View Full Version : AIUTO! HT 7.1 per PC (caso particolare)
Ipergorilla
16-08-2005, 19:24
Sarà una settimana che cerco un modo per fare un hometheater come penso io... ancora non ci riesco e ho dei gran mal di testa. Per favore aiutatemi!
Ho intenzione di fare partire il segnale dalla mia scheda madre Asus A8N-SLI, che ha l'audio 7.1, con un'uscita coassiale, una ottica, oltre alle 8 uscite analogiche.
Io, per godermi appieno i film in digitale e i videogiochi, avevo pensato di fare un collegamento video (e qui tutto a posto con un cavo s.video) e uno audio dalla stanza del pc fino al salotto.
Come casse, ho adocchiato le creative gigaworks s750, che mi sembrano più che ottime. Il problema è il collegamento audio, ecco le mie domande:
1) per poter ricevere in salotto un segnale 7.1, cioè 8 canali INDIPENDENTI, direttamente dalla dorgente, devo per forza mandare il segnale analogico e far passare gli 8 cavi nelle tracce nel muro fino alle casse?
2)oppure posso mandare il segnale analogico pre-decodificato direttamente tramite cavo coassiale-ottico?
3) La Mobo permetterà di fare questo?
4) in alternativa, se quello detto sopra fosse impossibile, farei meglio a cercare soluzioni più dispendiose (sintoamplificatore, decoder) oppure prendermi uno schermo un po' più grande nel pc, mettere le casse in camera e vedermi i film e giocare lì?
Berseker
17-08-2005, 10:12
ma scusami ipergorilla devi acquistare anche ddts-100 se non sbaglio giusto?....per cui devi fare sia un collegamento analogico che digitale per poi switchare fra l'uno e l'altro tramite l'apposito controllo incluso con il decoder. Se non fai il collegamento in digitale(coassiale o ottico che sia) non avrai alcun audio in dd o dts.
Ipergorilla
17-08-2005, 12:19
E non è possibile decodificare l'audio digitale nel pc per poi mandarlo tutto in analogico alle casse?
E per trasmettere il segnale analogico devo per forza usare i normali fili elettrici o posso far passare il segnale analogico nel cavo coassiale-ottico?
No, perchè ho visto le casse creative t7900, che a quanto so sono analogiche, ma anno anche l'ingresso ottico e coassiale.
Avevo letto nell'altro topic un utente che diceva di averlo fatto, solo che lui aveva la scheda audio apposta e non so che cavo ha usato.
Con questo risparmierei spazio nelle canaline nei muri, inoltre non dovrei comprare il decoder.
Berseker
17-08-2005, 13:33
con la tua scheda audio integrata non puoi fare elaborare in hw il segnale dd e dts al pc. Lo potresti fare via sw ossia tramite il programma che useresti per vedere i dvd ma ovvio che fra decodifica hw e sw ce ne passa di differenza. Il discorso cambierebbe nel caso in cui comprassi una audigy 2zs in quanto tale scheda ha gia di per se un decoder dd e dts interno.
Per quanto riguarda i cavi, dovrai collegare le casse al pc per cui non uoi utilizzare il coassiale per farlo, ma dovrai utilizzare le varie entrate per i canali centrali, posteriori, laterali e sub.
Inoltre il t7900 non ha un collegamento coassiale in quanto non ha alcun decoder incorporato.L'unico 7.1 che ha il decoder audio è il td7700
Berseker
17-08-2005, 13:35
in ogni caso non ti consiglio alcun 7.1 della creative al di fuori delle gigaworks..nel caso queste costino troppo in quanto dovresti aggiungere alla spesa per le casse anche quella per il ddts-100 allora conviene che ti butti sul 5.1 della logitech con decoder incluso ossia lo z5500
Berseker
17-08-2005, 13:37
qua trovi le caratteristiche http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2177,CONTENTID=9486
fra l'altro supporta anche il dts 96/24
Ipergorilla
17-08-2005, 20:25
Nono, l'audio non lo voglio al disotto del 6.1... E le gigaworks mi sembrano perfette...
Insomma tutto quello che chiedo è avere un audio che parte da una diversa stanza ad 8 CANALI, forte chiaro e PULITO.
Valuterò le diverse soluzioni... intanto avete consigli?
Sono preoccupato per i fili del segnale analogico... il fatto è che devono passare atraverso diversi metri di tubi dentro al muro, e forse condivideranno il percorso con altri fili (fili elettrici o antenna)... ho paura dei disturbi che potrebbe causare questo nel segnale. si trovano in giro dei cavi schermati, o roba del genere??
Berseker
18-08-2005, 13:43
i cavi schermati si trovano e come solo che ti costano molto di più...cmq per avere consigli più precisi spiegaci con precisione cosa vorresti fare.
