View Full Version : Cerco Nb Economico (600euro) e Leggero : esiste ?
Quale Notebook si avvicina a queste caratteristiche ?
= Economico (600-750 euro)
= Leggero (2,5 Kg circa)
= CD-Rom interno (non mi serve dvd..)
= monitor meglio formato 4:3 , ideale 14"
= Silenzioso (eviterei P4 o Amd)
non trovo niente .. :(
Traxsung
16-08-2005, 12:40
mmm.... mi sa che non c'è nulla sul mercato a questo prezzo. Naturalmente mi riferisco al nuovo...
Quale Notebook si avvicina a queste caratteristiche ?
= Economico (600-750 euro)
= Leggero (2,5 Kg circa)
= CD-Rom interno (non mi serve dvd..)
= monitor meglio formato 4:3 , ideale 14"
= Silenzioso (eviterei P4 o Amd)
se non vuoi AMD ti resta Celeron-M
es. Dell Inspiron 2200 (ma pesa 2.9Kg e monitor 15")
_
franziski
16-08-2005, 13:01
Quale Notebook si avvicina a queste caratteristiche ?
= Economico (600-750 euro)
= Leggero (2,5 Kg circa)
= CD-Rom interno (non mi serve dvd..)
= monitor meglio formato 4:3 , ideale 14"
= Silenzioso (eviterei P4 o Amd)
non trovo niente .. :(
Qualche iBook usato
smodding-desk
16-08-2005, 13:15
Quale Notebook si avvicina a queste caratteristiche ?
= Economico (600-750 euro)
= Leggero (2,5 Kg circa)
= CD-Rom interno (non mi serve dvd..)
= monitor meglio formato 4:3 , ideale 14"
= Silenzioso (eviterei P4 o Amd)
non trovo niente .. :(
IBM Lenovo ThinkPad R50e 1834 ad es Qui (http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=3LPCN001)
Toshiba Satellite M50-101 ad es Qui (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=938)
Hp nx6110 (è un 15" abbastanza leggero) ad es Qui (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=nx6110&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=750&sbox=sb)
Grazie , non speravo in una risposta cosi veloce
ed esaustiva ...
smodding-desk mi hai fornito ottime informazioni,
i 3 notebooks sono quello che cerco,
in particolare il Toshiba Satellite M50-101
sembra proprio "quello" che cerco :
14" e 2,4 kg !!!
ma mi piacciono molto anche gli altri due
www.maintstore.com non lo conoscevo ...
ciao Grazie
Ah ma il Toshiba ha schermo wide !!
Schermo 14" TFT WideXGA TruBrite con risoluzione 1.280x768.
mi pareva troppo bello di trovare il Notebook perfetto!!!
gli altri due invece montano
il monitor 4:3 (meno male)
smodding-desk
16-08-2005, 14:02
Ah ma il Toshiba ha schermo wide !!
Schermo 14" TFT WideXGA TruBrite con risoluzione 1.280x768.
mi pareva troppo bello di trovare il Notebook perfetto!!!
gli altri due invece montano
il monitor 4:3 (meno male)
Purtroppo più il notebook è leggero più costa, devi decidere quali caratteristiche dare la priorità oppure aumentare il budget.
I 14" poi di solito costano di più dei 15" a parità di caratteristiche.
Per il discorso wide ci fai tutto senza problemi, se poi per te è una questione di gusti allora...
Forse queste sono le mie priorita' ;
1. Peso (2,4 Kg e' il limite max)
2. Monitor 4:3 (meglio se 14") il wide non mi piace
3. Silenziosita'
4. Prezzo (850 euro, limite max)
5. CD - Rom interno
.. cosi' non esiste nessun notebook !
smodding-desk
16-08-2005, 15:17
Forse queste sono le mie priorita' ;
1. Peso (2,4 Kg e' il limite max)
2. Monitor 4:3 (meglio se 14") il wide non mi piace
3. Silenziosita'
4. Prezzo (850 euro, limite max)
5. CD - Rom interno
.. cosi' non esiste nessun notebook !
Ribadisco notebook con celeron-m o sempron mobile cioè quelli più economici, variano da 2,6-2,8 kg, con schermo 15". Al di sotto (come peso) non trovi nulla.
Con schermo 14" trovi quello che ti ho indicato, o rinunci a un paio di etti di peso e vai sull'ibm o prendi il toshiba wide.
Tutto questo entro il budget di 850 eu.
