XalienX
16-08-2005, 16:25
ciao, avrei bisogno di una spiegazione
non ho mai configurato reti senza fili quindi non linciatemi :D
per motivi inspiegabili a casa mia non arriva ancora l'adsl e quindi ho una flat 56 K
ho però esigenza di avere a disposizione una connessione ad internet senza fili per il portatile
il punto è questo: io avrei comprato un router wireless (spero di non sbagliare nome dell'aggeggio) e lo avrei collegato alla linea telefonica. Però mi hanno spiegato che non è fattibile con una linea a 56k. Sarebbe stato l'ideale perchè avrei lo avrei attaccato tutte le volte che mi sarebbe servita la connessione (occupando ovviamente la linea telefonica). Se esiste una cosa simile smentitemi!
Dato che per ora so che non è fattibile l'unico modo che mi viene in mente è questo: dato che ho un pc fisso anche, potrei lasciarlo acceso e connesso quando mi serve la connessione. Compro una chiavetta Wi-Fi USB Wireless e ce l'attacco. Dopodichè condivido con questo pc la connessione attaccandomi in wireless col portatile.
Secondo voi è la soluzione più accettabile? O avreste soluzioni migliori? evitare l'uso di 2 pc sarebbe per me il top ma a quanto pare...
ditemi voi :)
non ho mai configurato reti senza fili quindi non linciatemi :D
per motivi inspiegabili a casa mia non arriva ancora l'adsl e quindi ho una flat 56 K
ho però esigenza di avere a disposizione una connessione ad internet senza fili per il portatile
il punto è questo: io avrei comprato un router wireless (spero di non sbagliare nome dell'aggeggio) e lo avrei collegato alla linea telefonica. Però mi hanno spiegato che non è fattibile con una linea a 56k. Sarebbe stato l'ideale perchè avrei lo avrei attaccato tutte le volte che mi sarebbe servita la connessione (occupando ovviamente la linea telefonica). Se esiste una cosa simile smentitemi!
Dato che per ora so che non è fattibile l'unico modo che mi viene in mente è questo: dato che ho un pc fisso anche, potrei lasciarlo acceso e connesso quando mi serve la connessione. Compro una chiavetta Wi-Fi USB Wireless e ce l'attacco. Dopodichè condivido con questo pc la connessione attaccandomi in wireless col portatile.
Secondo voi è la soluzione più accettabile? O avreste soluzioni migliori? evitare l'uso di 2 pc sarebbe per me il top ma a quanto pare...
ditemi voi :)