i prodotti symantec ho chiuso definitivamente da un bel pezzo e non ho intenzione di tornare ad usarli. Vedremo quali saranno gli sviluppi.

Dovrò comnciare a guardare gli altri prodotti disponibili... :(

FOXYLADY
17-08-2005, 09:13
:(
Speriamo che mantengano la versione gratuita.

zebrone
17-08-2005, 09:15
:(
Speriamo che mantengano la versione gratuita.
Lo spero anche io ma conoscendo i soggetti ne dubito :(

pistolino
17-08-2005, 09:15
:(
Speriamo che mantengano la versione gratuita.

la symantec non da niente gratis :cry:

Don Chisciotte
17-08-2005, 09:15
Già hanno peggiorato i prodotti Powerquest (Partition Magic e DriveImage) dopo l'acquisizione, ora fararnno lo stesso con Sygate http://img124.echo.cx/img124/3829/sc1093ss.gif

marco46
17-08-2005, 09:21
Questo farà la fortuna di outpost

pistolino
17-08-2005, 09:28
Già hanno peggiorato i prodotti Powerquest (Partition Magic e DriveImage) dopo l'acquisizione, ora fararnno lo stesso con Sygate http://img124.echo.cx/img124/3829/sc1093ss.gif

per fortuna io ho ancora il partition magic 8.0 di powerquest :cool:

juninho85
17-08-2005, 10:26
chissà..bisogna vedere chi dei dipendenti continuerà a fare il programma

Don Chisciotte
17-08-2005, 11:35
per fortuna io ho ancora il partition magic 8.0 di powerquest :cool:Anch'io http://members.clipartinc.com/gallery/ImageFolio31_files/gallery/Animations/Mini/Smilies/tn_140.gif

enry2772
17-08-2005, 12:02
Speriamo bene...io uso da sempre Sygate ...... :(

Fenomeno85
17-08-2005, 12:26
ma porca trota :muro: quando c'è un soft che va da dio entra symantec che ormai detesto :muro: e di sicuro rovinerà il soft

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

jei59
17-08-2005, 13:03
son daccordo con voi, se vate una macchina non recentissima i prodotty Symantec vi "appesantiscono" il pc in maniera nauseante!
ps
Don Chisciotte e pistolino: belle le vostre emoticon, da dove le pigliate?

Don Chisciotte
17-08-2005, 13:11
son daccordo con voi, se vate una macchina non recentissima i prodotty Symantec vi "appesantiscono" il pc in maniera nauseante!
ps
Don Chisciotte e pistolino: belle le vostre emoticon, da dove le pigliate?
Se usi Firefox scaricarti l'estensione Smiley Xtra, potrai inserire tantissime emoticon....

jei59
17-08-2005, 14:02
Se usi Firefox scaricarti l'estensione Smiley Xtra, potrai inserire tantissime emoticon....

bueno! grazie 1000 Don Chisciotte :cool:

FoxMolte
17-08-2005, 20:53
Questa è davvero una brutta notizia.
Deduco che entro breve sparirà uno dei migliori e semplici firewall freeware (anche se datato negli aggiornamenti).

Spero che arrivino nuovi firewall freeware su web...
anche se l'ultima esperienza con jetico mi ha lasciato davvero deluso.

Ferdy78
18-08-2005, 07:52
Ecco spiegato il perchè...l'ultima versione free di questo firewall, uscita l'anno scorso....almeno a me andava sempre in crash...a volte neanche partiva :D :D...tanto che mi son rivolto altrove già dal Settembre 2004 ;)

.Kougaiji.
18-08-2005, 08:11
Questa è davvero una brutta notizia.
Deduco che entro breve sparirà uno dei migliori e semplici firewall freeware (anche se datato negli aggiornamenti).

Spero che arrivino nuovi firewall freeware su web...
anche se l'ultima esperienza con jetico mi ha lasciato davvero deluso.

deluso perche?io lo uso e va bene .-.

FoxMolte
18-08-2005, 10:09
deluso perche?io lo uso e va bene

Perchè jetico aveva il vizio di dimenticarsi alcune regole che avevo appena impostato. :(
Magari ho sbagliato a settare qualcosa, ma cercando in rete ho notato che non ero il solo ad avere questi problemi di "memoria corta".
Per il resto ottimo firewall.

