PDA

View Full Version : E' l'ora di ritoccare il mio..FX-55 San Diego! Aiutatemi xo..nn so da dove cominciare


edopLay
14-08-2005, 05:04
Ciao a tutti raga,

allora, premetto ke ancora nn sono al mio pc x ancora un paio di settimane ma intanto mi inizio ad impratichire cosi quando arrivo a casa potrei gia iniziare...inizio intanto a scrivervi la mia configurazione:

- AMD Athlon™ 64 FX-55 Core San Diego
- Asus A8V
- Sapphire ATI Radeon X 800 PRO 256mb Tv-Out AGP 8x
- 1024 mb DDR400 (normali...niente marche speciali)
- Alimentatore: 500 W (va bene cn questa config o devo aumentare W?)
- 120 gb (normale...un hard disk normale..niente marche speciali e non penso sia SATA..lo ho comprato verso inizio 2005)
- PER ORA ho un case senza ricircolo dell'aria ma quando e' acceso il pc lascio la parte laterale sempre aperta..cn un xp 2000+ avevo 50gradi di idle e 60 a pieno regime


ora...non so fare un neanke un minimo di OC...non so ke sono i timings (x fare un esempio) e di conseguenza tutte le altre cose...so solo ke si OC dal bios :p na domanda veloce, qnd si finisce di OC si formatta o si riavvia semplicemente il pc?
cn sta configurazione di quanto potro aumentare le frequenze?
quali sono tutte le frequenze di default del mio fx-55 san diego?
quali sono le frequenze a cui posso farlo arrivare senza riskiare di bruciare o riskiare di romperlo?
a quanto posso farlo arrivare (fx-55 sd) senza occorrere in dei riski?

queste sono un po di domande :shy: magari se mi spiegate tutte le cose essenziali x inizare a fare un OC...:shy:

spero ke mi vogliate aiutare :rolleyes:

Edoardo "VanQuisH"

:)

guglielmit
14-08-2005, 08:39
Guarda,te la faccio molto breve. Accendi il PC. Entri in bios. Metti il moltiplicatore a 14x. Save and Exit. STOP
Non toccare altro. Se tutto va bene ti trovi un FX57 a tutti gli effetti :D
Se invece ti trovi con qualche problema di stabilita'...allora ne riparliamo ;)
Good Luck

fdadakjli
14-08-2005, 08:49
quello che ti avevo detto io...molti x14 e sei apposto...al max alza un pelo il vcore se non reggesse ;)

x guglielmit --> un pensierino a ritornare a benchare non ce lo fai proprio??? :ave: :ave:

JL_Picard
14-08-2005, 09:52
Io proverei invece ad alzare il FSB fino a 215.

Otterrei comunque i 2.8 Ghz, ed in più un boost prestazionale alla RAM.

Visto poi il procio, provvederei a migliorare la ventilazione con un paio di ventole (una davanti in immissione ed una dietro in estrazione).
La soluzione a case aperto non è quella ottimale.

PS: Per edopLay guglielmit e delly: avente la firma super irregolare (max 3 righe e 3 smiley del forum.... editate, prima di essere cazziati dai mod.

QBalle
14-08-2005, 10:18
io leggerei qualcosa per quanto riguarda l'overclock e poi comincerei a parlarne :D haiammesso tu che non sai nenache cosa sono i timings ... io comincierei con google :D

edopLay
14-08-2005, 10:36
Guarda,te la faccio molto breve. Accendi il PC. Entri in bios. Metti il moltiplicatore a 14x. Save and Exit. STOP
Non toccare altro. Se tutto va bene ti trovi un FX57 a tutti gli effetti :D
Se invece ti trovi con qualche problema di stabilita'...allora ne riparliamo ;)
Good Luck
kiaro come sempre guglie :D

xo...mi dite pls un fx-55 san diego ke frequenze (ke ne so..vcore molti e tutte le cose ke ha O_O ) ha di default?

e a quanto porto le frequenze giusto X INIZIARE (xcio non extreme OC..una cosa da poco..magari x iniziare lo porto ad un po meno di un fx-57) ?

