View Full Version : aiuto acquisto notebook
ciao a tutti.
Avrei bisogno di un aiuto per l'acquisto di un portatile.
Lo userò prevalentemente in ufficio, con applicazioni che usano parecchia memoria e cpu
(ci deve girare sqlServer o Oracle, un tool di sviluppo tipo JBuilder più applicazioni varie).
So che sarebbe indicato un P4 ma l'autonomia ridicola e l'aver letto che un centrino 1,7Ghz equivale + o - a un P4 3,0 Ghz mi fa propendere verso un centrino.
La scheda video non sarebbe fondamentale nella scelta, ma naturalmente a parità di prezzo più c'è meglio è.
Visitando vari siti di produttori e soprattutto vari forum, grazie alle varie indicazioni carpite qua e là, ho ristretto la scelta a queste 3 macchine:
ASUS A6VA-Q021H
Pentium M 740 1.73
15,4' TFT (WXGA) Color Shine
PCI Express ATI X700 128MB DDR
RAM 512MB DDR2
80GB HDD
Acer Aspire 1692WLMi
Pentium® M 740(1.73GHz),
15.4" Wide GlarWXGA,
ATI x700 128 MB Dedicated video RAM,
80GB HDD,
512MB DDR
Toshiba Satellite M40X-269
Pentium M 740 1.73
15,4' TFT (WXGA) TrueBrite
PCI Express ATI X600 128MB
RAM 512+512MB DDR
100GB HDD
Considerando che ho la possibilità di comprarli ad un prezzo praticamente identico (+- 50€) quale è secondo voi la scelta migliore considerando marca, qualità, assistenza, prestazioni, dotazioni, qualità video, e tutto ciò che vi viene in mente. (se avete in mente qualche altro notebook della stessa fascia di prezzo dite pure..)
grazie per l'aiuto.
ciao
tra i 3, restringerei il campo all'asus e al toshiba
poi, dei 2, l'asus è il più "evoluto" e secondo me migliore; i toshiba dalla loro hanno un'ottima qualità costruttiva
leggi questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331&page=1&pp=20)
grazie per la risposta.
Più o meno avevo già letto la discussione, non tutte le 24 pagine, ma quasi, e mi ero convinto a prendere l'Asus. Poi per scrupolo sono andato a vedere il Toshiba che da più parti è indicato come un notebook di fascia alta con prezzi alti.
Invece sono rimasto spiazzato perchè allo stesso prezzo ha 1 Gb di ram,
non ddr2 ma sempre 1Gb, un HD da 100 Gb a 5400rpm anzichè 80Gb a 4200rpm.
Poi non ha webcam, bluetooth ma non mi sembra niente di fondamentale.
Si dice che l'audio sia ottimo per un portatile, così come la qualità del video.
L'unica cosa inferiore è la scheda video una x600 (sul sito: ATI MOBILITY RADEON X600, 128MB HyperMemory, 64MB DDR Video RAM,
16x PCI Express) dove non ho capito quanta memoria dedicata abbia effettivamente (128 o 64 + 64 condivisa?).
A vederla così mi sembra una scelta quasi obligata.
C'è qualcosa che mi sfugge?
L'unica cosa inferiore è la scheda video una x600 (sul sito: ATI MOBILITY RADEON X600, 128MB HyperMemory, 64MB DDR Video RAM,
16x PCI Express) dove non ho capito quanta memoria dedicata abbia effettivamente (128 o 64 + 64 condivisa?).
sono 64MB on chip e 64 che prende dalla memoria di sistema con grazie all'hyper memory
cmq è una x600SE :doh:
Scusa l'ignoranza .. che differenza c'è tra x600 e x600SE?
Scusa l'ignoranza .. che differenza c'è tra x600 e x600SE?
la x600SE è una versione depotenziata della x600, peraltro già scarsa di suo :(
bene, mi hai tagliato le gambe.
secondo te questo annulla i vantaggi su ram e hd di toshiba?