Fenomeno85
18-08-2005, 10:12
va be io attualmente sono protetto con:

- router
- sygate pro
- windows fire

la versione di sygate è ancora quella + vecchia rispetto alla free ma è una signora versione

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

.Kougaiji.
18-08-2005, 10:14
Perchè jetico aveva il vizio di dimenticarsi alcune regole che avevo appena impostato. :(
Magari ho sbagliato a settare qualcosa, ma cercando in rete ho notato che non ero il solo ad avere questi problemi di "memoria corta".
Per il resto ottimo firewall.


o.O che stranu bo non so che dirti :D

Stereogab
18-08-2005, 17:38
proprio in questi giorni stavo valutando di passare dalla versione
freeware a quella pro :doh: devo dedurre che è meglio cambiare proddotto
o al limite tenersi la versione free?

FOXYLADY
18-08-2005, 17:45
La versione free se ben configurata va più che bene.
Comunque speriamo che la tengano aggiornata (anche se dubito).
Come alternativa valida free c'è il kerio firewall.

Ciao

Stereogab
18-08-2005, 18:17
La versione free se ben configurata va più che bene.


date le mie ignobili capacità dubito di averlo configurato a dovere
comunque mi terrò la versione free e bonanotte.
grazie foxylady :)

FOXYLADY
18-08-2005, 18:23
date le mie ignobili capacità dubito di averlo configurato a dovere
comunque mi terrò la versione free e bonanotte.
grazie foxylady :)

Puoi leggere queste guide se vuoi
http://www.sicurezzainrete.com/Sygate_5.5_1.htm
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=40016

Stereogab
18-08-2005, 18:47
Puoi leggere queste guide se vuoi
http://www.sicurezzainrete.com/Sygate_5.5_1.htm
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=40016
si,queste le conosco ;)
io parlavo di configurazione avanzata e roba simile
ma forse per un uso normale sono inutili
ah,ho anche il firewall del router quindi penso di essere a posto :cool:
ciao

Bugs Bunny
18-08-2005, 20:10
:Puke: non ho parole!Quelli della symantec mi fanno schifo!:mad:

Con la loro stupida politica di monopolizzazione del mercato rovinano e fanno pagare dei prodotti ottimi e gratuiti!

:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Wip3out
18-08-2005, 23:54
Catastrofici...

Fenomeno85
19-08-2005, 09:40
:Puke: non ho parole!Quelli della symantec mi fanno schifo!:mad:

Con la loro stupida politica di monopolizzazione del mercato rovinano e fanno pagare dei prodotti ottimi e gratuiti!

:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

la versione pro non era free ;)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Lanzajump
19-08-2005, 12:59
quoto +o- tutti, cmq speriamo solo che il team di sviluppo rimanga quello di sygate e che la versione free(anche se dubito molto...) rimanga sempre free... che dire...incrociamo le dita :sperem: , non ho voglia di cercare altro, anche perchè è da qualche mese che lo uso e ne sono contentissimo, leggero e semplice da usare...ciao

peppecbr
19-08-2005, 13:20
:muro: bruttissima notizia :muro:

Joker80
19-08-2005, 13:32
meglio pensare subito al sostituto.... anche se mi trovavo veramente bene con il sygate :(

Fenomeno85
19-08-2005, 13:38
meglio pensare subito al sostituto.... anche se mi trovavo veramente bene con il sygate :(

ma va ;) ... tanto finche non buttano fuori una versione pro butteranno fuori gli aggiornamenti :D io aspetto

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

subvertigo
19-08-2005, 14:16
ecco perchè il firewall sygate dalla versione 5.6 funzionasse tanto male...
per adattarsi allo stile Norton :asd: :asd:

JiUli0
19-08-2005, 14:23
ecco perchè il firewall sygate dalla versione 5.6 funzionasse tanto male...
per adattarsi allo stile Norton :asd: :asd:

:asd: :sob:

Mi ricordo ancora le schermate blu :D
A parte gli scherzi, mi spiace molto. Un'altro prodotto che si aggiunge
alla premiata ditta rovina software Symantec :muro:

juninho85
19-08-2005, 14:28
continuerò a utilizzare la 5.5 pro fino a quando non mi stufo

FOXYLADY
19-08-2005, 16:14
Io mi preoccupo soltanto che possa sparire uno dei pochi firewall freeware validi ancora in circolazione.
Per quanto riguarda invece la qualità, il firewall Norton (IMHO) lo reputo già ottimo e con l'acquisizione della sygate, entrambi i prodotti non potranno che migliorare.

Ciao

Fenomeno85
19-08-2005, 16:22
Io mi preoccupo soltanto che possa sparire uno dei pochi firewall freeware validi ancora in circolazione.
Per quanto riguarda invece la qualità, il firewall Norton (IMHO) lo reputo già ottimo e con l'acquisizione della sygate, entrambi i prodotti non potranno che migliorare.