IBM Lenovo ThinkPad R50e 1834 ad es Qui
(ma pesa 2,7 Kg)
Toshiba Satellite M50-101 ad es Qui
(ma e' "Wide-screen")
.. forse il "wide" e' un "difetto" peggiore ..
e se spendo di piu' trovo il mio notebook ideale ?
Grazie ancora smodding-desk per il supporto.
Ho trovato questo :
PackardBell A5360 CeleronM1.3+Monitor 13" (Wide!!@#@!)
a 859 euro
PESO 2,1 KG !!!!!!!!!!!!!!
ma Wide !
poi
Dell Inspiron 510M
2,3 KG
ma quanto costa !!!
In offerta li vidi intorno ai 700 euro !!
come mai tutto questo aumento ??
smodding-desk
16-08-2005, 18:09
IBM Lenovo ThinkPad R50e 1834 ad es Qui
(ma pesa 2,7 Kg)
Toshiba Satellite M50-101 ad es Qui
(ma e' "Wide-screen")
.. forse il "wide" e' un "difetto" peggiore ..
e se spendo di piu' trovo il mio notebook ideale ?
Grazie ancora smodding-desk per il supporto.
Anche a me il wide non piace molto, ma alla fine è solo una questione di abitudine, non è un gran difetto. Il peso invece può essere più importante sopratutto se ti sposti molto e ti porti appresso altre cose, cmq 2,4-2,6 kg cambia davvero poco.
Se spendi di più trovi senz'altro quello che vuoi ma almeno a partire da 1000 eu. Es Questo (http://www.notebook.st/dettaglio.aspx?c=VGN-B3VP&adv=trovap)
Il dell 510m non so che offerta hai visto, cambiano ogni settimana cmq il prezzo sale perchè ci sono 3 anni di garanzia con assistenza onsite che volendo puoi togliere. Il prezzo però è sempre + o - 900/1000 eu, configurazione base.
franziski
17-08-2005, 07:42
Da stamane interessantissimo sconto sul 510m
Stavo andando per il D610, ma il 510m mi viene a costare praticamente
la metà!!!
Da stamane interessantissimo sconto sul 510m
Stavo andando per il D610, ma il 510m mi viene a costare praticamente
la metà!!!
Nel mio msg avevo consigliato il 2200 perchè il 510M sforava il budget
ora però con questo sconto rientra nella cifra richiesta da Yak
Ci farei un pensierino ... infatti anche se lo schermo è da 15" il processore è un Pentium-M 1.7 GHz !!! (non un Celeron-M)
Occhio però a 3 cose :
- per arrivare al prezzo di 749 euro, bisogna che metti la garanzia 1 anno CAR (come detto da smodding-desk)
- è vero che hanno fatto uno sconto di 150 euro, ma se non sbaglio hanno tolto la consegna gratuita, rispetto all'offerta di ieri
- Se decidi di acquistarlo, ti consiglio di farti sostituire il masterizzatore DVD con un combo DVD/CD-R (per via telefonica perchè dal sito Dell.it non si può). Dovresti risparmiare circa 100 euro
infine avete notato l'humor Dell ?
Se andate in "Personalizza e Acquista" per il 510M , fra le opzioni c'è anche la possibilità di scegliere se avere lo sconto oppure aggiungere 150 euro al totale :D :D :D :
Sconto Eccezionale
Nessuna [aggiungi 150,00 € o € 7/mese1]
Sconto di 150 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
_
X-Ciccio
17-08-2005, 10:38
Se guardi un po' in giro questo (Hp Nx6110) lo puoi trovare in offerta a meno di 600 euro e risparmi al bellezza di 150 euro rispetto ai 750. Inoltre e' un signor portatile ed e' silenzioso. La batteria pero' a me dura meno delle 4,5 ore dichiarate.