oh raga...mi sto innamorando di sto forum...grazie sempre a voi ^^
delly e guglie the best :D

fdadakjli
14-08-2005, 10:59
kiaro come sempre guglie :D

xo...mi dite pls un fx-55 san diego ke frequenze (ke ne so..vcore molti e tutte le cose ke ha O_O ) ha di default?

molti x13 [unlock]
vcore 1.4v
freq 2.6ghz [200x13]


e a quanto porto le frequenze giusto X INIZIARE (xcio non extreme OC..una cosa da poco..magari x iniziare lo porto ad un po meno di un fx-57) ?

fai come ti ha detto tiz...200x14 [fx57 :) ] almeno sei sicuro che le ram reggono...


oh raga...mi sto innamorando di sto forum...grazie sempre a voi ^^
delly e guglie the best :D

perfetto....grazie cmq :)

edopLay
14-08-2005, 11:04
molti x13 [unlock]
vcore 1.4v
freq 2.6ghz [200x13]



fai come ti ha detto tiz...200x14 [fx57 :) ] almeno sei sicuro che le ram reggono...



perfetto....grazie cmq :)
mitico :D

ho sentito su altri 3d's ke la gente si preoccupava delle RAM... cn tutti quei numeri e bla bla...nn e' ke c'e qualke riskio? :* :look:
PS. scusate se faccio cosi tante domande e vi rompo un pokino ma sapete...sn un pivellino su sto campo ^^'

PPS. delly nn ti vedo su msn :'( volevo kiederti cm era andata cn la telecoz..^^

guglielmit
14-08-2005, 14:51
x guglielmit --> un pensierino a ritornare a benchare non ce lo fai proprio??? :ave: :ave:

No no e no!!! hehehe non mi tentare...Ora che mi sono "depurato" e se tutto va' bene a breve divento papa' :p

guglielmit
14-08-2005, 14:52
PS: Per edopLay guglielmit e delly: avente la firma super irregolare (max 3 righe e 3 smiley del forum.... editate, prima di essere cazziati dai mod.

Beh...ho solo uno smile in eccesso!! :mad:

Mavvino
14-08-2005, 15:06
ciao edo niubbo :D :Prrr:

fdadakjli
14-08-2005, 15:27
No no e no!!! hehehe non mi tentare...Ora che mi sono "depurato" e se tutto va' bene a breve divento papa' :p

azz..papà...congrats :) :cool:
peccato cmq...non ce ne saranno + come te :ave: :ave:

guglielmit
14-08-2005, 15:30
azz..papà...congrats :) :cool:
peccato cmq...non ce ne saranno + come te :ave: :ave:

Non esageriamo... :sofico:
Grazie ;)

fdadakjli
14-08-2005, 15:36
e chi esagera :)

edopLay
14-08-2005, 16:01
ho sentito su altri 3d's ke la gente si preoccupava delle impostazioni delle RAM... cn tutti quei numeri e bla bla...nn e' ke c'e qualke riskio?
PS.delly nn ti vedo su msn :'( volevo kiederti cm era andata cn la telecoz..^^
rispondete pls :p


beh cmq tu delly nn skerzi nell OC :Prrr: ki riesce a fare 3 ghz ed a tenere 40 gradi cn raffreddamento ad aria..... :sofico:

ciao mav asd..finalmente ti sei registrato lol

Mavvino
14-08-2005, 16:05
:ciapet: sono registrato da prima di te niuubbo .. ma non spammo per farmi salire counter :D

naby :D

edopLay
14-08-2005, 16:43
:ciapet: sono registrato da prima di te niuubbo .. ma non spammo per farmi salire counter :D

naby :D
nn starai di nuovo mica bevendo cn jimme mentre scrivi ste frasi.......oO"

mav...... :banned:
:)

Kewell
14-08-2005, 18:38
edopLay per favore correggi la signature. Al massimo puoi avere una firma di tre righa a 1024x768. Editala.