Ciao

come pesantezza di sicuro

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

The_EclipseZ
19-08-2005, 16:59
......nè che non è mica vero ? ..... :nera: MALISSSSSSIMO !!!

FOXYLADY
19-08-2005, 20:39
Ma porc#@*##@* @#@*#@*# @ **#@*!!!!!! :muro:

Non mi resta che provare Jetico Personal Firewall

Sembra che sia un buon firewall, con qualche difetto di gioventù.
Io l'ho provato qualche tempo fa e l'ho trovato un pò ostico da configurare, bisogna starci parecchio dietro e studiarselo un pò da soli, visto che essendo poco diffuso in rete non si trovano guide adeguate.
Ho avuto anche grosse difficoltà a disinstallarlo :muro:

Ciao

Fenomeno85
19-08-2005, 21:21
Sembra che sia un buon firewall, con qualche difetto di gioventù.
Io l'ho provato qualche tempo fa e l'ho trovato un pò ostico da configurare, bisogna starci parecchio dietro e studiarselo un pò da soli, visto che essendo poco diffuso in rete non si trovano guide adeguate.
Ho avuto anche grosse difficoltà a disinstallarlo :muro:

Ciao

sto provando look'n'stop sembra ottimo :D


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Joker80
19-08-2005, 22:48
sto provando look'n'stop sembra ottimo :D


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


è difficile da configuare???

Fenomeno85
19-08-2005, 23:04
è difficile da configuare???

sto testando e per adesso no ... sto testando da tutti i siti che esistono :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

firefox88
19-08-2005, 23:34
Symantec Acquista Sygate

NOOOOOOOOOOO. Adesso sono guai seri.

Don Chisciotte
19-08-2005, 23:35
sto provando look'n'stop sembra ottimo :D


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~Anch'io adesso sto usando Look'n'Stop ma visto che come antivirus uso McAfee VirusScan Enterprise 8 (non è il solito McAfee :cool: ), mi sa che installerò McAfee® Desktop Firewall, da quel che ho sentito insieme fanno un'accoppiata perfetta
http://www.forumeye.it/invision/html//emoticons/woohoo.gif

firefox88
19-08-2005, 23:38
Anch'io adesso sto usando Look'n'Stop ma visto che come antivirus uso McAfee VirusScan Enterprise 8 (non è il solito McAfee :cool: ), mi sa che installerò McAfee® Desktop Firewall, da quel che ho sentito insieme fanno un'accoppiata perfetta
http://www.forumeye.it/invision/html//emoticons/woohoo.gif

Ho provato quell'accoppiata. Un disastro, prestazioni complessive del PC ai minimi termini.

Joker80
19-08-2005, 23:45
sto testando e per adesso no ... sto testando da tutti i siti che esistono :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


facci sapere :D

Don Chisciotte
19-08-2005, 23:57
Ho provato quell'accoppiata. Un disastro, prestazioni complessive del PC ai minimi termini.Non so se stiamo parlando dello stesso prodotto, magari tu ti riferisci a Internet Security Suite 2005, io a questi:
http://www.mcafeesecurity.com/it/products/mcafee/antivirus/desktop/vs.htm
http://www.mcafeesecurity.com/it/products/mcafee/host_ips/desktop_firewall.htm
ti posso assicurare che sul mio pc sono più leggeri dalla copia Kaspersky 5 e Look'n'Stop :sofico:

subvertigo
20-08-2005, 00:50
Non so se stiamo parlando dello stesso prodotto, magari tu ti riferisci a Internet Security Suite 2005, io a questi:
http://www.mcafeesecurity.com/it/products/mcafee/antivirus/desktop/vs.htm
http://www.mcafeesecurity.com/it/products/mcafee/host_ips/desktop_firewall.htm
ti posso assicurare che sul mio pc sono più leggeri dalla copia Kaspersky 5 e Look'n'Stop :sofico:

beh non ci vuole molto ad essere più leggeri di kaspersky! :D

Don Chisciotte
20-08-2005, 09:02
beh non ci vuole molto ad essere più leggeri di kaspersky! :D...però da quanto leggo lo usa la maggior parte del forum, e poi chiedono leggerezza...http://img116.exs.cx/img116/934/z0tdntknw.gif

Ferdy78
20-08-2005, 09:21
Scusatemi, ma Il solo AV Kav, mica è poi così pesante :confused: :confused: ...le ultime relaese, son notevolmente migliorate in tal senso.