- Processore Intel Celeron M 360 1,4GHz (400MHz FSB; Cache 1MB L2)
- Memoria: 256MB DDR 333 SDRAM (Espandibilità Max. 2GB DDR SDRAM)
- Hard Disk: 40GB 5400 rpm
- Unità Combo Lettore DVD/Masterizzatore CD-RW
- Schermo TFT 15" XGA Active Matrix; Ris. Max 1024 x 768 a 16.7 Milioni di Colori (24-bit)
- Scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 900 (Fino a 128MB Shared)
- Scheda audio Analog Devices 16-bit Stereo Integrato
- Speaker Stereo Integrati
- Wireless LAN Broadcom Wi-Fi IEEE 802.11b/g 54Mbps
- NetXtreme Fast Ethernet 10/100Mbps PCI Express
- Modem 56Kbps
- Slot PCMCIA: 1 x Scheda PC Tipo I oppure 1 x Tipo II
- Tastiera Full-size
- Dispositivo di puntamento: TouchPad
- Interfacce I/O: 2 x USB 2.0; 1 x VGA; 1 x Microfono; 1 x Cuffie; 1 x i.Link IEEE 1394a FireWire 400; 1 x DC Power Input; 1 x RJ-11 Modem; 1 x RJ-45 Rete; 1 x Travel Battery Connector
- Software incluso: Adobe Acrobat Reader; HP Local Recovery fornita da Altiris; HP One-touch Button Software; HP Mobile Print Driver; Synaptics Touchpad Driver; Supporto e assistenza HP; HP Wireless Assistant; Sonic RecordNow!; Symantec Norton Antivirus con aggiornamento automatico gratuito per 60 giorni; InterVideo WinDVD DVD Player; HP ProtectTools Security Manager
- Batterie: 1 x 6-celle agli Ioni di Litio (Li-Ion); Durata Fino a 4,5 ore
- Alimentatore Esterno CA Adapter
- Dimensioni (AxLxP): 3,03 x 32,86 x 26,7cm
- Peso: 2,7 kg
franziski
17-08-2005, 11:13
Occhio però a 3 cose :
_
Sul 2200 io metterei anche la batteria a LiOn invece della NiMH di default.
Se guardi un po' in giro questo (Hp Nx6110) lo puoi trovare in offerta a meno di 600 euro e risparmi al bellezza di 150 euro rispetto ai 750. Inoltre e' un signor portatile ed e' silenzioso. La batteria pero' a me dura meno delle 4,5 ore dichiarate.
- Processore Intel Celeron M 360 1,4GHz (400MHz FSB; Cache 1MB L2)
- Memoria: 256MB DDR 333 SDRAM (Espandibilità Max. 2GB DDR SDRAM)
- Hard Disk: 40GB 5400 rpm
- Unità Combo Lettore DVD/Masterizzatore CD-RW
- Schermo TFT 15" XGA Active Matrix; Ris. Max 1024 x 768 a 16.7 Milioni di Colori (24-bit)
- Scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 900 (Fino a 128MB Shared)
- Scheda audio Analog Devices 16-bit Stereo Integrato
- Speaker Stereo Integrati
- Wireless LAN Broadcom Wi-Fi IEEE 802.11b/g 54Mbps
- NetXtreme Fast Ethernet 10/100Mbps PCI Express
- Modem 56Kbps
- Slot PCMCIA: 1 x Scheda PC Tipo I oppure 1 x Tipo II
- Tastiera Full-size
- Dispositivo di puntamento: TouchPad
- Interfacce I/O: 2 x USB 2.0; 1 x VGA; 1 x Microfono; 1 x Cuffie; 1 x i.Link IEEE 1394a FireWire 400; 1 x DC Power Input; 1 x RJ-11 Modem; 1 x RJ-45 Rete; 1 x Travel Battery Connector
- Software incluso: Adobe Acrobat Reader; HP Local Recovery fornita da Altiris; HP One-touch Button Software; HP Mobile Print Driver; Synaptics Touchpad Driver; Supporto e assistenza HP; HP Wireless Assistant; Sonic RecordNow!; Symantec Norton Antivirus con aggiornamento automatico gratuito per 60 giorni; InterVideo WinDVD DVD Player; HP ProtectTools Security Manager
- Batterie: 1 x 6-celle agli Ioni di Litio (Li-Ion); Durata Fino a 4,5 ore
- Alimentatore Esterno CA Adapter
- Dimensioni (AxLxP): 3,03 x 32,86 x 26,7cm
- Peso: 2,7 kg
Ciao, come è lo schermo di questo portatile? Se la cava bene per navigare/scrittura?
X-Ciccio
17-08-2005, 11:31
Per scrivere e navigare e' piu' che sufficiente, ci puoi guardare benissimo dei dvd, e' tutto fluido, non e' quello il problema.
Sul 2200 io metterei anche la batteria a LiOn invece della NiMH di default.
io parlavo del 510M, comunque anch'io metterei sicuramente la batteria da 6 celle al posto di quella da 4 per 12 euro in più
_
Se guardi un po' in giro questo (Hp Nx6110) lo puoi trovare in offerta a meno di 600 euro e risparmi al bellezza di 150 euro rispetto ai 750.
