PDA

View Full Version : M-AUDIO Studiophile DX4


salvodag
15-08-2005, 16:16
ciao ragazzi!volevo acquistare una coppia di diffusori per il mio portatile!quello che cerco è più che altro la purezza del suono e la riproduzione migliore della gamma medi - medio-bassi! ho sentito le Bose companion III e le nuove Encounter della JBL. devo dire che sono molto limpide nella riproduzione soprattutto le Bose riescono ad esprimere tutta la gamma senza picchi o vuoti. purtroppo però hanno una potenza non eccezzionale e in fine avrei pensato a queste monitor:

http://www.m-audio.com/products/en_us/DX4-main.html

che pare siano davvero buone viste le recensioni che ho letto in giro!non ho inserito il post nella discussione sui 2.1 perchè forse queste casse appartengono ad una categoria diversa essendo Monitor più che speaker da Pc!mi chiedevo se qualcuno le ha sentite e potrebbe consigliarmi!io sarei molto intensionato a prenderle!fatemi sapere grazie ciao

salvodag
22-08-2005, 19:17
nessuno ancora risponde?grazie ciao

Tetsuya1977
22-08-2005, 23:40
Premesso che non posto più in questa sezione dato che più di Audigy-giochi-sparatutto-dolby digital non si parla ti posso sconsigliare quelle casse.
Se vuoi dei buoni monitor compra un set Yamaha attivo,li trovi anche a 350-400 la coppia.Il resto,su quelle cifre,lascialo perdere.
Se vuoi degli ottimi monitor compra le Genelec,ma spendi un patrimonio o sempre Ymaha di fascia medio-alta.
Se vuoi monitor professionali penso che devi aprire un mutuo.
Fidati di una cosa...ascoltale le casse e riascoltale...

Kewell
22-08-2005, 23:57
Premesso che non posto più in questa sezione dato che più di Audigy-giochi-sparatutto-dolby digital non si parla ti posso sconsigliare quelle casse.


E fai male :D
A parte gli scherzi... è la seconda volta che ti vedo dire questo. La prima volta non ero ancora moderatore (ho la memoria lunga :sofico: ), quindi è successo più di un anno fa... ed in effetti da allora ti ho visto postare pochissimo. Se mi permetti il tuo ragionamento è sbagliato: è vero quello che dici, cioè che il 95% degli argomenti sono quelli (ma d'altra parte esistono anche forum più specializzati), ma se sei in grado di offrire un contributo (per esempio editig audio, registrazione in multitraccia ecc...) perché non darlo, invece di fare "obiezione civile" e non postare? Se sei in grado di alzare il livello delle discussioni che ben venga: con pazienza tutto questo è possibile. Se apri delle discussioni interessanti o fai dei reply accurati e di "livello" piano piano è possibile imparare da chi ne sa di più innescando un "circolo virtuoso": magari all'inizio non ci saranno reazioni, ma col tempo sono sicuro che le cose cambierebbero. Scusa la filippica:D.

Se vuoi continuare in PVT, se hai proposte, opinioni ecc.. sono più che disponibile ad ascoltare :)

Tetsuya1977
23-08-2005, 08:36
E fai male :D
A parte gli scherzi... è la seconda volta che ti vedo dire questo. La prima volta non ero ancora moderatore (ho la memoria lunga :sofico: ), quindi è successo più di un anno fa... ed in effetti da allora ti ho visto postare pochissimo. Se mi permetti il tuo ragionamento è sbagliato: è vero quello che dici, cioè che il 95% degli argomenti sono quelli (ma d'altra parte esistono anche forum più specializzati), ma se sei in grado di offrire un contributo (per esempio editig audio, registrazione in multitraccia ecc...) perché non darlo, invece di fare "obiezione civile" e non postare? Se sei in grado di alzare il livello delle discussioni che ben venga: con pazienza tutto questo è possibile. Se apri delle discussioni interessanti o fai dei reply accurati e di "livello" piano piano è possibile imparare da chi ne sa di più innescando un "circolo virtuoso": magari all'inizio non ci saranno reazioni, ma col tempo sono sicuro che le cose cambierebbero. Scusa la filippica:D.

