View Full Version : Come limitare l'utilizzo della cpu?
Jimmy_IT
14-08-2005, 14:44
La mia cpu è sempre a 100%, ma non posso tenerla così perchè mi rallenta le applicazioni che utilizzo di solito. come posso limitare l'utilizzo della cpu? Vorrei protarla almeno al 60%. grazie, jimmy
p.s. da oggi faccio parte anche io del gruppo di HwUpgrade :)
Ciao Jimmy, benvenuto nel team innanzitutto :mano:
Per quanto riguarda l'utilizzo della CPU, è normale che con BOINC stia al 100%, viene usata tutta la cpu che non è richiesta da altri programmi.
Infatti i client dei vari progetti vengono eseguiti da BOINC a priorità bassa, quindi quando un'altra applicazione richiede la CPU i client la cedono scendendo anche allo 0% di utlilizzo (praticamente si fermano).
Quali sono i programmi che usi di solito e vengono rallentati con BOINC? Usi il PC per rendering o modellazione CAD/3D?
Lo scaccolo non si limita mai (è una regola :D) ma se proprio serve, c'è bisogno di un programma per limitare l'uso della CPU con determinati processi chiamato thread master (trovi una guida qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=965559 )
Ciao e buona elaborazione! :cincin:
GHz
P.S: che computer hai? :D
Jimmy_IT
14-08-2005, 17:33
grazie, ora va tutto meglio.
X Ghz Salve,mi inserisco nella discussione; ho scaricato e installato il programma ed ho settato lo scaccolamento di Seti su 50%, però sul Task Manager mi dà al max 19%. Sai dirmi dove h :boh: o sbagliato? Grazie e ciao.
Jimmy_IT
14-08-2005, 18:01
X Ghz Salve,mi inserisco nella discussione; ho scaricato e installato il programma ed ho settato lo scaccolamento di Seti su 50%, però sul Task Manager mi dà al max 19%. Sai dirmi dove h :boh: o sbagliato? Grazie e ciao.
Anche se hai indirizzato la domanda a Ghz provo a risponderti cmq...ti sei accertato che l'eseguibile si chiami setiathome_XXXXX.exe?Dopo aver aggiunto le voci di rtegistro prova a chiudere e riavviare il programma e verifica per 30/40 secondi il task manager per vedere se si allinea + o - ai valori impostati.
ciao ciao
Anche se hai indirizzato la domanda a Ghz provo a risponderti cmq...ti sei accertato che l'eseguibile si chiami setiathome_XXXXX.exe?Dopo aver aggiunto le voci di rtegistro prova a chiudere e riavviare il programma e verifica per 30/40 secondi il task manager per vedere se si allinea + o - ai valori impostati.
ciao ciao
ho verificato:l'eseguibile è setiathome... , nel task manager parto col 100%, poi cala ad un max di 19%.Aspettiamo qualche pia anima, in effetti è il programma che mi serviva e mi scuseranno i puristi dello scaccolo. :help:
p.s. da oggi faccio parte anche io del gruppo di HwUpgrade :)
Benvenuto... :mano:
:cincin: :D
Corazzata Be-Spi
14-08-2005, 21:38
ho verificato:l'eseguibile è setiathome... , nel task manager parto col 100%, poi cala ad un max di 19%.Aspettiamo qualche pia anima, in effetti è il programma che mi serviva e mi scuseranno i puristi dello scaccolo. :help:
Controlla qual'è l'altro programma che si ciuccia l'81% della cpu!!
Controlla qual'è l'altro programma che si ciuccia l'81% della cpu!!
Non ci sono altri programmi che fanno opera di ciucciamento a parte System idle process.
grazie, ora va tutto meglio.
Di nulla, sono contento che hai risolto, ma puoi dirmi qual'è l'uso solito che ne fai del pc e dove BOINC porta rallentamenti? Giusto per saperlo :)
X Ghz Salve,mi inserisco nella discussione; ho scaricato e installato il programma ed ho settato lo scaccolamento di Seti su 50%, però sul Task Manager mi dà al max 19%. Sai dirmi dove h :boh: o sbagliato? Grazie e ciao.
Ah mi spiace ma io non so dirti nulla, quel programma non è mai entrato e mai entrerà nei miei criceti :D Lo hanno usato solo alcuni del team durante il caldo folle o per non far fondere alcuni portatili :p
Ciao,
GHz
Myjungle
15-08-2005, 10:13
Io devo staccare boinc quando utilizzo programmi abbastanza pesanti come photoshop, illustrator, coreldraw, fireworks e simili, purtroppo quando boinc è in funziona spesso capita che le operazioni siano rallentate e che alcune azioni vadano a scatti.