Io l'ho visto all'opera ,anzi ci ho installato su WinXp; è un portatile molto compatto e relativamente leggero.
Per rispondere a Amk lo schermo da quel che mi ricordo è buono.
Per il prezzo, se al Dell 510M riesci a farti mettere il combo dvd/cd-r al posto del dvd-r (di serie), puoi scendere di 100 euro, quindi rimarrebbero 50 euro di differenza. Potrebbe valerene la pena se ti interessa un processore un poco più veloce (Pentium-M 1.7 GHz vs Celeron-M 1.4GHz).
_
Per scrivere e navigare e' piu' che sufficiente, ci puoi guardare benissimo dei dvd, e' tutto fluido, non e' quello il problema.
Grazie.
Ho trovato su un sito un Hp Nx6110 :
"Intel® Celeron® M 360 1,40 GHz, 1 MB di cache L2
Tecnologia Mobile Intel® Centrino™"
Ma è possibile che un celeron M 360 abbia qualcosa in comune con il centrino?
X-Ciccio
17-08-2005, 11:52
@R_I_K_I si in effetti e' anche molto sottile il nx6110. Ma davvero rispetto al combo, alla Dell, c'e' una differenza di 100 euro? Accidenti.
@Amk Niente in comune. Cmq probabile che sia un errore, io non mi fido mai delle descrizioni che ci sono sui siti di e-commerce in rete, faccio sempre riferimento alla casa madre.
Ma davvero rispetto al combo, alla Dell, c'e' una differenza di 100 euro?
A me (per un altro modello Dell) hanno cambiato dvd-r con combo+batteria aggiuntiva che costa +o- quella cifra
Oppure se vai per es. a personalizzare il Latitude D610, la differenza fra dvd-r e combo è attualmente 108 euro
_
486sx25Mhz
17-08-2005, 14:49
L10-161 + borsa a 709,00 €urozzi, eccolo ! (http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=23&BID=14)
il FUJITSU SIEMENS Lifebook S7010
sarebbe il modello di riferimento per
caratteristiche (peso, Monitor )
ma costa € 1.756,07 IVA inclusa
il DELL Inspiron 510M (N085M6)
Processore Intel® Pentium® M 735
(1.70 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB) + 15.0" XGA
costa : 799 €
Prezzo con IVA, spese di consegna escluse
con Garanzia 1 anno
(salvo comunicazione contraria)
Consegna : quanto costa ?
Peso: 2,57 kg con TFT da 15,0",
(non capisco cosa togliere per ottenere : costa : 749 €
??
Notebook Satellite L10-161
Tipo : Intel® Celeron® M 370
Velocità del clock : 1.5 GHz
Peso : 2.70 kg
Prezzo Bundle € 709,00
(compresa Borsa)
(Offerta valida solo dal 15 al 18 Agosto)
ChristinaAemiliana
17-08-2005, 15:24
Il 510M è sicuramente un ottimo portatile...per quanto riguarda il prezzo finale, una buona idea sarebbe chiamare un commerciale e vedere che cosa ottieni. ;)
franziski
17-08-2005, 17:21
Il 510M è sicuramente un ottimo portatile...per quanto riguarda il prezzo finale, una buona idea sarebbe chiamare un commerciale e vedere che cosa ottieni. ;)
Ieri avevo chiamato un comm. per il D610 domani lo richiamo:
ci ho ripensato, a meno riesco a prendere un super 510-m,
con 80gig/5400rpm e 1gig RAM.
franziski
17-08-2005, 17:23
Tipo : Intel® Celeron® M 370
Il mio consiglio è di non prendere il Celeron-M:
per poco più (se non proprio lo stesso prezzo)
prendi un Centrino: migliore autonomia e migliori
prestazioni (2MB cache invece di 1MB)
il DELL Inspiron 510M (N085M6)
Processore Intel® Pentium® M 735
(1.70 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB) + 15.0" XGA
ma il prezzo e' 799 0ppure 749 euro ??
smodding-desk
17-08-2005, 18:51
il DELL Inspiron 510M (N085M6)
Processore Intel® Pentium® M 735
(1.70 GHz, 2 MB L2 Cache, 400 MHz FSB) + 15.0" XGA
ma il prezzo e' 799 0ppure 749 euro ??