Se vuoi continuare in PVT, se hai proposte, opinioni ecc.. sono più che disponibile ad ascoltare :)

Il tuo intervento mi è piaciuto,da vero moderatore e aggiungerei signore.
La cosa che non mi quadra è che su un forum come questo si parli molto di giochi e poco di applicazioni professionali dedicate all'editing audio.
Che poi si faccia power metal o hip-hip non cambia.
Tornando alle casse,io uso delle Genelec (made in Finland) che per l'acustica del mio piccolo studio vanno benissimo.
Tenendo conto che faccio principalmente rock sono perfette....sono finiti i tempi in cui si passavano le ore su cubase per registrare,gli anni a mixare e impastare con wavelab per poi ascoltare in macchian il pezzo e dire "mancano i bassi - troppo alto il rullante ecc. ecc."
Ecco il link:

http://www.genelec.com/products/products.php

Kewell
23-08-2005, 10:56
Il tuo intervento mi è piaciuto,da vero moderatore e aggiungerei signore.


Grazie :)

La cosa che non mi quadra è che su un forum come questo si parli molto di giochi e poco di applicazioni professionali dedicate all'editing audio.

Questo dipende dal fatto che l'utenza di hwupgrade è molto ampia e variegata: mi sembra naturale che questa sezione subisca la concorrenza di (ottimi) forum specializzati. Un primo passo è stato fatto rinominando il nome della sezione aggiungendo la parte "software e codec audio" e separando per esempio le discussioni sui "lettori mp3" in una sottosezione separata (prima della nascita della sottosezione occupavano circa il 15/20% delle discussioni della sezione). Poi bisogna avere molta pazienza e confidare nella collaborazione di tutti :)

Ciao

P.S.: mi scuso con salvodag per l'off topic e prometto che, se ci sarà bisogno, proseguirò via PVT.

salvodag
24-08-2005, 23:20
Premesso che non posto più in questa sezione dato che più di Audigy-giochi-sparatutto-dolby digital non si parla ti posso sconsigliare quelle casse.
Se vuoi dei buoni monitor compra un set Yamaha attivo,li trovi anche a 350-400 la coppia.Il resto,su quelle cifre,lascialo perdere.
Se vuoi degli ottimi monitor compra le Genelec,ma spendi un patrimonio o sempre Ymaha di fascia medio-alta.
Se vuoi monitor professionali penso che devi aprire un mutuo.
Fidati di una cosa...ascoltale le casse e riascoltale...

io cmq sono deciso a prenderle :D perchè non posso spendere più di 200€ :cry: e per quella cifra pare non ci sia meglio per quanto riguarda la riproduzione "cristallina" e non "mettalica da micro-driver" del suono.inoltre io non compongo musica e mi servono solo per ascoltarla!voglio un suono pulito con buoni medi!per la mia chill-out penso basteranno queste casse!sicuro meglio delle creative!possiedo le 6700 e non mi piacciono per niente!volevo sapere :help: se qualcuno ha mai sentito i monitor che voglio prendere e se poteva darmi un parere!ripeto che non posso spendere più di 200€! grazie ciao

Tetsuya1977
25-08-2005, 09:09
io cmq sono deciso a prenderle :D perchè non posso spendere più di 200€ :cry: e per quella cifra pare non ci sia meglio per quanto riguarda la riproduzione "cristallina" e non "mettalica da micro-driver" del suono.inoltre io non compongo musica e mi servono solo per ascoltarla!voglio un suono pulito con buoni medi!per la mia chill-out penso basteranno queste casse!sicuro meglio delle creative!possiedo le 6700 e non mi piacciono per niente!volevo sapere :help: se qualcuno ha mai sentito i monitor che voglio prendere e se poteva darmi un parere!ripeto che non posso spendere più di 200€! grazie ciao

