View Full Version : Help with Rolex
ho aperto in Scienza e Tecnica ma in 3 ore
non mi ha risposto nessuno
Ho un modello Submariner funzionante senza 
batteria. 
Mi hanno detto che funzia con il movimento 
del polso
ma se la notte lo metto sul comodino
si ferma ovviamente
come faccio a farlo funzionare sempre?
ho aperto in Scienza e Tecnica ma in 3 ore
non mi ha risposto nessuno
Ho un modello Submariner funzionante senza 
batteria. 
Mi hanno detto che funzia con il movimento 
del polso
ma se la notte lo metto sul comodino
si ferma ovviamente
come faccio a farlo funzionare sempre?
Boh mi sembra strano... 
ho avuto in passato degli orologi automatici ma mi ricordo che la notte 'la passavano' anche se non portati al polso
Scusa la domanda, ma è originale ?  :mbe:
iasudoru
16-08-2005, 20:29
Boh mi sembra strano... 
ho avuto in passato degli orologi automatici ma mi ricordo che la notte 'la passavano' anche se non portati al polso
Scusa la domanda, ma è originale ?  :mbe:
Ma funzionano anche 24/36 ore immobili....
Mio padre ha un Omega che funziona nella stessa maniera, solo che col movimento di una giornata va avanti per un pezzo (2-3gg) anche da fermo...
Se il tuo non è stato fatto col culo dovrebbe comportarsi in maniera simile! ;)
..:::M:::..
16-08-2005, 20:30
Mio padre ha un Omega che funziona nella stessa maniera, solo che col movimento di una giornata va avanti per un pezzo (2-3gg) anche da fermo...
Se il tuo non è stato fatto col culo dovrebbe comportarsi in maniera simile! ;)
quotone
ho aperto in Scienza e Tecnica ma in 3 ore
non mi ha risposto nessuno
Ho un modello Submariner funzionante senza 
batteria. 
Mi hanno detto che funzia con il movimento 
del polso
ma se la notte lo metto sul comodino
si ferma ovviamente
come faccio a farlo funzionare sempre?
gli dai due giri di carica
ah piano, poi bisogna vedere se è un rolex originale o è un fake....
cmq i submarine hanno 32 h di autonomia minimo con una sola carica.
sviti la vite per regolare l'ora e senza tirarla gli dai un paio di giri
negator136
16-08-2005, 21:07
ora ho capito a cosa servono quei "cosi" che ho visto al centro commericale pochi giorni fa...  :eek: 
in pratica erano dei cubi con dentro un cilindo rotante, attorno al quale era avvolto un orologio... non avevo la piu' pallida idea del perche' dovessero agitare gli orologi in quella maniera  :D
gli dai due giri di carica
cioè?
[©Ice, 2004]™
16-08-2005, 22:02
cioè estrai la corona e lo carichi un pò girando la stessa (il primo scatto, poi c'è il datario e poi la rimessa dell'ora)
™']cioè estrai la corona e lo carichi un pò girando la stessa (il primo scatto, poi c'è il datario e poi la rimessa dell'ora)
ma dovrebbe essere un automatico, non a carica manuale   :fagiano:
ma dovrebbe essere un automatico, non a carica manuale   :fagiano:
cercate di mettervi daccordo..
:asd:
cercate di mettervi daccordo..
:asd:
fammi capì, hai l'orologio e non sai come funziona ?
comunque al 99% è a ricarica automatica: LEGGI (http://www.eora.it/catalog/product_info.php?products_id=815) 
e poi non sappiamo ancora se  è originale o una copia   :fagiano:
EDIT: vabbè ho capito... è un falsone e non lo vuoi dire ;)
Allora di notte lo puoi tranquillamente attaccare a una pala del ventilatore, così non si scarica, e nel frattempo ti prendi un po' d'aria fresca  :)
fammi capì, hai l'orologio e non sai come funziona ?
comunque al 99% è a ricarica automatica: LEGGI (http://www.eora.it/catalog/product_info.php?products_id=815) 
e poi non sappiamo ancora se  è originale o una copia   :fagiano:
EDIT: vabbè ho capito... è un falsone e non lo vuoi dire ;)
Allora di notte lo puoi tranquillamente attaccare a una pala del ventilatore, così non si scarica, e nel frattempo ti prendi un po' d'aria fresca  :)
che non sia un Rolex originale c'ero arrivato 
da solo, altrimenti non me lo avrebbero mai regalato
comunque adesso l'orologio va bene.
C'è qualche modo per capire le differenze con
un rolex originale (solidità a parte)?
IlPadrino
17-08-2005, 14:42
che non sia un Rolex originale c'ero arrivato 
da solo, altrimenti non me lo avrebbero mai regalato
comunque adesso l'orologio va bene.
