View Full Version : E' pronto JPReminder, scaricatelo e sappiatemi dire
ABCcletta
16-08-2005, 23:09
Salve, ho appena ultimato questo mio progettino in Java e lo rendo disponibile a tutti. E' un semplice software che permette di tenere traccia dei propri account in giro per il web e per qualsiasi altra cosa necessiti di login - password.
In pratica inserite un reminder col tasto "Insert", compilate i campi e salvate. Potete poi visualizzare quel reminder utilizzando il tasto "View" o modificarlo utilizzando il tasto "Modify". Il programma si appoggia su di un file XML che non consiglio di modificare dato che è associato ad uno Schema (pena il malfunzionamento del programma).
Il programma non è il massimo dell'originalità, ma l'ho creato dato che non ho trovato altri programmi in giro che mi soddisfacessero per la loro semplicità.
Il programma è distribuito con licenza GPL. All'interno del JAR, a chi interessa, si trovano tutti i sorgenti. Siete quindi liberi di visionare e modificare il codice, che ho commentato abbastanza superficialmente.
Ecco uno screenshot:
http://img361.imageshack.us/img361/7421/screenjpr9dp.jpg
Essendo il programma scritto in JAVA c'è bisogno della Java Virtual Machine per eseguirlo. Se avete installato il Java Runtime Environment (JRE) o il Java Development Kit (J2SDK) potete eseguirlo tranquillamente.
Se non avete installato nulla vi consiglio di installare la JRE, anche per programmi futuri, dato che serve per l'esecuzione di qualsiasi programma scritto in Java.
Trovate l'installer del JRE qui:
http://java.sun.com/j2se/1.4.2/download.html
Scaricate la JRE per il vostro sistema operativo e potrete utilizzare JPReminder (sia in Linux che in Windows).
Trovate infine JPReminder qui:
http://utenti.lycos.it/doprinci/JPReminder.zip
o qui:
http://rapidshare.de/files/4267238/JPReminder.zip.html
Scaricatelo e scompattate il contenuto del file zip. Per utilizzare il programma dovete fare semplicemente doppio click sul file "JPReminder.jar" che è un JAR autoeseguibile. Il programma non insozza il sistema operativo, non inserisce chiavi di registro e non contiene codice malizioso.
Aspetto i vostri commenti :)
EDIT: NUOVA VERSIONE ONLINE
(il link è lo stesso)
* Aggiunto tasto "Delete".
* Aggiunto login iniziale.
* Aggiunto algoritmo di cifratura dei dati.
* Aggiunto menù.
* Rimosso lo schema a cui il file xml era associato.
juninho85
17-08-2005, 00:01
mettilo in sign;)
ottimo ;)
un consiglio: cambia lo screenshot ;)
unica pecca è che mi tocca avviare quel colosso della jvm per un programmino così leggero :D
ABCcletta
17-08-2005, 15:10
mettilo in sign;)
Fatto :)
ottimo ;)
un consiglio: cambia lo screenshot ;)
unica pecca è che mi tocca avviare quel colosso della jvm per un programmino così leggero :D
L'allocazione di memoria nella JVM è dinamica, quindi non occuperà tantissimo dato che le classi che "realmente" servono al programma occupano si e no 500KB. Ovviamente la JVM stessa partirà da almeno 15MB di memoria occupata, ma ormai con i GB di ram non è un problema :D
Per quanto riguarda lo screenshot, provvedo :)
è una figata, non hai idea di quanto mi servisse un cosino cosi!
l'unica segnalazione per un futuro upgrade, non posso eliminare un password o meglio un'intero dato una volta salvato..
ci starebbe mica male un bel delete.. no?
PS grazie ancora, dal canto mio ottimo lavoro! ;)
Traxsung
20-08-2005, 06:01
ABCcletta... io non riesco a scaricarlo. Puoi upparlo in qualche altra parte??
