PDA

View Full Version : P4 3.6@ 4788 VS Amd64 3700 @2700/2800 MHz


VeldorN
16-08-2005, 11:59
Raga ho un dubbio enorme vi spiego:
Mio cugino vorrebbe sostituire il suo vecchio p3 700 core CM e mi ha chiesto consiglio, considerando che lo Clocchera sicuramente sono indeciso su quale processore montargli.
so che gli Amd a default sono nettamente superiori dei rispettivi INtel
ma visto che ha intenzione d Ocloccare mi chiedevo se un Sandiego 3700@2700/2800 avrebbe lo stesso vantaggio prestazionale su di un P4 3600 (serie 6xx)@4788

se qualcuno di voi ha avuto sotto mano entrambe le piatteforme e magari sarebbe così gentile da postare qualche bench fatto o qualche parere personale glie ne sarei grato

Bye Veldorn

^TiGeRShArK^
16-08-2005, 13:08
....scusa.... kn ke raffreddamento un p4 a 4788...
mi pare MOLTO ottimistico onestamente....
invece con i venice e i san diego i 2700-2800 sono MOLTO + fattibili secondo me.....

pistolino
16-08-2005, 13:16
....scusa.... kn ke raffreddamento un p4 a 4788...
mi pare MOLTO ottimistico onestamente....
invece con i venice e i san diego i 2700-2800 sono MOLTO + fattibili secondo me.....

quoto. per portare un p4 a 4.8 Ghz devi avere un sistema di raffreddamento mostruoso :eek: e cmq consumerebbe un sacco di corrente e considerà che i Prescott sono caldi e affamati di corrente già a default...

VeldorN
16-08-2005, 14:55
....scusa.... kn ke raffreddamento un p4 a 4788...
mi pare MOLTO ottimistico onestamente....
invece con i venice e i san diego i 2700-2800 sono MOLTO + fattibili secondo me.....

bhe mi avevano detto che un 3.6 con un buo dissy ad aria doveva reggerli tranquillamente i 4700 4800 MHz, non e così?

Kewell
16-08-2005, 16:00
Spostato da processori ;)

gargasecca
16-08-2005, 16:11
bhe mi avevano detto che un 3.6 con un buo dissy ad aria doveva reggerli tranquillamente i 4700 4800 MHz, non e così?


e chi te lo ha detto??........ :D

VeldorN
16-08-2005, 16:11
kewellino lo so che t annoiavi :D ma sta volta hai toppato :p a me interessava sapere se un P4 avendo un aumento di Mhz Superiore a quella di un Amd 64 mi avrebbe dato dei vantaggi prestazionali superioti rispetto all Amd di cui all oggetto: non volevo aver consiglio su come Ocloccare :rolleyes:

pon 87
16-08-2005, 16:12
bhe mi avevano detto che un 3.6 con un buo dissy ad aria doveva reggerli tranquillamente i 4700 4800 MHz, non e così?
no :D

se lo tieni sotto lo 0 forse qualche bench lo riesci a fare ma nn di certo in daily use :D

VeldorN
16-08-2005, 16:16
e chi te lo ha detto??........ :D

Un mio amico che era riuscito nell impresa, essendo pratico degli Amd64
che permettono Oclock anche del 50% ad aria senza problemi pensavo che fosse una cosa fattibile anche per i P4 (spece leggendo di gente che li ha portati ad oltre 7G), ma dalle Vs risposte mi pare di capire che non sia poi così facile

Kewell
16-08-2005, 18:10
kewellino lo so che t annoiavi :D ma sta volta hai toppato :p a me interessava sapere l architettura del P4 avendo un aumento di Mhz Superiore a quella di un Amd 64 mi avrebbe permesso dei vantaggi prestazionali: non volevo aver consiglio su come Ocloccare :rolleyes:

Visto che chiedevi di postare qualche bench...ed anche il seguito della discussione mi pareva vertesse sulla ovecloccabilità delle cpu...

Il :rolleyes: potevi rispiarmartelo... mandavi un PVT e ri-spostavo ;)

HcK190
16-08-2005, 18:41
io con un 3.0 stai stabile a 4.0 stabilissimo con MINUSCOLO overvolt.. con 3.6.. vai de piu!!

VeldorN
16-08-2005, 18:44
allora non m avevano detto una cagata, si puo fare anche ad aria

hai fatto qualche bench del tu0 3G@4000 Mhz? a che amd puoi equipararlo nei bench tipo Acquamark o similari?

HcK190
16-08-2005, 18:49
cavolo lo ho cambiato da poco con un 640.. comunque ti dico.. a SANDRA mi dava un Perfomance Rating quasi di 5000 , devo cercare qualche screen.. e poi.. uhm.. chi si ricorda.. ah superpi facevo 33 se non erro!! io penso che ci vuole un buon amd per avere una cpu simile ;)

HcK190
16-08-2005, 18:55
E WUALàààààà!!!! :sofico: :sofico: CPUZ sminkia sul voltaggio, in realtà di base è 1.360 a 4ghz mettevo 1.390!! e avevo su ram CACOSE.. pensa con ram in sincrono a 270 di fsb.. fai la metà di secondi :D :D :D

http://www.tomshw.it/forum/attachment.php?attachmentid=4421&stc=1

^TiGeRShArK^
16-08-2005, 19:08
ehm...
se un 3.0 ghz arriva a 4.0 ghz (e nemmeno vcore def tra l'altro...) non è affatto detto ke un 3600 arrivi a 4600 mhz....
già arrivare a 4.2 - 4.3 mi pare già un ottmo risultato......

^TiGeRShArK^
16-08-2005, 19:13
allora non m avevano detto una cagata, si puo fare anche ad aria

hai fatto qualche bench del tu0 3G@4000 Mhz? a che amd puoi equipararlo nei bench tipo Acquamark o similari?
....scusa nei gioki il P4 a 4 ghz è più lento di un 4000+.....ma di un bel poco anke!
guarda un P4 3.8 kn 2 mb di cache in confronto ad un 3800+......
http://images.anandtech.com/graphs/intel%20pentium%204%20670_05260560529/7545.png

VeldorN
16-08-2005, 19:24
....scusa nei gioki il P4 a 4 ghz è più lento di un 4000+.....ma di un bel poco anke!
guarda un P4 3.8 kn 2 mb di cache in confronto ad un 3800+......
http://images.anandtech.com/graphs/intel%20pentium%204%20670_05260560529/7545.png

Era proprio il bench che m interessava, Tnk! quindi secondo te quei 4700 ad aria sono difficili da raggiungere? peccato era giusto per curiosità visto che sono anni che compro proci amd ero li li per provare un procio intel
spece dopo che il mio amico m aveva detto che il p4 3.6 i 4700mhz li raggiumge facilmente.
allora al mio cuginetto comprerò un bell amd 3700 san diego quello a 2800Mhz c arriva sicuro

^TiGeRShArK^
16-08-2005, 19:29
nn c'è niente di sicuro nell'overclock...
diciamo ke con un buon dissipatore ad aria, un pò di overvolt c potresti arrivare se il tuo processore non è sfigato...

HcK190
16-08-2005, 19:35
sto per scoppiare a ridere..ecco che scoppio, 3 2 1 AHUHAHUUHAUHAHUAUAHUAUHAUHAUHAUHHAAUHUAHUAHAHUAHUAH ma daiii vi rendete contoc osa cè scritto?? UN AMD 64 3000+ 1.8ghz DA TANTE LEGNATE A UN prescott a 3600mhz?? vabbè ke in certi casi amd glie le da a intel ma mi sembra ridicolo dai.. ma fonte dei benchmark qualè? senza offesa a nessuno è kiaro

HcK190
16-08-2005, 19:40
Chiariamo meglio scussate.. :D
Parte 1 :D Le caratteristiche..
Notate la cache.. La faste FSB.. e il supporto SSE3, ce ne sono molte altre..
http://img119.imageshack.us/img119/3605/parte15ij.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=parte15ij.jpg)
Parte 2... QUALCHE BENCHMARK!!
http://img172.imageshack.us/img172/9448/benk7ui.th.gif (http://img172.imageshack.us/my.php?image=benk7ui.gif)
http://img172.imageshack.us/img172/5968/benk24qo.th.gif (http://img172.imageshack.us/my.php?image=benk24qo.gif)
http://img172.imageshack.us/img172/7555/benk38zc.th.gif (http://img172.imageshack.us/my.php?image=benk38zc.gif)
http://img172.imageshack.us/img172/7555/benk38zc.th.gif (http://img172.imageshack.us/my.php?image=benk38zc.gif)
http://img172.imageshack.us/img172/2043/benk59pa.th.gif (http://img172.imageshack.us/my.php?image=benk59pa.gif)

Ecco questi bench.. Vedete il pentium non le prende sempre..

Hurry Up
16-08-2005, 20:12
Chiariamo meglio scussate.. :D
Parte 1 :D Le caratteristiche..
Notate la cache.. La faste FSB.. e il supporto SSE3, ce ne sono molte altre..


Ecco questi bench.. Vedete il pentium non le prende sempre..


Questi sono bench di basso livello... all'atto pratico non servono a molto.

E' noto ed appurato che gli amd vanno molto meglio nei giochi, mentre gli intel nel rendering/encoding in generale.

^TiGeRShArK^
16-08-2005, 20:35
nei gioki il pentium 4 le prende sonoramente..
sikkome si parlava di quello, quello ho postato..
le caratteristiche sono SUPERIORI quelle dell'AMD 64 dato ke è l'unico ke può vantare un mch integrato...
con i dual core intel perde in tutti i campi...

junkman1980
16-08-2005, 20:53
con i dual core intel perde in tutti i campi...

si,ma e' anche vero che con i dual core,i proci intel sono piu economici :)
con i monocore avevi prestazioni inferiori generali e prezzi piu alti.

HcK190
16-08-2005, 20:59
io ho avuto tutti e due.. e sinceramente sto preferendo intel in tutti i sensi..anke in game!!! :sofico:

VeldorN
16-08-2005, 21:00
si,ma e' anche vero che con i dual core,i proci intel sono piu economici :)
con i monocore avevi prestazioni inferiori generali e prezzi piu alti.

se devi comprare l intera piattaforma non sono poi così economici fai 2 conti
tra DDR2 e MObo andresti a spendere Rispetto ad una mobo Amd e a delle DDR normali quei 110 120 Euri in piu andando a compensare il costo del
processore, almeno del 3800x2

HcK190
16-08-2005, 21:03
una volta avevo amd nel sangue.. forse mi hanno scioccato le prestazioni in windows.. forse grazie a hyper threading.. sono mostruose!!!!!! :sofico: :sofico:

VeldorN
16-08-2005, 21:07
io ho avuto tutti e due.. e sinceramente sto preferendo intel in tutti i sensi..anke in game!!! :sofico:

quel sofico che hai messo alla fine della frase non è che mi ispiri tutta sta fiducia :D cmq io l unico Prescot che ho comprato per uso Ufficio m ha dato un casino di problemi di surriscaldamento tanto da farmi maledire Intel fino al 2035, ma devo dire che il Prescot @ 4700
di questo mio amico mi senbra davvero una bomba zippa rippa e fa di tutto
giocando senza il minimo rallentamento onestamente mi ha stupito

HcK190
16-08-2005, 21:39
:D a parte gli skerzi sono daccordo con te ma in windows è una lippa.. anche se scalda come un fornetto!! ma cn il dissi che ho.. lo tengo a bada a frustate (ThermalTake Silent Tower) Ho su 2 fan da 90x92!! :D :D

VeldorN
16-08-2005, 21:48
lippa? :D :p tradotto per noi comuni mortali?

HcK190
16-08-2005, 22:05
fulmine :D :D dai è veloce in windows!!!
scappo a dormire xke so distrutto buona notte a tutti!!!

royal
17-08-2005, 06:45
....scusa.... kn ke raffreddamento un p4 a 4788...
mi pare MOLTO ottimistico onestamente....
invece con i venice e i san diego i 2700-2800 sono MOLTO + fattibili secondo me.....

l'ho sempre detto che l'Athlonmania fa accecare la vista/cervello :ciapet:

http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=53086

4700mhz tranquilli col dissy stock col pad termico ON..peggio di cosi si muore..
lo stesso procio ha sfiorato i 5ghz@h2o.

@VeldorN:il tuo amico la sapeva giusta,questi del forum no,perche loro guardano solo da una parte.

Hurry Up
17-08-2005, 08:46
l'ho sempre detto che l'Athlonmania fa accecare la vista/cervello :ciapet:

http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=53086

4700mhz tranquilli col dissy stock col pad termico ON..peggio di cosi si muore..
lo stesso procio ha sfiorato i 5ghz@h2o.

@VeldorN:il tuo amico la sapeva giusta,questi del forum no,perche loro guardano solo da una parte.

Emm... non per fare il guastafeste, ma quei test sono fatti per passare il superpi da 1m, non per usare il pc in daily use :)

Mentre il 4700 lo ha fatto in suicide (cioe' settato il bus, fatto foto, e alla prima mossa del mouse, addio :D )

Passare il superpi 1m faccio sopra i 3Ghz con un athlon 3200 :D Suicide si sale ancora.