Aimè avrei due mac G5 e un P4 3.0 HT da infettare in studio ma non posso perchè altrimenti i colleghi iniziano a lamentarsi subito... :cry:
In compenso è in arrivo un sempron 3000+ acceso circa 12/24 che prontamente verrà infettato con le versioni moddate! :mc:
Jimmy_IT
20-08-2005, 21:24
Ciao Jimmy, benvenuto nel team innanzitutto :mano:
P.S: che computer hai? :D
dimenticavo...
PIV 3.0Ghh HT, 1Gb ram
Corazzata Be-Spi
21-08-2005, 05:59
Io devo staccare boinc quando utilizzo programmi abbastanza pesanti come photoshop, illustrator, coreldraw, fireworks e simili, purtroppo quando boinc è in funziona spesso capita che le operazioni siano rallentate e che alcune azioni vadano a scatti.
Aimè avrei due mac G5 e un P4 3.0 HT da infettare in studio ma non posso perchè altrimenti i colleghi iniziano a lamentarsi subito... :cry:
In compenso è in arrivo un sempron 3000+ acceso circa 12/24 che prontamente verrà infettato con le versioni moddate! :mc:
Ciao, ho boinc installato da un mio amico che ha un pentium 4 a 3.6 ghz e utilizza molto coreldraw, photoshop e illustrator con file non più piccoli di 900 mb e non ha riscontrato rallentamenti.
Jimmy_IT
21-08-2005, 10:59
Ciao, ho boinc installato da un mio amico che ha un pentium 4 a 3.6 ghz e utilizza molto coreldraw, photoshop e illustrator con file non più piccoli di 900 mb e non ha riscontrato rallentamenti.
Strano, potrà dipendere anche dalla M/B? Forse corel draw sfrutta molto la ram e poco la CPU?
Myjungle
21-08-2005, 11:38
Ciao, ho boinc installato da un mio amico che ha un pentium 4 a 3.6 ghz e utilizza molto coreldraw, photoshop e illustrator con file non più piccoli di 900 mb e non ha riscontrato rallentamenti.
non sò che dirti...su tutti i pc dove lavora boinc si riscontrano problemi di lentezza quando è in esecuzione...eppure non sono pc antiquati. sia sulla mia macchina (AMD64 3000+ 768mb/ram) sia su quella del grafico (P4 3ghz 1gb di ram in dual channel) quando boinc è in esecuzione quei programmi vanno a rilento. Sui mac non ho ancora provato ma visto i problemi con win non voglio rischiare!
Giusnico
21-08-2005, 14:57
Io ho installato BOINC su diversi pc, ma non ho mai rilevato rallentamenti. Nemmeno nell'Athlon 1200 mhz da cui adesso sto scrivendo. Il seti classic non dava fastidio nemmeno in un celeron 466 mhz.
Myjungle
21-08-2005, 15:27
anche io in generale non vedo alcun rallentamento sulle macchine ma solo nei casi che ho descritto prima ho qualche problema.
Altronde quelle sono macchine operative e boinc è solamente un surplus.
ho verificato:l'eseguibile è setiathome... , nel task manager parto col 100%, poi cala ad un max di 19%.Aspettiamo qualche pia anima, in effetti è il programma che mi serviva e mi scuseranno i puristi dello scaccolo. :help:
io ho dovuto rinominare le due chiavi setiathome e setiathome.exe di default con il nome corretto dell'applicazione che sta girando nel Task Manager.
Nel mio caso: setiathome_4.18_windows_intelx86 e quindi setiathome_4.18_windows_intelx86.exe
Se il nome dell'applicazione non è esatto, non viene riconosciuta la restrizione impostata in ...\Parameters\Applications e dovrebbe assumere la restrizione globale espressa dalla chiave CPUThresholdPct (di default 15%) per tutti i processi :confused:
... e che non riesco a modificare :confused: :confused:
Significa che una volta avviatosi ThreadMaster nessuna applicazione (se non espressamente indicata in ...\Parameters\Applications) andrà ad impiegare più del 15%-20% della CPU :boh:
Jimmy_IT
23-08-2005, 21:20
io ho dovuto rinominare le due chiavi setiathome e setiathome.exe di default con il nome corretto dell'applicazione che sta girando nel Task Manager.