Lo stesso discorso vale per guglielmit che ha quattro smile invece del massimo consentito che è tre, e la firma è su quattro righe invece che su tre.

edopLay
15-08-2005, 07:18
edopLay per favore correggi la signature. Al massimo puoi avere una firma di tre righa a 1024x768. Editala.

Lo stesso discorso vale per guglielmit che ha quattro smile invece del massimo consentito che è tre, e la firma è su quattro righe invece che su tre.
okkio x okkio, dente x dente, anke tu hai 4 righe al posto di 3 :)


tornando IT e sperando di nn avere + spam st alla c***o (lol), vorrei sapere cosa e' il fsb...e a quanto sta di default..xke delly mi ha scritto in default tutte quelle cose ma l'fsb...?! a default quanto sta? e le cose riguardanti le ram.....? ho letto su altri 3d's ke si preoccupavano di dare delle frequenze alle ram...

poi vorrei sapere con esattezza e ke mi vengono scritte TUTTE le frequenze di ogni cosa sul procio di default e vorrei sapere tutti sti settaggi a quanto devo metterli x OC in modo ke NON ho riski di nessun genere...sapete.. e' il mio primo OC e nn e' bello rompere qualkosa alla prima volta ;)

ultima cosa...cm si rimettono in default tutti i settaggi della CPU?


grazie raga :)
ah x favore rispondete a tutte queste domande pls :shy: :(

Edo

fdadakjli
15-08-2005, 09:04
molti x13 [unlock]
vcore 1.4v
freq 2.6ghz [200x13]

quel 200x13 tra parentesi dopo la freq dell'fx55 [2.6] sarebbe 200[fsb] x 13 [moltiplicatore] :p
con un fsb a 200mhz il default per l'HTT e 5x [200x5=1000MHz] come ti avevo già detto in msn non hai alcun vantaggio significativo ad oltrepassare tale freq quindi se puoi...per evitare instabilità di ogni tipo..tenta di rimanere entro quel limite, quindi se aumenti l'fsb a 250 per esempio imposta l'HTT a 4x in modo da stare sempre = [250x4=1000MHz] e così via..... :)
la frequenza della ram dipende dal divisore che metti da bios...ex 1:1 = lavora alla stessa freq dell'fsb...quindi se lascio a default l'fsb ho 200mhz [fsb] e 200mhz [ddr400 la ram], 6:5 = fai freq fsb * 5 / 6 ex 300mhz [fsb] * 5 = 1500/6 = 250mhz [freq ram] e così via per tutti gli altri divisori....
sono semplici calcoli che devi fare quando si overclocca...
cosa importantissima riguardante le ram sono i timings..ovvero i tempi di accesso..quali tcl, tras, trc, cpc ecc... questi come ti ho detto li devi modificare manualmente fino a quando non trovi il giusto compromesso per avere stabilità e prestazioni...non è facilissimo ma nulla di che....cmq dato che le tue ram come hai detto non sono chissà che conviene che le metti in auto su tutte le voci da bios...poi una volta in windows ti vedi i settaggi che imposta in automatico con software tipo A64 Tweaker 0.6Beta [fai una ricerca su google e scaricalo] e tenti di abbassarne i valori uno alla volta, sempre rimanendo in piena stabilità [fai prove con superpi 1mb per vedere se regge al cambio di timings effettuato]
ovviamente i timings che imposterai non è detto che funzionino ad ogni freq., nel senso a 200mhz la tua ram può reggere i 2-2-2-5 ma non è detto che li regga anche se alzi l'fsb a 220mhz [ex riferito a divisore "off" 1:1] quindi si può provare ad aumentare un pò il vdimm oppure a rilassare i timings...chessò a 2.5-3-3-6 per farti un ex.. e vedere se regge oppure rimettersi a settare di nuovo tutto come fatto in precedenza...
per quanto riguarda i valori da impostare x essere sicuri mi posso limitare al solito innalzamento di molti da 13x a 14x [fx55-->fx57]..prova con vcore default [1.4] per poi salire un pò in caso di instabilità....gli altri valori come spero capirai dipendono troppo dai componenti e vanno trovati smanettando dal bios...io posso dirteli tutti ma non è detto che quando li imposti reggono..l'ideale è come ti ho detto trovarli provandoli uno per uno e scendendo a compromessi fino ad arrivare al miglior rapporto prestazioni/stabilità :)
per rimettere tutto a default puoi: andare nel bios e fare un "Load CMOS Default" oppure sulla mobo ci dovrebbe essere un jumper chiamato "Clear CMOS" basta spostarlo dalla pos originale e metterlo nell'altra [da 1-2 a 2-3] solitamente...l'altra evito di dirtela [queste dovrebbero bastare] :p
spero di essere stato dettagliato..