Il firewall KAH invece è un pò disastroso...meglio rivolgersi altrove. Io ad esempio ho tagliato la testa al toro già da un annetto: uso quello integrato in XP SP2....e buonanotte :D :D , magari lasciando attivo anche quello minimale, presente nello stesso KAV ;) che in conflitto non ci vanno per nulla :D

andorra24
20-08-2005, 09:36
Scusatemi, ma Il solo AV Kav, mica è poi così pesante :confused: :confused: ...le ultime relaese, son notevolmente migliorate in tal senso.

Si infatti il kaspersky nelle ultime release e' migliorato dal punto di vista della pesantezza.

Don Chisciotte
20-08-2005, 09:54
Si infatti il kaspersky nelle ultime release e' migliorato dal punto di vista della pesantezza.Io avevo messo l'ultima ma leggera non mi sembrava proprio :(

andorra24
20-08-2005, 10:01
Io avevo messo l'ultima ma leggera non mi sembrava proprio :(
Non ho detto che e' leggera pero' c'e' stato un piccolo, ma a mio avviso visibile, alleggerimento rispetto a prima. Lo so perche' lo uso da tanto e ho notato un miglioramento. Certo non si puo' avere il software perfetto purtroppo. Come antivirus e' ottimo ma ha questo problema della pesantezza.

Ferdy78
20-08-2005, 10:04
Per ultima quale intendi?

ITA o ENG :D ....no perchè la versione ITA è rimasta un pochino attardata ;)

L'ultima disponibile in ENG è la 5.0.383 e come le precedenti due ultime versioni, va benissimo, se paragonate alle antenate della versione 5.0........ti dico che Avast è più pesante di Kav....ho detto tutto :D

andorra24
20-08-2005, 10:12
ti dico che Avast è più pesante di Kav....ho detto tutto :D
Concordo. Avast professional con tutti i suoi Provider attivati e' davvero molto pesante, ben piu' del kaspersky.

Ferdy78
20-08-2005, 10:50
Concordo. Avast professional con tutti i suoi Provider attivati e' davvero molto pesante, ben piu' del kaspersky.

No no...io parlavo di Avast free...altro che pro :D ;)

BravoGT83
20-08-2005, 12:24
Symantec Acquista Sygate

Symantec, azienda specializzata in sicurezza, ha annunciato l'acquisizione di Sygate Technologies, proseguendo così con la sua decisa strategia di espansione. Sygate produce e vende una vasta gamma di prodotti, dai firewall enterprise e desktop ai tools di security policy enforcement per dispositivi e reti, con e senza fili.I termini dell'accordo non sono stati resi pubblici ma un rappresentante di Symantec ha affermato che l'acquisizione avverrà con un pagamento "cash-only". L'accordo combinerà i software di Sygate destinati alla sicurezza di rete dei cosiddetti "endpoints" (servers, laptops e dispositivi mobili) con gli affermati prodotti Symantec. John De Santis, CEO di Sygate, commenta: "We're excited. It's a great deal for our employees and investors. Everybody's going to walk away happy".
Symantec inizierà a rivendere la tecnologia Sygate immediatamente dopo la conclusione dell'accordo.L'azienda di Cupertino prevede di sfruttare la tecnologia Sygate Universal Network Access Control per rinforzare le policies aziendali ed automatizzare le pratiche di sicurezza delle imprese. Continua:http://www.tweakness.net/topic.php?id=1390


ma caz... :muro: :muro: :muro:

Ferdy78
20-08-2005, 13:27
Adesso cosa potrei affiancare ad Avast 4.6 Pro?
Cosa mi dite di Kaspersky Anti-Hacker?

Che non è tanto affidabile come lo è il Kav...vuoi un firewall totalmente free?

Xp Sp2...non te ne pentirai....l'importante è con lui non usare IE...e sei in una botte ;)

Ferdy78
20-08-2005, 13:52
Errare umano est:D

Io mi ci trovo divinamente...niente zozzerie, l'importante è ti ripeto, non usare IE che è un colabrodo!!;)

Fix it!
20-08-2005, 13:54
l'unione Symantec Sygate non mi ispira niente di buono, se non un peggioramento dei prodotti sygate e niente più versione free.

Voi che dite?

Beelzebub
21-08-2005, 10:49
Ma no! Pesante... Mi sa che passerò al più presto ad Outpost, anche se mi trovvo troppo bene col Sygate... :muro:

firefox88
21-08-2005, 11:59
Ho messo Outpost Firewall, vediamo un pò....

Auguri... A me ha fatto un sacco di danni.

firefox88
21-08-2005, 12:13
Qualche esempio?

Volentieri.

