View Full Version : Aiuto urgente se potete..grazie
Io dico che la asus comincia a farmi incazzare seriamente.. allora volevo aggiornare il bios con una versione + vecchia dato che questa mi sembrava dare qlk problema.. allora metto il cd dentro che mi sono fatto con ualche rom.. faccio partire con alt+f2 il flasher di serie solo che avevo il cd dei driver dentro e credo mi abbia aggiornato con i bios originiali che mi hanno dato con il cd della asus.. era p5p800.rom sono quelli originali dato che i miei erano siglati con la versione.. ORA LA MOBO NON PARTE PIU cioè si accende tuutto ma non parte non fa bip niente.. resettato cmos e tutto.. ALLORA CHE FACCIO?? non si puo resettare del tutto la eeprom? così parte il recovery bios e li ri aggiorno.. che ne so smonto la eeprom o altro.. se potete aiutatemi al volo.. sono nella cacca.. e se becco chi ha progettato ste cose.. :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
berto1886
13-08-2005, 13:25
Io dico che la asus comincia a farmi incazzare seriamente.. allora volevo aggiornare il bios con una versione + vecchia dato che questa mi sembrava dare qlk problema.. allora metto il cd dentro che mi sono fatto con ualche rom.. faccio partire con alt+f2 il flasher di serie solo che avevo il cd dei driver dentro e credo mi abbia aggiornato con i bios originiali che mi hanno dato con il cd della asus.. era p5p800.rom sono quelli originali dato che i miei erano siglati con la versione.. ORA LA MOBO NON PARTE PIU cioè si accende tuutto ma non parte non fa bip niente.. resettato cmos e tutto.. ALLORA CHE FACCIO?? non si puo resettare del tutto la eeprom? così parte il recovery bios e li ri aggiorno.. che ne so smonto la eeprom o altro.. se potete aiutatemi al volo.. sono nella cacca.. e se becco chi ha progettato ste cose.. :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Per resettare del tutto la eeprom il sistema c'è si chiama "clear CMOS" o qualcosa del genere.... cmq cerca nel manuale di istruzioni ci dovrebbe essere un paragrafo dove ti spiegano cm eseguire questa operazione, che solitamente si esegue cortocircuitando due pin posti sulla mobo.... se nn t fidi porta tutto dal rivenditore..... cmq x aggiornare il bios potevi usare Asus Update direttamente da windows.......!!!!! Ciao
:cool:
___________________________________
Alimentatore Allied Premiere ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT & Zalman CNPS7000B-Cu, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
gia letto manuali.. tutto... ma la mobo non parte piu.. non cè scritto nessuno pin da cortocircuitare..mboh cosa posso fare??portarla dal rivenditore.. è un casino.. tanto casino... cosa posso fare help!!!!!!!!!
essential__60
13-08-2005, 14:11
gia letto manuali.. tutto... ma la mobo non parte piu.. non cè scritto nessuno pin da cortocircuitare..mboh cosa posso fare??portarla dal rivenditore.. è un casino.. tanto casino... cosa posso fare help!!!!!!!!!
Se hai due banchi di ram in dual channel prova a toglierne 1, magari il vecchio bios non li supporta. Se parte aggiorni il bios e poi rimetti il banco.
In bocca al lupo.
NIENTE!! gia fatto.. grazie.. ho provato anche a smontare la eeprom.. a usare una calamita come sui vecchi chip bios che si resettavano.. ma niente!!spero di non averla rotta del tutto in sto modo..
ilmennin
13-08-2005, 14:57
Forse la versione di bios che hai flashato non supporta la tua cpu attuale (un P4 640 mi sembra di capire) e quindi il sistema non boota proprio.
Se puoi prova ad installare una cpu serie 5xx (non la serie j mi raccomando) e vedi se così parte; qualora dovesse ripartire ricordati che per la tua scheda madre e per la tua cpu non dovresti installare un bios precedente alla versione 1007.
Ciao.
essential__60
13-08-2005, 15:18
NIENTE!! gia fatto.. grazie.. ho provato anche a smontare la eeprom.. a usare una calamita come sui vecchi chip bios che si resettavano.. ma niente!!spero di non averla rotta del tutto in sto modo..