E' importante la frequenza con cui si è RS, non test da 30 secondi di stabilità :D

royal
17-08-2005, 10:29
IMO x dissy stock e schifosissimo pad, quei numeri sono ottimi
con un buon dissy ad aria migliori ancora.. ed i 4700 se non sono rock solid,poco ci manca ;)

Hurry Up
17-08-2005, 11:01
IMO x dissy stock e schifosissimo pad, quei numeri sono ottimi
con un buon dissy ad aria migliori ancora.. ed i 4700 se non sono rock solid,poco ci manca ;)

Io non ci conterei molto :D

Ti faccio leggere i risultati dei p4 che superano il superpi32 (che non vuol ancora dire RS.. ma da cmq un indice di stabilità).

http://database.hwupgrade.it/index.php?db=6&tab=Sistemi%20processore%20INTEL%20-%20Overclock

Sopra i 4000 ci stanno solo i liquido/ghiaccio/vapo/tec

Gli aria stanno tutti sotto i 4000.. e conta che con superpi32 non si è ancora RS.

ale83
17-08-2005, 11:10
E WUALàààààà!!!! :sofico: :sofico: CPUZ sminkia sul voltaggio, in realtà di base è 1.360 a 4ghz mettevo 1.390!! e avevo su ram CACOSE.. pensa con ram in sincrono a 270 di fsb.. fai la metà di secondi :D :D :D

http://www.tomshw.it/forum/attachment.php?attachmentid=4421&stc=1

...33sec sono una miseria..un Amd64 a 2700Mhz rende MOLTO di più di un banale Intel...;)

ale83
17-08-2005, 11:13
sto per scoppiare a ridere..ecco che scoppio, 3 2 1 AHUHAHUUHAUHAHUAUAHUAUHAUHAUHAUHHAAUHUAHUAHAHUAHUAH ma daiii vi rendete contoc osa cè scritto?? UN AMD 64 3000+ 1.8ghz DA TANTE LEGNATE A UN prescott a 3600mhz?? vabbè ke in certi casi amd glie le da a intel ma mi sembra ridicolo dai.. ma fonte dei benchmark qualè? senza offesa a nessuno è kiaro

io sinceramente SONO SICURO che un Amd64 da delle SLEGNATE a un Prescott...quelli vanno bene default (e già hanno temperature sovraumane) pensare cloccato con che diavoleria lo raffreddi ad aria?!?!:confused:

HcK190
17-08-2005, 11:16
win non era ottimizzato e avevo piu applicazioni aperte.. comunque piu dei 4.3ghz non lo ho spinto..

ale83
17-08-2005, 11:28
win non era ottimizzato e avevo piu applicazioni aperte.. comunque piu dei 4.3ghz non lo ho spinto..

guarda..io su Intel l'ho rpovato e posso dire che il 478 ha un'ottima funzionalità...funziona bene ecc...
il 775 UN ABORTO!!!
PENSO CHE SIA IL PEGGIOR SOCKET IN COMMERCIO...TEMPERATURE A DEFAULT CHE TI INORRIDISCONO...questo per dirlo a tutti..avevo un 3.0ghz default 775 non stava mai sotto i 65°C PENSO CHE HO RESO L'IDEA!;)
prima che un amd64 faccia 65°c...io faccio già i 4700Mhz!!!:sofico:
:asd::asd::rotfl::rotfl:
VIVI NEL MONDO REALE!!!

ale83
17-08-2005, 11:33
VeldorN consiglio personale...invece di prenderti un'aborto..fai la scelta giusta:AMD64
il SanDiego con il suo mega di cache darà molte soddisfazioni!:D
se invece deve prendere un pc da default consiglio sicuramente un 478..oppure rimango per l'Amd64

gargasecca
17-08-2005, 11:36
guarda..io su Intel l'ho rpovato e posso dire che il 478 ha un'ottima funzionalità...funziona bene ecc...
il 775 UN ABORTO!!!
PENSO CHE SIA IL PEGGIOR SOCKET IN COMMERCIO...TEMPERATURE A DEFAULT CHE TI INORRIDISCONO...questo per dirlo a tutti..avevo un 3.0ghz default 775 non stava mai sotto i 65°C PENSO CHE HO RESO L'IDEA!;)
prima che un amd64 faccia 65°c...io faccio già i 4700Mhz!!!:sofico:
:asd::asd::rotfl::rotfl:
VIVI NEL MONDO REALE!!!


ma forse avevi problemi di ricircolo....a me non risulta affatto....... :O

In ditta ho un serverino con un 775 2,8@3,5 250mhz x 14 vcore def. 24h/24h 7g/7g in dayle use e il dissi boxed.. :eek: ...e non fa una piega......temperature nella norma....discreta aereazione nel case...tantè che la ventola non gira mai come un tornado...... :p

Il mio in sign...Prescott 3,2@3,6 in dayle use......temperature in full load 55-56 gradi....... :cool:

Sicuramente se si sale di frequenza si alza la temperatura.....sicuramente gli A64 sono + performanti...quello che ti pare.....ma dire x partito preso che i precotti siano dei fornetti senza guardarsi in giro....beh....lascia il tempo che trova.... :rolleyes:

X mia esperienza personale....il mio ex pc che ho regalato a mio fratello....era molto + ''fornetto''....Barton2800@3200 in dayle use...SOLO in navigazione è già oltre i 50 gradi....mentre io sono sui 34-35 gradi....stesso case del mio....stesso ali e stesse ventole....solo che io ho lo Zalman..e lui un Volcano 11+....che cmq non è niente male..... :D

HcK190
17-08-2005, 11:38
io direi che TI hanno venduto un pacco aborto , io sto a 36 GRADI IN IDLE, e i 65 non li HO MAI VISTI!!

gargasecca
17-08-2005, 11:38
io direi che TI hanno venduto un pacco aborto , io sto a 36 GRADI IN IDLE, e i 65 non li HO MAI VISTI!!


riquoto...... :O

ale83
17-08-2005, 11:40
l'ho sempre detto che l'Athlonmania fa accecare la vista/cervello :ciapet:

http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=53086

4700mhz tranquilli col dissy stock col pad termico ON..peggio di cosi si muore..
lo stesso procio ha sfiorato i 5ghz@h2o.

@VeldorN:il tuo amico la sapeva giusta,questi del forum no,perche loro guardano solo da una parte.


anch'io prendo le prime cose che mi capitano x casa...un Fx57 una 7800gt una dfi delle Gskille poi ne riparliamo...
ma vaaaaaaaaaaaaaaaaa...
ha tirato fuori il 660
ragazzi per chi vive tra le nuvole oltre hai possessori di Intel (:rotfl: )
guardate un NORMALISSIMO SANDY AD ARIA cosa può fare..qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=994869)

2970.8Mhz la metà della cache e 1 secondo in meno al SuperPI!!!:sofico:
AMO AMD!!!!:D:D:D:D:D:D (l'Intel 660 a 4626Mhz 2mb di cache ha fatto 27sec):rotfl:

ale83
17-08-2005, 11:44
ma forse avevi problemi di ricircolo....a me non risulta affatto....... :O

In ditta ho un serverino con un 775 2,8@3,5 250mhz x 14 vcore def. 24h/24h 7g/7g in dayle use e il dissi boxed.. :eek: ...e non fa una piega......temperature nella norma....discreta aereazione nel case...tantè che la ventola non gira mai come un tornado...... :p

Il mio in sign...Prescott 3,2@3,6 in dayle use......temperature in full load 55-56 gradi....... :cool:

Sicuramente se si sale di frequenza si alza la temperatura.....sicuramente gli A64 sono + performanti...quello che ti pare.....ma dire x partito preso che i precotti siano dei fornetti senza guardarsi in giro....beh....lascia il tempo che trova.... :rolleyes:

X mia esperienza personale....il mio ex pc che ho regalato a mio fratello....era molto + ''fornetto''....Barton2800@3200 in dayle use...SOLO in navigazione è già oltre i 50 gradi....mentre io sono sui 34-35 gradi....stesso case del mio....stesso ali e stesse ventole....solo che io ho lo Zalman..e lui un Volcano 11+....che cmq non è niente male..... :D


si parla di un processore 0.15Micron contro un 0.09Micron...
sono 2 cose totalmente differenti..cmq evidentemente in Romagna gli Intel vanno in ebolizione xké tutti i pc dei miei amici che avevano Intel avevo temperature SEMPRE sopra i 50°c...

ale83
17-08-2005, 11:46
io direi che TI hanno venduto un pacco aborto , io sto a 36 GRADI IN IDLE, e i 65 non li HO MAI VISTI!!

li ho visti e anche più volte...ragazzi io rimango della mia idea!!!
come tanta altra gente che da Intel passa ad Amd x ovvie ragioni...
dipende dall'uso di una persona o quant'altro..cmq leggete il caro Sandy (Amd) cos'ha fatto..:sofico:
se poi non bastano i secondi del Sandy al superPI...andiamo a prendere un Fx-57!:sofico:

^TiGeRShArK^
17-08-2005, 11:51
l'ho sempre detto che l'Athlonmania fa accecare la vista/cervello :ciapet:

http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=53086

4700mhz tranquilli col dissy stock col pad termico ON..peggio di cosi si muore..
lo stesso procio ha sfiorato i 5ghz@h2o.

@VeldorN:il tuo amico la sapeva giusta,questi del forum no,perche loro guardano solo da una parte.
illuminaci tu o sommo royal!
:asd:
4590 con super pi 1Mb e 1.6 (UNO VIRGOLA SEI) di VCORE!
si certo..
proprio daily use, no?
e ovviamente anke rock soldi con un super pi 1 Mb :rotfl:
per non parlare del comsum,o e del CALORE di un prescott a 4.6 ghz (ovviamente NON stabile) e con v-core di 1.6......
praticamente ad aria col dissi boxed sei in thermal throttling passati i primi due minuti.....:rolleyes:

gargasecca
17-08-2005, 11:56
si parla di un processore 0.15Micron contro un 0.09Micron...
sono 2 cose totalmente differenti..cmq evidentemente in Romagna gli Intel vanno in ebolizione xké tutti i pc dei miei amici che avevano Intel avevo temperature SEMPRE sopra i 50°c...


NON vorrei dire una stronz@ta.....ma il Barton è 0.13 ....mentre il Prescott è 0.09......certo....è una tecnologia superiore.....ma ciò non toglie che i Barton se raffreddati male così come i Torelli....si bruciavano....mentre non ho mai visto un PIV cotto........ :p

Poi....l'utente del 3d si compri ciò che vuole...ci mancherebbe.....io ho sempre avuto AMD e INTEL in alternanza.....e devo dire che con il mio ultimo pc mi ci trovo benissimo...sempre x il normale utilizzo che ne faccio....... :)

Non serve a niente avere l'ultimo modello x fare lo sborone....o x essere migliore degli altri....e poi...non sottovalutiamo il fattore € ......se uno può permettersi un pc da 5000€....beato lui........ ;)

ale83
17-08-2005, 12:19
NON vorrei dire una stronz@ta.....ma il Barton è 0.13 ....mentre il Prescott è 0.09......certo....è una tecnologia superiore.....ma ciò non toglie che i Barton se raffreddati male così come i Torelli....si bruciavano....mentre non ho mai visto un PIV cotto........ :p

Poi....l'utente del 3d si compri ciò che vuole...ci mancherebbe.....io ho sempre avuto AMD e INTEL in alternanza.....e devo dire che con il mio ultimo pc mi ci trovo benissimo...sempre x il normale utilizzo che ne faccio....... :)

Non serve a niente avere l'ultimo modello x fare lo sborone....o x essere migliore degli altri....e poi...non sottovalutiamo il fattore € ......se uno può permettersi un pc da 5000€....beato lui........ ;)


perdon errore mio nel scrivere..cmq il Barton 2800@2500Mhz con 50°c sotto prime..per il resto mai un problema!;)
cmq la scelta sta a VeldorN
io consiglio e continuerò a consigliare Amd finché non troverò qualcosa di meglio!:)

^TiGeRShArK^
17-08-2005, 12:30
tanto x restare in tema ecco invece il database dei venice - san diego, con screen postati dopo almeno super pi 32 mb....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935362
è normale ke ci può essere QUALKE p4 particolarmente fortunato, ma non sono affatto la maggioranza....
se guardiamo allora i venice fortunati cosa dovremmo dire???
2943 mhz ad aria... e CON super pi 32 MB non col misero superi 1 mb .... :rolleyes:
o magari vuoi dire ke un p4 a 4590 (neanke rock solid ricordiamo) sia meglio di un venice a 2943 ke almeno ha passato il superpi a 32 mb e qdi se proprio non è rock solid è sicuramente messo MOLTO ma MOLTO meglio di quel p4 come stabilità.....
per quanto riguarda il rating approssimato...
un 3500+ è a 2.2, un 3800+ a 2.4, continuando così abbiamo.... 4100+ 2.6,
4400+ 2.8, 4650+ circa a 2943.....
e ricordo ke a parità di rating - frequenza in tutto ciò ke non sia encoding o seti@home o ALCUNE scene di rendering, l'A64 è più performate del p4.
ovviamente un venice a quelle freq e a quel vcore nn ti dissangua sulla bolletta......
cmq non capisco ke problemi hai ad ammettere ke ora come ora, nel settore desktop, workstation e server AMD è superiore in tutto e per tutto....
MAH! io ricordo ke questi problemi non li avevo quando erano i northwood ad essere migliori dei barton...
ma sai com'è il tifo quando acceca fa questo ed altro......:rolleyes:

royal
17-08-2005, 13:07
illuminaci tu o sommo royal!
:asd:
4590 con super pi 1Mb e 1.6 (UNO VIRGOLA SEI) di VCORE!
si certo..
proprio daily use, no?
e ovviamente anke rock soldi con un super pi 1 Mb :rotfl:
per non parlare del comsum,o e del CALORE di un prescott a 4.6 ghz (ovviamente NON stabile) e con v-core di 1.6......
praticamente ad aria col dissi boxed sei in thermal throttling passati i primi due minuti.....:rolleyes:

che cacchio c'entra quello che dici tu con quello che ho voluto esprimere nel mio post?
gli siete saltati addosso perche il p4@4700 ad aria NON ESISTE!
ovvio che informarsi prima di sminchiare le gente nn lo farete mai,visto che avete il cervello verniciato..tinta verde,ovviamente :asd:
ho solo detto che ci si va anche oltre i 4700 con un buon dissy ad aria..e quel thread lo dimostra
si tratta del 660,vero ma tutti gli N0 salgono +o- nella stessa maniera,apparte le cpu aliene ma questo è ovvio..un certo 670@7100mhz ..
se il prescott consuma e scalda ..è un'altro discorso e posso essere d'accordo con voi(una volta tanto) visto che nn sono passato al P4 0,09 ma al dothan che sotto questi aspetti va ancora meglio del vostro amato A64 :O :Prrr:

@ale83:in quella classifica ,se apri gli occhi, i 6xx nn ci sono
beh ,gli N0 salgono decisamente di più.

vi state rovinando da soli se mi parlate del Pi ..nn fatemi tirar fuori gli screen del dothan.. perche poi vi faccio star male :ciapet:

ale83
17-08-2005, 13:25
@ale83:in quella classifica ,se apri gli occhi, i 6xx nn ci sono
beh ,gli N0 salgono decisamente di più.

vi state rovinando da soli se mi parlate del Pi ..nn fatemi tirar fuori gli screen del dothan.. perche poi vi faccio star male :ciapet:


io continuo ad insistere sulla bontà dell'Amd64..e sulla migrazioni di persone che aveva Intel passa ad Amd64..testimoniato da un passaggio superiore!;)
cmq ognuno tira l'acqua verso il suo mulino..te se preferisci Intel sono contento per te io mi trovo bene con Amd e come ho scritto passerò ad altra marca solo se troverò qualcosa di nettamente superiore.
a che classifica ti stai riferendo?
io ho paragonato un Sandy 3000+ :ciapet: al FAMELICO Intel 660

