PDA

View Full Version : HELP! Acquisto HDD Maxtor D10


swarm
16-08-2005, 14:21
Salve a tutti

tra due giorni acquisterò un hard disk Maxtor D10 Sata 200GB 8MB presso un privato.

L'hdd è nuovo, con 3 anni di garanzia maxtor e 2 anni dalla data di fatturazione, che lo stesso provato mi fornisce dietro codice fiscale.

Parlando col suddetto, mi ha garantito un tempo max di 3 giorni entro i quali se l'hdd è difettoso provvederà lui stesso alla sostituzione, altrimenti dovrei spedirlo.

Quello che vi chiedo è questo:

una volta portato a casa, quali test posso fare per stare abbastanza tranquillo che l'hdd sia ben funzionante?

Vi chiederò cmq aiuto x l'installazione di un sata, che nn ho mai fatto... :fagiano:

grazie a tutti!

Delpi
16-08-2005, 18:38
analizza lo SMART con un programma come SpeedFan ad es o altri

e poi lo test icon l'utility powermax della Maxtor!

Ciaooo!

swarm
19-08-2005, 10:12
il fatto è che l'utility powermax nn è x i hdd sata! (almeno così dice il sito)

nn esiste qualche programa + generico?

:help:

Delpi
19-08-2005, 10:41
Scusa ma l'hai provato???

A me a parte quello che dice...


Note: PowerMax v 4.21 will not detect ATA or SATA hard disks connected to embedded or add in RAID controllers, NVIDIA Force 3, Force 4, VIA KT 600 and KT800 chipsets. If the hard disk is connected to an unsupported controller, it will have to be moved to an alternate system, or controller for diagnosis. Please check the PowerMax download page periodically for updates. Beginning March 1st 2005 all versions of PowerMax prior to v4.21 will no longer be supported. Maxtor recommends that you update to version 4.21 before testing your hard disk.

ha riconosciuto correttamente due HD in RAIDO 0 su una IT7Max2....

Provalo almeno prima!

Se poi non lo vede ci pensiamo dopo!

Ciao!

swarm
20-08-2005, 10:12
eh loso hai ragione

volevo essere un po' + sicuro

dici che mi conviene fare il controllo accurato, giusto?

cmq la mia mb ha il kt400, speriamo bene

ti farò sapere

grazie e ciao

swarm
21-08-2005, 10:08
ok, tutto a posto

ho fatto il test con il dischetto creato dapowermax, sia quello basic che l'advanced, tutto ok :D :sofico:

Grazie per l'aiuto

PS: un ultima cosa, come partizionamento avevo pensato così:
c:\ 40GB
d:\ 50GB
e:\ 50GB
f:\ rimanente

che ne dici?

ciao!

Delpi
21-08-2005, 20:59
PS: un ultima cosa, come partizionamento avevo pensato così:
c:\ 40GB
d:\ 50GB
e:\ 50GB
f:\ rimanente



Sono HAPPY per te! :Prrr: :D

Partizionamento...

dipende da cosa...

quella da 40 sarà la più veloce....

dimmi cosa vorresti metterci sopra così ti consigliam al meglio!

swarm
22-08-2005, 19:56
su quella da 40 ci andra win xp sp2 (in effetti ce l'ho già messo)

una cosa: ho dovuto configurare un array di 1 disco nel bios del controller RAID x far riconoscere l'hdd da windows...

ho scelto l'autosetup con impostazioni perfomance

avrò fatto bene?

mah

Delpi
22-08-2005, 20:21
non conosco la tua scheda madre....

sulla mia non c'era l'auto...

cmq se hai messo su performance dovrebbe andare bene! :D

PS:RAID 0 giusto?

fai poi un test magari con sandra così hai già i database per la comparazione... :D

Ciaoooo!

MM
22-08-2005, 21:40
:confused:
Array su un disco singolo?????
RAID 0 su un solo disco????
:confused:

MM
22-08-2005, 21:41
Per quanto riguarda le procedure per stare tranquillo con i dischi... magari potresti provare con l'accendere qualche cero giornalmente... :D

swarm
24-08-2005, 17:12
eh lo so che sembra strano.

Ma intanto se nn configuravo questo array con un solo disco, win xp nn mi riconoscebva il disco nemmeno dopo aver installato i driver...

pensavo fosse normale....