Nel mio caso: setiathome_4.18_windows_intelx86 e quindi setiathome_4.18_windows_intelx86.exe
Se il nome dell'applicazione non è esatto, non viene riconosciuta la restrizione impostata in ...\Parameters\Applications e dovrebbe assumere la restrizione globale espressa dalla chiave CPUThresholdPct (di default 15%) per tutti i processi :confused:
... e che non riesco a modificare :confused: :confused:
Significa che una volta avviatosi ThreadMaster nessuna applicazione (se non espressamente indicata in ...\Parameters\Applications) andrà ad impiegare più del 15%-20% della CPU :boh:
nulla da fare, anche con i nomi originali, ovvero quelli visualizzati in task manager la cpu resta a 100% nonostante abbia impostato 60%
nulla da fare, anche con i nomi originali, ovvero quelli visualizzati in task manager la cpu resta a 100% nonostante abbia impostato 60%
Ma non sarà che hai una CPU con HT abilitato? :doh:
I due processi si dividono la CPU al 50% per cui se imposti 60% non limiti nulla.
Prova a:
- terminare il processo ThreadMaster da Task Manager
- impostare con regedit i 2 processi seti al 30% o 40%
- riavviare ThreadMaster lanciando il batch Install.cmd
- attendi una ventina di secondi e verifica da Task Manager.
;) bye
Mi sa che mi sto incasinando con le discussioni aperte :blah: :blah: :what: :blah: :blah:
tra questa Come limitare l'utilizzo della cpu? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=994300) e quest'altra Mini-mini-mini guida: ThreadMaster (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=965559)
Jimmy_IT tutto OK come per Ernst?
Jimmy_IT
24-08-2005, 17:24
Mi sa che mi sto incasinando con le discussioni aperte :blah: :blah: :what: :blah: :blah:
tra questa Come limitare l'utilizzo della cpu? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=994300) e quest'altra Mini-mini-mini guida: ThreadMaster (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=965559)
Jimmy_IT tutto OK come per Ernst?
ciao, grazie per l'info... credo di aver risolto...ma non capisco una cosa....
nel registro ci deve essere solo la voe setiathome.exe o il nome del processo presente in task manager?impostando solo setiathome.exe ora funziona, mentre prima c'era il nome presente nel task di windows.
Quindi ogni volta che cambio i valori nel registro devo riavviare thrmaster?
grazie ancora, jimmy
ciao, grazie per l'info... credo di aver risolto...ma non capisco una cosa....
nel registro ci deve essere solo la voe setiathome.exe o il nome del processo presente in task manager?impostando solo setiathome.exe ora funziona, mentre prima c'era il nome presente nel task di windows.
Quindi ogni volta che cambio i valori nel registro devo riavviare thrmaster?
grazie ancora, jimmy
Nella sezione Applications del registro ci devono essere il nome del processo presente nel Task Manager (per qualche motivo che non ho capito una volta con il .exe finale ed una volta no)
Se "ti funziona" senza queste voci specifiche probabilmente è perchè ThreadMaster assume come default il valore della chiave CPUThresholdPct specificato nella sezione Parameters (default=15%).
Ma in questo caso tutti i processi vengono limitati al 15% di utilizzo della CPU (se non diversamente specificato nella sezione Applications)
Spero di essere stato chiaro, ciao
Jimmy_IT
25-08-2005, 22:00
Nella sezione Applications del registro ci devono essere il nome del processo presente nel Task Manager (per qualche motivo che non ho capito una volta con il .exe finale ed una volta no)
Ho aggiunto ora il nome senza l'estensione, ma prima cmq funzionava. per me resterà un mistero.
Se "ti funziona" senza queste voci specifiche probabilmente è perchè ThreadMaster assume come default il valore della chiave CPUThresholdPct specificato nella sezione Parameters (default=15%).
No, non ho alcun 15%. Solo una voce dal nome mfadmin impostata al 5%
Ma in questo caso tutti i processi vengono limitati al 15% di utilizzo della CPU (se non diversamente specificato nella sezione Applications)
Spero di essere stato chiaro, ciao
No, non ho alcun 15%. Solo una voce dal nome mfadmin impostata al 5%
Controlla bene sotto la chiave ThreadMaster:
Parameters
CPUThresholdPct = 15
MainSampleTime = 30
Applications
mfadmin.exe = 5
setiathome_4.18_windows_intelx86 = 30 (ad es.)
setiathome_4.18_windows_intelx86.exe = 30 (ad es.)
Ciao
Jimmy_IT
26-08-2005, 13:31
si esatto....io guardavo solo in applications.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.