View Full Version : Domanda sull'elettrotecnica
satoshi2005
14-08-2005, 00:08
Salve gente!
Vorrei fare una piccola modifica al mio scooter... per questo mi servono dei vostri consigli riguardanti l'elettrotecnica...
Dunque.. la batteria dello scooter varia dai 13V ai 15V, a dipendenza dei giri del motore...
Come potrei fare per avere 3V costante per alimentare un interfono..? Anche attraverso un circuitino o che ne so io..
Grazie sato
A parte il fatto che con l'informatica non c'entra niente...
hai bisogno di un dc/dc converrer, detti anche step-down V/R
se ti vanno bene i 3,3V che è un valore standard.
On line cerca su rs-components, distrelec e compagnia bella, ovviamente anche se lo hanno nel negozio vicino casa tua è meglio.
alecomputer
15-08-2005, 17:12
la tensione puoi convertirla con una resistenza e un diodo zener , il circuito è semplice e lo trovi un po dappertutto .
satoshi2005
16-08-2005, 11:44
Scusate ma non sapevo dove altro mettere questa discussione... poi in giro non ci sono forum decenti riguardanti l'elettrotecnica...
la tensione puoi convertirla con una resistenza e un diodo zener , il circuito è semplice e lo trovi un po dappertutto .
Dici che così potrebbe andar bene? [allegato]
Grazie sato
edit: L'interfono specificato nell'allegato non è lo stesso di cui parlavo nel primo messaggio. Questo ha una batteria ricaricabile che necessita 12V per essere caricata..
Assolutamente NO! A parte i valori pratici di funzionamento già la teoria fa acqua da tutte el parti :muro:
Non sò quanto assorba il tuo interfono ma sicuramente ha un asorbimento di qualche watt e il carico è molto variabile. Il metodo con zener lo escluderei a priori, bisogna calcolare il punto di funzionamento che bene o male deve essere stabile, te invece non hai una condizione di stabilità. Fra condensatori, watt che si perdono e circuiteria varia fai un porcaio :oink: . poi ognuno è libero di impazzire come vuole, invece di prendere la strada diritta può scegliere la panoramica di montagna :stordita:
alecomputer
16-08-2005, 15:57
Per stabilizzare i 12 V nel secondo circuito devi mettere almeno uno stabilizzatore Ua 7812 con aletta per correnti massime fino a 1 A .
comunque esistono in commercio 7812 per correnti anche superiori .
dovresti misurare l' assorbimento del circuito per sapere che corrente ti necessita .
lo schema e un classico e lo trovi un po dappertutto .
nel primo circuito invece quello a 3,3 v potresti usare il diodo Zener da 3,3 V
satoshi2005
16-08-2005, 17:59
Assolutamente NO! A parte i valori pratici di funzionamento già la teoria fa acqua da tutte el parti :muro:
Non sò quanto assorba il tuo interfono ma sicuramente ha un asorbimento di qualche watt e il carico è molto variabile. Il metodo con zener lo escluderei a priori, bisogna calcolare il punto di funzionamento che bene o male deve essere stabile, te invece non hai una condizione di stabilità. Fra condensatori, watt che si perdono e circuiteria varia fai un porcaio :oink: . poi ognuno è libero di impazzire come vuole, invece di prendere la strada diritta può scegliere la panoramica di montagna :stordita:
Dunque.. sinceramente io non vedo chissà che problema... in ogni caso l'interfono prenderebbe 12V dati dallo zener. L'interfono assorbe 60mA (che moltiplicati al voltaggio danno 0.72W).. in ogni caso nell'interfono c'è una batteria caricabile. Il 12V sarebbe per caricare la batteria, cosi facendo, tenendolo sempre attaccato ai 12V la batteria è sempre carica..! Il problema sarebbe forse la resistenza... Che a dipendenza del voltaggio della batteria dello scooter cambierebbe la caduta di tensione. Perderebbe da 1V a 3V a dipendenza dei giri del motore no..!? Non vedo il problema... l'importante è che la resistenza sia da almeno 1W!
Per stabilizzare i 12 V nel secondo circuito devi mettere almeno uno stabilizzatore Ua 7812 con aletta per correnti massime fino a 1 A .
comunque esistono in commercio 7812 per correnti anche superiori .
dovresti misurare l' assorbimento del circuito per sapere che corrente ti necessita .
e il 7812 lo devo mettere in serie all'interfono? cmq non lo trovo dal DISturbo TRa ELECtrizzante.... :stordita:
lo schema e un classico e lo trovi un po dappertutto .