Se hai il crashfree bios o comecavolo si chiama puoi risolvere.
Qundo accendi premi alt+f2 se ti chiede di inserire il cd o il dischetto vuol dire che c'é.
Copia in un dischetto un bios recente con il nome di quello originale del cd (p5p800.rom mi pare hai scritto) d'installazione e paff si aggiorna.
[QUOTE]
Forse la versione di bios che hai flashato non supporta la tua cpu attuale (un P4 640 mi sembra di capire) e quindi il sistema non boota proprio.
[\QUOTE]
Probabilmente è così. Ma se c'è il crahfree ti salvi (controlla sulla scatola o sul manuale)
Ciao
Ma dico io: sti esperimenti, non fateli durante il perido estivo, soprartutto a metà Agosto...che poi come è successo in questo caso, rimani senza pc per almeno una settimana se ti va bene ;) :)
Ma poi scusa, che problemi ti dava con il bios di default??
Cioè flasshare un bios...non è una operazione fondamentale e soprattuto da effettuare tanto per fare, magari era solo questione di settaggi e parametri un pò sballati, che si potevano risolvere con un bel reset a default ;)
Ora ti attacchi al tram mi sa :D
quella nel cd che versione è?? boh cash free ce l'ha ma non parte mica.. Cè mica qualcuno di voi che è di milano che magari puo testare la mia mobo con un prescott serie 5?? come vi ho detto ho smontato la eeprom e ci ho passato la calamita sui contatti come i vecchi bios.. non la ho danneggiata VERO???
A boh: Un mio amico l'altro giorno si è fregato il pc (Mobo + procio + ram) semplicemente perchè ha staccato e riattaccato il cavo audio nell'apposito jack dell'audio integrata :D almeno mi ha detto che è andata così....fatto sta che testando il tutto, non si è salvato nemmeno un componente dei su citati :D :D :D
ti ha detto la cacata piu grossa esistente nel sistema solare.. addirittura la mia mobo quando attacchi con win acceso casse o cuffie te le riconose.. es.. sono cuffie! o sono altoparlanti 2! o 4.1 o altro..!!!
vorrei solo una risposta alla mia domanda .. scusate ma mi serve.. SMONTANOD LA EEPROM E USANDO LA CALAMITA SUI CONTATTI si può danneggiare essa???? lo ho fatto xke con i vecchi bios si resettavano così. grazie
State più attenti alle sezioni dove postate.
Spostato da Processori.
ilmennin
13-08-2005, 15:44
Nel cd trovi il bios che c'è sulla scheda madre; difficile dire che revision sia, ma certamente è una delle prime in genere.
Cmq. se la scheda madre non riconosce la cpu e quindi non boota credo che difficilmente potrai usare il crashfree bios; a rigore di logica non riconoscendo la cpu è come se per la scheda madre mancasse e quindi non si avvia proprio.
@Ferdy78: beh può essere se il tuo amico aveva l'altra mano collegata alla 220 :D .
scusami.. sono verqamente fuori.. grazie ancora.. cmq x la domanda che mi dite??
ilmennin
13-08-2005, 16:05
Per il discorso calamita io non so che dirti: da che mondo è mondo esiste il jumper clearcmos che resetta il bios ai valori di default, quindi non ho mai utilizzato questo metodo.
Il massimo che mi è capitato di fare per resettare il bios è stato staccare la batteria per diverse ore se proprio non trovaro il clearcmos.
Clearcmos che è presente sulla tua scheda madre e si trova esattamente sotto la batteria sulla destra guardando la scheda madre.
Ovviamente tutti noi diamo per scontanto che tu abbia rimontato correttamente, ovvero nel verso giusto, l'eeprom del bios.
Ciao.
ilmennin
13-08-2005, 16:10
Allora restano due cose da fare se vuoi risolvere in fretta e con sicurezza:
1. provare una cpu serie 5xx per vedere se parte; nel caso partisse aggiornare il bios e rimettere la tua cpu.
2. ordinare una eeprom già programmata con l'ultima release del bios e sostituirla a quella esistente.