VeldorN
17-08-2005, 14:32
tanto x restare in tema ecco invece il database dei venice - san diego, con screen postati dopo almeno super pi 32 mb....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935362
è normale ke ci può essere QUALKE p4 particolarmente fortunato, ma non sono affatto la maggioranza....
se guardiamo allora i venice fortunati cosa dovremmo dire???
2943 mhz ad aria... e CON super pi 32 MB non col misero superi 1 mb .... :rolleyes:
o magari vuoi dire ke un p4 a 4590 (neanke rock solid ricordiamo) sia meglio di un venice a 2943 ke almeno ha passato il superpi a 32 mb e qdi se proprio non è rock solid è sicuramente messo MOLTO ma MOLTO meglio di quel p4 come stabilità.....
per quanto riguarda il rating approssimato...
un 3500+ è a 2.2, un 3800+ a 2.4, continuando così abbiamo.... 4100+ 2.6,
4400+ 2.8, 4650+ circa a 2943.....
e ricordo ke a parità di rating - frequenza in tutto ciò ke non sia encoding o seti@home o ALCUNE scene di rendering, l'A64 è più performate del p4.
ovviamente un venice a quelle freq e a quel vcore nn ti dissangua sulla bolletta......
cmq non capisco ke problemi hai ad ammettere ke ora come ora, nel settore desktop, workstation e server AMD è superiore in tutto e per tutto....
MAH! io ricordo ke questi problemi non li avevo quando erano i northwood ad essere migliori dei barton...
ma sai com'è il tifo quando acceca fa questo ed altro......:rolleyes:

Raga vi premetto che sono 5 anni che sui miei pc desktop girano solo CPU
Amd e ne sono pienamente soddisfatto ma giocando col pc di questo mio amico ho rosicato non poco vedendo che giocando a Need 4 speed underground 2 ( che non mi pare un gioco che risparmi le risorse di CPu e Vga
tranquillamente Zippava aveva il mulo in background ( e vabbe diciamo che non è poi cosi strano) opera e realplayer che passava qualche mp3
lasciando il gioco fluidissimo.
tutta sta filastrocca per dire che magari sono processori che scaldano ,consumano, fanno qualche punto in meno nelle applicazioni videoludiche
ma conpensano con una reattività non paragonabile a nessun altro processore se non ad un x2AMD ma concorderete con me che il prezzo è improponibile per qualsiasi utilizzatore di pc "medio"
Ora la domanda è questa: tutta sta reattività del processore che h visto era dovuta all Oclock esaggerato o anche a default hanno la stessa prontezza e reattività?

gargasecca
17-08-2005, 14:46
Raga vi premetto che sono 5 anni che sui miei pc desktop girano solo CPU
Amd e ne sono pienamente soddisfatto ma giocando col pc di questo mio amico ho rosicato non poco vedendo che giocando a Need 4 speed underground 2 ( che non mi pare un gioco che risparmi le risorse di CPu e Vga
tranquillamente Zippava aveva il mulo in background ( e vabbe diciamo che non è poi cosi strano) opera e realplayer che passava qualche mp3
lasciando il gioco fluidissimo.
tutta sta filastrocca per dire che magari sono processori che scaldano ,consumano, fanno qualche punto in meno nelle applicazioni videoludiche
ma conpensano con una reattività non paragonabile a nessun altro processore se non ad un x2AMD ma concorderete con me che il prezzo è improponibile per qualsiasi utilizzatore di pc "medio"
Ora la domanda è questa: tutta sta reattività del processore che h visto era dovuta all Oclock esaggerato o anche a default hanno la stessa prontezza e reattività?

DI che processore parli??

Hurry Up
17-08-2005, 14:50
Vi prego, continuate... mi sto sbellicando dalle risate :rotfl:
E' bellissimo vedere le due fazioni schierate in assetto da combattimento :D


Ma 35° in idle un Prescot?
Vivi in un frigo? Qui' in ufficio ho un NW (quello con cui vi sto scrivendo e con cui ci passo 8 ore al giorno) che era se ne sta beato a 44° in idle... e altri 3 prescot (1 celeron e 2 p4) che stanno tutti 47/48 in idle con dissi originale (a parte il celeron che sta a quasi 50 in idle.. in chiedetemi perchè).
I 35° li ho in inverno con il mio NW, mentre gli altri prescot se ne stanno sui 40°.

Altra cosa... 4700Mhz in completa instabilità a cosa servono?!? RS ad aria il + alto che ho visto sta sui 3980... che non è da buttare, anzi, ma ben lontano dai 4700

VeldorN
17-08-2005, 14:56
DI che processore parli??

di un p4 3.6@ 4788

gargasecca
17-08-2005, 15:00
Vi prego, continuate... mi sto sbellicando dalle risate :rotfl:
E' bellissimo vedere le due fazioni schierate in assetto da combattimento :D


Ma 35° in idle un Prescot?
Vivi in un frigo? Qui' in ufficio ho un NW (quello con cui vi sto scrivendo e con cui ci passo 8 ore al giorno) che era se ne sta beato a 44° in idle... e altri 3 prescot (1 celeron e 2 p4) che stanno tutti 47/48 in idle con dissi originale (a parte il celeron che sta a quasi 50 in idle.. in chiedetemi perchè).
I 35° li ho in inverno con il mio NW, mentre gli altri prescot se ne stanno sui 40°.

Altra cosa... 4700Mhz in completa instabilità a cosa servono?!? RS ad aria il + alto che ho visto sta sui 3980... che non è da buttare, anzi, ma ben lontano dai 4700


beato te.....lo sapevo che c'erano i San Tommaso della situazione....... :rolleyes: :D

X i ''NON CREDENTI''........ecco le foto e gli screen........ :sofico:


http://img342.imageshack.us/img342/9004/temppc24ol.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=temppc24ol.jpg)

un piccolo screen...... :)

http://img238.imageshack.us/img238/1599/temperatureestate9eq.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=temperatureestate9eq.jpg)

e il mio pc....interno...... :D

http://img266.imageshack.us/img266/7215/dsc014173qv.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=dsc014173qv.jpg)

ed esterno...... :fagiano:

http://img352.imageshack.us/img352/6540/immagine0875lo.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=immagine0875lo.jpg)

e retro...poco prima di montare lo Zalman...... :p

http://img352.imageshack.us/img352/6665/immosimoncelli111136731611pf.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=immosimoncelli111136731611pf.jpg)

Convinto??

Di norma i Prescott scaldano.....ma non troppo....dipende sopratutto dalla rev. del procio....di norma i ''D0'' e gli ''E0'' sono abbastanza ''freschi''.......certo..il dissi boxed l'ho tolto in quanto rumoroso...ma ti assicuro era sufficiente anche con il procio a 3,5ghz......lo Zalman è decisamente una bestia....e ho optato x il 7000 x non avere problemi di montaggio....ed è attaccato con il suo regolatore di velocità fisso a 2000 giri....e poi al classico connettore a 3 pin sulla scheda madre..... ;)

Hurry Up
17-08-2005, 15:07
Convinto??

Di norma i Prescott scaldano.....ma non troppo....dipende sopratutto dalla rev. del procio....di norma i ''D0'' e gli ''E0'' sono abbastanza ''freschi''.......certo..il dissi boxed l'ho tolto in quanto rumoroso...ma ti assicuro era sufficiente anche con il procio a 3,5ghz......lo Zalman è decisamente una bestia....e ho optato x il 7000 x non avere problemi di montaggio....ed è attaccato con il suo regolatore di velocità fisso a 2000 giri....e poi al classico connettore a 3 pin sulla scheda madre..... ;)

Per niente, è molto + probabile che hai qualche sensore sballato :)

Non perchè non ti voglia credere a proprio... ma perchè ho fatto l'assemblatore fino a poco tempo fa, e devo lavoravo si usavano solo P4 :rolleyes:
Tutti con dissi originale, in officina (posto famoso per il freddoc he fa in inverno :D ) non si sono mai degnati di andare sotto i 40°.

Per questo che ti dico che probabilmente hai i sensori sballati, sono passati tra le mie mani almeno un centinaio di p4, e non ho mai visto nessuno andare sotto i 40°... in compenso ne ho visto uno a 90° perchè un mio collega ha montato il processore con ancora incollato l'adesivo con il codice a barre :muro:

gargasecca
17-08-2005, 15:13
Per niente, è molto + probabile che hai qualche sensore sballato :)

Non perchè non ti voglia credere a proprio... ma perchè ho fatto l'assemblatore fino a poco tempo fa, e devo lavoravo si usavano solo P4 :rolleyes:
Tutti con dissi originale, in officina (posto famoso per il freddoc he fa in inverno :D ) non si sono mai degnati di andare sotto i 40°.

Per questo che ti dico che probabilmente hai i sensori sballati, sono passati tra le mie mani almeno un centinaio di p4, e non ho mai visto nessuno andare sotto i 40°... in compenso ne ho visto uno a 90° perchè un mio collega ha montato il processore con ancora incollato l'adesivo con il codice a barre :muro:


mi spiace x te.....forse hai qualche problemino di vista...... :p

Se vedi bene....in una foto all'interno del case ho incastrato un termostato che mi avanza del riscaldamento di casa......e segna all'interno del pc 28,4 gradi....dopo circa 1 ora di normale funzionamento....... :eek:

Difatti il PIV è leggermente + sopra......e poi quando ho tolto il tutto ho fatto la prova del ''dito''......e quella non mente....a meno che non abbia 3 cm di calli..... :p

Sicuramente i sensori delle schede madri sballano...sia in difetto che in eccesso.....ma io ti ho portato delle prove tangibili.....e reali....poi se non ci credi a me non interessa..... ;)
Sta da se che il sistema è fresco e silenziosissimo...... :cool:

Hurry Up
17-08-2005, 15:19
mi spiace x te.....forse hai qualche problemino di vista...... :p

Se vedi bene....in una foto all'interno del case ho incastrato un termostato che mi avanza del riscaldamento di casa......e segna all'interno del pc 28,4 gradi....dopo circa 1 ora di normale funzionamento....... :eek:

Difatti il PIV è leggermente + sopra......e poi quando ho tolto il tutto ho fatto la prova del ''dito''......e quella non mente....a meno che non abbia 3 cm di calli..... :p

Sicuramente i sensori delle schede madri sballano...sia in difetto che in eccesso.....ma io ti ho portato delle prove tangibili.....e reali....poi se non ci credi a me non interessa..... ;)
Sta da se che il sistema è fresco e silenziosissimo...... :cool:

Se è vero buon per te, non voglio dire altro :D

Dico solo che io ne ho 3 di prescot in ufficio, e le temperature sono molto + alte... quindi se permetti credo a quello che vedo personalmente :)

Poi se hai quelle temperature, meglio per te, ci mancherebbe :D

gargasecca
17-08-2005, 15:23
Se è vero buon per te, non voglio dire altro :D

Dico solo che io ne ho 3 di prescot in ufficio, e le temperature sono molto + alte... quindi se permetti credo a quello che vedo personalmente :)

Poi se hai quelle temperature, meglio per te, ci mancherebbe :D


grazie...ma sia come si dice '''''''.......quando la volpe non arrivò all'uva disse che era acerba........'''''''' :O

Cmq....ti posso dire che dipende molto dalla qualità dei componenti e dell'aereazione interna del case....d'altronde i pc in ufficio sono molto + caldi ma hanno un case+ali da 40€.....io ho speso circa 250€.....e c@zzo....se non c'era la differenza mi sarei dato un calcio sulle p@lle..... :sofico:

Dante89
17-08-2005, 15:30
Scusate l'intromissone ma, se hai 28'4°nel case sicuramente il procio sarò sopra i 40°, con lo zalman sappiamo bene tutti che la temperatura del case diminuisce perchè dà aria a tutto il socket e i componenti circostanti, quindi somma questi fattori, e avrai temperature da p4 cin su lo zalman niente di cui litigarsi! :)

gargasecca
17-08-2005, 15:36
Scusate l'intromissone ma, se hai 28'4°nel case sicuramente il procio sarò sopra i 40°, con lo zalman sappiamo bene tutti che la temperatura del case diminuisce perchè dà aria a tutto il socket e i componenti circostanti, quindi somma questi fattori, e avrai temperature da p4 cin su lo zalman niente di cui litigarsi! :)


ma io non litigo con nessuno....... :confused:

Difatti il PIV si attestava sui 34-35 gradi....lo screen che avevo messo segna 31 gradi...ma il pc era acceso da 10 minuti.......poi non ho rifatto lo screen quando ho tolto il termostato...ma era cmq quei 6-7 gradi in +....... :)

Ti assicuro che dubito stesse oltre i 40 gradi....misi le dita sulle alette dello Zalman ed erano appena tiepide....e poi le misi + sotto verso la base....ed era tiepida anche lei....appena superiore alle alette....certo...non ho il termometro sulle dita....ma ti assicuro che ce le potevi tenere tranquillamente.... ;)

E poi...l'aria che butta dietro sia l'Enermax che la ventola....è appena tiepida anche lei..... :D

ale83
17-08-2005, 15:42
ma io non litigo con nessuno....... :confused:

Difatti il PIV si attestava sui 34-35 gradi....lo screen che avevo messo segna 31 gradi...ma il pc era acceso da 10 minuti.......poi non ho rifatto lo screen quando ho tolto il termostato...ma era cmq quei 6-7 gradi in +....... :)

Ti assicuro che dubito stesse oltre i 40 gradi....misi le dita sulle alette dello Zalman ed erano appena tiepide....e poi le misi + sotto verso la base....ed era tiepida anche lei....appena superiore alle alette....certo...non ho il termometro sulle dita....ma ti assicuro che ce le potevi tenere tranquillamente.... ;)

E poi...l'aria che butta dietro sia l'Enermax che la ventola....è appena tiepida anche lei..... :D

come ho ben detto il 478 va MOLTO meglio del 775..te non hai quel socket!;)
prova quello e dimmi le sue temperature!:muro:

(ps il fonoassorbente che hai messo nel case funziona?:))

gargasecca
17-08-2005, 15:51
come ho ben detto il 478 va MOLTO meglio del 775..te non hai quel socket!;)
prova quello e dimmi le sue temperature!:muro:

(ps il fonoassorbente che hai messo nel case funziona?:))


ok...se hai pazienza installo Easy-Tune-5 sul serverino...e vedo cosa dice....ma la situazione è diversa....è un serverino dove ci gira SQL ma l'ambiente è climatizzato sui 25/26 gradi...... :rolleyes:

Cmq....si il fonoassorbente secondo me funziona perfettamente.....è solo appoggiato non ho incollato nulla in maniera tale da poter fare modifiche a piacimento....non ho effetto ''copertina'' anzi...attappa ogni buchetto in maniera tale che il flusso d'aria non si disperde....pensa...vicino al disco si è staccato un lembo di nastro nero da elettricista da un molex..saranno un paio di cm. ebbene a case chiuso il nastro si muove come una bandierina al vento...incredibile.... :eek:

Poi...l'aspetto x me importantissimo....spesso lascio il pc acceso di notte a scaricare...ed è situato in camera di mia figlia che ha 19 mesi.... :bimbo: e lei la sera mentre :ronf: con il pc acceso...non si accorge di nulla....spengo il monitor...le casse e lascio solo il pc a scaricare....è + silenzioso di un condizionatore al minimo.....questo grazie ai componenti e anche al fonoassorbente.... :D

Hurry Up
17-08-2005, 15:58
grazie...ma sia come si dice '''''''.......quando la volpe non arrivò all'uva disse che era acerba........'''''''' :O


Scusa ma cosa dovrei dire oltre a dirti "se è vero meglio per te"? Anche io posso dirti che ho un athlon che sta a 10° in idle ad aira (che poi è vero, anche se non a aria, ovvi, ho provato una peltier oggi :D )
E tu non potrai dire nulla :D

Ora ti posto le mie temperature dei P4 liberi adesso.. ci sono 25 gradi in ufficio. (gli altri 2 stanno lavorando... qui sono lunico che non fa uan caxxo :ciapet: ).