C'è qualche modo per capire le differenze con
un rolex originale (solidità a parte)?vai in gioielleria o da qualcuno che ne capisce e te lo fai dire
io ho il submarine falso vero e la carica dura un giorno piu o meno :D quello originale spero che duri altrettanto
IlPadrino
17-08-2005, 15:05
io ho il submarine falso vero e la carica dura un giorno piu o meno :D quello originale spero che duri altrettantocome si chiamava sto cartone assurdo che hai nell'avatar? :D
come si chiamava sto cartone assurdo che hai nell'avatar? :D
Leone cane fifone :D
IlPadrino
17-08-2005, 15:15
Leone cane fifone :Dil migliore resta lui cmq :D
http://www.geocities.com/Yosemite/Meadows/4945/bravowavs/jbstand.jpg
 
/fine ot
maxsanty
17-08-2005, 16:44
ma dovrebbe essere un automatico, non a carica manuale   :fagiano:
Io ho un Lorenz automatico e questo ha anche la carica manuale come è logico (altrimenti come fai a farlo partire, lo scuoti per mezzora??)
Se caricato tutto dura 2gg senza bisogno di girare la "manovella"
Bye
m.
io ho il submarine falso vero e la carica dura un giorno piu o meno :D quello originale spero che duri altrettanto
non lo so, da un orologio che può costare anche 20.000€ io mi aspetto che duri almeno 2 giorni. :)
IlPadrino
17-08-2005, 17:00
non lo so, da un orologio che può costare anche 20.000€ io mi aspetto che duri almeno 2 giorni. :)http://images.speurders.nl/images/10/1025/10253987_3.jpg 
è questo il submarine? nel sito c'è scritto 4000€ ... ecchessarannomai, a sto punto al posto di comprare il nuovo masterizzatore mi prendo questo
 :mc:  :sofico:
si è quello il retro è trasparente per far vedere il sistema di carica, non ho mai visto un rolex vero ma suppongo che una volta carico duri come minimo un giorno o due.
http://images.speurders.nl/images/10/1025/10253987_3.jpg 
è questo il submarine? nel sito c'è scritto 4000€ ... ecchessarannomai, a sto punto al posto di comprare il nuovo masterizzatore mi prendo questo
 :mc:  :sofico:
dipende, ce ne sono vari modelli ;)
IlPadrino
17-08-2005, 17:22
dipende, ce ne sono vari modelli ;)si avevo capito il submarine
ma ho letto che il pateck è ancora più pregiato del rolex o è una baggianata?
si avevo capito il submarine
ma ho letto che il pateck è ancora più pregiato del rolex o è una baggianata?
guarda, di orologi più pregiati dei Rolex ce ne sono molti, solo i rolex sono i più famosi, un po come la Ferrari.
io adoro i Panerai e i Tag Heuer :)
che non sia un Rolex originale c'ero arrivato 
da solo, altrimenti non me lo avrebbero mai regalato
Hai scritto tu "rolex submariner" ,  che ne possiamo sapere noi ? 
Magari un regalo di laurea o della morosa piena di soldi ...  :sofico:
ora ho capito a cosa servono quei "cosi" che ho visto al centro commericale pochi giorni fa...  :eek: 
in pratica erano dei cubi con dentro un cilindo rotante, attorno al quale era avvolto un orologio... non avevo la piu' pallida idea del perche' dovessero agitare gli orologi in quella maniera  :D
OT
Non ti é arrivato il mio pvt?
Fine OT
Se lo prendi in mano te ne accorgi subito perchè la finitura è molto più grossolana nelle copie.
Da "lontano" il segnale più evidente è la grandezza dei numeri della data.
I rolex veru hanno una lente sul vetro che fà vedere il numero del datario molto grande.
I tarocchi hanno una lente che fà vedere il numero della data molto più piccolo (circa la metà o un terzo).
C'è qualche modo per capire le differenze con
un rolex originale (solidità a parte)?
ma ho letto che il pateck  è ancora più pregiato del rolex o è una baggianata?
Pateck sembra patacca in milanese  :D  :D  :D  :D inizialmente credevo scherzassi.... poi ho fatto una ricerchina delle immagini con google :eek:  :eek:  :eek:  stica....voli...
Pateck sembra patacca in milanese  :D  :D  :D  :D inizialmente credevo scherzassi.... poi ho fatto una ricerchina delle immagini con google :eek:  :eek:  :eek:  stica....voli...
marche più prestigiose dei rolex ce ne saranno una decina
Patek Philippe & Vacheron Constantin in primis
3)blancpain
4)girard-perregaux
5)audemars piguet
6)jaeger-LeCoultre
7)breguet
8)A. Lange & Sohne
9)Baume & Mercier 
10)IWC
a me gli IWC piacciono moltissimo, a livello sostruttivo come sono?