Il tutto sperando che non ci sia qualche altro componente hardware che da fastidio :sperem: .
Ciao ;) .
essential__60
13-08-2005, 16:15
quella nel cd che versione è?? boh cash free ce l'ha ma non parte mica.. Cè mica qualcuno di voi che è di milano che magari puo testare la mia mobo con un prescott serie 5?? come vi ho detto ho smontato la eeprom e ci ho passato la calamita sui contatti come i vecchi bios.. non la ho danneggiata VERO???
Se c'è crah free devi prendere l'ultimo bios RINOMINARLO come quello del cd (NON USARE QUELLO DEL CD CHE E' VECCHIO) copiarlo su un dischetto , mettere il dichetto nel drive, accendere il pc e tenere premuto ALT+F2 (leggere il manuale per la procedura esatta).
Se cè il crash free e segui la procedura del manuale DEVE partire per forza.
essential__60
13-08-2005, 16:17
quella nel cd che versione è?? boh cash free ce l'ha ma non parte mica.. Cè mica qualcuno di voi che è di milano che magari puo testare la mia mobo con un prescott serie 5?? come vi ho detto ho smontato la eeprom e ci ho passato la calamita sui contatti come i vecchi bios.. non la ho danneggiata VERO???
Forse cosi hai fottuto tutto.......
essential__60
13-08-2005, 16:34
Io dico che la asus comincia a farmi incazzare seriamente.. allora volevo aggiornare il bios con una versione + vecchia dato che questa mi sembrava dare qlk problema.. allora metto il cd dentro che mi sono fatto con ualche rom.. faccio partire con alt+f2 il flasher di serie solo che avevo il cd dei driver dentro e credo mi abbia aggiornato con i bios originiali che mi hanno dato con il cd della asus.. era p5p800.rom sono quelli originali dato che i miei erano siglati con la versione.. ORA LA MOBO NON PARTE PIU
Esattamente ciò che fà il crashfree. Se premi ALT F2 cerca nel cd o nel floppy il file p5p800.rom e lo flasha. e quindi ti ha rimesso il bios originale vecchio che non supporta la tua cpu. Se devi flashare un bios diverso ci sono due strade
1) rinominare il nuovo bios -> p5p800.rom e copiarlo su un dischetto
attivare la procedura ALT F2 (che carica SOLO p5p800.rom)
2) usare il programma apposito per flashare qualsiasi bios.
Geniale l'idea di togliere la eprom e usare la calamita..... la calamità...
Potevi fare anche un ciclo in lavatrice così si puliva di sicuro...
:D
Anche geniale l'idea di non leggere assolutamente quella cosa bianca rettangolare con tutti quei simboli strani neri che c'è nella scatola della scheda madre prima di fare operazioni complesse (troppa fatica? che noia vero)
Bah....... scusa l'ironia ma certe pu**anate mi fanno incazzare...
Auguri
fatto, non parte lo stesso, la mia ipotesi è che non essendo compatibile il bios è come se nemmeno ci ho montato la cpu.. e quindi non parte porprio la mobo.
Goldrake_xyz
13-08-2005, 16:43
Il crashfree (2) Asus aiuta solo se il checksum del bios non è valido
(bios corrotto o non compatibile) e se non si spegne il computer !
Se lo hai spento ... addio Flash e non parte più ! :rolleyes:
In questo caso sono molto meglio le MB con il dual Bios ! :sofico:
Cmq. non buttare la MB, xchè si può togliere il chip del bios e
farlo riprogrammare.
Good Luck ! :sperem:
Se ti serve il pc (ma dubito di no, visto che scrivi qui :D ), fai prima a comperare una mobo nuova..e poi fare tutti gli esperimenti del caso su quella vecchia...così mal che vada la butti senza patemi :D :D :D
fidati mi serve quel pc.. questo è un 200mhz.. non ho un euro ho speso tutto per quello.. devo riuscire a farlo ripartire..
e pensare che non conosco NESSUNO di milano con un prescott vedi te.. nemmeno uno che abbia una cpu a 775...
ilmennin
13-08-2005, 16:54
fidati mi serve quel pc.. questo è un 200mhz.. non ho un euro ho speso tutto per quello.. devo riuscire a farlo ripartire..