Il primo è un NW con dissi standard:

http://img358.imageshack.us/img358/2328/28009jp.th.jpg (http://img358.imageshack.us/my.php?image=28009jp.jpg)

Il secondo è un prescot celeron con zalman 7000alcu con case ben aerato:

http://www.simoforum.it/celly.jpg

Io credo a queste temperature ovviamente, se mi spedisci il tuo pc e me lo fai testare, poi vediamo. Ma per ora non ci credo avendo appena guardato questo prescot che funziona a 2530 Mhz con un quarto della cache e con lo stesso tua sistema di raffreddamento che ha temperature molto + alte delle tue :D

Queste sono per me le temperature dei prescot, non le tue... e ricorda che il celly scalda molto meno... il mio collega ha a casa un prescot p4 3000 con il 7000cu e gli fa sui 70 in full load.

Troppo diverse dalle tue per essere veritiere :D Sicurametne sei in buona fede, ma avrai i sensori sballati.

gargasecca
17-08-2005, 16:08
sensori sballati o meno...solo i fatti contano....se vuoi invito a casa mia degli utenti che mi abitano vicino....così non sarei solo io a portare avanti la mia tesi....cmq....non c'è problema...libero di pensare ciò che vuoi.... ;)

Mi spiace x i sistemi che hai in ufficio...evidentemente non sono assemblati a regola d'arte o hanno dei componenti peggiori.....ti posto uno screen appena fatto sul serverino....PIV 775 Boxed 2,8@3,5 250 x 14 vcore def. in dayle use è acceso da non so quante settimane.... :D

http://img355.imageshack.us/img355/5855/temperatureserverino6pf.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=temperatureserverino6pf.jpg)

Buon raffreddamento........ :)

Hurry Up
17-08-2005, 16:15
sensori sballati o meno...solo i fatti contano....se vuoi invito a casa mia degli utenti che mi abitano vicino....così non sarei solo io a portare avanti la mia tesi....cmq....non c'è problema...libero di pensare ciò che vuoi.... ;)

Mi spiace x i sistemi che hai in ufficio...evidentemente non sono assemblati a regola d'arte o hanno dei componenti peggiori.....ti posto uno screen appena fatto sul serverino....PIV 775 Boxed 2,8@3,5 250 x 14 vcore def. in dayle use è acceso da non so quante settimane.... :D

http://img355.imageshack.us/img355/5855/temperatureserverino6pf.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=temperatureserverino6pf.jpg)

Buon raffreddamento........ :)

Appunto i fatti contano :)
I miei parlano chiaro... sono assemblati a regola d'arte (li assemblo io) e ne ho molti qui in giro.

Visto al differenza di temperature troppo elevata, sicuramente uno dei 2 ha sensori sballati... dubito che tutti i mieie abbiano sensori sballati (1 asus, 1 msi, 1 ibm). sicuramente io tuo... non hai molte scuse :D

I fatti parlano chiaro, poi credi a quello che vuoi :)

gargasecca
17-08-2005, 16:22
Appunto i fatti contano :)
I miei parlano chiaro... sono assemblati a regola d'arte (li assemblo io) e ne ho molti qui in giro.

Visto al differenza di temperature troppo elevata, sicuramente uno dei 2 ha sensori sballati... dubito che tutti i mieie abbiano sensori sballati (1 asus, 1 msi, 1 ibm). sicuramente io tuo... non hai molte scuse :D

I fatti parlano chiaro, poi credi a quello che vuoi :)


ma allora sei poco informato.....lo sanno tutti che le Asus sc@zz@no verso l'alto dai 5 ai 10 gradi almeno.......x non parlare delle MSI....mentre delle IBM non so nulla..... :fagiano:

Cmq....non so da quanto tempo assembli i pc...e non so neppure quanti ne hai in giro....e non posso mettere in dubbio cosa significa x te ''a regola d'arte'' e se fai dei buoni lavori.....ma ti posso dire che io lo faccio da 7 anni....e di pc ne ho aperti,chiusi,montati,installati e riparati talmente tanti che non ne hai idea....davvero....non x vantarmi ci mancherebbe.....ma il responsabile di tutto ciò che è hardware in ufficio sono io(ma non dal punto di vista commerciale...)... :p ....quindi tutti i pc che sono in giro x conto dei nostri clienti....oltre 1000 impianti....li ho praticamente visti e installati in ditta tutti io...o quasi...e ti assicuro che x quanto riguarda i miei pc di casa....beh ti basta vedere le foto x capire quanta cura ci metto.... ;)

Hurry Up
17-08-2005, 16:31
ma allora sei poco informato.....lo sanno tutti che le Asus sc@zz@no verso l'alto dai 5 ai 10 gradi almeno.......x non parlare delle MSI....mentre delle IBM non so nulla..... :fagiano:

Cmq....non so da quanto tempo assembli i pc...e non so neppure quanti ne hai in giro....e non posso mettere in dubbio cosa significa x te ''a regola d'arte'' e se fai dei buoni lavori.....ma ti posso dire che io lo faccio da 7 anni....e di pc ne ho aperti,chiusi,montati,installati e riparati talmente tanti che non ne hai idea....davvero....non x vantarmi ci mancherebbe.....ma il responsabile di tutto ciò che è hardware in ufficio sono io(ma non dal punto di vista commerciale...)... :p ....quindi tutti i pc che sono in giro x conto dei nostri clienti....oltre 1000 impianti....li ho praticamente visti e installati in ditta tutti io...o quasi...e ti assicuro che x quanto riguarda i miei pc di casa....beh ti basta vedere le foto x capire quanta cura ci metto.... ;)

Non metto in dubbio le tue capacità, ti dico solo quello che noto dai miei pc.. ho anche una abit in giro e le temperature sono sempre quelle... idem i miei colleghi a casa. Impossibile che mezzo mondo abbia i sensori sballati e il tuo è l'unico giusto :D

Il mio regola d'arte deriva dal mio lavoro di asseblatore di 6 anni, nonchè dal fatto che sono il proprietario della azienda dove ora sono che appunto si occupa informatica :) Montare un dissipatore, dosare pasta e favorire flussi d'aria è una cosa che è capace anche l'utente normale.

E' noto che i prescot scaldano come dei dannati... 35 in idle in estate sono sicuramente indice di un malfunzionamento

gargasecca
17-08-2005, 17:09
Non metto in dubbio le tue capacità, ti dico solo quello che noto dai miei pc.. ho anche una abit in giro e le temperature sono sempre quelle... idem i miei colleghi a casa. Impossibile che mezzo mondo abbia i sensori sballati e il tuo è l'unico giusto :D

Il mio regola d'arte deriva dal mio lavoro di asseblatore di 6 anni, nonchè dal fatto che sono il proprietario della azienda dove ora sono che appunto si occupa informatica :) Montare un dissipatore, dosare pasta e favorire flussi d'aria è una cosa che è capace anche l'utente normale.

E' noto che i prescot scaldano come dei dannati... 35 in idle in estate sono sicuramente indice di un malfunzionamento


:confused: :confused: :confused:

e chi ha detto che la mia scheda madre non sc@zzi anche lei....io ho semplicemte affermato e fatto delle prove x dimostrare il contrario....ovvero che è abbastanza precisa....e x il momento fino a prova contraria i sensori della mobo risultano attendibili..... :)

E poi....scusami....NON è affatto vero che utenti ''normali'' siano in grado di fare tutto quello che hai detto...si vede che navighi poco sul forum....ci sono decine e decine di utenti che chiedono delucidazioni....fanno danni x inesperienza...cmq continuano a non capire le istruzioni ecc..... :rolleyes:

X ultimo....quale malfunzionamento dovrebbe avere il mio pc??
Non mi risulta che mia moglie mi chiami x dire che il pc è morto o impallato...o che mentre naviga,scarica e monta dei film con Pinnacle il pc abbia dei ''malfunzionamenti''.... :O

Mi spiace ma anche se sei il proprietario di un'azienda di informatica mi sembra che ti arrampichi un po' troppo sugli specchi....cmq....nulla di personale....ci mancherebbe....''forse'' hai poca gavetta a basso livello sul campo alle spalle..... ;)

Cmq....ognuno è libero di esporre le sue opinioni e x me le discussioni sono sempre costruttive.... ;)

Hurry Up
17-08-2005, 17:25
E poi....scusami....NON è affatto vero che utenti ''normali'' siano in grado di fare tutto quello che hai detto...si vede che navighi poco sul forum....ci sono decine e decine di utenti che chiedono delucidazioni....fanno danni x inesperienza...cmq continuano a non capire le istruzioni ecc..... :rolleyes:



Era per dire che non ci vuole un genio nell'avvitare le 2 viti dello zalman, e dosare la pasta... almeno, penso che mio cuginetto di 12 anni lo possa fare tranquillamente... basta usare un po di testa.



X ultimo....quale malfunzionamento dovrebbe avere il mio pc??
Non mi risulta che mia moglie mi chiami x dire che il pc è morto o impallato...o che mentre naviga,scarica e monta dei film con Pinnacle il pc abbia dei ''malfunzionamenti''.... :O



Secondo te? Dovresti leggere + attentamente... sono 10 post che parliamo della stassa cosa, cioe' le temperature... che malfunzionamento potrà mai avere? :D



Mi spiace ma anche se sei il proprietario di un'azienda di informatica mi sembra che ti arrampichi un po' troppo sugli specchi....cmq....nulla di personale....ci mancherebbe....''forse'' hai poca gavetta a basso livello sul campo alle spalle..... ;)


E questa da dove esce?!

Ok mi elimino da questa discussione, speravo di parlare con persone con un livello intellettivo maggiore.

royal
17-08-2005, 19:24
Raga vi premetto che sono 5 anni che sui miei pc desktop girano solo CPU
Amd e ne sono pienamente soddisfatto ma giocando col pc di questo mio amico ho rosicato non poco vedendo che giocando a Need 4 speed underground 2 ( che non mi pare un gioco che risparmi le risorse di CPu e Vga
tranquillamente Zippava aveva il mulo in background ( e vabbe diciamo che non è poi cosi strano) opera e realplayer che passava qualche mp3
lasciando il gioco fluidissimo.
tutta sta filastrocca per dire che magari sono processori che scaldano ,consumano, fanno qualche punto in meno nelle applicazioni videoludiche
ma conpensano con una reattività non paragonabile a nessun altro processore se non ad un x2AMD ma concorderete con me che il prezzo è improponibile per qualsiasi utilizzatore di pc "medio"
Ora la domanda è questa: tutta sta reattività del processore che h visto era dovuta all Oclock esaggerato o anche a default hanno la stessa prontezza e reattività?


più che altro qui c'entra l'HT
e uno che usa da un bel po di anni un P4 HT nn puo nn accorgersene del boost che ti dà..
qui c'è gente che magari è cresciuta su Amd ,sempre comprato Athlon e di P4 conosce solo gli screen o le recensioni online e ti vengono a dire che l'Athlon è meglio :rolleyes:
per carità,ottima architettura ma in ambiente win e multithreading crollano dietro..che piacia o meno è cosi ..;)
te lo dico anch'io che sono passato da P4 a P-m.. la mancanza dell'HT si sente..ovvio che quando hai tutto ottimizzato all'osso x benchare ..le cose cambiano radicalmente ma in daily..

HcK190
17-08-2005, 19:35
più che altro qui c'entra l'HT
e uno che usa da un bel po di anni un P4 HT nn puo nn accorgersene del boost che ti dà..
qui c'è gente che magari è cresciuta su Amd ,sempre comprato Athlon e di P4 conosce solo gli screen o le recensioni online e ti vengono a dire che l'Athlon è meglio :rolleyes:
per carità,ottima architettura ma in ambiente win e multithreading crollano dietro..che piacia o meno è cosi ..;)
te lo dico anch'io che sono passato da P4 a P-m.. la mancanza dell'HT si sente..ovvio che quando hai tutto ottimizzato all'osso x benchare ..le cose cambiano radicalmente ma in daily..

QUOTISSIMISSIMISSIMISSIMO³!!! :D ecco una cosa significativa

^TiGeRShArK^
17-08-2005, 21:08
più che altro qui c'entra l'HT
e uno che usa da un bel po di anni un P4 HT nn puo nn accorgersene del boost che ti dà..
qui c'è gente che magari è cresciuta su Amd ,sempre comprato Athlon e di P4 conosce solo gli screen o le recensioni online e ti vengono a dire che l'Athlon è meglio :rolleyes:
per carità,ottima architettura ma in ambiente win e multithreading crollano dietro..che piacia o meno è cosi ..;)
te lo dico anch'io che sono passato da P4 a P-m.. la mancanza dell'HT si sente..ovvio che quando hai tutto ottimizzato all'osso x benchare ..le cose cambiano radicalmente ma in daily..
UHAUHAUHA
:rotfl:
ancora kn la storia ke basta aprire emule x fare crollare un A64 nei gioki???
non ti è bastata la discussione dell'altra volta??? :asd:
cmq per quanto riguarda i 4.7 ad aria del prescott NON SERVONO A NULLA.
Uno non si prende un procio ke arriva a 4.7 solo x farci uno screen o un super pi da 1 mb..
almeno il link dei venice ke t ho postato avevano gli screen con un super-pi 32 mb..... sperando sempre ke tu sappia la LIEVE differenza di stabilità ke c vuole x eseguire il super-pi ad 1 mb e quello a 32 mb... :rolleyes:
Io ho usato pure un northwood 2.8 e ti posso assicurare, ke nonostante nei bench la distanza fosse notevole nell'uso comune anke mettendo l'HT e tutto quello ke vuoi non si notavano differenze...
quindi spiegami ke differenze dovrei notare x un USO COMUNE...
nn m venire a dire ke col p4 6 + veloce a comprimere un gb col winrar mentre rippi un dvd e gioki a doom 3...
vorrei propio sapere ki sono i pacci ke fanno 'ste cose col pc.....