IlPadrino
21-08-2005, 01:08
a me gli IWC piacciono moltissimo, a livello sostruttivo come sono?mi sono innamorato di questo http://www.insa.com/images/vt/iwc/iwc-3706-c.jpg  :sbav:
Io ho questo, tenendolo al polso un giorno la carica dura 42-44 ore.
http://www.iwc.ch/collection/_img/2_0_portuguese/3714_017_m.jpg
Grande blu
21-08-2005, 13:44
ho aperto in Scienza e Tecnica ma in 3 ore
non mi ha risposto nessuno
Ho un modello Submariner funzionante senza 
batteria. 
Mi hanno detto che funzia con il movimento 
del polso
ma se la notte lo metto sul comodino
si ferma ovviamente
come faccio a farlo funzionare sempre?
Ciao, spero di aiutarti in qualche modo, dandoti delle informazioni che potrebbero esserti utili.
Se ho capito bene tu sei possessoredi un Rolex Submariner?
Uno dei pregi di quest'orologio è la carica meccanica automatica, l'orologio si ricarica con il movimento del polso che facendo oscillare il "rotore" ne consente la sua continua ricarica.
Il Submariner anche non indossandolo, ha una riserva di carica di circa 40-48 ore. Il Submariner grazie alla sua cassa Oyster che gli consente l'impermeabilità può sopportare la pressione dell'acqua fino una profondità di 1000 ft pari a 300mt, e nel caso del modello Sea-Dweller addirittura fino a 4000 ft pari a 1220 mt.
I modelli di Submariner che principalmente  Rolex offre attualmente sul mercato sono 4: il senza data, con data, il Sea-Dweller, quello in oro e acciaio.
Il Submariner classico ha la ghiera e il quadrante nero. ci sono poi  il modello oro acciaio con il quadrante e la ghiera blu cobalto, e il cosidetto "ghiera verde" creato apposta per il cinquantenario con la ghiera verde.
se mi fai sapere il tuo Submariner che modello è, posso darti delle informazioni più dettagliate.
ciao 
G.B.
Grande blu
21-08-2005, 14:00
dipende, ce ne sono vari modelli ;)
X IlPadrino
mi dispiace deluderti, ma purtroppo il modello della foto è quello oro e acciaio e costa 6000 euro  :D
IlPadrino
21-08-2005, 14:03
Io ho questo, tenendolo al polso un giorno la carica dura 42-44 ore.
http://www.iwc.ch/collection/_img/2_0_portuguese/3714_017_m.jpgminchia se è bello.. io non avrei neanche il coraggio di metterli orologi simili :D
IlPadrino
21-08-2005, 14:05
X IlPadrino
mi dispiace deluderti, ma purtroppo il modello della foto è quello oro e acciaio e costa 6000 euro  :Dnel sito dove ho preso l'immagine lo passavano a 4000 euro.. adesso non so se è un sito di venditori ambulanti oppure lo passavano veramente a quel prezzo :D
eccolo qui (http://www.speurders.nl/sieradenenaccessoires/horlogesrolex/10253987/rolex_submarine_zwart_goud_staal_.1.5.10253987_5355407.location0710select0610zipcode0810sel0710cat0710id061000810prev0710cat0710id061000810ad0710type06100810boxtype061000810prev0710search0610submarine0810sd061010810st061010810limit0610200810title0710descr0610rolex0210submarine0810main0710cat0710id061000810sub0710cat0710id06100810postcode06100810straal0610.2.99.html)
Io ho questo, tenendolo al polso un giorno la carica dura 42-44 ore.
http://www.iwc.ch/collection/_img/2_0_portuguese/3714_017_m.jpg
tipico orologio da yuppie !
 :O 
ps a me non piace.
Ciaozzz
Grande blu
21-08-2005, 14:11
nel sito dove ho preso l'immagine lo passavano a 4000 euro.. adesso non so se è un sito di venditori ambulanti oppure lo passavano veramente a quel prezzo :D
eccolo qui (http://www.speurders.nl/sieradenenaccessoires/horlogesrolex/10253987/rolex_submarine_zwart_goud_staal_.1.5.10253987_5355407.location0710select0610zipcode0810sel0710cat0710id061000810prev0710cat0710id061000810ad0710type06100810boxtype061000810prev0710search0610submarine0810sd061010810st061010810limit0610200810title0710descr0610rolex0210submarine0810main0710cat0710id061000810sub0710cat0710id06100810postcode06100810straal0610.2.99.html)
Hanno messo la foto sbagliata capita.