749 (configurazione minima con garanzia 1 anno CAR) + 96 ss
Cmq fai il preventivo telefonicamente che è meglio, fissi il tuo budgete a 700/750 eu e vedi cosa ne esce.
ChristinaAemiliana
17-08-2005, 19:00
Ieri avevo chiamato un comm. per il D610 domani lo richiamo:
ci ho ripensato, a meno riesco a prendere un super 510-m,
con 80gig/5400rpm e 1gig RAM.
Niente male come configurazione! :cool:
ChristinaAemiliana
17-08-2005, 19:05
749 (configurazione minima con garanzia 1 anno CAR) + 96 ss
Cmq fai il preventivo telefonicamente che è meglio, fissi il tuo budgete a 700/750 eu e vedi cosa ne esce.
Vero, i commerciali sono in genere(*) molto sensibili ad argomentazioni tipo "eh ma non posso proprio spendere più di questo..." :p
Se va bene escono le s.s. gratis, oppure uno sconto. :cool:
(*) Ho detto "in genere" perché mi è capitato di leggere di una persona che si è sentita rispondere "qui non siamo al mercato!" non appena chiesto al commerciale se poteva venirle un po' incontro con i prezzi...:D
A quella richiesta
Ti potrebbero proporre il InspironTM 2200
oppure l' InspironTM 6000 che costano meno ..
certo che l'InspironTM 2200
a quel prezzo e' molto allettante !
non si capisce bene il Peso
"Peso: 2,9 kg (6,43 libbre) - 15" DVD/CD-RW + batteria + batteria NiMH"
.. quel " + " Batteria .. boh forse e' un errore !!?
ChristinaAemiliana
17-08-2005, 19:48
Beh dubito che calcolino il peso contando due batterie...in genere fa fede la configurazione con la batteria più leggera. :what:
ma il prezzo e' 799 0ppure 749 euro ??
come hanno detto gli altri.
però fai una cosa :
www.dell.it -> Privati -> Notebooks -> Inspiron -> 510M -> Dettagli su 510m -> Personalizza ed acquista
a quesrto punto hai 3 pagine di opzioni, leggitele tutte per bene e vai fino in fondo.
Quindi premi Aggiungi al carrello e hai il prezzo completo di spese di spedizione
poi, oltre alle 3 cose che dicevo prima, occhio anche a questa :
4. il peso dichiarato di 2.36 Kg (o 2.57 Kg, non si capisce bene) si riferisce alla configurazione con batteria a 4 celle e modulo DellTravelLiteTM, cioè in sostanza senza unità ottica. Quindi devi aggiungere la differenza di peso con la batteria da 6 celle (che, come si diceva prima, conviene mettere) e il peso dell'unità ottica.
infine siccome hai tirato in ballo il Fujitsu (che costa il doppio) ti elenco alcuni portatili che avevo preso in considerazione prima di prendere il mio (copio e incollo da un altrto post) :
- Panasonic W4, video recensione qui (http://www.kurnspatrick.com/videos/w4.wmv)
- Sony Vaio S360
- Fujitsu Siemens S6231 recensione qui (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2194&review=Fujitsu+LifeBook+S6231+notebook)
- Samsung Q30 (da cui deriva il Dell X1),video (http://notebook.samsung.de/subtype_com_related_notebook_q30.asp)
inoltre terrei d'occhio i nuovi Fujitsu Siemens 13.3" annunciati (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2473)
- DELL D610, era papabile ma era un po' meno portatile
_
franziski
17-08-2005, 21:36
"qui non siamo al mercato!" non appena chiesto al commerciale se poteva venirle un po' incontro con i prezzi...:D [/i]
eheh :)
A me ha chiesto subito due cose:
1. per quando le serve il portatile?
2. qual è il suo budget massimo?
E' evidente che in base a queste informazioni il comm. capisce come "sviluppare" il cliente: capisce se sei uno che gli serve subito il portatile (e quindi fa un prezzo più alto) e fino a quanto può arrivare con il prezzo ;)
franziski
17-08-2005, 21:39
www.dell.it -> Privati -> Notebooks -> Inspiron -> 510M -> Dettagli su 510m -> Personalizza ed acquista
a quesrto punto hai 3 pagine di opzioni, leggitele tutte per bene e vai fino in fondo.
_
Io direi di partire dalle configurazioni "Raccomandato da Dell": SI RISPARMIA facendo la stessa configurazione.
