View Full Version : Mi date una mano?
matthi87
15-08-2005, 16:09
Possiedo un a64 3500+ Venice e al momento lo tengo in daily use a 2530 mhz (230) con moltiplicatore 11*, 5* di HT e 1,5 di vcore. Vorrei raggiungere i 2600 mhz considerando che la temperatura massima é stata di 45 C, mi spiegate come fare, grazie.
The_Nameless_One
15-08-2005, 16:25
nello stesso modo in cui hai preso i 2530 :D ma abbassa il molti HTT a 4x o rischi che vada tutto a farsi fottere......comunque che ram hai?
matthi87
15-08-2005, 16:27
No il problema é che a 2593 ho giá provato ma appena ho provato a giocare mi si é riavviato il sistema
Le ram sono delle corsair con valori 3,0-3-3-8 pc cmx3200
The_Nameless_One
15-08-2005, 16:32
No il problema é che a 2593 ho giá provato ma appena ho provato a giocare mi si é riavviato il sistema
Le ram sono delle corsair con valori 3,0-3-3-8 pc cmx3200
i problemi possono essere 2 :
- ABBASSA ASSOLUTAMENTE IL MOLTI DELL'HTT...
- le ram le hai messe in asincrono? ( impostando i divisori dal bios)
-prova a dare leggermente piu v al procio...tipo 1.52...
matthi87
15-08-2005, 16:36
Adesso ho abbassato il multi a 4 ma le ram in asincrono non so come si faccia
The_Nameless_One
15-08-2005, 16:41
Adesso ho abbassato il multi a 4 ma le ram in asincrono non so come si faccia
le ram non sai dirmi qualcosa di piu ? sono della serie value ? se nn sono value che chip montano ?
dovresti trovare dal bios una voce riguardante la frequenza delle ram o che si chiami qualcosa tipo " fsb/dram ratio" o qualcosa di simile...a default il rapporto è 1:1....tu mettilo a 3:4 o comunque meno di 1:1...se invece la voce è frequenza mettile a 333 Mhz....
matthi87
15-08-2005, 16:44
Da Everest:
Corsair cmx1024-3200
pc3200 (200mhz)
voltaggio sstl 2,5
timing 200mhz 3,0-3-3-8
The_Nameless_One
15-08-2005, 16:49
Da Everest:
Corsair cmx1024-3200
pc3200 (200mhz)
voltaggio sstl 2,5
timing 200mhz 3,0-3-3-8
e purtroppo everest on ti da i chip :doh: comunque non ha importanza...metti i divisori che vai tranquillo...tanto per capire se sono value...hanno dei dissipatori sopra i moduli?
matthi87
15-08-2005, 16:49
Non ho trovato quelle voci e ho trovato rigurdante la ram solo un valore di mhz e sta sui 200 mhz quindi non credo di poter arrivare a 333
Adesso ho trovato un valore: refresh period e ci sono valori con 1per1552, 1per2064, 1per2592, poi 2per 1, 2x2,3,4, poi 3x1,2,3,4
The_Nameless_One
15-08-2005, 16:51
Non ho trovato quelle voci e ho trovato rigurdante la ram solo un valore di mhz e sta sui 200 mhz quindi non credo di poter arrivare a 333
si io ti ho detto il valore moltiplicato per 2 perchè sono ddr...da bios ti indica le frequenze reali, quindi da 200 scendi a 166 ;)
matthi87
15-08-2005, 16:53
Adesso ho trovato un valore: refresh period e ci sono valori con 1per1552, 1per2064, 1per2592, poi 2per 1, 2x2,3,4, poi 3x1,2,3,4
Allora, ho provato a metterle a 166mhz ma non mi si avvia piú il pc in questo modo
The_Nameless_One
15-08-2005, 17:03
Adesso ho trovato un valore: refresh period e ci sono valori con 1per1552, 1per2064, 1per2592, poi 2per 1, 2x2,3,4, poi 3x1,2,3,4
Allora, ho provato a metterle a 166mhz ma non mi si avvia piú il pc in questo modo
il refresh perio lascialo sta...a 166 come è possibileche non ti si avvii ? è a frquenza minore....strano....ma hai gia gia occato a 2600 ?
matthi87
15-08-2005, 17:14
Si ho provato una volta ma appena ho aperto un programma mi si é riavviato, cmq ho notato che appena metto nel bios l impostazione manuale delle ram non si avvia piú anche se non tocco niente
matthi87
15-08-2005, 20:24
Qualcuno sa qualcosa sul problema che se imposto le configurazioni della ram in manuale non si avvia piú il pc e stessa cosa se imposto su 166 mhz le ram?
