View Full Version : SKYDSL
ForzaNapoli
14-08-2005, 19:53
Vorrei abbonarmi a questa societa' per internet via satellite in particolare al pacchetto da 29.90 euro al mese che promette il traffico illimitato e velocita' fino a 1000 Kb/sec , siccome e' un contratto annuale , vorrei chiedere se qualcuno lo ha provato ...... come va ????
Cansigliatemi voi , anche se qualcosa di diverso.
Grazie
Vorrei abbonarmi a questa societa' per internet via satellite in particolare al pacchetto da 29.90 euro al mese che promette il traffico illimitato e velocita' fino a 1000 Kb/sec , siccome e' un contratto annuale , vorrei chiedere se qualcuno lo ha provato ...... come va ????
Cansigliatemi voi , anche se qualcosa di diverso.
Grazie
domande scontate:
-per cosa ti serve?
perchè ti avviso che:
1) non te ne fai niente se hai intenzione di fare fie sharing (upload troppo basso e lag enorme)
2) non te ne fai niente se giochi online (lag assolutamente abnorme)
3) non te ne fai niente se vuoi usufruire di contenuti in streaming
chiarito questo considera che:
1) non avrai mai le prestazioni di una dsl dato il lag le richieste che inoltrerai ai server comporteranno risposte molto lente dato che il segnale deve arrivare dal satellite, questo comporta uno spezzettarsi delle richieste e prestazioni scadenti
2) l'upload tramite 56k presumo che ti toccherà pagarlo, quindi conta che oltre al prezzo dell'abbonamento ci stanno pure le telefonate col 56k
3) scordati i contenuti in streaming, il lag non li permette
conclusione:
una satellitare conviene solo se serve a tutti i costi una connessione più veloce del 56k per scaricare grossi file, magari per lavoro. altrimenti è una spesa enorme e inutile. con i prezzi che ci sono oggi convengono sicuramente le nuove flat 56k e isdn (finalmente flat VERE)
considera che molti in queste condizioni optano per l'umts
ForzaNapoli
15-08-2005, 09:17
Grazie per la risposta , cmq il traffico in upload e' compreso nel prezzo percio' ho subito adocchiato questa offerta ... (almeno penso di aver capito cosi').
Per quanto riguarda il resto , non sono coperto da nessun servizio di telefonia veloce tranne che per la linea EDGE di Tim , pero' da qualche giorno a questa parte non c'e' piu' l'offerta di prima che ti permetteva di stare collegati in internet dalle 18 alle 8 e week end senza limiti, per questo sto cercando una flat piu' veloce possibile via sat.
Poi non ho capito cosa vuol dire il Lag enorme , infatti vorrei sfruttare la connessione anche per il file sharing (di tanto in tanto) , altrimenti consigliatemi voi !?!?
Cmq aspetto ancora consigli da chi e' abbonato a questa societa' (SKYDSL) per avere riscontri in merito al discorso di cui sopra.
Grazie
ScorpionGT
15-08-2005, 09:52
Io non ho SKYDSL, ma Opensky. Ti posso dire che i software P2P vanno male, tranne alcuni: quello che uso io è DC++. In media scarico intorno ai 25 Kbyte/sec. Ho un po' di difficoltà all'inizio, per trovare hub che accettino connessioni SOCKS 5, ma una volta trovato, puoi scaricare normalmente qualsiasi cosa. Ovviamente, come ha detto Leron, non puoi giocare online, ne usufruire dei contenuti in streaming. Però almeno per questo ultimo punto, Opensky ha trovato una soluzione, più o meno: posso vedere gratuitamente offline dei canali che mette a disposizione, che sono circa una ventina. Sempre meglio di niente;).
