View Full Version : Comportamento "strano" del Chieftec420
wlamamma
15-08-2005, 09:09
Scusate, ho io il chieftec 420 PFC attivo.
Se qualcun'altro ce l'ha mi fai un controllo con il suo ?
Tenete il PC spento per un bel pò, senza staccare la spina. (tipo un ora o due), poi riaccendetelo e ditemi se dalla ventola di uscita dell'aria esce già aria calda.
Mi fate sto favore?
Grazie
PS : dal mio esce aria calda anche se è stato spento tutta notte !!!
CIao
Sinclair63
15-08-2005, 10:34
Scusate, ho io il chieftec 420 PFC attivo.
Se qualcun'altro ce l'ha mi fai un controllo con il suo ?
Tenete il PC spento per un bel pò, senza staccare la spina. (tipo un ora o due), poi riaccendetelo e ditemi se dalla ventola di uscita dell'aria esce già aria calda.
Mi fate sto favore?
Grazie
PS : dal mio esce aria calda anche se è stato spento tutta notte !!!
CIao
Lo fa anche il mio, la spiegazione credo sia perchè i componenti e il trasformatore switching stanno sempre sotto tensione anche quando il pc è in standby, se invece lo spegni dall'interruttore è come se tirassi la spina quindi l'aria calda non esce perch' non c'è tensione! ;)
Io lo spegnevo ogni notte perchè se no stava sempre caldo e non mi ispirava fiducia...
Meno male che non l'ho più... non so se era difettato ma mi dava un po' di problemi... appena acceso il PC si impallava alla fine del caricamento di windows... al riavvio tutto bene, come se dovesse entrare in temperatura per funzionare... infine i +12 erano sballatissimi mi stavano massimo sugli 11.7-11.8 e ogni tanto crollavano facendo riavviare il pc -_-'
Ora sto con il super 240W dell'LC11 che è infinitamente migliore... non so se rendo l'idea...
Ciau!
wlamamma
15-08-2005, 11:14
Io lo spegnevo ogni notte perchè se no stava sempre caldo e non mi ispirava fiducia...
Meno male che non l'ho più... non so se era difettato ma mi dava un po' di problemi... appena acceso il PC si impallava alla fine del caricamento di windows... al riavvio tutto bene, come se dovesse entrare in temperatura per funzionare... infine i +12 erano sballatissimi mi stavano massimo sugli 11.7-11.8 e ogni tanto crollavano facendo riavviare il pc -_-'
Ora sto con il super 240W dell'LC11 che è infinitamente migliore... non so se rendo l'idea...
Ciau!
azz, ho trovato su intrernet un file comparativo di alcuni sps, il chieftec a pc spento consuma 10W. Alla faccia del risp. energetico.
Dumah Brazorf
15-08-2005, 12:35
Personalmente propendo per il pezzo difettato xel.
Riguardo l'assorbimento a pc spento ricordate che la scheda madre e alcune periferiche (mouse e tastiera nel caso di accensione del pc tramite impulso da questi) devono essere alimentate anche a pc spento attraverso la linea 5Vsb (stand-by), probabilmente il Chieftec si scalda + degli altri...
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.