reporsenna
14-08-2005, 20:16
Ora lo possiamo dire:
Il socket 775 è una ca**ata: a parte la rogna delle schede video su PCI-Express x16 che zeppano come le AGP 8x (a meno che non si voglia una Nvidia 7800 = spese estreme x prestazioni estreme), che differenza di prestazioni (non di prezzo) c'è tra un Pentium4 socket 478 3,20 Ghz su Intel 865PE Dual Channel ad esempio ed un Pentium4 540 socket 775 su una Intel 915 dual channel qualsiasi??
:mbe: Il chipset Intel 925 introduce nuove spese per le DDR2 che portano benefici marginali ed inoltre le versioni attuali a 533 sono una transizione verso le DDR2 definitive che saranno a frequenze ben superiori.
:confused: I chipset 915 e 925 non sono compatibili con i processori dual-core che il prossimo anno avranno la maggiore nel mercato mainstream.
Quindi ora che è un annetto che il socket 775 è in commercio, noi consumatori possiamo dedurre che questa inutile e prematura transizione di un anno o poco più verso le tecnologie DDR2 e il PCI-Express ha portato soprattutto spese per noi e pochi benefici prestazionali.
Cosa ne pensate voi? :confused:
C'è qualcuno che è passato da Penium 4 socket 478 al 'mitico' 775 con l'illusione di incrementi vistosi di prestazioni che può illuminare tutti coloro che hanno un P4 > di 2,66 Ghz che non sono oro che luccica i PC di poco sopra i 3 Ghz che vendono nei nostri negozi?
Grazie a tutti e saluti. ;)
Il socket 775 è una ca**ata: a parte la rogna delle schede video su PCI-Express x16 che zeppano come le AGP 8x (a meno che non si voglia una Nvidia 7800 = spese estreme x prestazioni estreme), che differenza di prestazioni (non di prezzo) c'è tra un Pentium4 socket 478 3,20 Ghz su Intel 865PE Dual Channel ad esempio ed un Pentium4 540 socket 775 su una Intel 915 dual channel qualsiasi??
:mbe: Il chipset Intel 925 introduce nuove spese per le DDR2 che portano benefici marginali ed inoltre le versioni attuali a 533 sono una transizione verso le DDR2 definitive che saranno a frequenze ben superiori.
:confused: I chipset 915 e 925 non sono compatibili con i processori dual-core che il prossimo anno avranno la maggiore nel mercato mainstream.
Quindi ora che è un annetto che il socket 775 è in commercio, noi consumatori possiamo dedurre che questa inutile e prematura transizione di un anno o poco più verso le tecnologie DDR2 e il PCI-Express ha portato soprattutto spese per noi e pochi benefici prestazionali.
Cosa ne pensate voi? :confused:
C'è qualcuno che è passato da Penium 4 socket 478 al 'mitico' 775 con l'illusione di incrementi vistosi di prestazioni che può illuminare tutti coloro che hanno un P4 > di 2,66 Ghz che non sono oro che luccica i PC di poco sopra i 3 Ghz che vendono nei nostri negozi?
Grazie a tutti e saluti. ;)