IlPadrino
21-08-2005, 14:12
Hanno messo la foto sbagliata capita.quindi quello non è il submarine
Io ho questo, tenendolo al polso un giorno la carica dura 42-44 ore.
http://www.iwc.ch/collection/_img/2_0_portuguese/3714_017_m.jpg
ciao che modello è quello?lo vendi?  quanto l hai pagato?
ricordo a tutti inoltre di stare attenti quando acquistate un orologio esistono repliche ormai indistinguibili all occhio del più inesperto sono quasi perfette e di tutti i prezzi,un giorno ho visto un sito estero che vendeva una replica rolex a 900 dollari più o meno 800 euro quindi non pochi del resto date un occhiata alla qualità con i vostri occhi :
http://www.watch-replica.net/replica_watches_iwc.html
http://www.watch-clone.com/iwc_watches/IWC_iwc_10.html
http://www.watchez.com/IWC-Replica-Watches-18-page-1.html
http://www.replica-watch-part.com/html/replica-watch-Iwc001.asp
tanto per farvi un idea di questi siti ne esistono a centinaia e all estero sono 
legali pure la vendita infatti la replica non è una falso contraffatto ma è specificato replica
Grande blu
21-08-2005, 17:57
quindi quello non è il submarine
La foto che hai postato mostra un Rolex Submariner oro e acciaio si intravvede bene dal bracciale oyster la parte centrale in oro 18k e quella esterna in acciaio.
Come ho già detto nel mio #35 Rolex produce vari modelli di Submariner.
http://www.rolexreferencepage.com/ttsubreview/ttsub1.jpg
Ti aggiungo delle altre foto di questo stupendo modello oro e acciaio.
il blu cobalto del quadrante è veramente una cosa strabiliante che mozza il fiato per il contrasto con l'oro delle scritte, le lancette e gli indici.
 http://www.rolexreferencepage.com/ttsubreview/ttsubdial.jpg 
 http://www.rolexreferencepage.com/ttsubreview/ttsubside.jpg 
http://www.rolexreferencepage.com/ttsubreview/ttsubback.jpg 
Il bracciale del Submariner è adattabile per essere indossato sopra al muta da sub.
http://www.rolexreferencepage.com/ttsubreview/ttsub2.jpg 
ciao
G.B.
questo rolex in foto a me sembra un originale da quel poco che conosco di orologi,o sbaglio?
Grande blu
21-08-2005, 18:50
questo rolex in foto a me sembra un originale da quel poco che conosco di orologi,o sbaglio?
No non ti sbagli! e il giorno che ti capita di vederlo dal vivo lo capisci subito,
forse avresti più difficoltà a riconoscere quello tutto in acciaio, se non sei esperto.
questo è il modello acciaio con datario.
http://www.rolexreferencepage.com/subvssmp/sub2.jpg 
http://www.rolexreferencepage.com/subvssmp/sub3.jpg 
http://www.rolexreferencepage.com/subvssmp/sub4.jpg http://www.rolexreferencepage.com/subvssmp/sub6.jpg 
considera che questo modello di Submariner è subacqueo fino a 1000ft ovvero 300mt  
ciao
G.B.
Grande blu
21-08-2005, 19:41
Visto che abbiamo iniziato il discorso "Submariner" è doveroso concluderlo con qualche nota sul modello Sea-Dweller.
La caratteristica che differenzia questo modello dal Submariner normale è la capacità di sopportare una pressione dell'acqua fino a 4000 ft cioè 1220 mt.
Questa notevole impermeabilità del Sea-Dweller è consentita grazie ad una valvola ad elio per la decompressione, posta sul lato della carure, ed il vetro zaffiro di uno spessore maggiore del normale.
Altra caratteristica,è la mancanza della lente d'ingrandimento posta normalmente sul datario. La lente essendo termosaldata al vetro zaffiro, a profondità molto elevate salterebbe via.
http://www.rolexreferencepage.com/dwellerreview/sddial.jpg 
Nella foto sotto si nota la valvola ad elio
http://www.rolexreferencepage.com/dwellerreview/valve.jpg 
ciao
G.B.
***CA**O*** CHE BEI ROLEX perchè costano un enormità  :cry:
Visto che abbiamo iniziato il discorso "Submariner" è doveroso concluderlo con qualche nota sul modello Sea-Dweller.
La caratteristica che differenzia questo modello dal Submariner normale è la capacità di sopportare una pressione dell'acqua fino a 4000 ft cioè 1220 mt.
Questa notevole impermeabilità del Sea-Dweller è consentita grazie ad una valvola ad elio per la decompressione, posta sul lato della carure, ed il vetro zaffiro di uno spessore maggiore del normale.
Altra caratteristica,è la mancanza della lente d'ingrandimento posta normalmente sul datario. La lente essendo termosaldata al vetro zaffiro, a profondità molto elevate salterebbe via.
Scusa ma sei un rivenditore Rolex?   :mbe: 
Dato che ti vedo preparato, sapresti dirmi la quotazione del "ghiera verde"?
Scusa ma sei un rivenditore Rolex?   :mbe: 
Dato che ti vedo preparato, sapresti dirmi la quotazione del "ghiera verde"?