Per quanto riguarda lo scaricamento di grossi file dalla rete (http o ftp), il satellite va abbastanza bene, diciamo che è il suo punto di forza, a patto di non scaricare ne navigare negli orari di punta, orari in cui il sat a volte va più lento di un 56k. Per quanto riguarda la navigazione vera e propria, si hanno degli incrementi di velocità. Bisogna però distinguere due casi: i siti con molti elementi (immagini, flash, ecc.) di piccole dimensioni e i siti con pochi elementi ma di grosse dimensioni. Nel primo caso il satellite ha una mazzata perchè deve aprire e chiudere velocemente tante piccole connessioni, e nel fare ciò perde del tempo, visto che ha una latenza molto ma molto alta per instaurare una connessione. Nel secondo caso andrai sensibilmente più veloce, poichè le connessioni da instaurare saranno poche, e una volta instaurata una connessione, visto che gli oggetti sono grossi, ci sarà da scaricare un bel po' prima che la connessione venga chiusa, a tutto vantaggio del satellite...
Per lag si intente il tempo di latenza, ovvero il tempo che passa dall'invio di una richiesta da parte del tuo computer al server, alla ricezione della risposta inviata dal server al tuo computer.
Ho sentito dire in giro che Skydsl è migliore di Opensky e Netsystem, ma questo tempo fa, quindi non so ora come va. Inoltre se hai SKY, dovrai mettere due parabole, una per SKY e l'altra per SKYDSL, mentre con Netsystem o Opensky puoi mettere il doppio occhio alla parabola, in modo da ricevere sia SKY sia Netsystem o Opensky su un unica parabola. Questo perchè il satellite utilizzato da Skydsl si trova dall'altra parte del cielo rispetto a quello di SKY, ed una parabola non ce la fa a vedere tutti e due...
Ciao :)
ForzaNapoli
15-08-2005, 10:06
Siete stati entrambe gentilissimi e concreti GRAZIE , volevo chiedere a ScorpionGT , ma la connessione via sat deve essere abbinata per forza ad una terrestre ? o quella di Skydsl e' gia' compresa nel prezzo (29.90 euro).
Poi oltre a questa tua esperienza con Opensky , vorrei sentire qualcun'altro che ha provato sta benedetta Skydsl , cosi' potremo copire se ci sono dei miglioramenti.
N.B. ho due parabole una motorizzata da 120cm e una fissa da 80cm per Hotbird.
Grazie.
ScorpionGT
15-08-2005, 10:41
Si, la connessione SAT deve essere abbinata obbligatoriamente a quella terrestre. Esiste anche quella bidirezionale, ma solitamente costa troppo, sia come abbonamento, sia come spesa iniziale, infatti devi installare una parabola diversa da quelle comuni, capace di inviare dati al satellite. Se l'abbonamento che vuoi fare è skyDSL Classic 3 (http://www.teles-skydsl.it/?tpl=page/classic_pack), la connessione terrestre non è compresa nel prezzo. Puoi scaricare quanto vuoi (download), ma per l'upload devi vedertela tu. Di solito una Flat o una SemiFlat è il giusto abbinamento.
Personalmente credo che skyDSL sia la migliore, non mi sono abbonato solo perchè ci volevano due parabole. Di fatto non l'ho provata, ma come azienda sembra più seria, considerando poi il fatto che è tedesca. E' vero che Opensky è una divisione di Eutelsat, la nota compagnia che manda in orbita i satelliti, ma a causa di alcune politiche di gestione secondo me sbagliate, non è quel portento che poteva essere. E' come la Telecom qui in Italia: Opensky è Alice, Eutelsat è la Telecom, e skyDSL è NGI, che fa di tutto per avere linee ADSL (della Telecom) di qualità nonostante la Telecom metta sempre il bastone fra le ruote, ragion per cui NGI è ancora ferma a 1-2 Mbit/sec, considerato lo scempio delle ADSL a 4Mbit...
Cmq ti devo dire una cosa: d'estate il satellite è velocissimo:D!!! A luglio ho scaricato quasi 5 Giga, anche considerando il fatto che ho passato poco tempo al computer. Poi arriva l'inverno, e li si piange:cry:. Cmq sempre meglio del 56k :cool:...
aggiungo una cosa: il bidirezionale esiste, ma oltre ai costi esorbitanti bisogna fare il conto con il lag raddoppiato: il votro segnale infatti non dovrà più fare
"terra-terra-satellite-terra" ma "terra-satellite-terra-satellite-terra"
ForzaNapoli
16-08-2005, 08:29
Vabbe' raga' , allora visto che non conviene sto collegamento via sat , consigliatemi voi una flat (anche per il p2p) visto che sono scoperto da tutti i servizi veloci tranne che per il telefonino , infatti qui dalle mie parti e' arrivata a mala pena solo la rete EDGE (200Kb/sec) che pero' mi permetterebbe un abbonamento mensile di 25 euro e un traffico limitato a 2 Gb di dati.
