PDA

View Full Version : formatta


landru
15-08-2005, 08:01
:mc: chiedo scusa c'è chi mi puo aiutare: devo formattare pc win XP pro
nn riesco come devo fare Gz

Marinelli
15-08-2005, 08:05
Usa il CD di WinXP per bootare, poi da lì hai gli strumenti necessari a partizionare e formattare :)

Ciao :)

juninho85
16-08-2005, 10:32
:mc: chiedo scusa c'è chi mi puo aiutare: devo formattare pc win XP pro
nn riesco come devo fare Gz
come ha detto anche il mod;)
inserisci il cd di windows,ti chiederà se aggiornare la precendente installazione oppure fare una formattazione veloce/a basso livello

Motozappa
17-08-2005, 22:26
Ma se si volesse modificare le partizioni prima di installare xp qual'è la procedura? io usavo un vecchio dischetto di avvio del 98se che ora non ho più

juninho85
17-08-2005, 22:32
Ma se si volesse modificare le partizioni prima di installare xp qual'è la procedura? io usavo un vecchio dischetto di avvio del 98se che ora non ho più
esiste un apposita utility in win xp pro...ora non ricordo il nome porca pupazza :(

falconfx
17-08-2005, 22:40
Ma se si volesse modificare le partizioni prima di installare xp qual'è la procedura? io usavo un vecchio dischetto di avvio del 98se che ora non ho più

In che senso "modificare"? Creare, eliminare, o forse ridimensionare? :p

Motozappa
17-08-2005, 23:12
In che senso "modificare"? Creare, eliminare, o forse ridimensionare? :p

Creare ed eliminare. So bene che ci sono software come PMagic che permetteno di farlo in seguito ma quello che mi interessa e sapere come farlo al boot, come facevo una volta con disco di avvio+fdisk. La risposta magari è scontata ma non per me :fagiano:

falconfx
18-08-2005, 10:03
Creare ed eliminare. So bene che ci sono software come PMagic che permetteno di farlo in seguito ma quello che mi interessa e sapere come farlo al boot, come facevo una volta con disco di avvio+fdisk. La risposta magari è scontata ma non per me :fagiano:

Allora se ti basta solo creare e modificare le partizioni, l'Installer di Windows XP funziona egregiamente. Dopo aver caricato i drivers ed aver accettato la licenza d'uso ( :rolleyes: ), ti si presenterà una lista delle partizioni già esistenti. Basta leggere i brevi messaggi per capire cosa fare. :p

Un consiglio? Crea due partizioni: una da massimo 5-10 GB per il sistema operativo, l'altra fai tu. Non dimenticare di formattarle in NTFS... ;)

A presto.