edopLay
15-08-2005, 10:46
quel 200x13 tra parentesi dopo la freq dell'fx55 [2.6] sarebbe 200[fsb] x 13 [moltiplicatore] :p
con un fsb a 200mhz il default per l'HTT e 5x [200x5=1000MHz] come ti avevo già detto in msn non hai alcun vantaggio significativo ad oltrepassare tale freq quindi se puoi...per evitare instabilità di ogni tipo..tenta di rimanere entro quel limite, quindi se aumenti l'fsb a 250 per esempio imposta l'HTT a 4x in modo da stare sempre = [250x4=1000MHz] e così via..... :)
la frequenza della ram dipende dal divisore che metti da bios...ex 1:1 = lavora alla stessa freq dell'fsb...quindi se lascio a default l'fsb ho 200mhz [fsb] e 200mhz [ddr400 la ram], 6:5 = fai freq fsb * 5 / 6 ex 300mhz [fsb] * 5 = 1500/6 = 250mhz [freq ram] e così via per tutti gli altri divisori....
sono semplici calcoli che devi fare quando si overclocca...
cosa importantissima riguardante le ram sono i timings..ovvero i tempi di accesso..quali tcl, tras, trc, cpc ecc... questi come ti ho detto li devi modificare manualmente fino a quando non trovi il giusto compromesso per avere stabilità e prestazioni...non è facilissimo ma nulla di che....cmq dato che le tue ram come hai detto non sono chissà che conviene che le metti in auto su tutte le voci da bios...poi una volta in windows ti vedi i settaggi che imposta in automatico con software tipo A64 Tweaker 0.6Beta [fai una ricerca su google e scaricalo] e tenti di abbassarne i valori uno alla volta, sempre rimanendo in piena stabilità [fai prove con superpi 1mb per vedere se regge al cambio di timings effettuato]
ovviamente i timings che imposterai non è detto che funzionino ad ogni freq., nel senso a 200mhz la tua ram può reggere i 2-2-2-5 ma non è detto che li regga anche se alzi l'fsb a 220mhz [ex riferito a divisore "off" 1:1] quindi si può provare ad aumentare un pò il vdimm oppure a rilassare i timings...chessò a 2.5-3-3-6 per farti un ex.. e vedere se regge oppure rimettersi a settare di nuovo tutto come fatto in precedenza...
per quanto riguarda i valori da impostare x essere sicuri mi posso limitare al solito innalzamento di molti da 13x a 14x [fx55-->fx57]..prova con vcore default [1.4] per poi salire un pò in caso di instabilità....gli altri valori come spero capirai dipendono troppo dai componenti e vanno trovati smanettando dal bios...io posso dirteli tutti ma non è detto che quando li imposti reggono..l'ideale è come ti ho detto trovarli provandoli uno per uno e scendendo a compromessi fino ad arrivare al miglior rapporto prestazioni/stabilità :)
per rimettere tutto a default puoi: andare nel bios e fare un "Load CMOS Default" oppure sulla mobo ci dovrebbe essere un jumper chiamato "Clear CMOS" basta spostarlo dalla pos originale e metterlo nell'altra [da 1-2 a 2-3] solitamente...l'altra evito di dirtela [queste dovrebbero bastare] :p
spero di essere stato dettagliato..
preciso come sempre delly :)

mi hai trattato molti "argomenti" se li posso kiamare cosi...