E allora non ti resta che ordinare una nuova eeprom già programmata con l'ultimo bios ufficiale disponibile; il costo dovrebbe aggirarsi sui 25€ se ben ricordo s.s. incluse.
Così risolvi presto e bene; anche se cmq. se ne parla non prima del 23 agosto.
In alternativa puoi provare un flash a caldo se conosci qualcuno che ha la tua stessa scheda madre; ma questa è un'operazione delicatissima e anche un minimo errore nell'estrarre la eeprom a calda dall'altra mobo e ti ritrovi con due schede madri non funzionanti.
Ciao a tutti.
essential__60
13-08-2005, 16:56
fidati mi serve quel pc.. questo è un 200mhz.. non ho un euro ho speso tutto per quello.. devo riuscire a farlo ripartire..
Bhe se trovi una vecchia cpu puoi provare se parte con quella.
Riguardo a crahfree è una ruotine bios non cancellabile che serve a caricare un file nel bios in caso di emergenza, quindi non credo che spegnendo il pc non funzioni più, nel manuale non c'è scritto da nessuna parte.
Possible che una cpu non riconusciuta non ti faccia partire neppure quella routine. Se trovi una cpu + vecchia puoi provare con quella, ma se togliendo e rimettendo la eprom l'hai danneggiata sono ..zzzi.
Goldrake_xyz
13-08-2005, 16:57
Ma dico io: sti esperimenti, non fateli durante il perido estivo, soprartutto a metà Agosto...che poi come è successo in questo caso, rimani senza pc per almeno una settimana se ti va bene ;) :)
Ma poi scusa, che problemi ti dava con il bios di default??
Cioè flasshare un bios...non è una operazione fondamentale e soprattuto da effettuare tanto per fare, magari era solo questione di settaggi e parametri un pò sballati, che si potevano risolvere con un bel reset a default ;)
Ora ti attacchi al tram mi sa :D
:D
Succede anche a mè con la macchina, ma solo durante la settimana
di ferragosto ... :rolleyes:
Cmq il crashfree bios Asus non può nulla se il bios caricato nella
flash è errato e si è spento il computer.
Infatti il crashfree rimane residente nella ram dopo l'aggiornamento
e se fallisce richiede il cdrom originale x ripristinare quello vecchio.
Io x la P4C800ED rinomino il file del nuovo bios (che deve essere P4C800ED.ROM) ,
lo metto su floppy disk e vado con ALT + F2 durante il Post.
(finora è andato sempre a buon fine ...)
Ciao :)
essential__60
13-08-2005, 16:58
In alternativa puoi provare un flash a caldo se conosci qualcuno che ha la tua stessa scheda madre; ma questa è un'operazione delicatissima e anche un minimo errore nell'estrarre la eeprom a calda dall'altra mobo e ti ritrovi con due schede madri non funzionanti.
Ciao a tutti.
Per carità ............
:D
essential__60
13-08-2005, 17:01
:D
Cmq il crashfree bios Asus non può nulla se il bios caricato nella
flash è errato e si è spento il computer.
Infatti il crashfree rimane residente nella ram dopo l'aggiornamento
e se fallisce richiede il cdrom originale x ripristinare quello vecchio.
Ciao :)
A me risulta che sia una routine di recovery non cancellabile nella eprom che si attiva con alt-f2.
Goldrake_xyz
13-08-2005, 17:02
Bhe se trovi una vecchia cpu puoi provare se parte con quella.
Riguardo a crahfree è una ruotine bios non cancellabile che serve a caricare un file nel bios in caso di emergenza, quindi non credo che spegnendo il pc non funzioni più, nel manuale non c'è scritto da nessuna parte.
Possible che una cpu non riconusciuta non ti faccia partire neppure quella routine. Se trovi una cpu + vecchia puoi provare con quella, ma se togliendo e rimettendo la eprom l'hai danneggiata sono ..zzzi.
Uhm purtroppo c'è scitto !!! :cry:
Pag 4-5 del manuale ASUS P4C800ED ..
