PDA

View Full Version : [foto] La prima luna


85kimeruccio
16-08-2005, 21:36
ovviamente in attesa di quella piena :)

Konica-Minolta Z3 , priorità di apertura.
ISO50
F/8.0
1/30s
Focale 420mm (zoom 12x ottico)
ovviamente niente zoom digitale.

crop e piccola ridimensionatina.

http://img322.imageshack.us/img322/4044/pict04083ts.th.jpg (http://img322.imageshack.us/my.php?image=pict04083ts.jpg)

invece questa è rivista a PS.

http://img322.imageshack.us/img322/2897/pict0408post0cu.th.jpg (http://img322.imageshack.us/my.php?image=pict0408post0cu.jpg)

:)

in attesa del 19 che c'è luna piena.. ;)

85kimeruccio
17-08-2005, 00:59
c'ho riprovato.. e il BN rende un attimino di +...

http://img162.imageshack.us/img162/6158/pict0434post0ml.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=pict0434post0ml.jpg)

http://img162.imageshack.us/img162/7042/pict0435post0rf.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=pict0435post0rf.jpg)

peccato che l'effetto nuvola dietro o davanti da dare uscivano male.. :(

cosa ne pensate?

Leron
17-08-2005, 09:49
ottime complimenti :cool:

mi piace la prima b/n

marklevi
17-08-2005, 12:19
con quel popò di zoom che ti ritrovi... :D
non è che forse 1/30 di sec le ha rese micromosse? prova a iso 100, f6.3, 1/100

85kimeruccio
17-08-2005, 12:21
mosse non penso.. avevo lo stabilizzatore e il treppiede :D

pinok
17-08-2005, 21:37
mosse non penso.. avevo lo stabilizzatore e il treppiede :D
Di norma, per essere sicuri, anche autoscatto a 2 secondi, così non risente del micromovimento dovuto alla pressione del dito ;)

85kimeruccio
17-08-2005, 22:32
c'è pure quello.. c'è :)


sono io che non sono bravo :D

pinok
17-08-2005, 23:13
c'è pure quello.. c'è :)


sono io che non sono bravo :D
Lo dicevo per fare il pignolo, non per le foto! ;)
Secondo me sono venute bene. Cosa non ti convince?
L'unica cosa, avrei fatto un crop più deciso e ridimensionato meno, tanto intorno più che nero non c'è.

A me era venuto un colore interessante della luna mettendo il bilanciamento del biano su "luce incandescente" se non ricordo male (o era fulorescente?).

In pratica la luna era più sul celestino chiarissimo, tendente al bianco.

85kimeruccio
18-08-2005, 00:05
ti dirò.. a me piace come l'ho croppata... mi da quel senso di solitudine.. e ha una buona "cornice" attorno..

forse non mi convince perche non è luna piena.. o forse perche non ci sono tantissimi dettagli.. ma kissà :) ki si accontenta gode

Kaiser70
18-08-2005, 02:34
....forse non mi convince perche non è luna piena.. o forse perche non ci sono tantissimi dettagli.. ma kissà :) ki si accontenta godela luna piena è più banale, ed è anche più piatta. Una luna parziale da più senso di sfericità, e rende più visibili i dettagli.
Guarda questa foto (http://spazioinwind.libero.it/230170/gallery/page_01.htm) che ho fatto con il 70-300 IS DO. Sono chiaramente visibili i crateri e le macchie lunari.

marklevi
18-08-2005, 02:47
non volevo criticare la foto ;)

edit: Kaiser, foto molto dettagliata ma... bruciata! rifalla!

85kimeruccio
18-08-2005, 02:56
le critiche sono sempre bel accette

Kaiser70
18-08-2005, 03:13
edit: Kaiser, foto molto dettagliata ma... bruciata! rifalla!sei sicuro? In questo momento ho solo il portatile, che non è il massimo per valutare correttamente una foto...ma mi sembrava esposta abbastanza bene. Per rifarla devo aspettare un po' di giorni che la luna torni ad essere calante.

Leron
18-08-2005, 09:26
in effetti la parte illuminata è sovraesposta

marklevi
18-08-2005, 12:58
Kimeruccio, quando ti ho suggerito quei valori intendevo per poter scattare a mano libera, visto che la tua minolta è stabilizzata, no? credevo l'avessi fatta a 1/30 a mano libera.

Kaiser, è a dir poco sovrasovrasovraesposta!

85kimeruccio
18-08-2005, 14:16
tranqua mark...

a mano liber uscivano bene.. ma c'è quel micromosso ... non ho ancora il polso di granito.... ;)

Synx
18-08-2005, 18:41
A me la foto di Kaiser non sembra bruciata...


Il problema di diffondere le immagini via internet é che a seconda del monitor risultano più o meno luminose.
Un foto ottimizzata per un LCD di solito risulta scura sui monitor tradizionali, ad esempio.


Le 2 di 85K sono effettivamente un poco mosse, e penso anche io che dovrebbe tagliare tutto quel nero... comunque complimenti per il tele :sbav:

85kimeruccio
18-08-2005, 18:48
kissà a cosa è dovuto il mosso..

ma.. sicuri che è mosso o magari leggermente fuori fuoco?

è usato la modalità spot con focus automatico

Kaiser70
18-08-2005, 19:49
A me la foto di Kaiser non sembra bruciata...


Il problema di diffondere le immagini via internet é che a seconda del monitor risultano più o meno luminose.Appunto, mi sembrava strano perchè le vedo abbastanza normali sul mio LCD.
Marklevi sei sicuro di non avere pompato un po' troppo la luminosità e il contrasto del monitor?