Grande blu non è un venditore di rolex,anche se potrebbe farlo senza problemi...io lo conosco da un po di tempo....è molto appassionato e li conosce direi alla perfezione.......
per quanto riguarda il "ghiera verde"
sempre che non sia un fake..ma visto il prezzo credo di no... :D
eccoti un link
http://www.eora.it/catalog/product_info.php?products_id=627
A me piace molto questo IWC
http://www.iwc.ch/collection/_img/4_0_pilotswatches/3713_003_l.jpg 
e questo portoghese sempre di IWC
http://www.iwc.ch/collection/_img/2_0_portuguese/3714_013_l.jpg  solo che io ho il polso piccolo ed un portoghese credo mi starebbe male.
Agli esperti: sapete se è possibile trovare degli IWC o in generale bei orologi sportivi usati che valga la pena acquistare? e su che prezzi si aggirano?
A me piace molto questo IWC
http://www.iwc.ch/collection/_img/4_0_pilotswatches/3713_003_l.jpg 
e questo portoghese sempre di IWC
http://www.iwc.ch/collection/_img/2_0_portuguese/3714_013_l.jpg  solo che io ho il polso piccolo ed un portoghese credo mi starebbe male.
Agli esperti: sapete se è possibile trovare degli IWC o in generale bei orologi sportivi usati che valga la pena acquistare? e su che prezzi si aggirano?
stò valutando un acquisto in questo sito russo la marca è la più prestigiosa
con orologi a movimento Automatic ETA Swiss quindi movimenti svizzeri naturalmente sono nuovi di pacca:
http://www.russian-time.com/catalog_e/?page=2&idrubr=212
se invece vuoi valutare solo iwc quà trovi occasionissime:
http://www.finestwatches.com/iwc.html
a prezzi accettabili e naturalmente nuovi di pacca :p
IlPadrino
21-08-2005, 23:20
guarda dovessi fare una pazzia (e sottolineo pazzia) arriverei a comprare questo http://www.finestwatches.com/iwc-10598.html
ma uno che si compra questo http://www.finestwatches.com/iwc-11156.html fosse anche bill gates, è da ricoverare
guarda dovessi fare una pazzia (e sottolineo pazzia) arriverei a comprare questo http://www.finestwatches.com/iwc-10598.html
ma uno che si compra questo http://www.finestwatches.com/iwc-11156.html fosse anche bill gates, è da ricoverare
certo sembra assurdo ma ti ricordo che di più di un The Grande Complication
 IWC non esiste nulla è il top il massimo ovviamente di più ci sono i modelli prestigiosi con pietre preziose ma se parliamo di movimento hai il non plus ultra non so se mi spiego http://www.lacotedesmontres.com/9270-No_858.htm
sono 500 MILIONI  delle vecchie lire
Fradetti
22-08-2005, 00:58
Il migliore:
parlando dell'Omega Speedmaster..... qualcuno saprebbe darmene una quotazione in particolare di uno speedmaster degli anni 60 (adirittura di prima che venisse scelto come orologio degli astronauti)
Grazie (non è per venderlo.... è pura curiosità)  :)
In base alle immagini che ha postato Grande Blu
deduco che il mio è una copia, fedele, ma non 
in maniera perfetta. 
é praticamente identico, però l'unica differenza
sta nella forma della cassa e precisamente in 
quelle 2 "colonne" che sono sopra e sotto la rotellina
che serve a regolare l'orario. 
Nell'originale le colonnine sono smussate, nel mio
sono tagliate. 
Inoltre la parte posteriore è come nelle foto
postata da Grande Blu, nella copia il fondo e 
trasparente e si vedono gli ingranaggi.
Poi non so se nella meccanica ci sono differenze
o meno, ma cmq il mio orologio, caricato a dovere non 
resiste più di 20 ore senza il movimento del polso
parlando dell'Omega Speedmaster..... qualcuno saprebbe darmene una quotazione in particolare di uno speedmaster degli anni 60 (adirittura di prima che venisse scelto come orologio degli astronauti)
Grazie (non è per venderlo.... è pura curiosità)  :)
l'Omega Speedmaster è un orologio con una grande storia, la cui produzione dura ininterrottamente da oltre trent'anni: due caratteristiche che sono alla base di un costante interesse da parte del pubblico.penso che il tuo appartenga alle prime generazioni della produzione Speedmaster, e risale quindi agli anni '70; se non funzionante una volta restaurato può essere valutato dai 1.000 ai 1.300 euro.se perfetto il prezzo lo fa il mercato dipende lo stato di conservazione e la reperibilità.bel pezzo comunque
La foto che hai postato mostra un Rolex Submariner oro e acciaio si intravvede bene dal bracciale oyster la parte centrale in oro 18k e quella esterna in acciaio.
il blu cobalto del quadrante è veramente una cosa strabiliante che mozza il fiato per il contrasto con l'oro delle scritte, le lancette e gli indici.
