View Full Version : CHIPSET i955X qualche dubbio ....
Goldrake_xyz
13-08-2005, 16:35
Uhm c'è qualcuno che ha acquistato una MB con il chipset i955x ? :wtf:
Il mio dubbio più forte riguarda la compatibilità con i single core
tipo le cpu serie 6xx.
Siccome è un chipset che promette bene, almeno sulla carta,
sia x il SATA2 che x l'uso delle DDR2 ECC, però c'è il problema
del dual core ... :fagiano:
Mi spiego meglio, se questo chipset è pensato x il dual core
non mi piacerebbe che sul single core fosse più lento o avesse
dei problemi maggiori del corrispettivo i925x ... :mbe:
insomma io una mezza freg...ra l'ho già presa con il chipset i875 che
è di fatto più lento di un sis 655fx sugli HD :mad:
(Bus N-S a 512kb/s contro 1Gb/s)
Quindi non vorrei ripetere la stessa storia con il nuovo i955 ... :fagiano:
Suggerimenti e consigli sono sempre graditi !
Tnx ! :D
Uhm c'è qualcuno che ha acquistato una MB con il chipset i955x ? :wtf:
Il mio dubbio più forte riguarda la compatibilità con i single core
tipo le cpu serie 6xx.
Siccome è un chipset che promette bene, almeno sulla carta,
sia x il SATA2 che x l'uso delle DDR2 ECC, però c'è il problema
del dual core ... :fagiano:
Mi spiego meglio, se questo chipset è pensato x il dual core
non mi piacerebbe che sul single core fosse più lento o avesse
dei problemi maggiori del corrispettivo i925x ... :mbe:
Assolutamente NO, e' da pazzi prendere ora il i925, meglio il i945 se il prezzo e' un problema. Tutti i Pentium Socket 775 sono supportati, singolo, dual core che siano, EMT64 o meno.
insomma io una mezza freg...ra l'ho già presa con il chipset i875 che
è di fatto più lento di un sis 655fx sugli HD :mad:
(Bus N-S a 512kb/s contro 1Gb/s)
Che cosa centra la velocita' del Bus di collegamento tra il North ed il south bridge con quella degli HD ?? :mbe:
Il disco piu' veloce SCSI da 15k fatica ad arrivare a 80MB/s in lettura, e piu' di 130 non si puo' andare anche in RAID 0 ed in teoria per la limitazione del bus PCI cosi' dove sarebbe limitato dal link nel chipset ?
512kb/s ??? forse MB/s....
Il sis ha avuto sempre sfornato ottimi chipset nell'uso del Bus PCI alla pari della Intel, meglio di tutti gli altri Via, Nvidia, ma dire che i dischi vadano piu' veloci c'e' ne passa.
Goldrake_xyz
15-08-2005, 18:26
è che il chip 955x supporta le DDR2 ECC il 945 no ;)
(le memorie normali sono ottime per i videogiochi, x foto, x filmati
e videoritocco, x internet, x il wordoffice e così via)
Cmq quello che voglio capire è la differenza di prestazioni
frà una MB con 955 (o 945) e una Mb con 925 (o 915)
con un processore a singolo core.
(Ovviamente con memorie a velocità quasi paragonabili.)
Per essere più chiaro, il chipset studiato x il dual core
penalizza le prestazioni di una cpu single core ? :confused:
Ecco, cerco una risposta a questa domanda, magari
usando qualche benchmark giusto ! ;)
Goldrake_xyz
15-08-2005, 18:36
Che cosa centra la velocita' del Bus di collegamento tra il North ed il south bridge con quella degli HD ?? :mbe:
Il disco piu' veloce SCSI da 15k fatica ad arrivare a 80MB/s in lettura, e piu' di 130 non si puo' andare anche in RAID 0 ed in teoria per la limitazione del bus PCI cosi' dove sarebbe limitato dal link nel chipset ?
512kb/s ??? forse MB/s....
