View Full Version : Hard disk e DMA
Violet sky
14-08-2005, 14:59
Ho un box esterno USB2 che tengo connesso al portatile. Presto ne comprerò un altro, ma finchè lo faccio questo è l'unico che mi permetta di collegare dischi da 3.5". Normalmente lo tengo attaccato a un Maxtor DiamondMax da 200 gb, ma oggi per motivi di backup ho tirato via il Maxtor e ci ho messo il mio vecchio Samsung SpinPoint da 40gb.
La cosa che non va è che i trasferimenti di file vanno come dovrebbero col Maxtor, ma con il Samsung funzionano come se il DMA non fosse attivato. Tra l'altro neanche so se si può parlare di DMA a proposito delle periferiche Mass Storage, ma vabbè, si è capito il problema.
Il drive è settato come Master.
Che faccio? C'è un qualche modo per attivare il DMA?
Violet sky
14-08-2005, 16:22
Mi sono accorto che invece copiando file dal disco esterno a quello del notebook la velocità è molto superiore... come dovrebbe essere insomma.
Questo può significare qualcosa?
aristippo
14-08-2005, 16:22
Ti passo il link delle F.A.Q. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=639516)
Ciao :)
Violet sky
14-08-2005, 16:51
Già provato... il fatto è che la periferica è USB, e quindi non sta nei canali primario o secondario... quindi non so dove andare per attivarlo. In ogni caso, pare che non sia quello il problema, perchè in lettura va come dovrebbe...
Violet sky
15-08-2005, 18:46
:stordita:
Violet sky
18-08-2005, 17:49
Fatto... nessuna differenza.
L'ho anche provato su un altro box esterno, sia come master che come slave, ma niente, non ne vuole sapere. La lettura è sempre rapida, ma la scrittura è lentissima.
Se può aiutare: durante la scrittura le testine si muovono a intermittenza. Non è un problema di dipartita di drive (almeno credo) perchè allo startup e in lettura non fa così, le testine vanno come devono e non ci sono errori di alcun genere.
Per il momento, siccome "chi si guardò si salvò" sto spostando tutto il contenuto in un disco da 80 che mi è appena arrivato... ma mi darebbe assai fastidio dover rinunciare a questo... son sempre 40 giga, insomma...
Ah, ancora: non credo proprio che sia un problema di frammentazione (partizone FAT32), in quanto prima di cominciare a usarlo adesso era completamente vuoto.
In attesa di risposta, una volta finito di passare i dati, ripartizionerò e riformatterò tutto, sperando che serva... ma non credo...
Violet sky
21-08-2005, 00:18
Era la partizione :muro: continuo a dimenticarmi che FAT32 non regge più di 32 giga senza creare problemi :muro:
Ora è NTFS e va tutto bene... grazie comunque :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.