PDA

View Full Version : problema con ECS K7S5A


fernando59
13-08-2005, 20:46
Ho un grosso problema con questa scheda. Spesso non si avvia il computer o meglio, parte tutto ma non si accende il monitor. Non è la scheda video che ho provato a cambiare. Ho anche tolto tutte le schede e provato con un altro hard disk. Ho cambiato anche la ram. Insomma, ho sostituito tutto meno che la scheda madre :mad:
Qualcuno ha avuto un problema simile con questa scheda ?
:muro:

as10640
13-08-2005, 23:22
Ho la tua stessa scheda e spesso mi capita un problema analogo che io di solito risolvo staccando l'alimentatore o resettando il bios...

fernando59
14-08-2005, 07:42
faccio anche io così ma lo fa troppo spesso. E non sempre si risolve alprimo colpo nel senso che resettando il bios con il ponticello parte ma subito dopo, appena reimpostati i parametri base, molte volte non parte ancora.
Prima avevo la stessa scheda come comèuter principale e non avevo mai avuto problemi (per fortuna !!) ma ora che ho riassemblato questo muletto per un amico è un pianto. SI SPEGNE SEMPRE. :muro:

Sinclair63
14-08-2005, 08:18
Ho un grosso problema con questa scheda. Spesso non si avvia il computer o meglio, parte tutto ma non si accende il monitor. Non è la scheda video che ho provato a cambiare. Ho anche tolto tutte le schede e provato con un altro hard disk. Ho cambiato anche la ram. Insomma, ho sostituito tutto meno che la scheda madre :mad:
Qualcuno ha avuto un problema simile con questa scheda ?
:muro:
Provato a cambiare la batteria tampone?

fernando59
14-08-2005, 09:28
si, provato anche quello ma senza esito. :mad:
non so più cosa provare. Mi scocciava smontare tutto ma se non mi viene (vi viene) qualche idea :muro: ...

as10640
14-08-2005, 09:54
Stessi problemi che ho io e stesse soluzioni che ho provato (con gli stessi risultati). A questo punto credo che siano dei problemi nel bios di alcune ECS.... Credo purtroppo che ti rimangano due soluzioni: sostituire il bios (che non saprei neanche dove trovarlo) o sostituire la scheda madre.... PS: che release di bios hai?

fernando59
14-08-2005, 10:01
non so nemmeno la versione del bios ma anche sostituirlo non è proprio facile. Ne ho scaricato uno aggiornato ma appena resetto e riesco a far ripartire la macchina settando il bios per partire da floppy e caricare quello nuovo la macchina non riparte e mi entra in un loop infinito senza, per ora, soluzione.
E pensare che in un'altra macchina la scheda ha funzionato 2 anni senza grossi problemi. Bah. :confused:

as10640
14-08-2005, 10:05
La versione la leggi all'avvio in alto, c'è una data... quella è la data di release del bios..., in effetti è un po' macchinoso aggiornare il bios sulle ECS... che processore hai?

fernando59
14-08-2005, 10:49
versione AMIBIOS - RELEASE 10/29/02 S
Processore: Athon 2400 ma riesco a mandarlo solo a 1800 (su questo computer, su altri va perfettamente) impostando da bios 100 invece che 133 come frequenza (con 133 si blocca).

as10640
14-08-2005, 11:04
Ecco il motivo.... Si blocca perchè la K7S5A supporta il 2400 solo dopo avere fatto l'aggiornamento del bios, devi installare l'ultimo bios o comunque almeno quello che supporta l'Athlon 2400, dopo ti funzionarà anche con il fsb a 133

fernando59
14-08-2005, 11:13
dici sia questo :eek:
solo che non riesco in nessun modo ad aggiornare il bios
ogni volta che provo a riavviare dopo reset bios da scheda madre non ne vuole sapere di ripartire
devo di nuovo resettare (loop, per ora, infinito). Riproverò.
Grazie per l'info. Per la verità avevo letto qualcosa di questa incompatibilità ma non pensavo sino a questo punto
Adesso riprovo

fernando59
14-08-2005, 13:49
Ecco il motivo.... Si blocca perchè la K7S5A supporta il 2400 solo dopo avere fatto l'aggiornamento del bios, devi installare l'ultimo bios o comunque almeno quello che supporta l'Athlon 2400, dopo ti funzionarà anche con il fsb a 133