Il sis ha avuto sempre sfornato ottimi chipset nell'uso del Bus PCI alla pari della Intel, meglio di tutti gli altri Via, Nvidia, ma dire che i dischi vadano piu' veloci c'e' ne passa.
Quarda, ti racconto la pura verità :
1 - chipset SIS 655 e HD maxtor + Window millenium
con DMA hd disattivato !
Transfert rate max = 7 Mb/s :)
2 - chipset Intel 875 HD maxtor + Window millenium
con DMA hd disattivato !
Transfert rate max = 3.2 Mb/s :mad:
Con DMA attivato raggiungono tutti e due i classici 60 MB/s circa di media.
Morale della Fava, Dopo questa grande caxxata, intel ha portato
la freq. di bus N-S a 2 GHz a partire dal chipset 915 in sù.
Nota che ora il South (dove è attaccato l'HD) ha il Dissy di
calore xchè a questa freq. scalda abbastanza. ;)
Ciao :)
è che il chip 955x supporta le DDR2 ECC il 945 no ;)
(le memorie normali sono ottime per i videogiochi, x foto, x filmati
e videoritocco, x internet, x il wordoffice e così via)
Io mi sono riferito al i925 Vs i945, e' ovvio che il i955 e' il miglior chipset Intel per P4 anche se mediamente le schede costano almeno 50 euro in piu' rispetto a quelle con i945
Cmq quello che voglio capire è la differenza di prestazioni
frà una MB con 955 (o 945) e una Mb con 925 (o 915)
con un processore a singolo core.
(Ovviamente con memorie a velocità quasi paragonabili.)
i nuovi i955/i945 sono migliori solo per il fatto di supportare frequenza superiori delle DDR2 di serie, e in overclock arrivano a frequenza ancora piu' elevate rispetto alla vecchia serie, a parita' di DDR2 e i925 compete con i945 sulla carta, ma nella realta' i945 e' piu' performante con l'attivazioni del PAT stile i865, certo si parla di decimali o quasi in %. Ma perche' porsi il problema ? i925 non ha senso proprio, costa quanto se non piu' del 945 e non supporta il dualcore perche' comprarlo oggi ?
Per essere più chiaro, il chipset studiato x il dual core
penalizza le prestazioni di una cpu single core ? :confused:
Assolutamente no.
Quarda, ti racconto la pura verità :
1 - chipset SIS 655 e HD maxtor + Window millenium
con DMA hd disattivato !
Transfert rate max = 7 Mb/s :)
2 - chipset Intel 875 HD maxtor + Window millenium
con DMA hd disattivato !
Transfert rate max = 3.2 Mb/s :mad:
Windows Millenium... Basta nominarlo per chiudere ogni discussione... dire il peggiore Windows di sempre da Windows 1.0 e' un complimento, basta guardare qualunque sondaggio.
i875 praticamente supporta in maniera semi ufficiale Win 9x/ME i driver per chipset non sono validati dalla Intel, e solo su pressioni furono rilasciati.
Che senso ha disattivare il DMA su HD? i test sono eseguiti con lo stesso disco poi ?
Questo che c'entra con il chipset e la velocita' del bus N-S ?
Non hai ben chiaro come funzionano le cose.
Con DMA attivato raggiungono tutti e due i classici 60 MB/s circa di media.
Morale della Fava, Dopo questa grande caxxata, intel ha portato
la freq. di bus N-S a 2 GHz a partire dal chipset 915 in sù.
Nota che ora il South (dove è attaccato l'HD) ha il Dissy di
calore xchè a questa freq. scalda abbastanza. ;)
Ciao :)
Non ci siamo, la frequenza del link non significa nulla se non e' specificato che tipo di bus usato, ampiezza, ecc
il southbridge scalda per ragioni diverse come che ha integrato piu' funzionalita' -> piu' transistor, e' prodotto con un processo produttivo piu' piccolo-> meno area.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.