ABCcletta
20-08-2005, 15:28
Pan, il tasto "Delete" è gia bello che pronto. Sto implementando anche un sistema di cifratura in modo da proteggere tutti i dati e un login iniziale. Credo che dovrei finire tra breve :D
PS: grazie per i complimenti :)
Traxsung, prova a copiare il link e a incollarlo sulla barra degli indirizzi. Se non riesci ancora a scaricarlo, dimmelo che lo uppo su rapidshare.de :)
Pan, il tasto "Delete" è gia bello che pronto. Sto implementando anche un sistema di cifratura in modo da proteggere tutti i dati e un login iniziale. Credo che dovrei finire tra breve :D
PS: grazie per i complimenti :)
Traxsung, prova a copiare il link e a incollarlo sulla barra degli indirizzi. Se non riesci ancora a scaricarlo, dimmelo che lo uppo su rapidshare.de :)
ottimo, attendo ansioso ;)
Traxsung
20-08-2005, 17:51
...mi sa che devi upparlo :D
ABCcletta
20-08-2005, 23:30
Detto fatto Traxsung :D
Allora, uppato su rapidshare.de. Devi cliccare sul link, cliccare sul tasto "Free" e aspettare che nella pagina successiva il countdown arrivi a zero e venga mostrato il link da cui poi potrai scaricare :)
Traxsung
21-08-2005, 01:08
Ti ringrazio ABCcletta... adesso l'ho scaricato ^_^
85kimeruccio
21-08-2005, 01:40
good amicone.. se ho tempo un giorno lo provo... :)
ma mica c'ha un bug e ci ciuli gli account? :D
ABCcletta
21-08-2005, 15:03
good amicone.. se ho tempo un giorno lo provo... :)
ma mica c'ha un bug e ci ciuli gli account? :D
Grazie kime ;)
Lol, per trasparenza infatti ho inserito i sorgenti, in modo che si possa verificare la bontà del programma. Non contiene nessun tipo di codice malizioso :)
ABCcletta
23-08-2005, 00:44
RAGAZZI!
E' pronta la nuova versione.
Adesso JPReminder ha un meccanismo di login iniziale, un tasto "Delete", un algoritmo di cifratura. Al file XML ho cambiato estensione in ".dat" (per fare il figo :D) e ho tolto l'associazione allo schema. Quindi ora il file essenziale è soltanto "reminder.dat". Tutti i campi vengono scritti criptati, quindi nessuno può spiare quello che vi scrivete dentro. Solo voi, avendo la password del software potrete visualizzarli.
Il software ha una password di default: <letmein> (senza <>).
Entrate con questa password, cliccate sul menù "File" e selezionate "Change password". Inserite quindi una password di vostro gradimento. La cifratura verrà effettuata in base a quella password. Ovviamente potrete cambiarla ogni volta che vorrete.
Il link per scaricare il nuovo JPReminder (versione 1.1) è sempre lo stesso e lo trovate in prima pagina.
Traxsung
23-08-2005, 03:38
Su rapidshare.de.... trova anche l'ultimissima versione? :)
ABCcletta
23-08-2005, 15:10
Su rapidshare.de.... trova anche l'ultimissima versione? :)
Il vecchio link l'ho tolto dato che conteneva la vecchia versione. Ora nel primo post trovi solo i link relativi alla nuova versione (anche su rapidshare) :D
Traxsung
23-08-2005, 18:55
Ok grazie... allora lo scarico :D
lo sto provando...
complimenti :)
ABCcletta
30-08-2005, 23:09
lo sto provando...
complimenti :)
Grazie :)
Nella prossima versione provvederò ad aggiungere la possibilità di ordinare alfabeticamente i reminder inseriti. Più in là ho intenzione di implementare la divisione in categorie :)
complimenti davero utile! grazie, mi piace e funzia bene.. ;)
ABCcletta
03-09-2005, 20:08
complimenti davero utile! grazie, mi piace e funzia bene.. ;)
Grazie Pan :)
Reinvito tutti a darmi dei consigli per eventuali migliorie :)
domanda da newbie...essendo JAR me lo carica il Nokia Application Installer...che faccio?Faccio partire con la Virtual Java Machine?