Qualcuno sa qualcosa sul problema che se imposto le configurazioni della ram in manuale non si avvia piú il pc e stessa cosa se imposto su 166 mhz le ram?
mmh..
tirati giù cpuZ e guarda alla skeda 'memory' che clock ti da sulle ram, fallo.. per curiosità
matthi87
15-08-2005, 21:02
Mi da 227 mhz
Mi da 227 mhz
come pensavo ;)
quel 166 settato in bios ti imposta un divisore, che leggi sempre della skeda 'memory' di cpuZ
il divisore, guarda a quant'è in questo momento, varia al variare del moltiplicatore
ti dico già che il problema è la ram, l'hai overclockata automaticamente, infatti ti da 227 e ora è fuori specifica, hai detto a 2.5v il vddr? se si prova a 2.6 - 2.7 poi fermati e vedi se regge
matthi87
15-08-2005, 21:09
dobve lo vedo il divisore?
matthi87
15-08-2005, 21:09
e le ram come le imposto?
il divisore lo vedi nella skeda 'memory' alla voce FSB:DRAM
dovresti vedere CPU/qualcosa
matthi87
15-08-2005, 21:17
Abbi pazienza, mi potresti elencare tutti i passaggi da fare in ordine? Grazie
Abbi pazienza, mi potresti elencare tutti i passaggi da fare in ordine? Grazie
allora..
1) Se hai attivo il Cool n'Quite disattivalo
2) nel bios trovi una voce agp/pci, le loro frequenza DEVONO essere fissate a 66.66/33.33 altrimenti rischi di fare l'arrosto! E' fondamentale
3) L'HTT (hypertransport) di default de l'hai a 5x (oppure c'è scritto 1000), in sostanza devi fare in modo di non superare questi 1000, in origine avevi questo
bus=200 HTT=5x (oppure 1000) ottieni 200*5=1000
ora sei col bus a quanto? se sei ad esempio a 230 ed hai ancora l'HTT a 5x ottieni 230*5=1150 e non va bene sei fuori specifica allora abbassi l'HTT a 4x in modo da ottenere 230*4=920 e rientri nelle specifiche, ovvero non hai superato i 1000 (ripeto se non hai 5x, 4x, 3x, ecc.. hai 1000, 800, 600 e così via, che sono i corrispettivi valori)
Questi sono passaggi fondamentali
3 - La ram ce l'hai a 166 hai detto e ti da 227 mhz di clock come tu stesso hai potuto constatare in cpuz, dimmi gli altri valori che hai nel bios oltre a 166
matthi87
15-08-2005, 21:39
No, io ho le ram a 200 mhz e mi segna 227 in cpu-z che tra l altro é il fsb del processore in questo momento con HT a 4x e moltiplicatore a 11. La voce pci/agp non c'é
No, io ho le ram a 200 mhz e mi segna 227 in cpu-z che tra l altro é il fsb del processore in questo momento con HT a 4x e moltiplicatore a 11
:doh: si hai le ram a 200 mhz di default, ma ora hai settato 133 nel bios e questo ha fatto scattare un divisore che in base al molti ti ha portato le ram a 227 ovvero fuori specifica di 27 mhz, capito?
in sostanza, per farti capire, io sul mio ho settato così:
bus = 250
molti = 10
ram = 3/2 (CPU/12) così le ram ti vanno a 208,3 mhz
vddr = 2.8 (tu non spararlo subito a 2.8v.. così come il bus, tira su piano piano)
matthi87
15-08-2005, 21:51
No, io le ram non le ho toccate, volevo farlo ma poi ho aspettato i tuoi consigli, poi ho cmq provato lasciando tutto a default e mettendo a 166 mhz le ram e partiva, ho provato a mettere HT a 4x, FSB a 220 e alzando i voltaggi a 2,60 della ram, 1,60 della mobo e 1,5 del procio e non andava piú
matthi87
15-08-2005, 21:52
Poi non ho capito come fai a settare quello della ram, i divisori, io non ce li ho
MI DARESTI IL CONTATTO MSN CHE COSÌ SIAMO UN PO' PIÙ VELOCI?
Poi non ho capito come fai a settare quello della ram, i divisori, io non ce li ho
MI DARESTI IL CONTATTO MSN CHE COSÌ SIAMO UN PO' PIÙ VELOCI?
ma no per il momento i voltaggi di mobo e cpu NON li toccare
leggi i passaggi che ti ho scritto sopra
matthi87
16-08-2005, 13:37
Nessuno mi sa dare una mano su questo problema?
-In pratica io partendo da una base di 220 (FSB), 11x (moltiplicatore), 4x (HT) e memorie a 200 mhz (che poi si autooverclocckano) tutto va bene, posso arrivare fino a 230 di FSB senza problemi, ma basta che quando sono a 220 metto le memorie a 166 mhz e il pc non parte piú che problema ho?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.