cominciamo cn le cose ke nn ho capito:

con un fsb a 200mhz il default per l'HTT e 5x [200x5=1000MHz] come ti avevo già detto in msn non hai alcun vantaggio significativo ad oltrepassare tale freq quindi se puoi...per evitare instabilità di ogni tipo..tenta di rimanere entro quel limite, quindi se aumenti l'fsb a 250 per esempio imposta l'HTT a 4x in modo da stare sempre = [250x4=1000MHz] e così via..... :)
la frequenza ke tu mi consigli onde evitare problemi e' 200x14....ma qui mi parli di rimanere sempre dentro i 1000mhz....ovvero 1ghz..neanke il mio xp 2000+ fa cosi poki ghz :D e xke mi dici di rimanere nei 1ghz?


la frequenza della ram dipende dal divisore che metti da bios...ex 1:1 = lavora alla stessa freq dell'fsb...quindi se lascio a default l'fsb ho 200mhz [fsb] e 200mhz [ddr400 la ram], 6:5 = fai freq fsb * 5 / 6 ex 300mhz [fsb] * 5 = 1500/6 = 250mhz [freq ram] e così via per tutti gli altri divisori....
questa parte la ho capita..sono solo dei calcoli da fare x scoprire la freq della ram, giusto?

ovviamente i timings che imposterai non è detto che funzionino ad ogni freq., nel senso a 200mhz la tua ram può reggere i 2-2-2-5 ma non è detto che li regga anche se alzi l'fsb a 220mhz [ex riferito a divisore "off" 1:1] quindi si può provare ad aumentare un pò il vdimm oppure a rilassare i timings...chessò a 2.5-3-3-6 per farti un ex.. e vedere se regge oppure rimettersi a settare di nuovo tutto come fatto in precedenza...
questa cosa dei timings nn la ho capita...ma np, desidero soltanto portare il mio procio ai livelli di un fx-57 (per ora) non di un fx-99 :D

per rimettere tutto a default puoi: andare nel bios e fare un "Load CMOS Default" oppure sulla mobo ci dovrebbe essere un jumper chiamato "Clear CMOS" basta spostarlo dalla pos originale e metterlo nell'altra [da 1-2 a 2-3] solitamente...l'altra evito di dirtela [queste dovrebbero bastare]
xfetto...se qualkosa nn va..se nn riesco ad entrare in windows o quant'altro entro nel Bios..cerco la voce Load CMOS Default ke suppongo ke si trovi nella voce CPU ( o_O" ), poi faccio save and exit e dovrei entrare normalmente in windows se ci dovessero essere problemi no?



la cosa certa ke tu mi hai scritto e' quella ke onde evitare problemi devo mettere il molti a 14 e lascio tutto come sta....e dico TUTTO come sta...giusto? cioe..entro nel bios, cerco la voce molti o simili..metto la frequenza a 14..save and exit, riavvio e poi? cm faccio a sapere se ci sono problemi? cioe nn vorrei trovarmi problemi cm ho gia detto :cry: :cry:

in breve: metto molti a 14 e lascio tutto come sta..
ricordo ke ho 1gb di ram ddr400 NON DI MARCHE SPECIALI e una mobo Asus A8V e un Ali 500W (di quelli silenziosi mi aveva detto il negoziante).

beh dai..grazie mille come sempre delly e spero ke mi riuscirai ancora ad aiutarmi ^^
dai ke qnd ti fai la connex ti insegno a giokare a css :D :sbav: col pc ke ti ritrovi nn dovresti avere problemi cmq.....:D

Edoz

fdadakjli
15-08-2005, 11:23
io intendevo che devi rimanere entro i 1000mhz con l'htt non con la cpu :p

200x14 cpu = 2800mhz [fx57] htt5x [200x5=1000mhz]

Kewell
15-08-2005, 11:41
okkio x okkio, dente x dente, anke tu hai 4 righe al posto di 3 :)


Non so che browser usi, ma sia con firefox che con IE io vedo 3 righe ;)

max709
15-08-2005, 12:04
Non so che browser usi, ma sia con firefox che con IE io vedo 3 righe ;)

beh in effetti se usa la risoluzione a 800x600 vede la tua firma su 4 righe :D

JL_Picard
15-08-2005, 12:31
beh in effetti se usa la risoluzione a 800x600 vede la tua firma su 4 righe :D

In realtà per vedere la firma su 4 righe basta avere il browser in finestra (anche pochi pixel in meno dei 1024 canonici).