ABCcletta
05-09-2005, 11:07
domanda da newbie...essendo JAR me lo carica il Nokia Application Installer...che faccio?Faccio partire con la Virtual Java Machine?
Si, basta che ti crei un file .bat all'interno della cartella di JPReminder che esegua la seguente riga:
c:\java_home\bin\java.exe -jar JPReminder.jar
Dove "java_home" è la cartella dove hai installato la JVM.
fatto e va..però mi chiede una password :D
ABCcletta
05-09-2005, 11:37
Si, la password di default è letmein.
Ti consiglio di cambiarla, in modo che nessuno possa visualizzare i tuoi dati. Appena entrato, vai nel menù "File" e scegli "Change password". Scrivi la nuova password 2 volte e clicca su ok. Poi inserisci tranquillamente i dati...
mamma mia che idiota che sono :muro: :D
faccio domande da principianti..quando la pass l'avevi scritta :sofico: :sofico:
e io che pensavo di aver impostato qualche password al pannello java ed essermela dimenticata(tanto per cambiare) :sofico:
ABCcletta
05-09-2005, 11:41
ROTFL :D
Non ti preoccupare, sono qui per rispondere a qualsiasi quesito e a ricevere eventuali consigli per i miglioramenti :D
infatti adesso lo sto testando...di una semplicità spaventosa...quello che ci voleva...un sincero ringraziamento ;)
Qualora mi venisse in mente qualcosa te lo scrivo subito :D
ecco una cosetta utile:
poter creare un backup del db/registro per salvarlo in un secondo spazio e poterlo importare in un secondo momento,sai com'è winzoz...non è "per sempre" :sofico:
ABCcletta
05-09-2005, 11:48
ecco una cosetta utile:
poter creare un backup del db/registro per salvarlo in un secondo spazio e poterlo importare in un secondo momento,sai com'è winzoz...non è "per sempre" :sofico:
Eheh, il programma fa un backup del file ad ogni chiusura. Infatti se vai nella cartella troverai un nuovo file "reminder.bak" che è una copia del file "reminder.dat". Se vuoi preservare i dati basta che ogni tanto prendi il file reminder.bak e lo copi in una cartella di tua scelta.
In sostanza il file principale con cui lavora il software è "reminder.dat", che contiene la password del software e tutti i dati cifrati. Basta che lo copi all'interno del software ogni qualvolta reinstalli Windows e troverai nuovamente tutti i tuoi dati :D
Se per un motivo particolare il programma dovesse smettere di funzionare, posso creare un tool per convertire tutte i dati cifrati in dati in chiaro :)
bè non sarebbe male!!e grazie delle info.. :D
ABCcletta
05-09-2005, 11:58
bè non sarebbe male!!e grazie delle info.. :D
All'interno del file JAR (se lo apri con WinRAR), nella cartella "resources" trovi un file chiamato RegetData.jar. Questo è un tool semplificato per riottenere i dati cifrati che ho creato in previsione del nuovo tool per riconvertire l'intero file.
Praticamente inserisci la password col quale hai criptato i dati (ovvero la password di JPReminder) e poi inserisci di volta in volta i dati cifrati che trovi all'interno del file "reminder.dat" o "reminder.bak" nei campi racchiusi tra i tag.
Ad esempio:
<nome>ijhayiquwhe9p908273192</nome>
quello che ti interessa è ijhayiquwhe9p908273192.
ABCcletta
05-09-2005, 12:05
oooookeyyy vaaa bene :D
:fagiano: :sofico:
ciccioweb
06-09-2005, 19:11
Ma funziona pure con Microsoft Java Virtual Machine o solo col JavaSUN????
Bravo ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
ABCcletta
06-09-2005, 20:55
Grazie Alien, ciccio non saprei non ho provato ma il software è stato programmato con la JVM di Sun...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.