Leron
18-08-2005, 23:12
il mio è un lcd, ma parecchio scadente quindi magari ho preso "un abbaglio" (:asd: )

marklevi
19-08-2005, 02:52
di solito non ho mai avuto problemi.. l'istogramma cosa ti dice? :fagiano:

Kaiser70
19-08-2005, 07:43
l'istogramma dice che appena l'1,7% dei punti è al livello massimo di luminanza (255) per cui niente di così bruciato come lo vedi tu. Probabilmente la verità sta nel mezzo: è opportuno sottoesporre un po' per recuperare anche quella manciata di pixel eccessivamente luminosi, ma tu dovresti calibrare meglio il tuo monitor (non sui giochi :Prrr: :D ). Io ho preso come base 4-5 foto stampate con una buona stampante e poi ho cercato di riprodurre la stessa luminosità e il bilanciamento dei colori sullo schermo. I risultati mi sembrano buoni.

Leron
19-08-2005, 08:57
rivista sun un crt tarato bene e mi sembra ancora sovraesposta :boh:


sull'lcd devo guardarlo inclinandolo al massimo e l'area a destra è sempre bianca al 100%

c'è da contare che su una foto come quella dove il soggetto è piccolo l'1,7% non è pochissimo :D

we nn è che voglia sminuirla eh, ma io la edo così :)

marklevi
19-08-2005, 11:16
l'ultima volta che ho giocato sarà stato 2 anni fa. :)

dopo proverò adobe gamma, ma ho paura che mi sballi il tutto, ora mi trovo bene, a parte la tua luna :D

85kimeruccio
19-08-2005, 14:29
concordo pure io.. un po sovraesposta :)

Kaiser70
19-08-2005, 16:38
ok. 3 a 2. proverò a regolare meglio il mio monitor e a rifare la foto, ho provato ieri ma come dicevo prima la luna troppo piena secondo me non viene benissimo: troppo piatta.

Norbrek™
23-08-2005, 01:50
Mi sono voluto cimentare anche io con la luna, usando la mia modesta canon a70 :D
Zoom ottico 3X
1/60
F5,0
ISO50
e piccola croppatina

http://www.hostfiles.org/files/20050823030059_moon.jpg

:O

85kimeruccio
23-08-2005, 03:05
se puoi metti su cavalletto con diaframma chiuso al massimo :) avrai piu dettaglio

marklevi
23-08-2005, 12:47
Kime, il dettaglio massimo si ottiene a diaframmi medi. al massimo si ottengono effetti di difrazione che sono deleteri.

il problema è che, imho, norbrek ha usato anche lo zoom digitale, altrimenti non potrebbe aver avuto una luna tanto grande.

Venticello
23-08-2005, 13:12
Kime, il dettaglio massimo si ottiene a diaframmi medi. al massimo si ottengono effetti di difrazione che sono deleteri.

il problema è che, imho, norbrek ha usato anche lo zoom digitale, altrimenti non potrebbe aver avuto una luna tanto grande.

Qui c'è una piccola "guida" per fotografare la Luna.
http://www.mclink.it/mclink/astro/fot_lun.htm

85kimeruccio
23-08-2005, 15:14
io ho sempre fotografato le cose a cui volevo dare un buon dettaglio con un diaframma un poco chiuso

Venticello
23-08-2005, 15:31
io ho sempre fotografato le cose a cui volevo dare un buon dettaglio con un diaframma un poco chiuso

Esatto, "un poco" chiuso, non del tutto. Ai valori estremi di diaframma, sia in un verso che nell'altro, salvo ottiche studiate apposta per lavorare a certi diaframmi (come i super tele ottimizzati per rendere il meglio a tutta apertura) gli obiettivi perdono in qualità, il massimo di solito lo si ottiene intorno a 5,6-8.

85kimeruccio
23-08-2005, 15:33
infatti io meno di 8 non posso mettere... per me così è "chiuso" :)

per la luna lavoravo dai 7.2 agli 8

Norbrek™
23-08-2005, 16:35
Kime, il dettaglio massimo si ottiene a diaframmi medi. al massimo si ottengono effetti di difrazione che sono deleteri.

il problema è che, imho, norbrek ha usato anche lo zoom digitale, altrimenti non potrebbe aver avuto una luna tanto grande.
Ma va, l'ho scritto, ho usato lo zoom 3x e poi l'ho croppata leggermente :D
Lo zoom digitale non lo uso mai fa cagare :D

marklevi
24-08-2005, 03:18
kime, anche il mio chiude al massimo a f8. ed ho postato un test una volta dove si vedeva l'effetto deleterio di tali impostazione. allora non supero mai 6.3, per la massima nitidezza 5.6 è un buon valore per le nostre compatte

norbrek. a vederla sembra frutto di uno zoom digitale perchè: 1 è grande, 2 è poco dettagliata

85kimeruccio
24-08-2005, 03:29
riusciresti a darmi le foto di questo test?

marklevi
24-08-2005, 04:04
incolla il link nella barra, altervista mi ha fatto uno scherzo e non si vede.

http://oly8080.altervista.org/provalentiinternet.jpg

marklevi
24-08-2005, 04:06
si funziona, usa il link. come vedi a f4.5 il risultato è migliore che a f8

buona notte :fagiano:

85kimeruccio
24-08-2005, 04:36
ottima.. ti ringrazio.. bella :)