La scheda video non sarebbe fondamentale nella scelta
questo è quello che hai detto all'inizio. quindi potresti prendere senza problemi l'ottimo toshiba.
però l'asus ha solo 20GB in meno, e ha solo 512MB ma di DDR533 (aumentabili fino a 2GB)... ma ha la x700 :sbavvv:
il mio è un giudizio di parte, perchè ho intenzione di prenderlo a breve l'asus, però lo prendi così com'è ,poi pian piano quello farei (e che farò) è aggiungere altri 512MB di ram, cambiare poi l'hd con uno da 5400rpm...
si ma ho anche detto 'a parità di prezzo più c'è meglio è'. ;)
il fatto è che prima di spendere 1000€ uno cerca di informarsi il più possibile, e ottenere il massimo possibile a quella cifra.
x700 o 1Gb ram ... che dubbi :muro:
a occhio con che spesa si possono fare le modifiche di cui parli? 300€ bastano?
con un'ottantina di euri hai 512MB di DDR2 533, con 160€ hai un HD da 80GB 5400rpm. io le pensavo cmq come modifiche a lungo termine, dopo un mesetto fai conto
Io non capisco perchè se uno vi chiede consiglio e vi dice chiaramente cosa deve farci col pc voi andate comunque sparati a consigliare in base alle VOSTRE esigenze.
Ma se ha esordito dicendo che deve usarlo in ufficio per applicazioni che necessitano ram e cpu e non ha fatto un minimo cenno a software di grafica e videogames perchè si deve leggere :
però l'asus ha solo 20GB in meno, e ha solo 512MB ma di DDR533 (aumentabili fino a 2GB)... ma ha la x700
Perchè mettergli dei dubbi ?
Antok per le tue esigenze è 20 volte meglio avere il doppio di ram piuttosto che la x700. Ed ancora meglio, è più importante per te avere un HD performante e non misero.
E poi la X600SE non sarà pure paragonbile alla x700 ma stai tranquillo che un DVD o un DVX lo vedi senza problemi anche con quella. E se devi giocarci tranquillo che non dovrai certo rinunciare al 90% dei game, tuttaltro.
E' vero, tra memoria e scheda video soltanto la prima è upgradabile in futuro e quindi uno sarebbe portato a prendere la x700. Ma ripeto, per l'uso che ne devi fare la x600se ti sarà sufficiente a vita. Piuttosto se devi fare un discorso orientato all'upgrade lo puoi fare sulla CPU, ovvero risparmio ora sulla ram prendendo un modello con 512MB ( tanto poi upgrado ) ma mi garantisco una CPU più performante ( che so un modello con un centrino a clock maggiore ).
Se pensi all'upgrade della memoria considera che sicuramente i modelli con 512Mb sono dati con 2 blocchi da 256Mbram. Ciò significa che per arrivare a 1gb dovrai comprare due blocchi nuovi di ram e quelli vecchi ti rimangono.
Perchè mettergli dei dubbi ?
io non lo chiamerei un "mettergli dei dubbi" , io dico la mia su un problema non mio, e nel dirla cerco di mettere in risalto degli aspetti secondo me cmq importanti anche se non esplicitamente richiesti
A dire il vero la penso come a Darky, cioè per l'uso che ne farò è preferibile maggiore Ram e disco più veloce.
Ma allo stesso tempo sono graditi i 'dubbi' messimi in testa da Lorka81. Ho scritto per avere più opinioni per poter fare alla fine una scelta + ragionata possibile, non per farmi confermare questo o quel modello.
Per cui se volete mettermi altri dubbi...sono qua.
figurati, mi dispiace di creare dubbi, ma quando vengono chiesti dei pareri a volte è inevitabile :)
forse non mi sono spiegato bene...ma scrivendo al forum cercavo qualcuno che mi facesse notare cose a cui non ho pensato o di cui non ho conoscenze.
quindi non c'è niente da dispiacersi perchè su questo siamo daccordo. Anzi ti ringrazio.
piuttosto un dubbio generale sulla qualità: perchè tanti sconsigliano come la peste Acer mentre Asus e Toshiba sono considerati buoni? dove sta la differenza qualitativa? ci sono veramente tante differenze nelle componenti di notebook che hanno lo stesso prezzo?