Non riesco a seguirti.
Devi ascoltare musica chillouts enza farne o comporne e ti serve una coppia di casse monitor?
:mc:

salvodag
26-08-2005, 17:56
Non riesco a seguirti.
Devi ascoltare musica chillouts enza farne o comporne e ti serve una coppia di casse monitor?
:mc:

no non devo comporre devo solo ascoltarla!solo che purtroppo a forza di sentire le B&W dal mio amico ho un concetto di suono pulito che va ben oltre quello che le casse comuni da pc riescono a restituire!siccome però ho un budget limitato so che devo rinunciare a qualcosa quindi tra le casse sotto i 200 eurozzi devo trovarne un paio che si avvicinino il più possibile alla mia idea di suono pulito!
1: suono assolutamente non metallico
2: riproduzione lineare senza troppi alti ne bassi, con buona enfatizzazione dei medi che sono spesso riprodotti malissimo dagli speaker in circolazione.
3: potenza discreta per riempire una stanza da 10mq.

spero queste casse riescano a soddisfarmi!quando torno a Milano (dove studio) le prendo e appena le sento posto una bella recensione così magari trattiamo un genere di casse non molto discusso sul forum!se avete consigli o altri suggerimenti o se il ragionamento che mi ha spinto verso questi monitor vi sembra inopportuno fatemelo sapere!grazie mille ciao

salvodag
09-09-2005, 20:00
Seguendo il consiglio di Tetsuya1977 mi sono recato presso un negozio di strumenti musicali e ho ascoltato le yamaha di cui parlava in particolare le msp3 e le msp5!pensando che possa interessare a qualcuno aspettando che io mi decida su quale sistema prendere ho voluto postare le mie prime impressioni su questi 2 sistemi di monitor:
*MSP3*: 20W per cassa - ingresso rca ampli integrato su ogni cassa.
Finalmente!sono le prime che ho sentito! la sorgente era un lettore cd (panasonic niente di esoterico) e il segnale passava da un mixer prima di arrivare sui 2 monitor! Provando diversi samples ho notato che le Msp3 suonano esattamente come piace a me!Molto bilanciate rispetto alle tipiche cassette da pc,poco metalliche con discreto dettaglio e buona resa della scena sonora (questo particolare mi ha impressionato molto) tra l'altro considerando l'assenza di un sub devo dire che suonano bene anche la gamma medio bassa con uno spaventoso sistema di bass-reflex veramente ben realizzato!le casse sono molto solide e pure il dissipatore dietro sembra fatto bene!i bassi che i monitor riescono a riprodurre sono molto veloci e molto puliti anche se mancano un po di dettaglio scendendo sotto i 100hz!Aumentando il volume anche sopra i 3/4 le casse non hanno dato segni di distorsione mostrando solo qualche tentennamento sulla gamma più bassa!
*MSP5* : doppia amplificazione - circa 65w
Questa coppia si sentiva ancora meglio in particolare medi e alti più accurati maggiore dettaglio e molta più potenza!Ancora lacune sulla gamma molto bassa ma con maggiore pulizia rispetto alle msp3 con una riproduzione sicuramente meno confusa!

*Adesso il problema è questo: le msp5 sono bellissime ma costanto un po troppo per me (+di400€) anche se la differenza rispetto alle sorelline si sente parecchio!cmq sono rimasto veramente sbalordito dalla qualità di queste piccole casse!devo dire che non me lo aspettavo!penso che comprerò le casse ad 1 ad 1!se riesco prendo una msp5 o se ci arrivo 2 msp3 perchè hanno veramente una marcia in più rispetto alle casse da pc che ho sentito!sicuramente ancora lontane da un buon sistema hi-fi (tipo ampli rotel ra-01 + B&W 601 s3 :D) ma un sistema di quelli costa quasi il doppio delle Msp5!grazie a Tetsuya1977 per il consiglio penso che se avessi preso le m-audio (190€) prima di sentire le yamaha sarei ancora a mangiarmi le mani!se avete utili consigli da darmi sono graditi!grazie ancora ciao

p.s:le msp5 hanno un piccolo problema non hanno ingresso rca quindi si dovrebbe utilizzare un adattatore da jack 1/4 a rca!
grazie a tutti spero la mia esperienza di ascolto sia utile a qualcuno!appena prendo qualcosa vedrò di scrivere ancora e postare qualche foto! :)

Kewell
09-09-2005, 21:03
Le impressioni dei forumer fanno sempre piacere :)

