View Full Version : Nomi processori: che confusione !!!!
Fausto_ManMade
15-08-2005, 15:31
Ciao a tutti, inizio a non capirci più niente !!
Amd ha ClawHammer , Venice, Wichester, ecc.
Io ad esempio ho un ClawHammer 3500+ è peggio o meglio ?!
C'è qualcuno che vuole fare un po' di ordine mentale spiegando ? :)
JL_Picard
15-08-2005, 15:58
Ciao a tutti, inizio a non capirci più niente !!
Amd ha ClawHammer , Venice, Wichester, ecc.
Io ad esempio ho un ClawHammer 3500+ è peggio o meglio ?!
C'è qualcuno che vuole fare un po' di ordine mentale spiegando ? :)
Sono i diversi Step degli Athon 64.
Trovi informazioni complete QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625012&page=1)
Nello specifico:
ClawHammer= Packaging: socket 754 o 939 Organico, Processo produttivo:130 nanometri + SOI (Silicon On Insulator), Numero di transistor: 105.9milion, Dimensione del Die: 193mm^2, Cpuid: F-4-8, Vcore Nominale: 1.50v, Memory Controller: Single channel 64bit su 754 e dual channel 128bit su 939, Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM, Cache l1: 128kb, Cache l2: 1mb, Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64
I più recenti sono i "Venice" ed i "SanDiego" prodotti a 90 nanometri e socket 939, che hanno rispettivamente 512 ed 1 Mb di Cache L2.
I processori più recenti su skt 939, supportano il dual channel, ed in genere consumano e scaldano meno, oltre ad alcune migliorie nell'architettura.
Fausto_ManMade
15-08-2005, 16:12
Sono i diversi Step degli Athon 64.
Trovi informazioni complete QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625012&page=1)
Nello specifico:
ClawHammer= Packaging: socket 754 o 939 Organico, Processo produttivo:130 nanometri + SOI (Silicon On Insulator), Numero di transistor: 105.9milion, Dimensione del Die: 193mm^2, Cpuid: F-4-8, Vcore Nominale: 1.50v, Memory Controller: Single channel 64bit su 754 e dual channel 128bit su 939, Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM, Cache l1: 128kb, Cache l2: 1mb, Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64
I più recenti sono i "Venice" ed i "SanDiego" prodotti a 90 nanometri e socket 939, che hanno rispettivamente 512 ed 1 Mb di Cache L2.
I processori più recenti su skt 939, supportano il dual channel, ed in genere consumano e scaldano meno, oltre ad alcune migliorie nell'architettura.
Thanks ;)
A leggere lì sembrerebbe che il 3500+ ClawHammer non esista ma CPU-Z mi dice che è un ClawHammer :confused: boh !!!!
The_Nameless_One
15-08-2005, 16:12
Sono i diversi Step degli Athon 64.
Trovi informazioni complete QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=625012&page=1)
Nello specifico:
ClawHammer= Packaging: socket 754 o 939 Organico, Processo produttivo:130 nanometri + SOI (Silicon On Insulator), Numero di transistor: 105.9milion, Dimensione del Die: 193mm^2, Cpuid: F-4-8, Vcore Nominale: 1.50v, Memory Controller: Single channel 64bit su 754 e dual channel 128bit su 939, Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM, Cache l1: 128kb, Cache l2: 1mb, Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64
I più recenti sono i "Venice" ed i "SanDiego" prodotti a 90 nanometri e socket 939, che hanno rispettivamente 512 ed 1 Mb di Cache L2.
I processori più recenti su skt 939, supportano il dual channel, ed in genere consumano e scaldano meno, oltre ad alcune migliorie nell'architettura.
i nuovi venice e sandiego supportano anche le SSE3.
JL_Picard
15-08-2005, 16:26
Thanks ;)
A leggere lì sembrerebbe che il 3500+ ClawHammer non esista ma CPU-Z mi dice che è un ClawHammer :confused: boh !!!!
Trattandosi di una guida non ufficiale, qualche processore potrebbe essere sfuggito.
Come pure potrebbe essere un errore di identificazione di CPU-Z.
Non fartene un dramma. Se sei su sct 939, la tua CPU avrà ancora vita lunga...
Fausto_ManMade
15-08-2005, 23:45
Mi viene in mente una cosa: quando ho comprato il mio processore ho guardato che fosse un 939 e 3500+ , ok ?
Ora scopro che è un clawhammer e quindi tutto ok, ma poteva essere anche un winchester che porta la dicitura 3500+ ma è meno performante!
Sulle confezioni c'è la stessa scritta ?? :confused:
JL_Picard
16-08-2005, 09:22
Per togliere ogni dubbio dovresti postare la sigla che è stampata sul procio.
Purtoppo se non l'hai copiata prima di montarlo, devi smontare il dissipatore.
Fausto_ManMade
16-08-2005, 11:50
Per togliere ogni dubbio dovresti postare la sigla che è stampata sul procio.
Purtoppo se non l'hai copiata prima di montarlo, devi smontare il dissipatore.
CPU-Z non basta? :confused:
Io mi riferisco anche nel momento dell' acquisto , come si fa ?
Ora mi vengono in mente anche tutte le offerte dei centri commerciali ..... chissa quante ********* !!
JL_Picard
16-08-2005, 13:19
CPU-Z non basta? :confused:
Io mi riferisco anche nel momento dell' acquisto , come si fa ?
Ora mi vengono in mente anche tutte le offerte dei centri commerciali ..... chissa quante ********* !!
CPU-Z va bene (salvo qualche raro errore, anche lui non è infallibile).
Invece per sapere prima dell'acquisto di cosa si tratta serve l'ID stampato sul procio; in particolare le ultime due lettere che identificano lo Step.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.