" Do not shutdown or reset the system while updating the BIOS!
Doing so may cause system boot failure ! " :cry:
Sorry ... :(
IL PUNTO è che il post non me lo da!! il monitor non si accende.. comunque conoscete un posto dove posso prendere una eeprom? magari un sito internet che le spedisce gia programmate.. grazie a tutti!!!
ilmennin
13-08-2005, 17:05
Per carità ............
:D
L'ho detto solo per completezza di informazione :D .
Goldrake_xyz
13-08-2005, 17:12
IL PUNTO è che il post non me lo da!! il monitor non si accende.. comunque conoscete un posto dove posso prendere una eeprom? magari un sito internet che le spedisce gia programmate.. grazie a tutti!!!
E già :(
Se hai flashato con il bios corrotto e spento il computer (o fatto il reset)
la cpu non trova nessuna istruzione valida nel flash bios, che è il primo
programma che viene eseguito dalla cpu all' accensione.
Quindi è logico che non parte nulla, neanche il post ... :fagiano:
Mi sembra di aver letto che c'era qulacuno sul forum che riprogrammava
le eprom, e mi sembra che era proprio di Milano .. :wtf:
essential__60
13-08-2005, 17:14
Uhm purtroppo c'è scitto !!! :cry:
Pag 4-5 del manuale ASUS P4C800ED ..
" Do not shutdown or reset the system while updating the BIOS!
Doing so may cause system boot failure ! " :cry:
Sorry ... :(
Mmm nella versione 2 (la mia è una a8v deluxe) non lo dice assolutamente.
P5P800
ASUS CrashFree BIOS2
The CrashFree BIOS2 feature now includes the BIOS auto-recovery function in a support CD. Users can reboot their system through the support CD when a bootable disk is not available, and go through the simple BIOS auto-recovery process.
ASUS motherboards now enable users to enjoy this protection feature without the need to pay for an optional ROM.
P4C800-E Deluxe
CrashFree BIOS 2~
Whenever BIOS gets corrupted, ASUS CrashFree BIOS 2 allows users to reboot the computer and perform an smart auto-recovery procedure through the motherboard support CD.
La tua è vecchietta (la mobo :D ) forse sono diversi
ustiiii!!! vi prego cercatemelo!!!!! :D :D :D :D
la mia è p5p800 , chiamala vecchietta!!!
essential__60
13-08-2005, 17:19
Uhm purtroppo c'è scitto !!! :cry:
Pag 4-5 del manuale ASUS P4C800ED ..
" Do not shutdown or reset the system while updating the BIOS!
Doing so may cause system boot failure ! " :cry:
Sorry ... :(
Tra l'altro quello vuol dire un'altra cosa, cioè non spegnere il pc mentre flashi il bios....... che no centra nulla con la procedura di recovery, che serve appunto anche se mentre aggiorni c'è un blackout.... :muro:
Coi vecchi pc eri fo**uto ora invece ti salvi
essential__60
13-08-2005, 17:19
la mia è p5p800 , chiamala vecchietta!!!
Non la tua l'altra
a me pare che sono fottuto lo stesso.. ma credo che il bios non è compatibile con 640.. per quello.. quindi.. o becco qualcuno che ha un 775 baracco o farmi fare una eeprom nuova.. conoscete quello che faceva le eeprom qua??
HELP HELP HELP!!! non conoscete chi programma eeprom?? v prego mi serve il pc..
trovatoooooooooo mi fanno la eeprom con 16 euro nuova!!! se no glie la devo spedire la mia e mi costa 10 euro.. ma ora che gli arrivi..invece loro me la spediscono in 24 ore , ficoooooo!! E POI NON AGGIORNO PIU I BIOS!! cmq.. a capo di tutto volevo aggiornare xke non si voleva disabilitare LO SPEED STEP!! avevo aperto un 3ad.. cmq ecco il sito.. dite che mi metteranno l'ultimo bios asus?? spero di si che non mi mettano uno vecchio!!
http://www.recoverybios.com/
ilmennin
13-08-2005, 18:15
Loro ti chiedono che bios vuoi; se vuoi puoi anche dirgli che vuoi la ultima beta disponibile, piuttosto che l'ultimo ufficiale.