 
rotfl guardate ke lorologio serve per vedere lora  :rolleyes:
Grande blu
22-08-2005, 11:04
Scusa ma sei un rivenditore Rolex?   :mbe: 
Dato che ti vedo preparato, sapresti dirmi la quotazione del "ghiera verde"?
Ciao come ha già detto l'amico Haden80 non sono un rivenditore, ma solo un appassionato di orologi in genere.
Rolex per il cinquantenario del Submariner ha prodotto il Ghiera Verde, 
che si differenzia dal Submariner classico esclusivamente per il colore della ghiera che è verde, e per le dimensioni degli indici a bicchierini e baguette che in questo esemplare sono leggermente più grandi.
La sua produzione è contingentata, e per questo il Ghiera Verde non è di facile reperibilita sul mercato. Il suo prezzo è di 5.500-6000 euro circa. Il circa è d'obbligo per certi modelli dato che risentono molto della domanda e offerta di mercato.
50th ANNIVERSARY SUBMARINER 16610 LV
http://www.rolexreferencepage.com/images/50thsub1WALLPAPER.jpg
Il Submariner nasce per scopi civili ma per la sua versatilità è stato adottato dalle forze armate di alcuni paesi.
La storia del Submariner è legata ad un esperimento scientifico effettuato da Auguste e Jacques Piccard che, a bordo del batiscafo Trieste,esplorarono gli abissi marini raggiungendo i 10916 della Fossa delle Marianne.
Un Rolex appositamente preparato, con un vetro di dimensioni incredibili, dimostrò la capacità di resistere alla pressione di parecchie tonnellate per centimetro quadrato.
I modelli di "serie" vengono presentati a partire dal 1954 ( nel 2004 per il cinquantenario viene realizzato il Ghiera Verde )
http://www.rolexreferencepage.com/images/50thsub2WALLPAPER.jpg
Mamma mia che bello che è il Submariner [quello autentico]..
:D
Dell'Omega Speedmaster che ci dici Grande blu? Del reduced?
Grande blu
22-08-2005, 13:31
Dell'Omega Speedmaster che ci dici Grande blu? Del reduced?
La storia di Omega Speedmaster è indissolubilmente legata a una data, il 21 luglio 1969,il giorno in cui Neil Armstrong realizzava uno dei sogni più belli dell'uomo: la conquista della Luna.
Gli astronauti dellApollo XI indossavano un Omega Speedmaster che dopo il grande evento è stato definito "Moon Watch". Lo Speedmaster venne anche adottato (per le sue qualità) per oltre venti missioni della Nasa, e dai cosmonauti sovietici per le missioni Soyuz. 
Il primo Speedmaster venne creato nel 1957 e possiamo dire tranquillamente che è l'orologio simbolo di Omega ed è stato addirittura realizzato in sessanta versioni. Il Moon Watch viene tuttora prodotto da Omega con alcune varianti sul materiale come ad esempio la sostituzione del vetro plastica con il vetro zaffiro,ed anche variazioni sul meccanismo ma esteticamente l'orologio ha mantenuto le sue caratteristiche originali.
Ciao
G.B.
http://home.comcast.net/~johnzlou/omegaspeedy321d.jpg
http://home.comcast.net/~johnzlou/omegaspeedy321e.jpg 
http://home.comcast.net/~johnzlou/omegaspeedy321f.jpg 
http://home.comcast.net/~johnzlou/omegaspeedy321c.jpg
Mitico lo speedmaster, mi ricordo che in occoasione dell'anniversario dell'allunaggio uscì una versione speciale in un cofanetto con due bracciali, uno normale ed uno molto più lungo per essere idealmente messo sopra la tuta da astronauta  :cool: 
Personalmente preferisco di gran lunga gli Omega ai Rolex, ritengo questi ultimi troppo eleganti per essere davvero orologi sportivi, ed oltretutto ormai è di moda "avere il Rolex" quindi anche essendo un appassionato passi per il solito "fighetto col rolex".
Grande blu
22-08-2005, 14:23
Mitico lo speedmaster, mi ricordo che in occoasione dell'anniversario dell'allunaggio uscì una versione speciale in un cofanetto con due bracciali, uno normale ed uno molto più lungo per essere idealmente messo sopra la tuta da astronauta  :cool: 
Personalmente preferisco di gran lunga gli Omega ai Rolex, ritengo questi ultimi troppo eleganti per essere davvero orologi sportivi, ed oltretutto ormai è di moda "avere il Rolex" quindi anche essendo un appassionato passi per il solito "fighetto col rolex".
Attanto a non farti ingannare, perchè Rolex ha la reputazione di orologio da fighetto ma resta sempre uno dei migliori tra gli sportivi professionali. 