VeldorN
17-08-2005, 22:02
io t ho fatto messo davanti un uso tipico

nedd4speed 2 underground un file da 600 mega sotto zippaggio 1 pagina wep aperta e un riproduttore di mp3

io ho un venice 3000@2600 e tutte ste cose assieme nn posso farle
anche solo facendo partire winamp ad ogni canbio di traccia mi scatta il gioco
con il p4 che ho visto il game scorrevo liscio come l olio nn so se era un procio marziano o meno fatto sta che m ha fatto rosicare alla grande

ale83
18-08-2005, 01:45
io t ho fatto messo davanti un uso tipico

nedd4speed 2 underground un file da 600 mega sotto zippaggio 1 pagina wep aperta e un riproduttore di mp3

io ho un venice 3000@2600 e tutte ste cose assieme nn posso farle
anche solo facendo partire winamp ad ogni canbio di traccia mi scatta il gioco
con il p4 che ho visto il game scorrevo liscio come l olio nn so se era un procio marziano o meno fatto sta che m ha fatto rosicare alla grande

VeldorN ma te mentre giochi a NeedForSpeed ascolti gli mp3 e zippi normalmente? :mbe: :confused:
e una domanda x capire quanto possano servire i Mhz in uso giornaliero, dato che io avrei:
1 Athlon Xp-m 2600 cloccabilissimo su dfi
1 Intel 3.0ghz 775 che scalda come un forno su Abit Aa8 Duramax
1 Winny 3500+ che uso default va benone con il C&q
1 Venice 3000+ che tanto per testarlo velocemente stava a 2700Mhz con 1.425v ma chissà a quanto arrivava...
ho anche altri processori..ma volevo porti questa domanda per farti capire che necessità potrei avere io che uso SEMPRE il pc..sono un'informatico :p quindi programmo,gioco,ascolto mp3, navigo, guardo film, rippo,e tanto altro..per intenderci passo 16 ore davanti al pc (x farti un'idea) NON MI PRENDETE IN PAROLA!:p
ebbene uso il winny 3500+ default..200x11=>2200Mhz con HyperTransport a 1000Mhz..e con il Call&Quiet quando nn é sottosforzo sta a 1000Mhz..quindi minor consumo di energia e minor riscaldamento del processore..
questo é il mio uso..magari tuo cugino (era per lui il computer? :fagiano: siamo talmente fuori..che non mi ricordo manco per chi é il pc :doh: ) non se ne fa nulla di un pc del genere!
MIO CONSIGLIO:(parlo da esterno!!!!)
se il pc deve rimanere default prendi un Intel 478 che vanno benisssssimo e scaldano il giusto..(anche cloccato va bene..;))
se devi cloccarlo io punterei su Amd con le seguenti motivazioni:
maggiore stabilità, minor frequenza di calcolo ma più potenziale rivolto sul gioco..
io ti dico che processori tipo Venice o altro che partono da frequenze "ridicole" come 1800Mhz arrivano abbondantemente sopra o comunque toccano i 2700Mhz e questa é una cosa certa!!
questo te lo può garantire il 99,9% di possesori degli Amd64..per gli Intel parlano gli esperti, questo non é il mio campo!
come prova a vevo preso quell'Intel che non mi ha soddisfatto (con questo non voglio criticare nessuno) ma é un processore che non mi da la reattività che mi aspettavo...si cloccava in automatico tranquillamente di quasi 500Mhz..però andava poco sopra.. :doh:
domani posto uno screen per i possessori di Intel del mio 775 così vedete la temperatura..(adesso non ho uno screen a portata di mano..)
questo é il mio winny con il C&q attivato:
http://img56.imageshack.us/img56/9453/immagine2dz.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immagine2dz.jpg)
26°c vi sembreranno tanti ma ho la ventola dell'Hyper48 sotto i 1000 rpm...

ale83
18-08-2005, 01:49
Il mio regola d'arte deriva dal mio lavoro di asseblatore di 6 anni, nonchè dal fatto che sono il proprietario della azienda dove ora sono che appunto si occupa informatica :) Montare un dissipatore, dosare pasta e favorire flussi d'aria è una cosa che è capace anche l'utente normale.


:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: VENGO A LAVORARE NELLA TUA AZIENDINA!!!:sofico:
che ne dici?!?! :ciapet:

ale83
18-08-2005, 01:52
Poi...l'aspetto x me importantissimo....spesso lascio il pc acceso di notte a scaricare...ed è situato in camera di mia figlia che ha 19 mesi.... :bimbo: e lei la sera mentre :ronf: con il pc acceso...non si accorge di nulla....spengo il monitor...le casse e lascio solo il pc a scaricare....è + silenzioso di un condizionatore al minimo.....questo grazie ai componenti e anche al fonoassorbente.... :D

gargasecca un consiglio, non per contrariarti..ma il pc nella camera di tua figlia di notte non lo lascerei acceso, secondo me non é il TOP della vita per lei..
io l'ho tenuto acceso sempre nella mia camera da letto per 3 anni (SILENZIO OLTRETOMBA!:eek: ero a liquido....:p) non mi rendevo conto che dormivo così così...da quando l'ho messo in sala la notte DORMIVO!!!:D
non so se si creano campi magnetici o cos'altro..non me ne intendo, ma fidati che non é salutare!;)

royal
18-08-2005, 06:55
UHAUHAUHA
:rotfl:
ancora kn la storia ke basta aprire emule x fare crollare un A64 nei gioki???
non ti è bastata la discussione dell'altra volta??? :asd:
cmq per quanto riguarda i 4.7 ad aria del prescott NON SERVONO A NULLA.
Uno non si prende un procio ke arriva a 4.7 solo x farci uno screen o un super pi da 1 mb..
almeno il link dei venice ke t ho postato avevano gli screen con un super-pi 32 mb..... sperando sempre ke tu sappia la LIEVE differenza di stabilità ke c vuole x eseguire il super-pi ad 1 mb e quello a 32 mb... :rolleyes:
Io ho usato pure un northwood 2.8 e ti posso assicurare, ke nonostante nei bench la distanza fosse notevole nell'uso comune anke mettendo l'HT e tutto quello ke vuoi non si notavano differenze...
quindi spiegami ke differenze dovrei notare x un USO COMUNE...
nn m venire a dire ke col p4 6 + veloce a comprimere un gb col winrar mentre rippi un dvd e gioki a doom 3...
vorrei propio sapere ki sono i pacci ke fanno 'ste cose col pc.....

il ragazzo qui sotto ti ha già spiegato qual'è la grossa differenza.. ti ho già detto: ormai Amd ti ha fatto il lavaggio del cervello.
qui la gente nn parla x sentito dire,come fai tu.
vorrei capire in cosa consiste il tuo daily.. apri notepad e ascolti mp3 mentre scarichi da internet?
mi ricordo che ai tempi del mio nw@3800mhz mi sbizzarivo con cubase,masterizzavo,zippavo, 3 chat aperti (ma questi lo sono sempre),mulo a palla,poi firefox aperto..quasi sempre piena la barra di windows e nn rallentava mai..ogni giorno ero sempre più :eek:
beh ho provato a fare la stessa cosa col dothan ed i rallentamenti ci sono,cacchio se ci sono..ora nn venire a dirmi che il tuo A64 fa girare tutto questo mentre giochi hl2 e giri in background 3dmark 2005 .. :rolleyes:
un po di buon senso.. ma dai..
anche se lo so che nn me la darai MAI x vinta :D
cmq è divertente! :ciapet:

VeldorN
18-08-2005, 08:35
VeldorN ma te mentre giochi a NeedForSpeed ascolti gli mp3 e zippi normalmente? :mbe: :confused:

Perche ti senbra così strano prova a mettere i freedomcal mentre giochi a
need4speed e poi dimmi che ne pensi :D ovvio con l audio del gioco disabilitato.


si il pc è per mio cugino, e gia ora con i P3 CM mentre gioca "quando riesce a farlo non tutti i giochi gli partono :D " ha emule attivo MSN con quelle 4 ,5
finestre sempre aperte, quindi non oso immagginare cosa potrebbe fare con un pc piu potente.
Quando e venuto da me per chiedermi consiglio la prima cosa che ho pensato è stata: gli metto su un bel Sandiego 3700@fx57 ma il giorno stesso conbinazione, ho incontrato sto mio amico che m ha portato a casa e m ha aperto un nuovo mondo ( Parlo di Pc non mettetevi idee strane in testa :D ) ed è da ieri che sto con la margherita in mano a dire AMD o INTEL

gargasecca
18-08-2005, 09:06
E questa da dove esce?!

Ok mi elimino da questa discussione, speravo di parlare con persone con un livello intellettivo maggiore.


Mi spiace che te la sei presa....ma come ti avevo detto....''''nulla di personale'' e che x me '' le discussioni sono costruttive''.........non capisco xchè debba lasciare la conversazione..... :(

Se ti ho offeso ti chiedo pubblicamente scusa...... :mano: .....solo non capisco il fatto che tu non debba ammettere che esiste ''l'eccezione'' alle vostre regole di ''fornetto''.....visto che ho postato prove tangibili e ''quasi'' inconfutabili........non che quello che dica sia vangelo...ci mancherebbe..ma la tua ostinazione nel dire che c'è qualche malfunzionamento....che non è possibile....mi spiace ma non la capisco....... :confused: :(

Cmq.......gradirei un tuo intervento nel 3d.....senza prendersela o arrabbiarsi...come ti dicevo...non ce ne è bisogno....siamo qui x confrontarci....... ;)

gargasecca
18-08-2005, 09:09
gargasecca un consiglio, non per contrariarti..ma il pc nella camera di tua figlia di notte non lo lascerei acceso, secondo me non é il TOP della vita per lei..
io l'ho tenuto acceso sempre nella mia camera da letto per 3 anni (SILENZIO OLTRETOMBA!:eek: ero a liquido....:p) non mi rendevo conto che dormivo così così...da quando l'ho messo in sala la notte DORMIVO!!!:D
non so se si creano campi magnetici o cos'altro..non me ne intendo, ma fidati che non é salutare!;)


hai ragione.....nel senso che cmq x quanto silenzioso il ronzio cmq alla lunga potrebbe rompere le scatole....e poi uno dorme ma non si riposa...... :rolleyes:
Ma in effetti sono cmq rare le volte che accade......diciamo tipo 2 o 3 volte al mese....... ;)

Sul fatto delle radiazioni.....beh....dubito fortemente che oltre all'area circoscritta del case il pc ''inquini'' anzi......credo che in confronto ai moderni cellulari siano praticamente nulli...... :D

gargasecca
18-08-2005, 09:18
VeldorN ma te mentre giochi a NeedForSpeed ascolti gli mp3 e zippi normalmente? :mbe: :confused:
e una domanda x capire quanto possano servire i Mhz in uso giornaliero, dato che io avrei:
1 Athlon Xp-m 2600 cloccabilissimo su dfi
1 Intel 3.0ghz 775 che scalda come un forno su Abit Aa8 Duramax
1 Winny 3500+ che uso default va benone con il C&q
1 Venice 3000+ che tanto per testarlo velocemente stava a 2700Mhz con 1.425v ma chissà a quanto arrivava...
ho anche altri processori..ma volevo porti questa domanda per farti capire che necessità potrei avere io che uso SEMPRE il pc..sono un'informatico :p quindi programmo,gioco,ascolto mp3, navigo, guardo film, rippo,e tanto altro..per intenderci passo 16 ore davanti al pc (x farti un'idea) NON MI PRENDETE IN PAROLA!:p
ebbene uso il winny 3500+ default..200x11=>2200Mhz con HyperTransport a 1000Mhz..e con il Call&Quiet quando nn é sottosforzo sta a 1000Mhz..quindi minor consumo di energia e minor riscaldamento del processore..
questo é il mio uso..magari tuo cugino (era per lui il computer? :fagiano: siamo talmente fuori..che non mi ricordo manco per chi é il pc :doh: ) non se ne fa nulla di un pc del genere!
MIO CONSIGLIO:(parlo da esterno!!!!)
se il pc deve rimanere default prendi un Intel 478 che vanno benisssssimo e scaldano il giusto..(anche cloccato va bene..;))
se devi cloccarlo io punterei su Amd con le seguenti motivazioni:
maggiore stabilità, minor frequenza di calcolo ma più potenziale rivolto sul gioco..
io ti dico che processori tipo Venice o altro che partono da frequenze "ridicole" come 1800Mhz arrivano abbondantemente sopra o comunque toccano i 2700Mhz e questa é una cosa certa!!
questo te lo può garantire il 99,9% di possesori degli Amd64..per gli Intel parlano gli esperti, questo non é il mio campo!
come prova a vevo preso quell'Intel che non mi ha soddisfatto (con questo non voglio criticare nessuno) ma é un processore che non mi da la reattività che mi aspettavo...si cloccava in automatico tranquillamente di quasi 500Mhz..però andava poco sopra.. :doh:
domani posto uno screen per i possessori di Intel del mio 775 così vedete la temperatura..(adesso non ho uno screen a portata di mano..)
questo é il mio winny con il C&q attivato:
http://img56.imageshack.us/img56/9453/immagine2dz.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immagine2dz.jpg)
26°c vi sembreranno tanti ma ho la ventola dell'Hyper48 sotto i 1000 rpm...


Ma guarda caso conosco quell' 0,01% che non è rimasto x niente soddisfatto del suo VENICE.....passando da un Barton abb. fortunato....2300mhz vcore def......mi ha detto che è rimasto con l'amaro in bocca......che il salto dall' XP all' A64 non è stato così clamoroso....anzi....nonostante abbia una buona configurazione.....NF3-1gb Vitesta TCCD-Venice(3000+ o 3200+...non ricordo)...9800XT...Enermax......oltretutto l'overclock lo deve impostare ogni volta che stacca il pc dalla corrente.........cosa davvero insolita e mai capitata al suo ex-pc...........che dire????

HcK190
18-08-2005, 09:46
non per andare avanti, ma se cè ht a qualcosa serve.
gli ingenieri intel non sono col caschetto in testa tipo l'ingenier cane a farsi le pippe tutto il giorno, se portano avanti HT cè un motivo. Io se uso un applicazione che senza HT usa 90% di cpu con HT ne usa 45%. è la realtà.
Se ci credete o meno non importa , sta di fatto che amd ha gia in testa di scopiazzare per benino questa tecnologia, quindi a qualcosa penso serva.
ciauz

ps: se ci riuscite portate quella cpu winch sotto la temperatura dell'ambiente!!ahahah

Hurry Up
18-08-2005, 10:27
non per andare avanti, ma se cè ht a qualcosa serve.
gli ingenieri intel non sono col caschetto in testa tipo l'ingenier cane a farsi le pippe tutto il giorno, se portano avanti HT cè un motivo. Io se uso un applicazione che senza HT usa 90% di cpu con HT ne usa 45%. è la realtà.
Se ci credete o meno non importa , sta di fatto che amd ha gia in testa di scopiazzare per benino questa tecnologia, quindi a qualcosa penso serva.
ciauz




...... è normale che con l'HT attivato si dimezza l'utilizzo della cpu con una applicazioni single task.. ma in realtà un 45% equivale è al 90% (divide le code in 2 e vengono svolte da un processore).

