PDA

View Full Version : Batterie Pentax Optio 50


lampadin
13-08-2005, 19:17
Dubbio... ho acquistato da poco una Optio 50 e riscontro il seguente problema: con batterie Ni-Mh 2300 mha dopo un uso abbastanza breve la fotocamera mi segnala batteria scarica, la prima tacchetta parte subito e le altre due scendono poco dopo, tenuta un pò spenta l'indicatore risale di due tacchette ma poi scende di nuovo. Tolgo le batterie che ormai non riaccendono più la Optio 50, le metto in una optio 30 e quest'ultima le segnala come cariche facendo funzionare a lungo la fotocamera.

Sembra che l'indicatore della Optio 50 veda la carica delle batterie ricaricabili con lo stesso criterio delle alcaline, ma essendo le prime più basse di tensione indica velocemente batteria scarica nonostante ci sia ancora molta della capacità. Magari mi trovo davanti una fotocamera con un problema anche se come tipo di guasto mi sembrerebbe bizzarro...

Forse più un bug software che dovrebbe dire alla fotocamera che a quella tensione le batterie sono ancora cariche, o forse è tutto giusto e la Optio 50 sotto un certo livello di tensione non è in grado di funzionare, certo che in ogni caso la cosa sembra un pochino assurda...

antilopes
13-08-2005, 23:22
Anche io ho una optio 50 da na settimana e come macchina devo dire che va veramente molto bene, tuttavia devo riscontrare il tuo stesso "problema" se così si può chiamare, secondo me è dovuto alla fotocamera che sotto una certa tensione di alimentazione non riesce ad accendersi oltre al fatto che la luminosità del display incide non poco sul consumo delle batterie, io comunque utilizzo batterie Ni-mh 2000mAh e le cose sembrano andare discretamente (con una 256mb di memoria riesco tranquillamente a fare tutte le 140 foto a 3 megapixel prima che le batterie si scarichino)
Tienimi aggiornato e ciao!

lampadin
16-08-2005, 08:04
Le prove sopra descritte le avevo fatte in montagna con una temperatura decisemente bassa (almeno per la stagione), in città le cose sembrano andare decisamente meglio perchè chiaramente la temperatura più alta tende a fare in modo che il potenziale di tensione delle batterie rimanga più alto. Quello che invece sembra rimasto un bug è il fatto che la macchina ogni tanto (anche se non spesso) riaccendendola tra una foto e l'altra non riparta (due tacche di batteria) anche facendo diversi tentativi sul tasto d'accensione, devo riaprire lo sportello del vano batterie e la macchina rimanendo elettricamente scollegata sembra come resettare il problema e riparte normalmente. Comunque continuo a notare che la gestione delle batterie nel modello inferiore cioè la Optio 30 è decisamente migliore e non di poco. Comincio a pensare che probabilmente le esigenze d'alimentazione tra le due siano abbastanza diverse e che due batterie sono un pò strette per una gestione più corretta della Optio 50...

512
22-08-2005, 21:44
anch'io con le alcaline ho dei problemi, ma con le ricaricabili da 2500mAh funziona benissimo.....mentre invece...ho qualch eproblema quando provo ad usarla come webcam, nel senso che non sempre me la riconosce e ogni tanto vedo tutto lo schermo nero tranne una riga verticale viola...sapete darmi una mano?
grazie mille
ciao

fabzec
20-09-2005, 17:21
Mi spieghi come fai a connettere la optio 50 come webcam
Grazie

e con quale programma visualizzi le immagini

512
20-09-2005, 18:35
per usarla come webcam basta leggere il mauale di istruzioni ^^
per quanto riguarda il "programma con cui visualizzi le immagini" non capisco cosa tu intenda...se mi vuoi chiedere come scarico le immagini su pc,beh,la macchina viene riconosciuta da windows come una periferica di archiviazione esterna, quindi è come se tu avessi un piccolo HDD esterno che colleghi e dal quale scarichi le immagini con il Copia e Incolla...
spero di essere stato chiaro
ciao