E cmq anche Omega ha la sua clientela con certe pretese come puoi vedere nelle foto sotto :D 
ciao
G.B.
http://www.k4yk.com/watches/18kdatecs.jpg [IMG]
Mitico lo speedmaster, mi ricordo che in occoasione dell'anniversario dell'allunaggio uscì una versione speciale in un cofanetto con due bracciali, uno normale ed uno molto più lungo per essere idealmente messo sopra la tuta da astronauta  :cool: 
Personalmente preferisco di gran lunga gli Omega ai Rolex, ritengo questi ultimi troppo eleganti per essere davvero orologi sportivi, ed oltretutto ormai è di moda "avere il Rolex" quindi anche essendo un appassionato passi per il solito "fighetto col rolex".
Io mi ricordo persino una puntata delle prime serie di Lupin III, in cui Gighen controllava il cronometro che indossava, uno Speedmaster appunto.  :D 
Concordo comunque che sia una scelta più "elegante" e sobria rispetto al Rolex, le cui qualità costruttive ed estetiche (indubbie) sono state purtroppo svilite negli anni da una nutrita schiera di cafoni ed arricchiti vari che lo hanno "elevato" al rango di loro status symbol, davvero un peccato. Senza considerare che il 99% di quelli in circolazione ed al polso dei vari "giovinastri", Marie de Filippi e non solo, sono imitazioni.
bello lo speedmaster ma ammazza quanto costa!
bello lo speedmaster ma ammazza quanto costa!
quanto?
sul sito ufficiale i prezzi non
ci sono
quanto?
sul sito ufficiale i prezzi non
ci sono
per farmi un'idea del prezzo sono andato su ebay e vanno tra i 1000 e 1500 euro. Non so pero' quanto sia attendibile
Lo Speedmaster reduced dovrebbe costare intorno ai 1200-1300€, il Professional intorno ai 2000 se non di più, il Moonwatch non saprei.
IlPadrino
22-08-2005, 16:35
1800
http://www.eora.it/catalog/product_info.php?cPath=1_11&products_id=88
IlPadrino
22-08-2005, 18:55
ma questo non è il ghiera verde? non era già stato postato? :confused:
1800
http://www.eora.it/catalog/product_info.php?cPath=1_11&products_id=88
beh 1800 è un prezzo abbordabile, magari si riesce a trovare un'occasione usata.
Grande blu
23-08-2005, 13:04
a me gli IWC piacciono moltissimo, a livello sostruttivo come sono?
IWC ha sempre prodotto prestigiosi orologi con meccaniche di alta precisione. 
La sigla IWC corrisponde a International Watch Company casa fondata da Fiorentine Ariosto Jones nel 1868 a Sciaffusa, Svizzera. Il motivo della denominazione inglese della casa è dovuta alla nazionalità americana (Boston) del suo fondatore.
Le origini del Portoghese risalgono alla fine degli anni trenta, quando la casa di Sciaffusa ricevette una richiesta del tutto particolare da Rodriguez e Texeira, importatori portoghesi di orologi che, su specifica richiesta dei loro clienti, ordinarono un modello in acciaio con cassa di grandi dimensioni e di straordinaria leggibilità. I tecnici della IWC decisero di adottare un meccanismo a carica manuale di grandi dimensioni e di grandissima affidabilità, solitamente destinato ai modelli da tasca. Questo nuovo singolare modello da polso venne battezzato Portoghese in onore del mercato di destinazione. 
Oggi la IWC  oltre al classico modello Portoghese, offre anche delle versioni a carica meccanica automatica, e modelli con svariate complicazioni. 
Il modello della foto  IWC Portoghese Chronograph Rattrapante
http://www.minutemachines.com/watches/IWC/IWC3712Sale01.jpg 
http://www.minutemachines.com/watches/IWC/IWC3712Sale02.jpg 
La funzione rattrapante/sdoppiante
Il cronografo con funzione sdoppiante prevede una seconda lancetta detta lancetta sdoppiante sovrapposta alla lancetta dei secondi cronografici.
Azionando il pulsante del cronografo, la lancetta sdoppiante rimane sovrapposta a quella dei secondi cronografici, tanto da non distinguere più l'una dall'altra, sia quando quest'ultima è in fase di arresto, sia durante la rimessa a zero.
Al contrario, se dopo aver azionato la lancetta dei secondi cronografici si preme il pulsante supplementare dello sdoppiante (nel calibro IWC raffigurato a lato, si trova alle ore 10), la lancetta sdoppiante si ferma mentre quella dei secondi cronografici continua ad avanzare.Poi, dopo aver effettuato la lettura del tempo intermedio, premendo una seconda volta il pulsante dello sdoppiante la relativa lancetta sarà riportata su quella dei secondi cronografici. Le due lancette saranno quindi nuovamente sovrapposte finché, premendo una terza volta il pulsante dello sdoppiante, si bloccherà nuovamente la lancetta sdoppiante.