Cmq è innegabile l'utilità del del HT, è una delle cose + intelligenti che intel abbia fatto.


ps: se ci riuscite portate quella cpu winch sotto la temperatura dell'ambiente!!ahahah

Quando arrivao a casa ti posto il mio venice che sta a 12° con temperature ambiente a 28°. Quando posto lo screen mi devi almeno 100euro :D

HcK190
18-08-2005, 10:40
:D ma cme fa?? scusa allora è un frigorifero o va a freon o ha una peltier azz! :D

ale83
18-08-2005, 11:03
prova a mettere i freedomcal

che roba é?! :mbe:
non li conosco........

ale83
18-08-2005, 11:11
Ma guarda caso conosco quell' 0,01% che non è rimasto x niente soddisfatto del suo VENICE.....passando da un Barton abb. fortunato....2300mhz vcore def......mi ha detto che è rimasto con l'amaro in bocca......che il salto dall' XP all' A64 non è stato così clamoroso....anzi....nonostante abbia una buona configurazione.....NF3-1gb Vitesta TCCD-Venice(3000+ o 3200+...non ricordo)...9800XT...Enermax......oltretutto l'overclock lo deve impostare ogni volta che stacca il pc dalla corrente.........cosa davvero insolita e mai capitata al suo ex-pc...........che dire????

il vero salto su Amd64 lo fai solo con l'Nforce4...l'nforce3 é una via di mezzo...un passaggio mal riuscito dal socket A al 939..
io ho provato tutti i socket Amd...dal mio caro socket A su Dfi LanParty NfII alla Dfi nf3 250gb socket 754 (orribilante!!) alla fantastica Dfi Nf4 Ultra-D/Sli-D ;)
se il tuo amico prende la ultra-d; però vuol dire che deve cambiare anche la scheda video...dopo proverà altre emozioni!
quel problema di reset all'avvio secondo me é determinato dal "danneggiamento" del bios :)

VeldorN
18-08-2005, 11:29
che roba é?! :mbe:
non li conosco........

Ehhh non sai che ti perdi

Hurry Up
18-08-2005, 11:42
:D ma cme fa?? scusa allora è un frigorifero o va a freon o ha una peltier azz! :D

http://img352.imageshack.us/img352/2222/temperatura104jf.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=temperatura104jf.jpg)

Punte di 10° :D con 27° in casa

Certo che scaldano poco sti althon... raffreddano l'ambiente :D
Ovviamente è refrigerato da un minuscola peltier da 25w :cool: , è un po difficile scendere sotto la temperatura ambiente senza nulla che raffreddi :)

Wigo
18-08-2005, 11:58
quoto. per portare un p4 a 4.8 Ghz devi avere un sistema di raffreddamento mostruoso :eek: e cmq consumerebbe un sacco di corrente e considerà che i Prescott sono caldi e affamati di corrente già a default...
beh il mio da 3200 a 4500 dissi stock rock solid :D

^TiGeRShArK^
18-08-2005, 12:20
il ragazzo qui sotto ti ha già spiegato qual'è la grossa differenza.. ti ho già detto: ormai Amd ti ha fatto il lavaggio del cervello.
qui la gente nn parla x sentito dire,come fai tu.
vorrei capire in cosa consiste il tuo daily.. apri notepad e ascolti mp3 mentre scarichi da internet?
mi ricordo che ai tempi del mio nw@3800mhz mi sbizzarivo con cubase,masterizzavo,zippavo, 3 chat aperti (ma questi lo sono sempre),mulo a palla,poi firefox aperto..quasi sempre piena la barra di windows e nn rallentava mai..ogni giorno ero sempre più :eek:
beh ho provato a fare la stessa cosa col dothan ed i rallentamenti ci sono,cacchio se ci sono..ora nn venire a dirmi che il tuo A64 fa girare tutto questo mentre giochi hl2 e giri in background 3dmark 2005 .. :rolleyes:
un po di buon senso.. ma dai..
anche se lo so che nn me la darai MAI x vinta :D
cmq è divertente! :ciapet:
ghghghhg
si lo so...mi skasso a rsp ogni volta :D
abbiamo due visioni troppo diverse...
io riuscivo a fare di tutto anke kn un semplice xp 2400+ col bus a 133...
e x d tutto intendo 3dstudio, corel draw e photopaint, LaTeX, una marea di pagine internet..... a volte i miei fratelli si vedevano pure un divx in TV mentre io facevo tutte stè kose.....
e onestamente non mi posso proprio lamentare della velocità...
certo .... nn mettevo a giocare mentre rippavo o rarravo 1 gb di roba.......
anke perkkè nn credo ke ce ne siano tante persone ke facciano così...
(ma poi kakkio.... ha una colonna sonora spettacolare NFSU....PERKE' sentirsi gli mp3????? :muro )

VeldorN
18-08-2005, 12:39
ghghghhg
si lo so...mi skasso a rsp ogni volta :D
abbiamo due visioni troppo diverse...
io riuscivo a fare di tutto anke kn un semplice xp 2400+ col bus a 133...
e x d tutto intendo 3dstudio, corel draw e photopaint, LaTeX, una marea di pagine internet..... a volte i miei fratelli si vedevano pure un divx in TV mentre io facevo tutte stè kose.....
e onestamente non mi posso proprio lamentare della velocità...
certo .... nn mettevo a giocare mentre rippavo o rarravo 1 gb di roba.......
anke perkkè nn credo ke ce ne siano tante persone ke facciano così...
(ma poi kakkio.... ha una colonna sonora spettacolare NFSU....PERKE' sentirsi gli mp3????? :muro )


Ma giochi Con le priorità? io onestamente con il mio Veneziano non riesco :fagiano:

La colonna sonora è figa ma dopo 3 ore di fila m aveva Rincoglionit@
e poi con i freedomcall sotto m attizza di più :D

^TiGeRShArK^
18-08-2005, 12:49
ma infatti ho detto ke NON gioco mentre faccio tutte quelle cose...
se sto lavorando al massimo m metto a cazzeggiare un pò con 3ds max... nn certo a giocare..... :O

ale83
18-08-2005, 18:08
come avevo ben detto posto qualche screen del pc in questione il 3.0Ghz 530 j..
ieri ho fatto uno screen e le temperature erano le seguenti:
http://img170.imageshack.us/img170/4679/immagine3ii.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=immagine3ii.jpg)
a case chiuso...il pc l'ha in uso la mia ragazza da 2 giorni e mi sta dando soltanto delle grane........sto diventando matto!!!(prima era fermo in garage..)
oggi ho dovuto formattarlo e smontarlo tutttoooo!!!!:muro:
queste sono le MIE temperature:
http://img154.imageshack.us/img154/5849/30ghzdefault6sn.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=30ghzdefault6sn.jpg)

http://img154.imageshack.us/img154/6144/33ghz4kf.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=33ghz4kf.jpg)

non arrivo a postare altre foto per via della dimensione...cmq dico solo che in accensione con la ventola originale a 2700 rpm e case aperto segnava 50°c :mc:

DarKilleR
18-08-2005, 22:01
Mi son rotto di leggere tutto sono arrivato a metà della 4° pagina, non ce la facevo +....Cmq vi dico un po' di cose, che avete sicuramente peccato...e di castronate ne ho viste tantissime.

Che è + facile tenere un San Diego a 2800 Mhz rock solid che un P4 prescott sopra i 4.0 Ghz...è un dato di fatto e qui tutto OK.

Per quanto riguarda le temperature dei prescot..sono processori che consumano oltre i 100W e mettiamo che in uso quotidiano senza sforzi dovuti a test vari etc...ma semplice navogazione e scrittura o musica...dopo un paio di ore il tempo di far stabilizzare le temperature, e supponiamo che consumi in media sui 50Watt...la faccio proprio larga larga...e che su ci sia un ottimo dissipatore in rame di quelli lappati alla perfezione e che abbia un coefficiente di resistenza termica pari a 0.3 Watt/C° veramente mooolto basso per essere ad aria, e supponiamo che la temperatura ambiente sia di 27°

si ottine 27° + (0.3 W/C°*50W) = 42°

ergo se il P4 in questione è addirittura overcloccato (e quindi i consumi aumentano) e la temperatura ambiente attuale non sia di 20° ....è impossibile che un processore del genere sia a 35° in idle...

EDIT: da considerare in oltre il fatto che invece della temperatura ambiente andrebbe considerata quella interna al PC e quindi altri 3°/4° gradi in + circa...ma lasciamo perdere questo aspetto, supponendo di avere un case ideale dove temp interna = temp esterna.

Le ventole non raffreddano l'aria, la muovono e basta.

2+2 = 4

P.S. XP-M barton @ 2500 Mhz con 1.75 volt...sotto sforzo dopo un'oretta di Doom 3 ed un super PI da 32 M subito dopo a nastro temperatura di 57°
dissipatore SLK 900 con una chieftec 90X90 "silenziosa" 23db a 2000 rpm, case ben areato, temperatura ambiente di 26°

Ore 23.01 di sera ^^ ora sto con il fresco in genere in camera ho 29° mannaggia ai muri fatti male...

ale83
18-08-2005, 22:13
Mi son rotto di leggere tutto sono arrivato a metà della 4° pagina, non ce la facevo +....Cmq vi dico un po' di cose, che avete sicuramente peccato...e di castronate ne ho viste tantissime.

Che è + facile tenere un San Diego a 2800 Mhz rock solid che un P4 prescott sopra i 4.0 Ghz...è un dato di fatto e qui tutto OK.

Per quanto riguarda le temperature dei prescot..sono processori che consumano oltre i 100W e mettiamo che in uso quotidiano senza sforzi dovuti a test vari etc...ma semplice navogazione e scrittura o musica...dopo un paio di ore il tempo di far stabilizzare le temperature, e supponiamo che consumi in media sui 50Watt...la faccio proprio larga larga...e che su ci sia un ottimo dissipatore in rame di quelli lappati alla perfezione e che abbia un coefficiente di resistenza termica pari a 0.3 Watt/C° veramente mooolto basso per essere ad aria, e supponiamo che la temperatura ambiente sia di 27°

si ottine 27° + (0.3 W/C°*50W) = 42°

ergo se il P4 in questione è addirittura overcloccato (e quindi i consumi aumentano) e la temperatura ambiente attuale non sia di 20° ....è impossibile che un processore del genere sia a 35° in idle...

Le ventole non raffreddano l'aria, la muovono e basta.

P.S. XP-M barton @ 2500 Mhz con 1.75 volt...sotto sforzo dopo un'oretta di Doom 3 ed un super PI da 32 M subito dopo a nastro temperatura di 57°
dissipatore SLK 900 con una chieftec 90X90 "silenziosa" 23db a 2000 rpm, case ben areato, temperatura ambiente di 26°

Ore 23.01 di sera ^^ ora sto con il fresco in genere in camera ho 29° mannaggia ai muri fatti male...


DarKiller se un mostro nel calcolo delle temperature!:D
:p ottima deduzione...io rimango dell'idea che i Prescott scaldano..potrò anche sbagliarmi o altro..come ben dice gargasecca credo solo a quello che vedo di persona! sono come S.Tommaso!:sofico:
e le mie temperature sono lì... :stordita:

volcom
18-08-2005, 23:12
Ragazzi.....fate come me :D :D :D

Vedi Sign



Edit....dimenticavo di dire che la mia preferenza, anche se di poco va ad Intel...
....e che in idle sto a 39/41° con il dissi in sign

gargasecca
19-08-2005, 08:36
Mi son rotto di leggere tutto sono arrivato a metà della 4° pagina, non ce la facevo +....Cmq vi dico un po' di cose, che avete sicuramente peccato...e di castronate ne ho viste tantissime.

Che è + facile tenere un San Diego a 2800 Mhz rock solid che un P4 prescott sopra i 4.0 Ghz...è un dato di fatto e qui tutto OK.

Per quanto riguarda le temperature dei prescot..sono processori che consumano oltre i 100W e mettiamo che in uso quotidiano senza sforzi dovuti a test vari etc...ma semplice navogazione e scrittura o musica...dopo un paio di ore il tempo di far stabilizzare le temperature, e supponiamo che consumi in media sui 50Watt...la faccio proprio larga larga...e che su ci sia un ottimo dissipatore in rame di quelli lappati alla perfezione e che abbia un coefficiente di resistenza termica pari a 0.3 Watt/C° veramente mooolto basso per essere ad aria, e supponiamo che la temperatura ambiente sia di 27°

si ottine 27° + (0.3 W/C°*50W) = 42°

ergo se il P4 in questione è addirittura overcloccato (e quindi i consumi aumentano) e la temperatura ambiente attuale non sia di 20° ....è impossibile che un processore del genere sia a 35° in idle...

EDIT: da considerare in oltre il fatto che invece della temperatura ambiente andrebbe considerata quella interna al PC e quindi altri 3°/4° gradi in + circa...ma lasciamo perdere questo aspetto, supponendo di avere un case ideale dove temp interna = temp esterna.

Le ventole non raffreddano l'aria, la muovono e basta.


Sono abbastanza daccordo con le tue considerazioni......è vero che le ventole smuovono solo aria....se raffreddassero l'aria dovrebbero avere una sorta di ''condizionatore'' integrato....... :D

La tua formula x il calcolo ipotetico della temperatura della cpu è sicuramente giusta...almeno credo....ormai di fisica non ricordo + un tubo...... :fagiano:
Ma cmq non mi quadra una cosa.... :mbe:
A def. il mio procio dovrebbe dissipare 89w.....in overclock come lo tengo io diciamo che supera i 100w......quindi secondo la formula.....:

26°(temp. in stanza) + (0.3 W/C°*100W) = 56°....... :eek:

mentre sull'hardware monitor segna 34-35°........ci sarebbero 20° di differenza......ma mi sembra assurdo.....ai mai provato a mettere il dito sotto l'acqua a circa 60 gradi....o a toccare un termosifone o un coperchio bollente??

Ti assicuro che toccando lo Zalman vicino alla base dove tocca il procio.....è ''appena'' tiepido....potrebbe metterci il dito mia figlia di un anno e mezzo....... :p

C'è qualcosa che non torna...o ho il dito rivestito di amianto....o abbiamo l'eccezione che conferma la regola...... :mbe: .....spiegazioni''..... :confused:

ale83
19-08-2005, 10:38
Sono abbastanza daccordo con le tue considerazioni......è vero che le ventole smuovono solo aria....se raffreddassero l'aria dovrebbero avere una sorta di ''condizionatore'' integrato....... :D

La tua formula x il calcolo ipotetico della temperatura della cpu è sicuramente giusta...almeno credo....ormai di fisica non ricordo + un tubo...... :fagiano:
Ma cmq non mi quadra una cosa.... :mbe:
A def. il mio procio dovrebbe dissipare 89w.....in overclock come lo tengo io diciamo che supera i 100w......quindi secondo la formula.....:

26°(temp. in stanza) + (0.3 W/C°*100W) = 56°....... :eek:

mentre sull'hardware monitor segna 34-35°........ci sarebbero 20° di differenza......ma mi sembra assurdo.....ai mai provato a mettere il dito sotto l'acqua a circa 60 gradi....o a toccare un termosifone o un coperchio bollente??