Questo tanto per cominciare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=913637


Poi ho provato a reinstallarlo due settimane fa, ed ecco qui, è successa una cosa molto simile:

1. Conflitto con l'antivirus Avast! 4: dopo aver installato Agnitum Outpost 2.7 non funzionava più Microsoft Outlook, in quanto Outpost stesso bloccava il plugin di Avast! che controlla la posta di Outlook (chiedo scusa per la frase ingarbugliata). Non c'è stato verso, ho dovuto DISABILITARE il controllo dei componenti (accettare il nuovo componente non ha prodotto alcun effetto).

2. Problemi col Fast User Switch (Cambio rapido utente) di Windows XP. Dopo aver cambiato utente il programma mi ha avvistato che "per modificare le opzioni del firewall bisogna utilizzare l'altra sessione aperta". Questo non sarebbe assolutamente un problema: peccato che quando ho aperto Microsoft Outlook il computer si è BLOCCATO. Il servizio NT di Outpost era al 100% dell'utilizzo del processore. Non c'è stato verso, ho dovuto SPEGNERE IL COMPUTER via hardware (non lo facevo da mesi).

3. Riavvio il computer: tutto bloccato, schermata nera, impossibile accedere al login di Windows. Spengo, riavvio in modalità provvisoria, disinstallo Outpost e tutto magicamente riprende a funzionare.

(http://www.ciao.it/Agnitum_Outpost__Opinione_636593)

Fenomeno85
21-08-2005, 12:31
Auguri... A me ha fatto un sacco di danni.

si è un pò allucinante ... ho provato:

kerio
lns
outpost

ma nulla sono a livello di sygate ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fix it!
21-08-2005, 12:42
si è un pò allucinante ... ho provato:

kerio
lns
outpost

ma nulla sono a livello di sygate ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

cos' è ins?

andorra24
21-08-2005, 12:48
cos' è ins?
Non ha scritto ins ma lns cioe Look'n' stop firewall.

Fenomeno85
21-08-2005, 12:52
Non ha scritto ins ma lns cioe Look'n' stop firewall.

:mano:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fix it!
21-08-2005, 13:13
:mano:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~


:mc: oops !

Beelzebub
21-08-2005, 15:22
si è un pò allucinante ... ho provato:

kerio
lns
outpost

ma nulla sono a livello di sygate ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io qualche mese fa avevo installato Outpost 2.7 e non mi ero trovato affatto male: oltre all'interfaccia graficamente più gradevole ha un sacco di opzioni e permette di aggiungere regole specifiche per ogni applicazione che accede ad internet, determinando anche il livello di monitoraggio. Il problema è che il tutto mi risultava un pò macchinoso, e non proprio immediato...

Da questo punto di vista Sygate è IMHO davvero superiore agli altri, la facilità con la quale permette di controllare l'accesso ad internet delle varie applicazioni è spettacolare, e infatti ho abbandonato Outpost per tornare al Sygate. Dopo questa doccia fredda targata Symantec mi sa che dovrò iniziare a guardarmi intorno... :(

Fenomeno85
21-08-2005, 16:10
Io qualche mese fa avevo installato Outpost 2.7 e non mi ero trovato affatto male: oltre all'interfaccia graficamente più gradevole ha un sacco di opzioni e permette di aggiungere regole specifiche per ogni applicazione che accede ad internet, determinando anche il livello di monitoraggio. Il problema è che il tutto mi risultava un pò macchinoso, e non proprio immediato...

Da questo punto di vista Sygate è IMHO davvero superiore agli altri, la facilità con la quale permette di controllare l'accesso ad internet delle varie applicazioni è spettacolare, e infatti ho abbandonato Outpost per tornare al Sygate. Dopo questa doccia fredda targata Symantec mi sa che dovrò iniziare a guardarmi intorno... :(

si va be io mi tengo questa versione ;)


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Stex75
22-08-2005, 07:37
La notizia non è buona, ma al momento continuo con il buon vecchio sygate free....
Eventualmente più avanti, quando si capirà meglio cos'hanno intenzione di fare deciderò se passare ad un altro fw: magari ritornerò al kerio, che non uso dalla versioen 2.0.15 (mitica, mi salvò il c..o dal blaster!!!)....

Ciauz!!

firefox88
22-08-2005, 09:15
La notizia non è buona, ma al momento continuo con il buon vecchio sygate free....
Eventualmente più avanti, quando si capirà meglio cos'hanno intenzione di fare deciderò se passare ad un altro fw: magari ritornerò al kerio, che non uso dalla versioen 2.0.15 (mitica, mi salvò il c..o dal blaster!!!)....