A full screen invece tutto OK.

edopLay
15-08-2005, 14:38
quel 200x13 tra parentesi dopo la freq dell'fx55 [2.6] sarebbe 200[fsb] x 13 [moltiplicatore] :p
con un fsb a 200mhz il default per l'HTT e 5x [200x5=1000MHz] come ti avevo già detto in msn non hai alcun vantaggio significativo ad oltrepassare tale freq quindi se puoi...per evitare instabilità di ogni tipo..tenta di rimanere entro quel limite, quindi se aumenti l'fsb a 250 per esempio imposta l'HTT a 4x in modo da stare sempre = [250x4=1000MHz] e così via..... :)
la frequenza della ram dipende dal divisore che metti da bios...ex 1:1 = lavora alla stessa freq dell'fsb...quindi se lascio a default l'fsb ho 200mhz [fsb] e 200mhz [ddr400 la ram], 6:5 = fai freq fsb * 5 / 6 ex 300mhz [fsb] * 5 = 1500/6 = 250mhz [freq ram] e così via per tutti gli altri divisori....
sono semplici calcoli che devi fare quando si overclocca...
cosa importantissima riguardante le ram sono i timings..ovvero i tempi di accesso..quali tcl, tras, trc, cpc ecc... questi come ti ho detto li devi modificare manualmente fino a quando non trovi il giusto compromesso per avere stabilità e prestazioni...non è facilissimo ma nulla di che....cmq dato che le tue ram come hai detto non sono chissà che conviene che le metti in auto su tutte le voci da bios...poi una volta in windows ti vedi i settaggi che imposta in automatico con software tipo A64 Tweaker 0.6Beta [fai una ricerca su google e scaricalo] e tenti di abbassarne i valori uno alla volta, sempre rimanendo in piena stabilità [fai prove con superpi 1mb per vedere se regge al cambio di timings effettuato]
ovviamente i timings che imposterai non è detto che funzionino ad ogni freq., nel senso a 200mhz la tua ram può reggere i 2-2-2-5 ma non è detto che li regga anche se alzi l'fsb a 220mhz [ex riferito a divisore "off" 1:1] quindi si può provare ad aumentare un pò il vdimm oppure a rilassare i timings...chessò a 2.5-3-3-6 per farti un ex.. e vedere se regge oppure rimettersi a settare di nuovo tutto come fatto in precedenza...
per quanto riguarda i valori da impostare x essere sicuri mi posso limitare al solito innalzamento di molti da 13x a 14x [fx55-->fx57]..prova con vcore default [1.4] per poi salire un pò in caso di instabilità....gli altri valori come spero capirai dipendono troppo dai componenti e vanno trovati smanettando dal bios...io posso dirteli tutti ma non è detto che quando li imposti reggono..l'ideale è come ti ho detto trovarli provandoli uno per uno e scendendo a compromessi fino ad arrivare al miglior rapporto prestazioni/stabilità :)
per rimettere tutto a default puoi: andare nel bios e fare un "Load CMOS Default" oppure sulla mobo ci dovrebbe essere un jumper chiamato "Clear CMOS" basta spostarlo dalla pos originale e metterlo nell'altra [da 1-2 a 2-3] solitamente...l'altra evito di dirtela [queste dovrebbero bastare] :p
spero di essere stato dettagliato..
preciso come sempre delly :)

mi hai trattato molti "argomenti" se li posso kiamare cosi...