Ti assicuro che toccando lo Zalman vicino alla base dove tocca il procio.....è ''appena'' tiepido....potrebbe metterci il dito mia figlia di un anno e mezzo....... :p

C'è qualcosa che non torna...o ho il dito rivestito di amianto....o abbiamo l'eccezione che conferma la regola...... :mbe: .....spiegazioni''..... :confused:

secondo me lo Zalman é leggermente tiepido perché avendo tutte quelle lamelle riesce a dissipare meglio il calore, la miglior prova che riesci a fare é mettere un sensore per la temperatura; sotto il processore farai fatica ma sul pcb dovresti farcela.

hokuto mod
19-08-2005, 10:55
ciao a tutti ragazzi, allora io sn felice possessore di prescott 478 rev e0,un barton 2500+ e un celeron prescott 2400,e ho avuto x un periodo anche un winchy 3000+ a 4500+,devo dire che gli amd 64 sui giochi van veramente bene,in quanto giocavo ai giochi attuali con un raddy 7000.
Nn posso fare dei veri paragoni con gargasecca ma il mio prescott 3000@3620 a liquido,impianto koolance e sensore del case sta a 35 gradi in idle e 38 sotto sforzo adesso ,mentre sensore della p4c-e sta a 40 in idle e 43 sotto sforzo.
Nel multitasking,gli intel van bene anche io a 3620 ,riesco a tenere varie applicazioni a perte senza nessun rallentamento,mentre gli amd li calano un po'.
Quindi x concludere uno x avere proprio tutto dal mondo dell'informatica,dovrebbe avere sia l'uno che l'altro,quindi avere sia amd che intel e,cosi sarebbe a posto.
E secondo me e' anche inutile litigare tanto ,sn sempre stato un intel dipendente gia dal mio primo 166mmx e,devo dire che cmq gli amd sn dei signori processori.
Anche io e' 8 anni che assemblo aggiusto smonto e rimonto installo e disinstallo ,ma certo abbiamo sempre da imparare.
Quindi direi che concordo con tutti solo che dove manca uno su una cosa l'altro manca dall'altra parte .
Quindi se uno e' un video giocatore e uno gli dice che intel e' migliore ,al video giocatore gli scappa da ridere ,al contrario se uno fa montaggi video e quindi ha svariati programmi aperti e qui subentra anche il multitasking e l'altro gli dice che amd e' migliore ,al ragazzo che fa montaggio gli scappa da ridere.
Quindi secondo me prima di dire il mio e' me meglio del tuo bisogna sempre vedere un utente,che utilizzo ne fa del pc,tanto poi da fargli una critica costruttiva.
ciao e scusate x l'intromissione.
prima di postare mi sn letto tutto

hokuto mod
19-08-2005, 11:00
un ultima cosa e poi basta, il pippo ok e' un buon test,ma sicuramente io come utente medio nn ho speso 2000€ al tempo x fare girare solo il superpi,ma secondo me sarebbero gradite anche prove + pratiche se proprio si vuole esprimere un opinione tipo i fps di un gioco dopo tot ore di gioco,o tempo e file rippati ,allora li uno si che vede le potenzialita' pratiche del pc ,dall'uso quotidiano che un utente ne fa.
ciao

gargasecca
19-08-2005, 11:09
un ultima cosa e poi basta, il pippo ok e' un buon test,ma sicuramente io come utente medio nn ho speso 2000€ al tempo x fare girare solo il superpi,ma secondo me sarebbero gradite anche prove + pratiche se proprio si vuole esprimere un opinione tipo i fps di un gioco dopo tot ore di gioco,o tempo e file rippati ,allora li uno si che vede le potenzialita' pratiche del pc ,dall'uso quotidiano che un utente ne fa.
ciao


beh si certo...sarebbero da fare delle prove simultanee....tipo...quanto ci impiegano sistemi diversi a fare l'encoding dello stesso file....o stesso gioco quanti fps...ecc...... :p

Cmq....l'importante è sempre il miglior compromesso prezzo/prestazioni/esigenze personali....... ;)

HcK190
19-08-2005, 12:03
http://img352.imageshack.us/img352/2222/temperatura104jf.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=temperatura104jf.jpg)

Punte di 10° :D con 27° in casa

Certo che scaldano poco sti althon... raffreddano l'ambiente :D
Ovviamente è refrigerato da un minuscola peltier da 25w :cool: , è un po difficile scendere sotto la temperatura ambiente senza nulla che raffreddi :)

peltierone eh :yeah:

ale83
19-08-2005, 12:20
Cmq....l'importante è sempre il miglior compromesso prezzo/prestazioni/esigenze personali....... ;)

approvo!;):)

megthebest
19-08-2005, 12:33
ciao a tutti ragazzi, allora io sn felice possessore di prescott 478 rev e0,un barton 2500+ e un celeron prescott 2400,e ho avuto x un periodo anche un winchy 3000+ a 4500+,devo dire che gli amd 64 sui giochi van veramente bene,in quanto giocavo ai giochi attuali con un raddy 7000.
Nn posso fare dei veri paragoni con gargasecca ma il mio prescott 3000@3620 a liquido,impianto koolance e sensore del case sta a 35 gradi in idle e 38 sotto sforzo adesso ,mentre sensore della p4c-e sta a 40 in idle e 43 sotto sforzo.
Nel multitasking,gli intel van bene anche io a 3620 ,riesco a tenere varie applicazioni a perte senza nessun rallentamento,mentre gli amd li calano un po'.
Quindi x concludere uno x avere proprio tutto dal mondo dell'informatica,dovrebbe avere sia l'uno che l'altro,quindi avere sia amd che intel e,cosi sarebbe a posto.
E secondo me e' anche inutile litigare tanto ,sn sempre stato un intel dipendente gia dal mio primo 166mmx e,devo dire che cmq gli amd sn dei signori processori.
Anche io e' 8 anni che assemblo aggiusto smonto e rimonto installo e disinstallo ,ma certo abbiamo sempre da imparare.
Quindi direi che concordo con tutti solo che dove manca uno su una cosa l'altro manca dall'altra parte .
Quindi se uno e' un video giocatore e uno gli dice che intel e' migliore ,al video giocatore gli scappa da ridere ,al contrario se uno fa montaggi video e quindi ha svariati programmi aperti e qui subentra anche il multitasking e l'altro gli dice che amd e' migliore ,al ragazzo che fa montaggio gli scappa da ridere.
Quindi secondo me prima di dire il mio e' me meglio del tuo bisogna sempre vedere un utente,che utilizzo ne fa del pc,tanto poi da fargli una critica costruttiva.
ciao e scusate x l'intromissione.
prima di postare mi sn letto tutto



GRAANDEEE !!!

Bel post complimenti :cool: :) :D

DarKilleR
19-08-2005, 12:49
se il tuo processore diciamo deve dissipare 100 W....fai conto che questo valore lo dissipa solamente sotto continuo sforzo ed utilizzo CPU al 100%...vedrai che il valore di 56° C esce fuori se non oltre..

Prova a fare S&M con in contemporanea Super PI da 32 M....e controlla le temperature, vedrai come fai presto ad arrivare a 50° ed oltre.

i 35° li puoi avere per una mezzoretta di utilizzo del PC proprio al minimo (dico °C effettivi, avere sensori sballati è all'ordine del giorno). Sotto sforzo avere 35° ora è praticamente impossibile almeno che non hai un impianto a liquido mostruoso.

Cmq la temperatura di 56° è nel die della CPU, se la CPU è a 56° il dissipatore non sarà a quella temperatura, ma ad una temperatura intermedia tra quella ambiente e quella del processore o poco più a seconda della bontà del materiale usato. esso si troverà ad una temperatura inferiore.

gargasecca
19-08-2005, 13:07
se il tuo processore diciamo deve dissipare 100 W....fai conto che questo valore lo dissipa solamente sotto continuo sforzo ed utilizzo CPU al 100%...vedrai che il valore di 56° C esce fuori se non oltre..

Prova a fare S&M con in contemporanea Super PI da 32 M....e controlla le temperature, vedrai come fai presto ad arrivare a 50° ed oltre.

i 35° li puoi avere per una mezzoretta di utilizzo del PC proprio al minimo (dico °C effettivi, avere sensori sballati è all'ordine del giorno). Sotto sforzo avere 35° ora è praticamente impossibile almeno che non hai un impianto a liquido mostruoso.

Cmq la temperatura di 56° è nel die della CPU, se la CPU è a 56° il dissipatore non sarà a quella temperatura, ma ad una temperatura intermedia tra quella ambiente e quella del processore o poco più a seconda della bontà del materiale usato. esso si troverà ad una temperatura inferiore.


perfetto....così ci siamo.....non avevo considerato il fatto che x avere quel risultato la potenza dissipante della cpu era a regime....e non in idle....difatti.....avevo fatto dei ''test'' e dopo un paio di superp..mulo aperto.....montaggio video con Pinnacle....3 dvd in encoding e successive masterizzazioni il programmello di monitoraggio segnava proprio..56° ...... :cool: :D

Cmq...

hokuto mod
19-08-2005, 13:11
approvo!;):)
alla fine e' quel che ho scritto anche io .
ciao

DarKilleR
19-08-2005, 19:15
[OT]

una domanda per chi ha le peltier...se monto una peltier da 245 W e la mando a massimo regime sicuramente il processore sarà sotto zero come temperatura e ci potrebbero essere problemi di condensa etc...quindi va coibentato il tutto e fatto veramente bene.

Se la peltier la mando tipo a 5V o 7 V....con temperature poco sopra lo zero in teoria non dovrei avere problemi di condensa giusto???

Quindi la potrei tenere tranquillamente in daily use, sempre con un buon impianto a liquido di supporto :P ho OC 3000 vaschetta dual e V3 ^^

Hurry Up
19-08-2005, 19:41
[OT]

una domanda per chi ha le peltier...se monto una peltier da 245 W e la mando a massimo regime sicuramente il processore sarà sotto zero come temperatura e ci potrebbero essere problemi di condensa etc...quindi va coibentato il tutto e fatto veramente bene.

Se la peltier la mando tipo a 5V o 7 V....con temperature poco sopra lo zero in teoria non dovrei avere problemi di condensa giusto???

Quindi la potrei tenere tranquillamente in daily use, sempre con un buon impianto a liquido di supporto :P ho OC 3000 vaschetta dual e V3 ^^

No, la condensa si forma gia un paio di gradi sotto la temperatura ambiente :D Quindi devi sempre coibentare... l'unico caso in cui non devi è usando la scheda multifunzione il cui scopo è quello di tenere la coldplate appena sopra la temperatura ambiente, evitando la condensa... ma in questo caso non cambia tantissimo da un ottimo sistema a liquido.

Anche tenendola a 5v, in riposo la cpu va cmq sotto la temperatura ambiente, formando la condensa

killer978
21-08-2005, 18:39
ciao a tutti ragazzi, allora io sn felice possessore di prescott 478 rev e0,un barton 2500+ e un celeron prescott 2400,e ho avuto x un periodo anche un winchy 3000+ a 4500+,devo dire che gli amd 64 sui giochi van veramente bene,in quanto giocavo ai giochi attuali con un raddy 7000.
Nn posso fare dei veri paragoni con gargasecca ma il mio prescott 3000@3620 a liquido,impianto koolance e sensore del case sta a 35 gradi in idle e 38 sotto sforzo adesso ,mentre sensore della p4c-e sta a 40 in idle e 43 sotto sforzo.
Nel multitasking,gli intel van bene anche io a 3620 ,riesco a tenere varie applicazioni a perte senza nessun rallentamento,mentre gli amd li calano un po'.
Quindi x concludere uno x avere proprio tutto dal mondo dell'informatica,dovrebbe avere sia l'uno che l'altro,quindi avere sia amd che intel e,cosi sarebbe a posto.
E secondo me e' anche inutile litigare tanto ,sn sempre stato un intel dipendente gia dal mio primo 166mmx e,devo dire che cmq gli amd sn dei signori processori.
Anche io e' 8 anni che assemblo aggiusto smonto e rimonto installo e disinstallo ,ma certo abbiamo sempre da imparare.
Quindi direi che concordo con tutti solo che dove manca uno su una cosa l'altro manca dall'altra parte .
Quindi se uno e' un video giocatore e uno gli dice che intel e' migliore ,al video giocatore gli scappa da ridere ,al contrario se uno fa montaggi video e quindi ha svariati programmi aperti e qui subentra anche il multitasking e l'altro gli dice che amd e' migliore ,al ragazzo che fa montaggio gli scappa da ridere.
Quindi secondo me prima di dire il mio e' me meglio del tuo bisogna sempre vedere un utente,che utilizzo ne fa del pc,tanto poi da fargli una critica costruttiva.
ciao e scusate x l'intromissione.
prima di postare mi sn letto tutto


Ti sei dimenticato un piccolo particolare X2 by AMD :D che è mostruoso in tutto, Giochi, rendering , multitread , ecc... ecc... ;)

BAAM mazzata finale x Intel!

Mentre per chi diceva che il suo Precotto dissipava 89W default mi vien da ridere :D secondo il calcolo INTEL ,che sarebbe 150W secondo i calcoli AMD :D
Su Hw Up ci sono i Test ;) l'FX 55 secondo AMD dissipa 89W ma messo a conforno con un Precotto 3,2Ghz stessa config apparte la Mobo ci sono 80/100W di differenza in Full:eek:

killer978
21-08-2005, 18:42
un ultima cosa e poi basta, il pippo ok e' un buon test,ma sicuramente io come utente medio nn ho speso 2000€ al tempo x fare girare solo il superpi,ma secondo me sarebbero gradite anche prove + pratiche se proprio si vuole esprimere un opinione tipo i fps di un gioco dopo tot ore di gioco,o tempo e file rippati ,allora li uno si che vede le potenzialita' pratiche del pc ,dall'uso quotidiano che un utente ne fa.
ciao

Se vai nella Home di HwUp trovi tutti i test che vuoi :cool:
Tieni ecco uno screen di vari Test fra i Proci + costosi compreso il Dothan 780 da 800€ :D

http://img390.imageshack.us/img390/7415/project10ds.jpg (http://imageshack.us)


Mi dispiace ma la verità a volte fa male adesso AMD è superiore in tutto, forse l'anno prox con l'uscita dei Dual Core Conroe le cose si potrebbero ribaltare a favore di Intel ;)

Chissa perche gli X2 sono sempre avanti mentre i Pentium D nel 80% delle applicazioni sono dietro la serie 6.xx! Come al solito Intel invece di andare avanti va indietro ad ogni nuovo Core :rolleyes: Gurda il precotto col North , poi il 6.xx con i 5.xx i vecchi vanno sempre mejo :D

ale83
21-08-2005, 18:45
Killer quando c'é da bastonare salti sempre fuori!!!!:sofico:

killer978
21-08-2005, 18:52
Killer quando c'é da bastonare salti sempre fuori!!!!:sofico:

Odio le fette di salame ;) quando i North le davano di santa ragione hai Barton io a malincuore lo ammettevo di essere dietro, ma adesso dopo sti gioielli che AMD sta facendo con tanto amore si sentono ancora cose assurde :rolleyes:

Hai visto i Test? Il famigerato Dothan non è che brilla tanto oltre hai giochi :rolleyes: e sempre dietro in tutto

killer978
21-08-2005, 18:55
Aggiungo una fotina del mio procio in Idle :D

http://img390.imageshack.us/img390/6420/cpu0036nu.jpg (http://imageshack.us)

3800 NewC in Idle la temp non supera mai i 32° anche con 30° in camera ;)

DarKilleR
21-08-2005, 19:40
bhe il dothan non è male come processore e a parità di frequenza è molto simile ad un FX-55, ha 2 MB di cache giusto????