Ciauz!!

Vedrai col Kerio come ti troverai bene... Non appena c'è un po' di traffico (ad esempio mentre e-mule ricerca le fonti) tu lancia la sua interfaccia facendo doppio click sull'icona in basso, e vedrai che bello. 100% di uso del processore e si gela tutto per 20 secondi (è un problema noto). Gran bel firewall!

Stex75
22-08-2005, 09:23
Dici? Una volta non dava questo problema...ma ripeto, è dalla versioen 2.xx che non lo uso...
Be', come detto poco sopra, al momento rimango con sygate....poi si vedrà!
C'ho anche il firewall integrato nel router e praticamente la mia navigazione in internet con win è basata solo sull'aggiornamento di antivirus, antispyware vari e poco altro!! :D

Ciauz!!

Fix it!
22-08-2005, 20:38
Vedrai col Kerio come ti troverai bene... Non appena c'è un po' di traffico (ad esempio mentre e-mule ricerca le fonti) tu lancia la sua interfaccia facendo doppio click sull'icona in basso, e vedrai che bello. 100% di uso del processore e si gela tutto per 20 secondi (è un problema noto). Gran bel firewall!

CONFERMO IN PIENO!!!
ottimo firewall , ma con emule guai ad aprire l'interfaccia... :muro: :muro: :muro:

firefox88
22-08-2005, 21:02
CONFERMO IN PIENO!!!
ottimo firewall , ma con emule guai ad aprire l'interfaccia... :muro: :muro: :muro:

Ero ironico... per me è un firewall di m...

Fix it!
22-08-2005, 22:25
Ero ironico... per me è un firewall di m...

bhe dai, come firewall non mi è sembrato male però ha quel problemino, cmq il sygate è un'altro paio di maniche... :D

Stex75
23-08-2005, 07:16
Ma dà il problema solo se è aperto emule?

coatl
23-08-2005, 08:34
ma se io continuo a usare la versione free di sygate(che uso da quasi un anno) avrò qualche problema??

Stex75
23-08-2005, 08:42
No, ma forse non ci saranno più aggiornamenti, bug risolti, ecc. ecc.....
Per il momento puoi stare tranquillo però!! :D

Ciauz!!

juninho85
23-08-2005, 09:00
ma se io continuo a usare la versione free di sygate(che uso da quasi un anno) avrò qualche problema??
io sinceramente non capisco tutte queste seghe mentali

firefox88
23-08-2005, 09:15
Ma dà il problema solo se è aperto emule?

Qualsiasi software che generi più di 80/90 connessioni TCP. Perciò quasi tutti i programmi di filesharing e alcuni download manager molto aggressivi. Questo difetto c'è dalla versione 4.0, ora siamo alla 4.2.0 e ancora non l'hanno risolto. Cambiassero lavoro.

Stex75
23-08-2005, 09:21
Peccato....speriamo in un loro ravvedimento!!! :D

Fenomeno85
23-08-2005, 09:52
Peccato....speriamo in un loro ravvedimento!!! :D

impossibile ;) ... ormai è comprata ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Stex75
23-08-2005, 10:02
Parlavo di kerio, della soluzione dei problema con i programmi con file sharing! :)

Fenomeno85
23-08-2005, 10:48
Parlavo di kerio, della soluzione dei problema con i programmi con file sharing! :)
si ma non è all'altezza di sygate ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Stex75
23-08-2005, 10:52
D'accordissimo!! :mano:

Infatti al momento mi tengo sygate.... :)

andorra24
29-11-2005, 23:34
Ho riportato alla luce questo vecchio thread per riferire gli ultimi aggiornamenti sulla vicenda del sygate finito nelle mani della symantec. L'epilogo per il sygate non e' dei migliori. La Symantec ha appena annunciato che entrambe le versioni, gratuita e a pagamento, del software Sygate Personal Firewall non verranno più sviluppate e supportate perchè si "sovrappongono" al progetto Norton Personal Firewall.
Ulteriori info qui: http://www.tweakness.net/topic.php?id=1789
Comunicato ufficiale della Symantec: http://www.symantecstore.com/dr/v2/ec_main.entry25?page=SygateSupport&client=Symantec&sid=49998&CID=203890&CUR=840&DSP=&PGRP=0&ABCODE=&CACHE_ID=0

-shaD-
30-11-2005, 05:10
E' una pessima notizia, il sygate è un firewall leggero e intuitivo, ora il "firewall" symantec si piglierà qualche features dal nuovo acquisto rimanendo il pessimo prodotto che è sempre stato, e non ci sarà neppure più una versione free. Come alternative c'è l'outpost però dalla 3 in poi è più pesante e con rules complicate da impostare, speriamo spunti qualche prodotto leggero ma efficace come il sygate....

