PDA

View Full Version : [C#]ho voglia di impararlo


RaouL_BennetH
16-08-2005, 11:08
Quindi, oltre a gradire numerosi link e guide,mi piacerebbe anche avere qualche aiuto in merito a questi problemini:

1) Su linux ho installato monodevelop
2) Su windows ho installato sharp-develop
3) Non ho i fondi per comprare visual studio e non intendo alimentare le tasche dei "pirati",quindi,o uso quei due o ciccia :)

In particolare,su monodevelop non ho capito come disegnare un'interfaccia grafica,su sharpdevelop si dato che c'è un apposito tool che permette di farlo.
A parte questo,sarei interessato a capire come si assegna o come scrivere il codice appunto per un qualsiasi tipo di controllo che metto su un form.

Detto questo,vorrei anche capire il concetto degli oggetti e delle classi.
Mi rendo conto che non sono argomentazioni sintetiche,ma molte volte un suggerimento o una dritta fanno accendere la giusta lampadina :)

Grazie mille.

RaouL.

DanieleC88
16-08-2005, 13:04
Io non so che dirti, se non "chiedi a VICIUS", visto che lui adora quel linguaggio. ;)

VICIUS
16-08-2005, 13:52
Presente! :cool:

Allora. Se non hai paura dell'inglese e tanta voglia di imparare perenditi uno dei libri di Eric Gunnerson come "A Programmer's Introduction to C# 2.0".

Visto che ci sei prova a dare un'occhiata ad altri due tools. NUnit http://www.nunit.org/ e NAnt http://nant.sourceforge.net/.

Per quanto riguarda le interfaccie grafiche dipende dal toolkit che intendi usare. Su mono l'implementazione dei WinForms è un po scarsina e incompleta quindi è meglio usare Gtk#. Se vuoi un designer grafico usa glade2 o se ti fidi prova SteticZilla. Sul sito di mono ci sono anche alcuni video in flash che mostrano come usarli http://www.mono-project.com/Videos.

ciao ;)

RaouL_BennetH
16-08-2005, 14:06
Presente! :cool:

Allora. Se non hai paura dell'inglese e tanta voglia di imparare perenditi uno dei libri di Eric Gunnerson come "A Programmer's Introduction to C# 2.0".

Visto che ci sei prova a dare un'occhiata ad altri due tools. NUnit http://www.nunit.org/ e NAnt http://nant.sourceforge.net/.

Per quanto riguarda le interfaccie grafiche dipende dal toolkit che intendi usare. Su mono l'implementazione dei WinForms è un po scarsina e incompleta quindi è meglio usare Gtk#. Se vuoi un designer grafico usa glade2 o se ti fidi prova SteticZilla. Sul sito di mono ci sono anche alcuni video in flash che mostrano come usarli http://www.mono-project.com/Videos.

ciao ;)

Inizio col cercare il libreo che mi hai indicato :)
Per l'inglese no problem visto che mio papà è americano e l'inglese è la mia seconda lingua (dopo l'italiano e l'egiziano che è la lingua di mia madre).
Grazie mille.Ma non mi abbandonare che ho intenzione di cominciare già da questa settimana.

RaouL.

VICIUS
16-08-2005, 14:13
Inizio col cercare il libreo che mi hai indicato :)
Per l'inglese no problem visto che mio papà è americano e l'inglese è la mia seconda lingua (dopo l'italiano e l'egiziano che è la lingua di mia madre).
Grazie mille.Ma non mi abbandonare che ho intenzione di cominciare già da questa settimana.

RaouL.
Sai dove trovarmi. :)

ciao ;)

Dakko
16-08-2005, 15:01
Un buon libro in italiano per imparare il c#, scaricabile gratuitamente da internet, lo trovi qui:
http://www.dotnetarchitects.it/downloadbook.aspx

RaouL_BennetH
16-08-2005, 15:02
Un buon libro in italiano per imparare il c#, scaricabile gratuitamente da internet, lo trovi qui:
http://www.dotnetarchitects.it/downloadbook.aspx

grazie mille anche a te Dakko !

RaouL.

fek
16-08-2005, 20:46
Visto che ci sei prova a dare un'occhiata ad altri due tools. NUnit http://www.nunit.org/ e NAnt http://nant.sourceforge.net/.


E se proprio vuoi strafare:

Extreme Programming Adventures in C# di Ron Jeffries
http://www.microsoft.com/MSPress/books/6777.asp

E programmare non sara' mai piu' la stessa cosa...