Non sono riuscito a trovarlo... A dir la verità non saprei nemmeno cosa cercare in google..!
ciao grazie.. sato
Dunque.. sinceramente io non vedo chissà che problema... in ogni caso l'interfono prenderebbe 12V dati dallo zener. L'interfono assorbe 60mA (che moltiplicati al voltaggio danno 0.72W).. in ogni caso nell'interfono c'è una batteria caricabile. Il 12V sarebbe per caricare la batteria, cosi facendo, tenendolo sempre attaccato ai 12V la batteria è sempre carica..! Il problema sarebbe forse la resistenza... Che a dipendenza del voltaggio della batteria dello scooter cambierebbe la caduta di tensione. Perderebbe da 1V a 3V a dipendenza dei giri del motore no..!? Non vedo il problema... l'importante è che la resistenza sia da almeno 1W!
Allora, poi non mi dilungo piu' di tanto,
lo stabilizzatore stà sempre nell'alimentatore, quindi chi ha fatto quello schema era bene che studiasse un pò di piu' la pratica, non basta il manuale delle giovani marmotte per fare le cosine a modo, sono sicuro che per un pò gli funziona anche bene.... Lo stabilizzatore x questo schemetto è banalmente la batteria.
Hai una batteria da ricaricare? Sei sicuro che non ci siano spurie? Mi pare di no ed allora devi farti un ottimo filtro antidusturbo per non sentire l'alternatore e e compagnia bella.
Insomma perchè complicarti la vita quando le cose sono già belle che fatte e costano pochi euro? Prenditi uno stabilizzatore micoscopico come uno di questi:
http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/browse/Module.jsp?BV_SessionID=@@@@1878365506.1124216964@@@@&BV_EngineID=cccdaddfgmkdifkcefeceefdffhdgmn.0&cacheID=itnetscape&3301669775=3301669775&stockNo=4699424&prmstocknum=4699424&prodoid=9505220
Personalmente se ci devo alimentare un qualcosa di "audio" vorrei una tensione priva di fruscii. Se poi invece ti basta avere una tensione cosi' cosà che lascia il tempo che trova lo zener allora va benissimo, magari senti anche il mare (come nelle conchiglie) :rolleyes:
P.S. Il link di sopra è molto fornito ma è altrettanto caro.
satoshi2005
16-08-2005, 22:40
Allora, poi non mi dilungo piu' di tanto,
lo stabilizzatore stà sempre nell'alimentatore, quindi chi ha fatto quello schema era bene che studiasse un pò di piu' la pratica, non basta il manuale delle giovani marmotte per fare le cosine a modo, sono sicuro che per un pò gli funziona anche bene.... Lo stabilizzatore x questo schemetto è banalmente la batteria.
Hai una batteria da ricaricare? Sei sicuro che non ci siano spurie? Mi pare di no ed allora devi farti un ottimo filtro antidusturbo per non sentire l'alternatore e e compagnia bella.
Insomma perchè complicarti la vita quando le cose sono già belle che fatte e costano pochi euro? Prenditi uno stabilizzatore micoscopico come uno di questi:
http://www.rs-components.it/cgi-bin/bv/browse/Module.jsp?BV_SessionID=@@@@1878365506.1124216964@@@@&BV_EngineID=cccdaddfgmkdifkcefeceefdffhdgmn.0&cacheID=itnetscape&3301669775=3301669775&stockNo=4699424&prmstocknum=4699424&prodoid=9505220
Personalmente se ci devo alimentare un qualcosa di "audio" vorrei una tensione priva di fruscii. Se poi invece ti basta avere una tensione cosi' cosà che lascia il tempo che trova lo zener allora va benissimo, magari senti anche il mare (come nelle conchiglie) :rolleyes:
P.S. Il link di sopra è molto fornito ma è altrettanto caro.
Ok ti ringrazio! Ne ho trovato uno da DISturbo TRa ELECtrizzante che costa solo 1.80€... dici che può andar bene? LINK (http://chdist35.distrelec.com/distrelec/dabldich.nsf/0/DFACCA6115C26133C1256F82003F11BD/$FILE/640707-640710.pdf)
Grazie, sato
Decisamente meglio delllo zener, non ti dimenticare dei condensatorini, anche minuscoli ma non guastano mai, ho visto che consigliano il tantalio.... vabbè ci vuole poco a consigliare il meglio, mettici tarnquillamente degli elettrolitici... :D
satoshi2005
17-08-2005, 08:41
Decisamente meglio delllo zener, non ti dimenticare dei condensatorini, anche minuscoli ma non guastano mai, ho visto che consigliano il tantalio.... vabbè ci vuole poco a consigliare il meglio, mettici tarnquillamente degli elettrolitici... :D
in serie all'interfono? Quanti Farad?
Dalle application note del pdf del link postato da te :) :
The recommended load/decoupling capacitance is a 10uF
tantalum or a 50uF aluminum. These values will assure
stability for the majority of applications.
The adjustable versions allows an additional capacitor to be
used at the ADJ pin to increase ripple rejection. If this is done
the output capacitor should be increased to 22uF for tantalums
or to 150uF for aluminum.
Capacitors other than tantalum or aluminum
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.