Rikitikitawi
30-11-2005, 09:01
Sicurezza
Symantec manda in pensione Sygate Personal Firewall
Il firewall non sarà più disponibile dalla fine di novembre
29 Novembre 2005
Symantec ha scritto la parola fine per Sygate Personal Firewall. Dalla fine di novembre Sygate Personal Firewall (la versione freeware) e Personal Firewall Pro non saranno infatti più disponibili.

Il motivo? La sovrapposizione con Norton Personal Firewall, prodotto di punta di Symantec. Gli utenti che vogliono fare un upgrade dei prodotti Sygate potranno usufruire di un’offerta speciale per passare ai prodotti Symantec.

Di fatto, con questa mossa si riducono sempre più le opzioni per chi voglia usare un firewall freeware, considerando anche la recente decisione di Kerio Technologies di interrompere lo sviluppo di questo tipo di soluzioni.

Una valida alternativa gratuita a Sygate è Outpost Firewall 1.0

da Linea EDP

BravoGT83
30-11-2005, 12:21
Sicurezza
Symantec manda in pensione Sygate Personal Firewall
Il firewall non sarà più disponibile dalla fine di novembre
29 Novembre 2005
Symantec ha scritto la parola fine per Sygate Personal Firewall. Dalla fine di novembre Sygate Personal Firewall (la versione freeware) e Personal Firewall Pro non saranno infatti più disponibili.

Il motivo? La sovrapposizione con Norton Personal Firewall, prodotto di punta di Symantec. Gli utenti che vogliono fare un upgrade dei prodotti Sygate potranno usufruire di un’offerta speciale per passare ai prodotti Symantec.

Di fatto, con questa mossa si riducono sempre più le opzioni per chi voglia usare un firewall freeware, considerando anche la recente decisione di Kerio Technologies di interrompere lo sviluppo di questo tipo di soluzioni.

Una valida alternativa gratuita a Sygate è Outpost Firewall 1.0

da Linea EDP
Eggià cmq l'unica vera alternativa è quello di comprare il router :)

simoTDI
30-11-2005, 18:57
Uff, era tanto un bel firewall quello della Sygate...è da tanto tempo che lo uso...ora diventerà il firewall più pesante della storia. :(
io mi tengo il mio buon 5.5 Pro ... e al diavolo gli aggiornamenti futuri ... :cool:

@lessandro
30-11-2005, 21:34
Leggendo questa notizia, mi sono disinstallato il vecchio e amato Sygate 5.6 e ho scaricanto e installato Jetico Personal Firewall 1.0.1

A detta di tutti è un firewall a dir poco ottimo, peccato che, come tutte le cose molto buone, sia abbastanza macchinoso da configurare con le varie regole.

Spero di prenderci un pò di manualità col tempo.... ;)

BravoGT83
30-11-2005, 21:36
anche se non uscirà + gli aggiornamenti....sygate lo puoi usare benissimo:)

DooM3
30-11-2005, 21:51
Cosa consigliate adesso ?? ZoneAlarm ?? :(

BravoGT83
30-11-2005, 21:59
di tenere sygate ;)

il firewall non è un antivirus che va aggiornato...

pensa che 5.5 pro è ancora penso il migliore firewall in circolazione e fai conto che è uscito nel 2003 :)

Jaguar64bit
30-11-2005, 22:26
di tenere sygate ;)

il firewall non è un antivirus che va aggiornato...

pensa che 5.5 pro è ancora penso il migliore firewall in circolazione e fai conto che è uscito nel 2003 :)

Però la versione Pro si aggiorna nelle build mi pare , e cmq io credo che prima o poi diventeranno obsoleti questi firewall , perchè inevitabilmente usciranno nuove minacce che questi prodotti non possono rilevare/bloccare , credo che abbiano ancora 1 anno di vita...poi vanno sotituiti.

BravoGT83
30-11-2005, 22:30
Però la versione Pro si aggiorna nelle build mi pare , e cmq io credo che prima o poi diventeranno obsoleti questi firewall , perchè inevitabilmente usciranno nuove minacce che questi prodotti non possono rilevare/bloccare , credo che abbiano ancora 1 anno di vita...poi vanno sotituiti.
beh quello si...basta prendere un ottimo router e sei apposto :) è l'acquisto migliore da fare

Jaguar64bit
30-11-2005, 22:31
beh quello si...basta prendere un ottimo router e sei apposto :) è l'acquisto migliore da fare

Scusa mi sono spiegato male , per "questi firewall" intendo i firewall software che sono abbandonati nello sviluppo.