perchè tanti sconsigliano come la peste Acer mentre Asus e Toshiba sono considerati buoni? dove sta la differenza qualitativa?
io di esperienze personali non ne ho, quindi sarei come una voce fuori dal coro
però credo che il discorso tra acer e toschiba sia, alla lontana, come dire mercedes e skoda, entrambe corrono su questo non ci piove, ma alla lunga le differenze si notano ; mi raccomando prendilo con le pinze 'sto paragone :)
un'idea sulla qualità costruttiva puoi fartela semplicemente andando in un negozio e toccando con mano , per esempio, la tastiera: noterai che quella di alcuni notebook "flette" sotto la pressione di una mano aperta, quella di altri no :rolleyes: e poi guardi la marca :rolleyes: (io l'ho fatto).
oppure altro valido modo per crearti un'opinione è cercare recensioni/grouptest ,come sto facendo io da un pò di tempo a questa parte, su varie marche e tipi di notebook. leggendole trovi esempi come quello che ti ho appena descritto più altri ancora ;)
in conclusione da quello che ho capito io, i vaio vantano uno tra i migliori schermi LCD, i toshiba un'elevatissima qualità costruttiva, gli asus dei componenti di qualità a prezzo accessibile.... a grandi linee :)
EDIT. ma dove hai trovato che l'hd del toshiba è a 5400RPM?
sulla brochure che si può scaricare dal sito Toshiba
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/concept_brochures.jsp?service=IT&FAMILY_ID=2326
sulla brochure che si può scaricare dal sito Toshiba
figa 'sta brochure :asd:
pensa che con tutto quello che ho girato per il sito, anche tempo fa, non l'avevo mai trovata :rolleyes:
Travis80
17-08-2005, 13:44
rispondo dato che questo thread sembra simile al mio (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=994286))
Se non devi giocare (e non devi fare modellazione 3D) come per me, consiglio vivamente il Toshiba.
Gli unici "punti deboli" di questo portatile sono, a mio avviso:
-il sistema audio (le casse non sono le ottime Harman Kardon, come altri toshiba e, sempre a differenza di altri modelli sono situate all'altezza degli avambracci)
-skeda video (ma se lo usi x applicazioni office, visione ed elaborazione di filmati non ti frega nulla che 64MB ogni tanto li prenda da 1GB)
Il rapporto prezzo/prestazioni e' tuttavia sbalorditivo...
ti trovi con un HD da 100GB a 5.400, 1GB di memoria (anche se e' nelle mie intenzioni farmi dare al posto dei 2 moduli 512DDR, 2 moduli 1GB DDR2 in dual mode, visto che il chipset lo supporta) e la robustezza dei toshiba gia' da me provata con mano... ;)
Travis
ChristinaAemiliana
17-08-2005, 14:29
forse non mi sono spiegato bene...ma scrivendo al forum cercavo qualcuno che mi facesse notare cose a cui non ho pensato o di cui non ho conoscenze.
quindi non c'è niente da dispiacersi perchè su questo siamo daccordo. Anzi ti ringrazio.
piuttosto un dubbio generale sulla qualità: perchè tanti sconsigliano come la peste Acer mentre Asus e Toshiba sono considerati buoni? dove sta la differenza qualitativa? ci sono veramente tante differenze nelle componenti di notebook che hanno lo stesso prezzo?
Acer si sconsiglia anche per la pessima assistenza: molte persone sono rimaste senza notebook per mesi prima che glielo riparassero, altre addirittura se lo sono visto ritornare ancora malfunzionante come prima, il tutto magari dopo essersi scontrati con tecnici maleducati e operatori di call center scortesi. Ci sono diverse discussioni sul forum al riguardo.
Per quanto riguarda la tua domanda, io ho un Dell quindi non parlo per esperienza diretta, ma leggendo le caratteristiche che hai postato e raffrontandole con le tue esigenze ti consiglio il Toshiba, ho amici che possiedono notebook di questa casa e ne sono rimasti molto soddisfatti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.