Cmq in alcuni test è migliore rispetto agli A64 tipo super PI etc....ma nei giochi e rendering resta un pelino in dietro....ma solo un pelino.

Per Killer... si dice ai , non HAI c'è qualche erroruccio di italiano con la H ^^



EDIT: bhe anche i barton erano e sono dei super processori, solo che in alcuni casi il PR era un po' troppo generoso rispetto ai rispettivi P4 North....soprattutto con le versioni 3000+ e 3200+.

Ma un XP-M da 2400 Mhz in su, soprattutto se con 1 GB di ram sotto, riesce a dare sempre grandissime soddisfazioni in tutti i campi. Comunque come rapporto prezzo/prestazioni non c'era nessun confronto.

volcom
21-08-2005, 22:21
Io come vedete dalla sign ho tutti e due i sistemi, e preferisco usare il sistema Intel perchè mi consente di fare molte piu cose contemporaneamente senza notare nessun rallentamento...mentre con Amd questo non è possibile....poi se il procio consuma un po' di piu, sinceramente non me ne frega nulla.
Poi, ricordo che quando Amd era ferma agli XP, che erano palesemente inferiori ai P4, tutti dicevano che anche se erano inferiori erano meglio come rapporto prezzo prestazioni........mi sembra che ora con il dual core le parti si sono invertite, pero' adesso non dite le stesse cose di intel.
E comunque prima di parlare, provatelo sulla vostra pelle.....non andate sempre dietro alla massa...

mamastro
21-08-2005, 23:18
Che @@.

Sempre gli stessi discorsi.
Amd è meglio di intel... no intel è superiore...
Nessuono che dice ati è meglio di Nvidia?? ah non c'entra nella discussione...

Io personalmente mi trovo meglio con AMD ma è una considerazione personale e non dico che qualcosa sia meglio della concorrente.
Credo che ognuno debba comprare una cpu (e sistema restante) in base a ciò che deve fare, a quanto può spendere o ciò che vuole ottenere dal sistema stesso.

Trovo anche poco elegante e signorile far notare errori di ortografia quando ormai restano pochi argomenti di cui discutere.

Con l'occazione vorrei ricordare che lo "scannarsi" da parte di produttori di HW dovrebbe servire a far scendere i prezzi tutto a vantaggio di noi utenti. Quindi ben vengano Venice Dothan dual core e compagnia bella!!!

:D :D Ah Comunque AMD è troppo il migliore. :D :D :doh:

Hurry Up
21-08-2005, 23:22
...cut...

Trovo anche poco elegante e signorile far notare errori di ortografia quando ormai restano pochi argomenti di cui discutere.

...cut...

dula core e compagnia bella!!!


Scusa ma non ho resistito :D
Scherzo :p

mamastro
21-08-2005, 23:24
Scusa ma non ho resistito :D
Scherzo :p
:D :muro:

Correggo....
Intendevo che quando non si trovano appigli per i quali acannarsi si vanno a scaccolare gli errori...

killer978
22-08-2005, 08:49
Per Killer... si dice ai , non HAI c'è qualche erroruccio di italiano con la H ^^




Si ho un problema con la mutina ormai lo sanno tutti sul forum :D ma l'importante è il succo ;)
E poi c' è gente che ha problemi con l'erezione quindi ;) mejo la H che altro non trovate :p

royal
22-08-2005, 10:37
Hai visto i Test? Il famigerato Dothan non è che brilla tanto oltre hai giochi :rolleyes: e sempre dietro in tutto


ma nn diciamo fesserie,va' :rolleyes:
ovvio che è dietro ma neanche troppo rispetto all'Fx55..con quasi 400mhz in meno,voglio vedere..
sta cpu portata su desktop è roba da smanettoni,tenere un 780 a default e bus a 533 è un sacrileggio.. inizia ad alzare i mhz ed il bus a 1000 poi vedi come ti crollano gli A uno dietro l'altro.. :p :ciapet:
questo non vuol dire che i P4 riescano a stargli dietro..loro vanno persino peggio e qui siamo d'accordo ;)

ale83
22-08-2005, 12:03
ma nn diciamo fesserie,va' :rolleyes:
ovvio che è dietro ma neanche troppo rispetto all'Fx55..con quasi 400mhz in meno,voglio vedere..
sta cpu portata su desktop è roba da smanettoni,tenere un 780 a default e bus a 533 è un sacrileggio.. inizia ad alzare i mhz ed il bus a 1000 poi vedi come ti crollano gli A uno dietro l'altro.. :p :ciapet:
questo non vuol dire che i P4 riescano a stargli dietro..loro vanno persino peggio e qui siamo d'accordo ;)


ti é troppo ostico dire che l'Amd al momento é superiore ad Intel...fatica vero?:sofico:

rug22
22-08-2005, 12:10
basta vedere tutti i record al 3dmark in sli e senza sli...senza offesa royal :D

Free Gordon
22-08-2005, 12:16
non per andare avanti, ma se cè ht a qualcosa serve.
gli ingenieri intel non sono col caschetto in testa tipo l'ingenier cane a farsi le pippe tutto il giorno, se portano avanti HT cè un motivo. Io se uso un applicazione che senza HT usa 90% di cpu con HT ne usa 45%. è la realtà.
Se ci credete o meno non importa , sta di fatto che amd ha gia in testa di scopiazzare per benino questa tecnologia, quindi a qualcosa penso serva.
ciauz
ps: se ci riuscite portate quella cpu winch sotto la temperatura dell'ambiente!!ahahah


L'HT non l'ha inventato Intel. :D

Cioè, il nome sì, ma il concetto che sta alla base è molto vecchio.

I P4 con HT hanno semplicemente due core LOGICI. E poi tutta una serie di ottimizzazioni per essere più utili sotto windows.

Queste CPU supportano 2 thread contemporanemente.

Anche i proci IBM che monta Apple supportano due thread ciascuno, anche se hanno un'implementazione del multithreading molto più semplice dei P4.


Pensa che il futuro processore di Xbox360 ad esempio, sempre progettato da IBM, potrà eseguire teoricamente, 6 thread al ciclo! :D

Teoricamente ovviamente, perchè programmarlo per sfruttarli tutti insieme sarà un'impresa quasi impossibile... :p

Free Gordon
22-08-2005, 12:41
Ma quei test fatti col 780, sono fatti a che frequenza e a che bus di comunicazione con le ram?

Perchè l'FX 55 viaggia con bus a 200mhz e a 2600mhz.

Certo, il paragone a frequenza con i Dothan non si può fare, l'architettura è un pò diversa, ma almeno portare il Dothan a 200mhz sì.

Il 780 gira a 2200mhz? Il confronto a paragone di frequenza si poterbbe fare con il SanDiego 3700+ (anche se la differenza di prezzo è abissale), mentre a livello assoluto mi piacerebbe vedere il paragone fatto con il bus del Dothan a 200mhz.

Free Gordon
22-08-2005, 13:20
Tra l'altro proprio ora come prova ho fatto partire, un pò di WMA, mentre navigavo e mentre comprimevo mezzo giga di dati con win rar.

Poi ho lanciato NFSU.. :D

Se setto win rar in secondo piano, gioco benissimo, con tutto attivo come detto sopra, se lo lascio in priorità invece, il gioco è ingiocabile. ;)

Mentre se devo solo ascoltare un MP3/WMA mentre gioco, non mi fa nè caldo nè freddo.

Tutto col mio piccolo 3700+ in sign.

zerothehero
22-08-2005, 15:20
ti é troppo ostico dire che l'Amd al momento é superiore ad Intel...fatica vero?:sofico:


Nel multitasking pesante i single core intel con HT se magnano a colazione gli arthlon 64.. :D la differenza si vede ad occhio nudo...questo "difetto" è stato annullato solo con i dual core amd 64 che imho è il processore "perfetto".
Il peggio del peggio nel multitasking tra i processori che ho provato è il povero athlon xp barton.. :D

Qua c'è un video significativo http://www.tomshardware.com/images/thg_video_5_p4_ht.zip

rug22
22-08-2005, 15:24
Nel multitasking pesante i single core intel con HT se magnano a colazione gli arthlon 64.. :D la differenza si vede ad occhio nudo...questo "difetto" è stato annullato solo con i dual core amd 64 che imho è il processore "perfetto".
Il peggio del peggio nel multitasking tra i processori che ho provato è il povero athlon xp barton.. :D

...che mi fa 34s ad aria... :D

zerothehero
22-08-2005, 15:31
...che mi fa 34s ad aria... :D


non ho detto che è poco overcloccabile, ho detto che già l'athlon 64 soffre nel multitasking rispetto al pentium 4 HT, il barton crolla ancora di più...per il resto è un buon processore, anche se all'epoca era pesantemente bastonato dai northwood..
Non sono un tifoso :) ho tutti e tre i processori e passando dal p4 northwood all'athlon 64 ho notato un boost nei giochi cpu limited (morrowind ad es.), al contempo un degrado nelle prestazioni in multitasking pesante..ma ne avevo già discusso in precedenza con alcuni del forum cmq e alla fine buona parte di loro era d'accordo..
Per multitasking pesante non intendo questo:
http://img232.imageshack.us/img232/6893/clipboard014wd.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=clipboard014wd.jpg)

Questo è in grado di gestirlo un winchester..
Mentre basta provare a comprimere un divx e vedere un video (virtual dub)..con il p4 HT puoi con l'athlon 64 no. (senza toccare le priorità etc)
Adesso con il dual core il discorso cambia, i pochi difetti dell'athlon 64 sono stati di colpo annullati.

rug22
22-08-2005, 15:51
non ho detto che è poco overcloccabile, ho detto che già l'athlon 64 soffre nel multitasking rispetto al pentium 4 HT, il barton crolla ancora di più...per il resto è un buon processore, anche se all'epoca era pesantemente bastonato dai northwood..
Non sono un tifoso :) ho tutti e tre i processori e passando dal p4 northwood all'athlon 64 ho notato un boost nei giochi cpu limited (morrowind ad es.), al contempo un degrado nelle prestazioni in multitasking pesante..ma ne avevo già discusso in precedenza con alcuni del forum cmq e alla fine buona parte di loro era d'accordo..
Per multitasking pesante non intendo questo:
http://img232.imageshack.us/img232/6893/clipboard014wd.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=clipboard014wd.jpg)

Questo è in grado di gestirlo un winchester..
Mentre basta provare a comprimere un divx e vedere un video (virtual dub)..con il p4 HT puoi con l'athlon 64 no. (senza toccare le priorità etc)
Adesso con il dual core il discorso cambia, i pochi difetti dell'athlon 64 sono stati di colpo annullati.

No no...stai tranquillo...era solo una battuta :) ...so bene che i barton nel multitasking le prendono alla grande. :D

killer978
22-08-2005, 19:02
non ho detto che è poco overcloccabile, ho detto che già l'athlon 64 soffre nel multitasking rispetto al pentium 4 HT, il barton crolla ancora di più...per il resto è un buon processore, anche se all'epoca era pesantemente bastonato dai northwood..
Non sono un tifoso :) ho tutti e tre i processori e passando dal p4 northwood all'athlon 64 ho notato un boost nei giochi cpu limited (morrowind ad es.), al contempo un degrado nelle prestazioni in multitasking pesante..ma ne avevo già discusso in precedenza con alcuni del forum cmq e alla fine buona parte di loro era d'accordo..
Per multitasking pesante non intendo questo:
http://img232.imageshack.us/img232/6893/clipboard014wd.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=clipboard014wd.jpg)

Questo è in grado di gestirlo un winchester..
Mentre basta provare a comprimere un divx e vedere un video (virtual dub)..con il p4 HT puoi con l'athlon 64 no. (senza toccare le priorità etc)
Adesso con il dual core il discorso cambia, i pochi difetti dell'athlon 64 sono stati di colpo annullati.

Quoto ;)

Il difetto + grosso è propio questo IMHO, comprimete in WinRar e provate a fare qualcos'altro :rolleyes:
Meno male che AMD ci ascolta :D X2 rulezzzz! avete visto i Test che ho postato come il X2 4800 in PCMark quanti punti piglia sul FX 57 :eek: con 400mhz in meno :eek: Davvero bestiali sti procioni e non serve Software x Dual Core come dicevano in tanti, gia con WIN Xp, basta lanciare due applicazioni che il secondo core parte a raffica :D

DarKilleR
22-08-2005, 19:19
Io con il mio barton con 2 monitor qualcosina riesco a farlo alla grande, ma di leggero leggero....

Tipo su un monitor gioco e sull'altro ho musica, MSN, ICQ e un programma di monitoraggio voltaggi e consumi :P....ma niente di +

Cmq tutto alla grande.

Chia ha bisogno di fare un DiVX mentre guarda un DVD e l'altro monitor fa il caffè e la torta della nonna...deve puntare ad altro, ora il meglio è l'X2 in futuro vedremo.

Free Gordon
22-08-2005, 20:33
Mentre basta provare a comprimere un divx e vedere un video (virtual dub)..con il p4 HT puoi con l'athlon 64 no. (senza toccare le priorità etc)
Adesso con il dual core il discorso cambia, i pochi difetti dell'athlon 64 sono stati di colpo annullati.


Basta giocare con le priorità e poi fai tutto per bene anche con l'A64.
Il P4 con Ht non fa altro che fare via hw qualcosa che in parte puoi fare anche via software. Vedi il mio post, sopra. ;)

Perchè non si dovrebbe giocare con le priorità?? :confused:

I due core logici del P4 servono proprio per gestire al meglio la potenza computazionale a disposizione, bilanciando il carico di lavoro e mantendo l'efficienza del processore alta.

Su A64 devi aggiustarti via software..

Free Gordon
22-08-2005, 20:45
Il difetto + grosso è propio questo IMHO, comprimete in WinRar e provate a fare qualcos'altro


Ho provato a fare quello proprio oggi e mi sono trovato benissimo settando winrar in secondo piano. ;)
Leggi il post sopra.

Il discorso è totalmente diverso per i dual core, dove ci sono effettivamente due core fisici che utilizzano l'applicazione, in quel caso il vantaggio è effettivamente dato dalla superiore capacità computazionale della cpu, rispetto ad una a core singolo.