BravoGT83
30-11-2005, 22:34
Scusa mi sono spiegato male , per "questi firewall" intendo i firewall software che sono abbandonati nello sviluppo.
si l'avevo capito ;)

andorra24
30-11-2005, 23:04
Per il momento continuero' ad usare il caro vecchio sygate, poi nei prossimi mesi si vedra'. Anche se vecchio e abbandonato e' ancora superiore a tanti altri prodotti.

Stereogab
30-11-2005, 23:09
Per il momento continuero' ad usare il caro vecchio sygate.

io me lo tengo,la pro seppur vecchia come versione è ancora veramente valida

BravoGT83
30-11-2005, 23:10
finche passa i test non ce da preoccupare:)

andorra24
30-11-2005, 23:22
io me lo tengo,la pro seppur vecchia come versione è ancora veramente valida
Si, io uso la Pro 5.6 e mi sono sempre trovata benissimo. Lo ritengo il firewall piu' intuitivo e semplice che ci sia. Con altri firewall purtroppo non mi trovo molto bene.

Jaguar64bit
30-11-2005, 23:30
Si, io uso la Pro 5.6 e mi sono sempre trovata benissimo. Lo ritengo il firewall piu' intuitivo e semplice che ci sia. Con altri firewall purtroppo non mi trovo molto bene.


Ti capisco... , spero solo che col tempo escano nuovi firewall free fatti bene come lo era il Sygate.. , per ora vedo bene lo Jetico..è leggero e stabile..bisogna vedere se continuerà ad essere aggiornato.

Ps : cmq pure io uso ancora il Kerio...alla fin fine.

Stereogab
30-11-2005, 23:41
Si, io uso la Pro 5.6 e mi sono sempre trovata benissimo. Lo ritengo il firewall piu' intuitivo e semplice che ci sia. Con altri firewall purtroppo non mi trovo molto bene.

anche per me è cosi' ;)
ne ho provati anche altri ma alla fine tornavo sempre a sygate :)

Jaguar64bit
30-11-2005, 23:46
anche per me è cosi' ;)
ne ho provati anche altri ma alla fine tornavo sempre a sygate :)

Pure io ne ho provati tanti e torno sempre a Kerio full.. ;)

grillo_81
01-12-2005, 09:13
grazie sygate per tutto quello che hai fatto per noi per prima cosa.
maledetta symantec e norton bastardo per seconda.

prima hanno rovinato partition magic ed ho ripiegato sugli ottimi prodotti della acronis. stavolta mi uccidono il sygate, re dei re dei firewall, e non credo che troverò un degno sostituto!
finchè potrò me lo tengo, è troppo buono per cambiarlo.
cmq comincio a guardarmi in giro e chiedo pareri sul "Webroot Desktop Firewall" e "jetico" che erano stati nominati nel post fotocopia di questo ormai chiuso.

ciao aggiornamenti del sygate personal firewall, ci mancherete...

Faethon
01-12-2005, 09:42
Per quelli che vogliono tenersi Sygate,questo è da un moderatore del forum Sygate su come si farà senza l' attivazione online:

Sygate does not need to be registered online, it can be registered offline by filling out the registration info and after clicking “Register Now” it will say your not online click “OK” to that then go to Help > Register… and click “Register Now” again and you should now be registered.

juninho85
01-12-2005, 09:44
mò si vendicano :asd:

BravoGT83
01-12-2005, 10:02
meglio:D:D:D

dinamic
02-12-2005, 00:09
Peccato, xchè Sygate rimane il migliore x leggerezza e affidabilità. Symantec con Norton è una merda, non li metterà nessuno, saremmo costretti a passare ad altro firewall.
Proprio un peccato!!!, non ci voleva l'acquisto di Sygate da parte di Symantec :mad:
Ciao

DooM3
02-12-2005, 07:23
Pneso metterò OutPost :( :(

mantes
03-12-2005, 12:25
Raga,ma non ho capito una cosa,ma le versioni 5.5 e 5.6 si possono continuare ad usare?

juninho85
03-12-2005, 12:38
Raga,ma non ho capito una cosa,ma le versioni 5.5 e 5.6 si possono continuare ad usare?
certo che si

ironia
03-12-2005, 12:53
che tristezza....

dal tronte l'unico modo per symantec di sbaragliale la concorrenza è acquistare....

peccato erano belli i tempi in cui ci si guadgnavao quote di mercato con la validita' dei prodotti


ciaoo