Grande.
Non vorrei cantare vittoria presto ma ho montato un 2200 al posto del 2400 e sembra andare a meraviglia. :eek:
Sta masterizzando un DVD senza problemi.ù
A questo punto cosa dite, mi conviene aggiornare il BIOS oppure lascio stare con il 2200 senza rischiare. Tanto se le periferiche ed i programmi funzionano vale pena cambiare il BIOS ? L'ho fatto poche volte e non vorrei rovinare la scheda testè resuscitata .. :)

Cobain
14-08-2005, 14:40
mi hanno prestato un pc (in attesa che mi arrivino i pezzi per assembare il mio) con mobo ecs k7s6a ha lo stesso problema ogni tanto riparte addormentato e nn compaiono le scritte sul monitor devo sempre riavviarlo in continuazione affinche si "sveglia" nn credo che sia un aggiornamento bios quello che nn va.La cpu sul soket è una duron 1.400 la cosa strana che seppure è molto vecchia la cpu non è rioconosciuta dalla mobo dice unknown cpu ....cpu sconosaciuta. Ho provato pure ad aggiornare il bios ma escono degli errori sulla cmos , nn si aggiorna nemmeno il bios. Cmq ho notato che quando l'ambiente è abbastanza fresco il pc nn si accende addormentato.Dovrebbe essere la qualità costruttiva della k7s6a a non andare secondo me

levilic
14-08-2005, 14:49
Avevo anche io quella mitica scheda ( con il bios moddato arrivava a supportare i processori con 200 di bus e le ddr400 200\200)
ed era tanto mitica quanto rognosa.
a questo link trovi i bios modificati e un po di informazioni per me vale la pena di cambiare bios con uno di quelli modificati e sbizzarrirti a tirare un po il collo al processore
www.ocworkbench.com/2002/ecs/k7s5aguide/index.htm :read:
ps ero arrivato a 150 di bus senza toccare il vcore ( che ricordi erano i miei primi passi nell'overclock) usavo delle 133 dram e per fortuna aveva i divisori per la ram il bios
ricordati pero che con questa scheda ( che sopporta malamente due slot di memoria occupati) e solo questione di :ciapet:
ciuz e buona fortuna

CeleronD
14-08-2005, 14:59
io consiglierei di cambiare bios
il vekkio p3 mi dava stessi problemi ma pensavo fosse il monitor.....
grazie così ora ho capito :D

Ma poi ho cambiato pc e nn me ne è importato + nulla

Cmq se cambi il bios è vero devi avere culo xkè basta 1 sbalzo di tensione e tutto va a scatafascio!!!!!
Devi far riprogrammare il bios

Ciauz

levilic
14-08-2005, 15:16
Eheheh
eddai celeron vero che puo' capitare pero' avere uno sbalzo di tensione tale da mandare a scatafascio un'aggiornamento del bios è come una grandinata con chicci grandi come una tazza che ti becca al capeggio ( beccata sigh! :cry: ) cioè rarissima.
ho aggiornato sulla stessa scheda almeno 6 bios e su altre innumerevoli volte e non mi è mai successo nulla l'importante è leggere le istruzioni :banned: e sapere che se ci mette un po ad aggiornare non si deve toccare il tasto power nemmeno col pensiero ma dargli tutto il tempo di cui ha bisogno ( ora coi pc nuovi se devo aspettare piu di 3 secondi la mano mi corre al reset ) :D :D

CeleronD
14-08-2005, 16:04
ihihihiihihihihihih

hai ragione ma la prudenza nn è mai troppo!!! :Prrr:
cmq ankio ricorro al reset!!!!! :D :D :D

Leggete bene le istruzioni xò ehehhehh

fernando59
15-08-2005, 17:10
grazie a tutti per l'aiuto
Problema risolto brillantemente
:)

as10640
16-08-2005, 12:38
Come?

fernando59
16-08-2005, 12:48
semplicemente sostituendo l'ATHLON 2400+ con un 2200+
Va che è una meraviglia
:D