Partire da quella più alta ed eventualmente togliere; non aggiungere troppo cose dalla più bassa senno' il prezzo diventa superiore alla configurazione più alta.
Lo so è un casotto totale il sito di Dell, si è detto più volte su questo forum; quel preventivo serve solo per sapere il prezzo orientativo, massimo, dal quale provare a scendere negoziando con il comm.le.
MAI comprare direttamente online!
N.B. se volete risparmiare la telefonata chiamate il numero 800.203.858.
Dell .. il peso 2,57 e poi aggiungere Unita ottica CD rom !!!
mi sembrava che il peso fosse un po poco ..
che sola !!
Il Fujitsu Siemens con il 13,3"
.. molto interessante, ma .......
New AMD Turion 64 TM-28 (1.6GHz) upgraded from Athlon XPM 2200+
!!!??? :confused:
Il Fujitsu Siemens con il 13,3"
.. molto interessante, ma ......
New AMD Turion 64 TM-28 (1.6GHz) upgraded from Athlon XPM 2200+ !!!??? :confused:
argh.. eravamo partiti da "no Amd" e "700 euro" ora siamo a Turion e 1700 euro ;)
x il Turion ... che dire.. sono i proc a basso consumo della Amd, cmq consuma un po' di + del centrino ma è a 64 bit, quindi se usi Linux puoi già sfruttarlo al max (applicativi permettendo). Se usi Windows puoi divertirti a sperimentare le prime beta, ma io sinceramente non ce ne avrei voglia. Da quando saranno stabili, patchate , con tutti i driver a posto e con qualche applicazione a 64 bit, mi sa che ci vorrà almeno un anno se non d +.
Una comparativa col Pentium-M che viene spesso citata è < questa > (http://www.gamepc.com/labs/print_content.asp?id=turion64&cookie%5Ftest=1)
Comunque se vai sui Turion, puoi vedere anche gli Averatec (ci sono anche a 13"), ne parlano bene .. ma vai a spendere sui 1000
e poi non sono ancora usciti, li avevano annunciati a maggio, poi hanno spostato a giugno e poi luglio ... ora è agosto e sul sito c'è ancora scritto "Available in July 2005" ... :(
In giro ce n'è qlcno di qlc altra marca (es. Asus) che mi sembra sia stato provato anche su hwupgrade. E poi uno della HP (L2000 mi pare). e altri ma ora non me liricordo tutti.
Se prendi un Turion prendi gli MT che consumano meno, non gli ML (vado a memoria cmq trovi tutto sul sito Amd)
c'è molto altro da dire ma a questo punto sarebbe meglio se ci dicessi a cosa ti serve il portatile, così restringiamo il campo.
alla prox
p.s.
(e gli ibook/powerbook ? sono molto belli e hanno una grossa autonomia)
_
Alla fine secondo me l'HP NX6110 che costa pochissimo, ha tutto quello che dici .... pesa solo 100 grammi in più che non penso ti cambino la vita anche considerando il fatto che l'alimentatore pesa pochissimo ed è minuscolo ...
Io ce l'ho, l'ho preso in un offerta in cui mi davano anche la batteria da viaggio ... fai conto che la tengo sempre attaccata al notebook (fa da base di appoggio e lo rende più spesso) e mi arriva a pesare circa 3 KG, quindi sempre meno dei classici desktop replacement da 3,5kg e passa .... e ho ben 5 o 6 ore di autonomia !!!! In pratica supero l'autonomia di un centrino e ho speso 650 euro .... tra l'altro la scheda video è integrata ma fa miracoli, con i suoi 3500 punti al 3Dmark2001 ....
Alla fine secondo me l'HP NX6110 che costa pochissimo, ha tutto quello che dici
si, come dicevo, lo avuto sotto mano e mi sembrava molto compatto. A prima vista pensavo che fosse un 14", segno che hanno sfruttato al max lo spazio. Poi se dici che ha anche una ottima autonomia, ancora meglio.. secondo me è una delle cose + importanti.
Un ultimo consiglio è questo : magari gira 2 mesi ma cerca di vederlo dal vivo. Toccalo, soppesalo, fatti accendere il monitor, prova la tastiera, giralo e rigiralo, annusalo e leccalo :) . Non andare a scatola chiusa. Convinciti che è quello che fa per te. Sono cmq un bel po' di soldini quindi è meglio non sprecarli per una cosa che poi non userai.
_
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.