PDA

View Full Version : INTEL Socket 775 assurdo??


reporsenna
14-08-2005, 20:16
Ora lo possiamo dire:

Il socket 775 è una ca**ata: a parte la rogna delle schede video su PCI-Express x16 che zeppano come le AGP 8x (a meno che non si voglia una Nvidia 7800 = spese estreme x prestazioni estreme), che differenza di prestazioni (non di prezzo) c'è tra un Pentium4 socket 478 3,20 Ghz su Intel 865PE Dual Channel ad esempio ed un Pentium4 540 socket 775 su una Intel 915 dual channel qualsiasi??

:mbe: Il chipset Intel 925 introduce nuove spese per le DDR2 che portano benefici marginali ed inoltre le versioni attuali a 533 sono una transizione verso le DDR2 definitive che saranno a frequenze ben superiori.

:confused: I chipset 915 e 925 non sono compatibili con i processori dual-core che il prossimo anno avranno la maggiore nel mercato mainstream.

Quindi ora che è un annetto che il socket 775 è in commercio, noi consumatori possiamo dedurre che questa inutile e prematura transizione di un anno o poco più verso le tecnologie DDR2 e il PCI-Express ha portato soprattutto spese per noi e pochi benefici prestazionali.

Cosa ne pensate voi? :confused:

C'è qualcuno che è passato da Penium 4 socket 478 al 'mitico' 775 con l'illusione di incrementi vistosi di prestazioni che può illuminare tutti coloro che hanno un P4 > di 2,66 Ghz che non sono oro che luccica i PC di poco sopra i 3 Ghz che vendono nei nostri negozi?

Grazie a tutti e saluti. ;)

tisserand
14-08-2005, 20:19
Forse se utilizzassi una mobo migliore di quella che hai nelle note riusciresti a ottenere prestazioni migliori. Ciao

reporsenna
14-08-2005, 20:27
è vero.. io ho un chipset proprio low cost... ma mi ritengo soddisfatto per il rapporto qualità prestazioni che sono vicine all'intel 865.

Il guaio è che Intel con il 915 ha generato un aumento di ' piedi ' :D al processore e con la serie 500 dei P4 che ad oggi troviamo a palate nei centri commerciali e in prove comparative nelle riviste specializzate ma non c'è nessun beneficio per chi ha un buon ' caldo ' P4 - 478 da 3,0 Ghz nel proprio case.

Saluti

tisserand
14-08-2005, 20:36
Quando usavo un PIVD avevo una IC7...semplicemente spettacolare! Ora con i nuovi PIV non so come si comportano le nuove Abit, ma se dovessi tornare ad intel sceglierei tale marca. Ciao

The_Nameless_One
14-08-2005, 21:22
mah...i socket in genere vengono cambiati quando si implementano nuove tecnologie nellle cpu...( vedi mem controller integrato negli a64 ) o per soddisfare maggiori richieste di alimentazione ( vedi socket 939 => M2 )...non so da cosa sia stata dettata la scelta del passaggio al 775 visto che il guadagno prestazionale è nullo e per questo evidentemente non c'erano problemi di alimentazione...poi IMHO il fatto che sia lga è una gran ******, i pin sulla mobo sono fragili e si danneggiano facilmente...ho letto da qualche parte che si pensa che intel abbia optato per il land grid array perchè il 25% delle cpu danneggiate in iparazione avevano i pin piegati...e in questo modo avrebero scaricato la responsabilità sui produttori di mobo :D

Taurus19-T-Rex2
14-08-2005, 21:28
non dirlo a ma che son riuscito a piegare un'intera fila di piedini del mio 3500+ :muro: :muro:.

PS li ho raddrizzti tutti uno ad uno con uno stuzzicadenti :D :D :ciapet: