Entra

View Full Version : Zalman VF700-cu mod...possibile?


GaeGiN
16-08-2005, 19:20
Ciao a tutti,

possiedo questo ottimo dissipatore, ma sulla mia 9800pro non riesce a raffeddare molto. Mi chiedevo se era possibile modificarlo per migliorarne le prestazioni aggiungendo magari (non so dove) qualche altra ventola.
Se avete altre idee...

fattoqua
16-08-2005, 19:35
hai tolto la cornicetta della tua 9800pro?

GaeGiN
17-08-2005, 01:24
No, non l'ho tolta, ma il dissipatore aderisce molto bene sul core, almeno a giudicare dal segno lasciato dalla pasta

RightClick
17-08-2005, 09:21
No, non l'ho tolta, ma il dissipatore aderisce molto bene sul core, almeno a giudicare dal segno lasciato dalla pasta

non serve togliere la cornicetta con il dissipatore di serie, in quanto quest'ultimo ha una "rilievo" che lo fa aderire perfettamente alla VPU.

Se non vuoi spendere soldi, aggiungi una semplice ventola 8x8 sul retro della scheda, altrimenti devi comprare un nuovo dissipatore per la VPU e le memorie ;)

GaeGiN
17-08-2005, 11:02
non serve togliere la cornicetta con il dissipatore di serie, in quanto quest'ultimo ha una "rilievo" che lo fa aderire perfettamente alla VPU.

Se non vuoi spendere soldi, aggiungi una semplice ventola 8x8 sul retro della scheda, altrimenti devi comprare un nuovo dissipatore per la VPU e le memorie ;)

Forse non hai capito che il dissi che ho attualmente non è quello di serie, ma lo Zalman VF700-Cu e sulle ram 8 placche di rame. Prima avevo il Vga Silencer rev.3 ma neanche quello raffreddava bene.

RightClick
17-08-2005, 11:20
Forse non hai capito che il dissi che ho attualmente non è quello di serie, ma lo Zalman VF700-Cu e sulle ram 8 placche di rame. Prima avevo il Vga Silencer rev.3 ma neanche quello raffreddava bene.

;)

RightClick
17-08-2005, 11:22
Forse non hai capito che il dissi che ho attualmente non è quello di serie, ma lo Zalman VF700-Cu e sulle ram 8 placche di rame. Prima avevo il Vga Silencer rev.3 ma neanche quello raffreddava bene.

a proposito....io mi trovo molto bene con il Silencer 3, quandi gradi ci hai guadagnato tu con lo zalman ?

GaeGiN
17-08-2005, 11:50
Su altre schede lo Zalman risulta essere più performante rispetto al silencer, sulla mia 9800pro diciamo che... ho speso soldi solo per l'estetica, va tale e quale al silencer rev.3 :muro:

Dumah Brazorf
17-08-2005, 12:13
Temperatura interna del case?

GaeGiN
17-08-2005, 12:22
33° circa

fattoqua
17-08-2005, 13:25
beh, a me sullo zalman togliendo la cornicetta mi rimane impressa la scritta ATI.

Falla questa prova..... anche se ti sembra che aderisce bene.... parliamo di frazioni di millimetri ;)

[-tommi-]
17-08-2005, 22:07
ma nn si rovina a cavare la cornicetta? :fagiano:
ho paura a cavarla ..

DoDone
18-08-2005, 15:33
A quanto ho capito lo zalman dovrebbe essere il migliore come dissipatore ad aria...almeno spero perchè ho intenzione anch'o di metterlo sulla 9800pro...dovrebbe raffreddare meglio del vga silencer 3 perchè è in rame e perchè raffredda anche le memorie...bo' speriamo...

fattoqua
18-08-2005, 16:13
beh, io c'è l'ho, è devo dire che è stato veramente un ottimo acquisto ;)

mak90
18-08-2005, 20:48
beh, io c'è l'ho, è devo dire che è stato veramente un ottimo acquisto ;)
lo stesso vale per me....guadagnati oltre 20 mhz in overclock su ram e core.....inoltre prima in full raggiungeva i 90 gradi e passa (che forno ste gainward :D ) ore non mi supera i 60. Non potevo fare un acquisto più azzeccato, andate sul sicuro :D .

GaeGiN
18-08-2005, 21:08
L'ho smontato, rimesso la pasta e rimontato. Le scritte ati erano impresse sulla base del dissi ma per le temperature non è cambiato nulla. Ho notato che avvitando al massimo le viti del sistema di ritensione, il dissi comunque si muove di qualche decimo di millimetro sia ruotandolo che muovendolo in altre direzioni, capita anche a voi o è perfettamente immobilizzato?

fattoqua
18-08-2005, 21:13
a me nn mi si muove di niente......

xò se c'è la scritta ati impressa va bene

mak90
18-08-2005, 21:16
L'ho smontato, rimesso la pasta e rimontato. Le scritte ati erano impresse sulla base del dissi ma per le temperature non è cambiato nulla. Ho notato che avvitando al massimo le viti del sistema di ritensione, il dissi comunque si muove di qualche decimo di millimetro sia ruotandolo che muovendolo in altre direzioni, capita anche a voi o è perfettamente immobilizzato?
si, anche a me ruota, ma solo di qualche millimetro.... ;)