Tetsuya1977
09-09-2005, 21:25
Seguendo il consiglio di Tetsuya1977 mi sono recato presso un negozio di strumenti musicali e ho ascoltato le yamaha di cui parlava in particolare le msp3 e le msp5!pensando che possa interessare a qualcuno aspettando che io mi decida su quale sistema prendere ho voluto postare le mie prime impressioni su questi 2 sistemi di monitor:
*MSP3*: 20W per cassa - ingresso rca ampli integrato su ogni cassa.
Finalmente!sono le prime che ho sentito! la sorgente era un lettore cd (panasonic niente di esoterico) e il segnale passava da un mixer prima di arrivare sui 2 monitor! Provando diversi samples ho notato che le Msp3 suonano esattamente come piace a me!Molto bilanciate rispetto alle tipiche cassette da pc,poco metalliche con discreto dettaglio e buona resa della scena sonora (questo particolare mi ha impressionato molto) tra l'altro considerando l'assenza di un sub devo dire che suonano bene anche la gamma medio bassa con uno spaventoso sistema di bass-reflex veramente ben realizzato!le casse sono molto solide e pure il dissipatore dietro sembra fatto bene!i bassi che i monitor riescono a riprodurre sono molto veloci e molto puliti anche se mancano un po di dettaglio scendendo sotto i 100hz!Aumentando il volume anche sopra i 3/4 le casse non hanno dato segni di distorsione mostrando solo qualche tentennamento sulla gamma più bassa!
*MSP5* : doppia amplificazione - circa 65w
Questa coppia si sentiva ancora meglio in particolare medi e alti più accurati maggiore dettaglio e molta più potenza!Ancora lacune sulla gamma molto bassa ma con maggiore pulizia rispetto alle msp3 con una riproduzione sicuramente meno confusa!

*Adesso il problema è questo: le msp5 sono bellissime ma costanto un po troppo per me (+di400€) anche se la differenza rispetto alle sorelline si sente parecchio!cmq sono rimasto veramente sbalordito dalla qualità di queste piccole casse!devo dire che non me lo aspettavo!penso che comprerò le casse ad 1 ad 1!se riesco prendo una msp5 o se ci arrivo 2 msp3 perchè hanno veramente una marcia in più rispetto alle casse da pc che ho sentito!sicuramente ancora lontane da un buon sistema hi-fi (tipo ampli rotel ra-01 + B&W 601 s3 :D) ma un sistema di quelli costa quasi il doppio delle Msp5!grazie a Tetsuya1977 per il consiglio penso che se avessi preso le m-audio (190€) prima di sentire le yamaha sarei ancora a mangiarmi le mani!se avete utili consigli da darmi sono graditi!grazie ancora ciao

p.s:le msp5 hanno un piccolo problema non hanno ingresso rca quindi si dovrebbe utilizzare un adattatore da jack 1/4 a rca!
grazie a tutti spero la mia esperienza di ascolto sia utile a qualcuno!appena prendo qualcosa vedrò di scrivere ancora e postare qualche foto! :)

Non volevo fare lo sborone ma compongo attraverso le MSP5 proprio...

salvodag
10-09-2005, 12:00
Ottimo!Tu mi consigli le msp5?
Io ho racimolato i soldi per 1 Msp5 poi prendo l'altra però resta un problema!Io le devo collegare al portatile perchè come ho detto le userò solo per ascoltare musica e la scheda audio è la realteck 97 integrata!volevo chiederti una cosa :
se collego con un cavo jack piccolo a 2 rca e l'rca lo collego alla cassa con adattatore rca-jack 1/4" riesco a tirare fuori il segnale per la cassa o ci sono problemi?le msp3 hanno direttamente l'entrata rca!significa che per quello che voglio fare io non vanno bene le sorelle più grandi?io non capisco molto di apparecchiature professionali!secondo te l'uscita della scheda audio basta o queste casse vanno per forza usate con mixer e robe varie che mandano un segnale più forte?scusa l'ignoranza :p !fammi sapere grazie ciao

ho visto questo cavo che potrebbe fare al caso mio!ma cercando sulla rete non ho trovato negozi in italia dove si può trovare!

http://diehard.proelgroup.com/diehard/en/product.jsp?id_prod=11099300684440