Cosa mi consigliate come alternativa ??
N.B. considerate che nella mia stessa situazione ci sono moltissimi Italiani.
GRAZIE.
Vabbe' raga' , allora visto che non conviene sto collegamento via sat , consigliatemi voi una flat (anche per il p2p) visto che sono scoperto da tutti i servizi veloci tranne che per il telefonino , infatti qui dalle mie parti e' arrivata a mala pena solo la rete EDGE (200Kb/sec) che pero' mi permetterebbe un abbonamento mensile di 25 euro e un traffico limitato a 2 Gb di dati.
Cosa mi consigliate come alternativa ??
N.B. considerate che nella mia stessa situazione ci sono moltissimi Italiani.
GRAZIE.
flat analogica di telecom oppure ISDN (sempre flat)
nuove offerte appena attivate
quasi tutti quelli nelle tue condizioni stanno optando per questi servizi
Ciao ,
visto che non sei coperto da nessuna connessione veloce , penso che tu non abbia molte possibilità oltre alla nuova flat di Telecom per il 56 K.
Vi è una discussione , qui sul forum , subito dopo questa che ti può spiegare molto.
Il costo si aggira sui 12 euro mensili .
Ciao
ForzaNapoli
16-08-2005, 10:28
Si grazie a tutti .
Ho dato uno sguardo al sito 187 per l'offerta che mi avete indicato , ad un certo punto si parla di disconnessione dopo 10 minuti di inattivita' sia in Download che in Upload con possibilita' di riconnettersi subito dopo , adesso : (forse vado un attimino oltre i limiti del forum , nel caso sto esagerando prego i moderatori di cancellare il post e mi scuso anticipatamente) se esco di casa e lascio lavorare il "mulo" con un file grosso circa 500 Mb e dopo 4 ore faccio rientro a casa , cosa succede ?
1) Trovo la connessione spenta.
2) Trovo la connessione accesa.
3) Se il file che sto scaricando e' sempre in fase di download o upload , trovo la connesione ancora accesa.
4) Se il file che sto scaricando e' sempre in fase di download o upload , trovo comunque la connesione spenta.
A dimenticavo , ma il contratto con telecom dura 12 mesi per forza ??
Grazie ancora.
Si grazie a tutti .
Ho dato uno sguardo al sito 187 per l'offerta che mi avete indicato , ad un certo punto si parla di disconnessione dopo 10 minuti di inattivita' sia in Download che in Upload con possibilita' di riconnettersi subito dopo , adesso : (forse vado un attimino oltre i limiti del forum , nel caso sto esagerando prego i moderatori di cancellare il post e mi scuso anticipatamente) se esco di casa e lascio lavorare il "mulo" con un file grosso circa 500 Mb e dopo 4 ore faccio rientro a casa , cosa succede ?
1) Trovo la connessione spenta.
2) Trovo la connessione accesa.
3) Se il file che sto scaricando e' sempre in fase di download o upload , trovo la connesione ancora accesa.
4) Se il file che sto scaricando e' sempre in fase di download o upload , trovo comunque la connesione spenta.
A dimenticavo , ma il contratto con telecom dura 12 mesi per forza ??
Grazie ancora.
quella clausola non la avevo mai vista, in tal caso cmq puoi ovviare con l'estensione reload every di firefox, imposti un reload di www.google.it ogni 8 minuti in questo modo tieni sempre occupata e attiva la connessione
cmq credo che se scarichi con programmi di file sharing basti da solo per considerare "attiva" la tua connessione e evitare l'auto-disconnessione
per la durata si, credo che il contratto duri 12 mesi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.