L'impiego dello sdoppiante è quindi indicato per la misurazione cronometrica di un avvenimento sportivo con numerosi concorrenti, poiché si ha la possibilità di arrestare la lancetta dello sdoppiante all'arrivo di ognuno, rendendo quindi più semplice la lettura dell'avvenimento, e poi di far recuperare alla lancetta bloccata il tempo di arresto
http://www.minutemachines.com/watches/IWC/IWC3712_01.jpg 
http://www.minutemachines.com/watches/IWC/IWC3712_04.jpg 
http://www.minutemachines.com/watches/IWC/IWC3712Brown01.jpg
Beh 6000 € sono esagerati per il rolex "Ghiera verde".
Essendo interessato sono andato da un rivenditore ufficiale Rolex e costa circa (non ricordo esattamente) 4300 € e in un mesetto riesce a farmelo avere.
Grande blu
06-09-2005, 12:48
Beh 6000 € sono esagerati per il rolex "Ghiera verde".
Essendo interessato sono andato da un rivenditore ufficiale Rolex e costa circa (non ricordo esattamente) 4300 € e in un mesetto riesce a farmelo avere.
IL consiglio che posso darti è uno solo: stai attento a quel prezzo puoi aquistare un submariner senza data.
Potrebbe essere un usato con la garanzia ancora da datare e timbrare, purtroppo alcuni rivenditori fanno anche questo (parlo per esperienza) sappi cmq che 4300 euro è addirittura inferiore al suo prezzo di listino.
ciao
G.B.
Grande blu
06-09-2005, 13:15
Beh 6000 € sono esagerati per il rolex "Ghiera verde".
Essendo interessato sono andato da un rivenditore ufficiale Rolex e costa circa (non ricordo esattamente) 4300 € e in un mesetto riesce a farmelo avere.
Per darti un idea del prezzo ti ho trovato online un annuncio recente: August 27 2005 at 1:00 PM Robert G.   (Login RobertGr) non specifica la data d'aquisto, tieni cmq presente che il ghiera verde è in produzione dal 2004.
Rolex 50th Ann. Submariner green bezel!! ----> 4300$
August 27 2005 at 1:00 PM Robert G.   (Login RobertGr) 
 
--------------------------------------------------------------------------------
 
HI, i am selling here for a friend of mine his 50th Ann. Submariner. 
Watch is in a like new condition because it spent most of its time on his winder. He wants to sell it because he is reorganizing his collection but not so used in working with the internet 
Watch has only some hairlines on the bracelet but they are very very hard to see if you don´t know it!!!
It´s a P-Serial.
Pleas mail me for scans or any information.
Watch is located in Europe.
I am selling for 4300$ shipped insured and express to your home adress.
Thanks for looking!!!
IL consiglio che posso darti è uno solo: stai attento a quel prezzo puoi aquistare un submariner senza data.
Potrebbe essere un usato con la garanzia ancora da datare e timbrare, purtroppo alcuni rivenditori fanno anche questo (parlo per esperienza) sappi cmq che 4300 euro è addirittura inferiore al suo prezzo di listino.
ciao
G.B.
A me è stato detto che 4300 € (circa) era il prezzo di listino, ma che nonostante volessi acquistare anche un altro rolex di importo ben superiore sul ghiera verde non potevano farmi sconti.
Sai dove posso trovare un listino prezzi ufficiale della Rolex?
che non sia un Rolex originale c'ero arrivato 
da solo, altrimenti non me lo avrebbero mai regalato
comunque adesso l'orologio va bene.
C'è qualche modo per capire le differenze con
un rolex originale (solidità a parte)?
... :asd:  :asd: ..bel regalo..
..facevano più bella figura se ti regalavano una maglietta o un paio di mutande ORIGINALI...
Grande blu
07-09-2005, 19:53
A me è stato detto che 4300 € (circa) era il prezzo di listino, ma che nonostante volessi acquistare anche un altro rolex di importo ben superiore sul ghiera verde non potevano farmi sconti.
Sai dove posso trovare un listino prezzi ufficiale della Rolex?
Il listino prezzi Rolex  lo hanno solo i rivenditori autorizzati. 
Ho notato che quello che ha i prezzi più vicino al listino (online) è
http://www.eora.it/catalog/advanced_search_result.php?manufacturers_id=1&search_in_name=1&keywords=submariner%20OR%20gmt%20OR%20explorer%20OR%20weller%20OR%20yacht%master%20OR%20daytona
Accertati che ci sia segnato che sia nuovo. Il ghiera verde quando lo aveva lo vendeva a 5500 euro nuovo.
non aquistarlo online.
http://www.rolexreferencepage.com/images/50thsubdialWALLPAPER.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.