PDA

View Full Version : Compilare un sistema quasi completo


Johnn
14-08-2005, 16:18
Vorrei installare una slackware sul pc di casa. La slackware è una distribuzione che ho installato diverse volte con relativa ricompilazione del kernel, anche se mi sento ben lontano da essere un esperto.

Volevo chiedere se è fattibile installare un sistema veramente ridotto all'osso per poi compilare tutto ciò che mi serve, principalmente firefox, openoffice e un server grafico. Ovviamente non intendo compilare solo i programmi, ma soprattutto le librerie. Con quale ordine si devono compilare le varie componenti (secondo le dipendenze, ok, ma c'è da qualche parte una sorta di mappa?)?
Il computer è un amd 2600+ con 512 Mb di ram e 80 Gb di hard disk.

Grazie e ciao.

VICIUS
14-08-2005, 16:28
Affidati a gentoo o a Linux from scratch. Sono le due distribuzioni da sorgenti piu conosciute.

ciao ;)

Johnn
14-08-2005, 16:33
Sì in effetti mentre scrivevo il post mi è venuta in mente gentoo, ma volevo rimanere sulla slack. Avrei meno problemi con gentoo? Probabilmente a livello di documentazione e howto, giusto?

AnonimoVeneziano
14-08-2005, 16:34
Giusto, se vuoi fare una cosa del genere devi affidarti a quelle due.

Gentoo è più automatizzata e documentata , con un sistema di gestione del software installato (il portage) pienamente maturo e facile da usare .

La LFS è totalmente manuale ed anche lei bella documentata. Non ha un sistema di gestione software e quindi ogni software lo si deve installare a manina (./configure , make , make install tanto per intenderci).

Io le ho provate entrambe , se vuoi avere un sistema usabile in poco tempo (1 - 2 giorni) vai di gentoo , se invece hai tanto tempo da spendere e vuoi apprendere tutto ciò che sta sotto il "cofano" di linux vai di LFS

Ciao