Ipergorilla
18-08-2005, 19:57
Certo!
Ecco, col pc che prenderò avevo pensato a delle soluzioni per peoter vedere film e giocare non solo su pc, ma anche sulla tv (vuoi mettere farlo sullo schermo pc con farlo su un schermone 16/9?), Tuttavia non voglio fare un mediacenter, perchè col pc ci vado anche su internet, ci fotoritocco e ci edito i video.
Dunque quel che voglio è far partire un collegamento video e uno audio dalla mia stanza (dove sta il pc) fino al salotto, dove ho la tv e metterò le gigaworks. I cavi li farei passare nelle tracce murali, cioè nei tubi dentro i muri dove solitamente passano tutti i cavi elettrici, dell'antenna, del telefono, della lan e così via.
Per il video nessun problema: Cavo Svideo e via, o se va male, uno di quei kit di trasmissione wireless del video che si trovano in tutti i centri commerciali.
Per l'audio è più complesso, prima di tutto perchè in salotto piazzerò l'impianto surround, quindi i collegamenti e la cavetteria sono più complessi da gestire.
E questo è quanto.
Adesso mi è venuta in mente una soluzione che mi sembra convincente:
Invece di comprare il decoder ddts-100, comprerò la sound blaster 2 zs da installare nel pc (che costa anche di meno del decoder), e da lì partiranno i cavi analogici schermati che attraverseranno i tubi nei muri e arriveranno ad attaccarsi alle gigaworks in salotto.
Che ne dici?
Berseker
18-08-2005, 21:00
come soluzione sostituire la scheda audio al decoder va bene nel tuo caso.
Per quanto riguarda il collegamento dei satelliti praticamente dovrai fare una traccia nella quale far passare i tre jack arancio verde e nero che dalla scheda audio vanno al sub(posteriormente). Eventualmente potresti mettere poi delle canaline per nascondere i cavi delle casse che andranno collegate sempre dietro al sub
Ipergorilla
19-08-2005, 19:52
Che tipo di cavi sono quelli che vanno dalla scheda al sub? se ne trovano di schermati? E' molto importante perchè tra tutta la roba dentro il muro ci sarà senz'altro qualche disturbo.... secondo te dopo una decina di metri di cavo come sarà il segnale?
Ah, una curiosità.... ammettendo che siano jack stereo, come fanno 8 canali a stare in 3 cavi?
Berseker
20-08-2005, 13:01
i cavi che dalla scheda audio vanno al sub sono i classici arancione verde nero per il controllo dei satelliti del centrale e del sub. E' un unico cavo che trovi nella confezione delle gigaworks solamente che è più corto di 10mt quindi dovresti comprare o una prolunga o farti un cavo te comprando magari un cavo schermato e i jack da metterci ai due capi. Per quanto riguarda la distanza vai tranquillo non credo che a questo livello si noti una perdita di qualità del segnale...insomma non stiamo parlando di sistemi particolarmente sensibili da svariate migliaglia di euro.
Scusa, ma non faresti meglio a pensare da un impianto Home Theater "serio" cioè con sintoamplificatore e casse di qualità? La spesa è più elevata, ma il risultato è infinitamente migliore. Ah, lascia perdere il 7.1, attualmente non è di nessuna utilità (nessun film in 7.1) ed anche il 6.1 finiresti per sfruttarlo assai poco (pochissimi sono i film con colonna in 6.1), meglio un buon 5.1.
Berseker
20-08-2005, 18:12
infatti come ti avevo consigliato nell'altro thread se proprio vuoi rimanere in ambito pc meglio che ti butti sulle z5500 visto che ti faceva comodo anche la decodifica del dts 96/24
Ipergorilla
20-08-2005, 18:17
La magagna sta nel fatto che tutto l'impianto verrà controllato da PC, la sorgente del video sarà il pc e anche quella audio, dato che il pc è tutto predisposto a 7.1 preferirei rimanere 7.1 dall'inizio alla fine...
Berseker
20-08-2005, 20:36
cioè...che significa predisposto a 7.1....non penserai che qualsasi sorgente audio ti esca in 7.1 spero?..in ogn caso le sorgenti digitali quali dd e dts che sono 5.1 le sentirai con 6 canali così cme il 6.1 del dts es e del dd ex lo sentirai su 7 canali....tutti ed 8 i canali li utilizzerai magari solo nei giochi
La magagna sta nel fatto che tutto l'impianto verrà controllato da PC, la sorgente del video sarà il pc e anche quella audio, dato che il pc è tutto predisposto a 7.1 preferirei rimanere 7.1 dall'inizio alla fine...
Il fatto che possa pilotare 7.1 canali non significa che tu non possa usare un 5.1 o un 6.1.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.