PDA

View Full Version : Dual Channel


kinko
17-08-2005, 07:07
Ho letto da qualche parte che per far funzionare il "dual channel" della scheda madre bisogna avere dei banchi di memoria identici e dello stesso lotto di produzione. Ma non possono bastare la stessa marca ed gli stessi riferimenti tecnici?

sgrisol@verklok
17-08-2005, 11:54
hai sbagliato sezione..
cmq non c'è nessuna regola tranne quella che devono essere della stessa quantità di memoria
è solo preferibile che siano della stessa quantità, chip, marca e anche testate x andare in dual
io sto in dual con 2 x 256 + 512


p.s. chiedi spostamento in sezione giusta

FreeMan
19-08-2005, 22:14
p.s. chiedi spostamento in sezione giusta

fatto ;)

>bYeZ<

kinko
25-08-2005, 19:39
Per continuare il discorso ho appena comperato un banco di memoria ram kingston KVR400X64C3A/512 quello precedente era: KWR400X64C3/512 (quindi senza la A) perà il bios non riconosce il dual channel nonostante siano praticamente identiche. Qualcuno sa aiutarmi?

Alex23
25-08-2005, 19:44
Per continuare il discorso ho appena comperato un banco di memoria ram kingston KVR400X64C3A/512 quello precedente era: KWR400X64C3/512 (quindi senza la A) perà il bios non riconosce il dual channel nonostante siano praticamente identiche. Qualcuno sa aiutarmi?
Postaci la configurazione completa e dettagliata, specie della mainboard... ;)

sacd
25-08-2005, 19:45
Per continuare il discorso ho appena comperato un banco di memoria ram kingston KVR400X64C3A/512 quello precedente era: KWR400X64C3/512 (quindi senza la A) perà il bios non riconosce il dual channel nonostante siano praticamente identiche. Qualcuno sa aiutarmi?


Leggi direttamente sui chip di memoria cosa c'è scritto se nn sono stati cancellati

kinko
25-08-2005, 23:47
INTEL D865 PERL, 4 BANCHI DI MEMORIA (4 GIGA DI RAM POSSIBILI) OCCUPATI DUE DA RAM 512, PROCESSORE INTEL PENTIUM 4 2.6MHZ HT.

Blackage
26-08-2005, 09:13
:D
Non ho potuto controllare con attenzione, ma il pb mi sembra che sia la motherboard che non sopporto il dual channel...
almeno dando un occhio qui (http://www.intel.com/design/motherbd/rl/index.htm) :(

Spero di sbagliarmi...

Alex23
26-08-2005, 10:24
Il chipset i865 supporta il duan channel, perciò cerchiamo di venirne a capo!! :D
Gli slot delle ram di che colore sono?? Facci sapere... ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

Blackage
26-08-2005, 10:37
:D
Non ho potuto controllare con attenzione, ma il pb mi sembra che sia la motherboard che non sopporto il dual channel...
almeno dando un occhio qui (http://www.intel.com/design/motherbd/rl/index.htm) :(

Spero di sbagliarmi...
:D e infatti ho detto una ca***ta!!! :muro: :muro:

Scusa! Tra l'altro è il chipset che ho anch'io...:doh: :doh:

Cmq la prima prova che farei è spostare i banchi sui fari slot...(Controlla sul libretto quali slot sono sullo stesso canale :D )
poi provare a farsi dare un altro banco dal rivenditore... sempre che sia disponibile a farlo... :)
Capitano pb di compatibilità tra le RAM, non è una rarità, quindi non penso che ti faccia troppi pb!

kinko
26-08-2005, 11:24
Sono quattro banchi di colore grigio separati in due e due. Praticamente suddivisi da bios in A e B

Alex23
26-08-2005, 12:09
Sono quattro banchi di colore grigio separati in due e due. Praticamente suddivisi da bios in A e B
Ok, tutti i colori sono uguali?
Tu prova a mettere le ram nei banchi 1/2 e 1/3 e vedi cosa succede!! ;)

ByeZ!
ALEX23
:D

Franx1508
26-08-2005, 12:42
nel mio pc 1 il dual channel mi ha dato un boost variabile da applicazione a applicazione,per esempio il balzo più grande l'ho avuto nel test pixel shader del 3dm2001se circa 35 fps...in più.

kinko
26-08-2005, 12:53
Sul libretto delle istruzioni della MB però la descrizione è minima e sinteticamente indicata in questa maniera: Channel A DIMM sochets quindi due banchi vicini e Channel B Dimm sochets (altri due banch vicini) quindi le RAM dovrebbero occupare gli slots vicini con lo stesso canale giusto?