cominciamo cn le cose ke nn ho capito:

con un fsb a 200mhz il default per l'HTT e 5x [200x5=1000MHz] come ti avevo già detto in msn non hai alcun vantaggio significativo ad oltrepassare tale freq quindi se puoi...per evitare instabilità di ogni tipo..tenta di rimanere entro quel limite, quindi se aumenti l'fsb a 250 per esempio imposta l'HTT a 4x in modo da stare sempre = [250x4=1000MHz] e così via..... :)
la frequenza ke tu mi consigli onde evitare problemi e' 200x14....ma qui mi parli di rimanere sempre dentro i 1000mhz....ovvero 1ghz..neanke il mio xp 2000+ fa cosi poki ghz :D e xke mi dici di rimanere nei 1ghz?


la frequenza della ram dipende dal divisore che metti da bios...ex 1:1 = lavora alla stessa freq dell'fsb...quindi se lascio a default l'fsb ho 200mhz [fsb] e 200mhz [ddr400 la ram], 6:5 = fai freq fsb * 5 / 6 ex 300mhz [fsb] * 5 = 1500/6 = 250mhz [freq ram] e così via per tutti gli altri divisori....
questa parte la ho capita..sono solo dei calcoli da fare x scoprire la freq della ram, giusto?

ovviamente i timings che imposterai non è detto che funzionino ad ogni freq., nel senso a 200mhz la tua ram può reggere i 2-2-2-5 ma non è detto che li regga anche se alzi l'fsb a 220mhz [ex riferito a divisore "off" 1:1] quindi si può provare ad aumentare un pò il vdimm oppure a rilassare i timings...chessò a 2.5-3-3-6 per farti un ex.. e vedere se regge oppure rimettersi a settare di nuovo tutto come fatto in precedenza...
questa cosa dei timings nn la ho capita...ma np, desidero soltanto portare il mio procio ai livelli di un fx-57 (per ora) non di un fx-99 :D

per rimettere tutto a default puoi: andare nel bios e fare un "Load CMOS Default" oppure sulla mobo ci dovrebbe essere un jumper chiamato "Clear CMOS" basta spostarlo dalla pos originale e metterlo nell'altra [da 1-2 a 2-3] solitamente...l'altra evito di dirtela [queste dovrebbero bastare]
xfetto...se qualkosa nn va..se nn riesco ad entrare in windows o quant'altro entro nel Bios..cerco la voce Load CMOS Default ke suppongo ke si trovi nella voce CPU ( o_O" ), poi faccio save and exit e dovrei entrare normalmente in windows se ci dovessero essere problemi no?



la cosa certa ke tu mi hai scritto e' quella ke onde evitare problemi devo mettere il molti a 14 e lascio tutto come sta....e dico TUTTO come sta...giusto? cioe..entro nel bios, cerco la voce molti o simili..metto la frequenza a 14..save and exit, riavvio e poi? cm faccio a sapere se ci sono problemi? cioe nn vorrei trovarmi problemi cm ho gia detto :cry: :cry:

in breve: metto molti a 14 e lascio tutto come sta..
ricordo ke ho 1gb di ram ddr400 NON DI MARCHE SPECIALI e una mobo Asus A8V e un Ali 500W (di quelli silenziosi mi aveva detto il negoziante).

beh dai..grazie mille come sempre delly e spero ke mi riuscirai ancora ad aiutarmi ^^
dai ke qnd ti fai la connex ti insegno a giokare a css :D :sbav: col pc ke ti ritrovi nn dovresti avere problemi cmq.....:D

Edoz
oh ma riga...basta andare OT ed invakkare il MIO thread cn boiate :doh:

tornate IT x favore e rispondete a queste domande (sopratutto a delly :D )

gpnlm

fdadakjli
15-08-2005, 14:51
ti aspetto su msn ;) :D

edopLay
15-08-2005, 15:10
e' difficile ke mi bekki su msn...ora sn a casa col portatile e la 56k di MIA MAMMA :asd: sai...nn vuole ke uso il suo pc :D
penso domani di collegarmi...:D dovrei collegarmi dalle 8 di mattina fino alle 17 (ore italiane) ^^

:)

edopLay
16-08-2005, 06:58
ti aspetto su msn ;) :D
bon da ora ci sono ^^