quicker
16-08-2005, 23:51
Dopo aver mandato in assistenza un hd che si era rotto dopo una settimana ecco che mi viene mandato indietro un hd nuovo... o seminuovo, perché, da quello che ho capito, in sostituzione dei prodotti in garanzia viene rimandato indietro un usato "ricondizionato".
Che se funziona puó anche andarmi bene ma se incomincia a dare problemi...
L'hd é un usb esterno da 3,5 pollici con dentro un maxtor.
Prima stranezza, da utility dischi posso solo formattare in ntfs (volevo formattare in fat32 per utilizzarel'hd anche con MacOs).
Seconda stranezza che mi fa pensare....
Formato e poi faccio un chkdsk: risultato 368k di settori danneggiati. Ma l'assistenza non doveva restituirmi un prodotto non dico nuovo ma almeno funzionante? Ora posso fidarmi di questo hd, che adesso pare funzionare, o é meglio che contatti nuovamente l'assistenza e faccia presente il problema?
Che se funziona puó anche andarmi bene ma se incomincia a dare problemi...
L'hd é un usb esterno da 3,5 pollici con dentro un maxtor.
Prima stranezza, da utility dischi posso solo formattare in ntfs (volevo formattare in fat32 per utilizzarel'hd anche con MacOs).
Seconda stranezza che mi fa pensare....
Formato e poi faccio un chkdsk: risultato 368k di settori danneggiati. Ma l'assistenza non doveva restituirmi un prodotto non dico nuovo ma almeno funzionante? Ora posso fidarmi di questo hd, che adesso pare funzionare, o é meglio che contatti nuovamente l'assistenza e faccia presente il problema?