Alex23
26-08-2005, 12:56
Sul libretto delle istruzioni della MB però la descrizione è minima e sinteticamente indicata in questa maniera: Channel A DIMM sochets quindi due banchi vicini e Channel B Dimm sochets (altri due banch vicini) quindi le RAM dovrebbero occupare gli slots vicini con lo stesso canale giusto?
Esatto, pare così... ;)

kinko
26-08-2005, 12:58
E quindi non le riconosce. Che sia quella A nella sigla delle due RAM?

kinko
26-08-2005, 13:01
Alex, Come faccio a vedere sui banch di ram se il voltaggio è identico?

Alex23
26-08-2005, 13:01
E quindi non le riconosce. Che sia quella A nella sigla delle due RAM?
mi pare difficile... Non hai una foto della mainboard?

Alex23
26-08-2005, 13:04
Alex, Come faccio a vedere sui banch di ram se il voltaggio è identico?
Cosa intendi?

sacd
26-08-2005, 13:47
Leggi direttamente sui chip di memoria cosa c'è scritto se nn sono stati cancellati


:read:

Blackage
26-08-2005, 14:03
:rolleyes: Io mi toglierei anche il dubbio della motherboard... fatti prestare da qlcuno 2 ram già utilizzata in dual channel e controlla se sulla tua scheda funzionano... Non si sa mai! :p

Alex23
26-08-2005, 14:10
Ho guardato sul sito INTEL per cercare info sulla tua scheda madre!
Le ram dovrebbero andare in dual mettendole nei banchi 1/2 oppure 3/4...
Non capisco quale sia il problema!! :mad:

ByeZ!
ALEX23
:D

kinko
26-08-2005, 15:17
Intendo i volt della memoria. Non so se i due banchi hanno lo stesso voltaggio

davide66
26-08-2005, 15:26
Intendo i volt della memoria. Non so se i due banchi hanno lo stesso voltaggio

Non scherzare, potrei capire se non coincidono i voltaggi necessari in overclock ma in settaggi standard il voltaggio delle DDR è uno standard definito dallo JEDEC (2,5 Volt).
Hai provato a mettere i due banchi negli slot 1 e 3 oppure 1 e 4 ??


Ciao

Alex23
26-08-2005, 16:58
Intendo i volt della memoria. Non so se i due banchi hanno lo stesso voltaggio
Come ha detto davide66 il voltaggio delle DDR è standard! ;)
Solitamente è compreso tra i 2.5/2.65V.
Se lo imposti a 2.65V vai tranquillo, è praticamente lo standard usato da tutti!!! :D :D

ByeZ!
ALEX23
:D

kinko
26-08-2005, 18:18
Finalmente ce l'abbiamo fatta!!! Sui banchi 1 e 3 è entrato in funzione il dual channel. Vi ringrazio dell'aiuto.
Ancora una cosa: scusate la mia ignoranza in materia, ma cosa succede con il dual channel, cosa cambia rispetto a prima?

Alex23
26-08-2005, 18:27
Finalmente ce l'abbiamo fatta!!! Sui banchi 1 e 3 è entrato in funzione il dual channel. Vi ringrazio dell'aiuto.
Ancora una cosa: scusate la mia ignoranza in materia, ma cosa succede con il dual channel, cosa cambia rispetto a prima?
Raddoppia la banda a disposizione delle memorie per il passaggio dei dati... :D
Più o meno è così, non sono entrato nello specifico!!

Io ti avevo detto di provare nei banchi 1/3... ;) :cool:

ByeZ!
ALEX23
:D