PDA

View Full Version : Domanda ai negozianti..


89088
14-08-2005, 21:40
Volevo fare una domanda a tutti i negozianti di videogiochi...voi..quando avrete 40..50 anni..continuerete ancora a vendere videogiochi o pensereste poi di cambiare attività? E perchè?

aplo
14-08-2005, 22:54
Volevo fare una domanda a tutti i negozianti di videogiochi...voi..quando avrete 40..50 anni..continuerete ancora a vendere videogiochi o pensereste poi di cambiare attività? E perchè?

Hmmm dipende, cmq ti assicuro che vendere videogiochi è una tortura io sono nel campo da circa 20 anni e ne ho viste di tutti i colori sia come commesso prima che come Imprenditore poi, la cosa che fa piu rodere il culo è vedere o sentire i commenti di certe persone che quando vedono un prezzo sballato verso l'alto pensano subito "che ladro quel negozio" in realtà il ricarico sui videogames è sempre stato molto basso, pensa che sulle console in alcuni casi non c'è proprio, del tipo al lancio dell'Xbox arriva il rappresentate e mi fa "questa è l'Xbox il ricarico su questa macchina è del 3%, lo guardo e gli chiedo se per caso mi sta prendendo per il culo, lui non fa una piega e mi spiega che in ricarico vero sta sui giochi" in teoria io dovrei pagare in anticipo una macchina che all'epoca costava un milione delle vecchie lire con un guadagno "se SE la vendo" di 30mila lire in pratica già se tiro fuori la console dalla scatola e perdo 10 minuti col cliente già ci ho rimesso, non parliamo se si verifica un quelsiasi prob sono dolori.
Nei giochi le cose sono un po piu rosee nel senso che c'è un margine che in alcuni casi arriva anche al 20%, però va ricordata una cosa "l'invenduto" nessuno te lo ripaga ti rimane capirai che non è facile rientrare in molti casi dei giochi acquistati e che non si vendono, tra le altre cose tra riviste che li regalano versioni badget concorrenza su internet la situazione per i negozi classici è andata sempre peggiorando e sarà sempre peggio visto che adesso i giochi te li vendono anche come scaricabili.
In sintesi i vecchi e cari negozi che vendono solo videogames sono destinati a sparire.

Cya

Aut0maN
15-08-2005, 09:28
Concordo con aplo, secondo me , dopo il "boom" di negozi di informatica negli anni 90 ora ci si dovrà aspettare un ritorno indietro, stile fine 80, con pochissimi negozi al dettaglio ma ultra specializzati e con buona di dose di supporto al cliente, cosa che manca per la maggiore negli store online. Il quadretto che mi aspetto in futuro lo riassumo qui di seguito:

- SOFTWARE: secondo me l'80% andrà online, cioè acquisto fisico del cd/dvd da store online unita alla clientela dei giochi scaricabili al 100% (vedi client mmrpg, vedi console orientate all'online, vedi play...) mentre un 20% resterà solido all'acquisto al dettaglio, sempre che ci sia offerta in tal senso, dopotutto se vuoi un prodotto subito è l'unica soluzione, magari inciampi dentro al negozio di fiducia e per magari 5 euro in + te lo prendi lo stesso.

- HARDWARE: diminuzione dei negozi, sopratutto di quelli che proprio lo fanno per business, pochi ma buoni, anche perchè non tutti se li sanno assemblare, rimarranno un tot di clientelaccia che va al supermarket a prendere il loro pc baracca, poi ci sarà chi lo prende in megastore, grossa parte se lo farà assemblare dall'amico o da solo (dobbiamo anche pensare che ormai i "nuovi ragazzi" nascono con 1 o 2 pc già in casa, la % di conoscenza hw è aumentata di molto , basta che vedo i miei cugini e i suoi amici a scuola, impressionante se confrontato al mio tempo...) e una piccola parte andrà in questi negozietti super specializzati (intendo con hw non da grosso guadagno tipo asrock etc, ma roba tipo msi, dfi etc) dove il prezzo non sarà il punto focale, ma la qualità e il famosissimo supporto.

Dopotutto la larghissima diffusione di adsl in giro ha costretto moltissimi a informatizzarsi, e se non passano il 100% del loro tempo a scarica dal p2p forse leggono di più su qualcosa che non sia il calcio...e poi lo sappiamo, la fase scolastica che va dalle medie alle superiori è un fulcro impressionante dove si impara di tutto e di più...e non parlo di argomenti didattici. :)