RaouL_BennetH
17-08-2005, 13:59
E se proprio vuoi strafare:

Extreme Programming Adventures in C# di Ron Jeffries
http://www.microsoft.com/MSPress/books/6777.asp

E programmare non sara' mai piu' la stessa cosa...

grazie della segnalazione :)

Ma poi non è che questo libro sia un pò troppo "avanti" per chi comincia?

joesabba
17-08-2005, 15:47
bello c#
assomiglia molto a vbscript, quindi è più "programmer friendly" del c.
con .net microsoft ha fatto un bel passo in avanti...

fek
17-08-2005, 15:53
grazie della segnalazione :)

Ma poi non è che questo libro sia un pò troppo "avanti" per chi comincia?

E' perfetto proprio per chi comincia :)

Ron Jeffries parte a scrivere il libro non sapendo nulla di C# e dimostra come scrivendo test driven e applicando qualche principio generale si possa imparare un linguaggio nuovo e scrivere nel frattempo un'applicazione pronta per essere rilasciata. Geniale.

DanieleC88
17-08-2005, 16:23
E' perfetto proprio per chi comincia :)

Ron Jeffries parte a scrivere il libro non sapendo nulla di C# e dimostra come scrivendo test driven e applicando qualche principio generale si possa imparare un linguaggio nuovo e scrivere nel frattempo un'applicazione pronta per essere rilasciata. Geniale.
Bellissima l'idea! Quasi quasi me lo compro, la trama mi appassiona. :D

VICIUS
17-08-2005, 16:31
Bellissima l'idea! Quasi quasi me lo compro, la trama mi appassiona. :D
Se assomiglia al libro di Beck ne vale la pena. Prendilo.

ciao ;)

DanieleC88
17-08-2005, 16:39
Se assomiglia al libro di Beck ne vale la pena. Prendilo.

ciao ;)
Il problema è come prenderlo. :(
Proverò in qualche libreria a Benevento... chissà, forse hanno qualcosa di buono. :)

joesabba
18-08-2005, 14:50
...scrivendo test driven....

cosa sono? mai sentiti...

VICIUS
18-08-2005, 15:06
cosa sono? mai sentiti...
È un modo di scrivere programmi. Per dirla in due parole. Invece di scriere il codice e poi i test, si invertono le fasi. Quindi prima vengono scritti i test e solo dopo il docie per farli passare. http://www.testdriven.com/

ciao ;)

fek
18-08-2005, 15:28
Bellissima l'idea! Quasi quasi me lo compro, la trama mi appassiona. :D

E ci sono anche i colpi di scena!

DanieleC88
18-08-2005, 16:20
E ci sono anche i colpi di scena!
:eek:
Incredibile! Ma perché non vivo a due passi dalla Feltrinelli? :cry: Non credo che nelle misere librerie di San Marco dei Cavoti troverò quello che cerco... :(
Last chance: Benevento! :cool:

anx721
18-08-2005, 19:00
:eek:
Incredibile! Ma perché non vivo a due passi dalla Feltrinelli? :cry: Non credo che nelle misere librerie di San Marco dei Cavoti troverò quello che cerco... :(
Last chance: Benevento! :cool:


Dubito che lo troverai..sti libri si comprano inrete qui in italia

^TiGeRShArK^
18-08-2005, 19:33
E se proprio vuoi strafare:

Extreme Programming Adventures in C# di Ron Jeffries
http://www.microsoft.com/MSPress/books/6777.asp

E programmare non sara' mai piu' la stessa cosa...
lo stavo x proporre io! ;)
semplicemente spettacolare....
devo solo trovare un pò d tempo x finirlo.... :muro:

joesabba
18-08-2005, 21:23
È un modo di scrivere programmi. Per dirla in due parole. Invece di scriere il codice e poi i test, si invertono le fasi. Quindi prima vengono scritti i test e solo dopo il docie per farli passare. http://www.testdriven.com/

ciao ;)

...e questo aumenta la produttività? molto interessante...
grazie

DanieleC88
19-08-2005, 11:30
Dubito che lo troverai..sti libri si comprano inrete qui in italia
È quello il problema... :cry:

gemilib
20-08-2005, 14:35
Detto questo,vorrei anche capire il concetto degli oggetti e delle classi.
Mi rendo conto che non sono argomentazioni sintetiche,ma molte volte un suggerimento o una dritta fanno accendere la giusta lampadina :)

RaouL.

per delle info sul concetto di classi e oggeti consulta l 'eBOOK " java-mattone dopo mattone" scaricabile gratuitamente a questo link
http://www.java-net.it/download.html
è chiaro e molto semplice, nn ti deluderà :)
Provare per credere ;)

Gg79