Ricordati che devi comunicargli il codice che c'è sulla eeprom altrimenti potrebbero mandarti un chip non adatto alla tua mobo.
Ciao.
ho visto che vendono le pinze per estrarlo!!! io lo ho tolto con una penna prima da un lato e poi dall'altro ed è saltata fuori!! spero di non aver rovinato la mobo.. cmq vedo di fare tutto!! pensa che perla p5p800 ho visto a destra che è uscito ieri!! LOL
Goldrake_xyz
13-08-2005, 19:36
Mmm nella versione 2 (la mia è una a8v deluxe) non lo dice assolutamente.
P5P800
ASUS CrashFree BIOS2
The CrashFree BIOS2 feature now includes the BIOS auto-recovery function in a support CD. Users can reboot their system through the support CD when a bootable disk is not available, and go through the simple BIOS auto-recovery process.
ASUS motherboards now enable users to enjoy this protection feature without the need to pay for an optional ROM.
P4C800-E Deluxe
CrashFree BIOS 2~
Whenever BIOS gets corrupted, ASUS CrashFree BIOS 2 allows users to reboot the computer and perform an smart auto-recovery procedure through the motherboard support CD.
La tua è vecchietta (la mobo :D ) forse sono diversi
Ahhh ma allora non vuoi capire che è lo stesso caxxo ! :D
Anche la A8N SLI dice lo stesso : vedi par 4.1.5
leggi la sez. del manuale Asus EZ utility ... :rolleyes:
Cmq ho detto "Se e solo se si carica un bios corrotto e premi reset o
và via la corrente, allora addio flash bios e system boot"
Se invece carichi il bios sbagliato, e il computer rimane acceso
allora solo in questo caso il Crashfree ti permette di caricare
di nuovo il bios del cd rom, cosa questa che non era possibile
sulle vecchie M.B. (se sbagliavi a flashare era la fine ! )
Ma poi scusa, raggiona un' attimo, se il flash bios è corrotto
e fai un reset, la cpu da dove cavolo và a leggere le istruzioni
per fare il boot se altre memorie non ce nè sono ? :wtf:
Tchuss :)
Goldrake_xyz
13-08-2005, 20:59
essential__60 , lo so che la reklamm induce a pensare
più di quello che è in realtà ! :D
Questa si chiama anima del commercio ... :sofico:
Quando xò si esagera, si chiama pubblicità ingannevole ;)
Ciao :)
essential__60 , lo so che la reklamm induce a pensare
più di quello che è in realtà ! :D
Questa si chiama anima del commercio ... :sofico:
Quando xò si esagera, si chiama pubblicità ingannevole ;)
Ciao :)
quoooooooootissimo :D
essential__60
13-08-2005, 23:34
essential__60 , lo so che la reklamm induce a pensare
più di quello che è in realtà ! :D
Questa si chiama anima del commercio ... :sofico:
Quando xò si esagera, si chiama pubblicità ingannevole ;)
Ciao :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=909734&highlight=crashfree
Per estrarre la flash su cui è depositato il bios puoi usare 1 penna nel caso dello standard DIP facendo 1 pò di attenzione ma se si tratta di un chip PLCC (come ormai nella stragrande maggioranza dei casi) è fortemente consigliato usare l'apposito estrattore xchè se non si ha "mano" si rischia di danneggiare pure il socket.
Il Crashfree funziona solo se non viene intaccato il Boot Block del chip: in caso contrario il sistema non può intervenire ed il chip va riprogrammato in toto con un flasher.
Ciauz
cazzo!! io ho usato un cacciavitino.. prima lo ho fatto leva da un lato e poi dall'altro ed è uscito..come faccio a capire se è rovinato il socket?? sarebbe visibile il danno? se volete prendo la lente e controllo i contatti non credo che altri danni possano capitare..
Goldrake_xyz
14-08-2005, 13:33
cazzo!! io ho usato un cacciavitino.. prima lo ho fatto leva da un lato e poi dall'altro ed è uscito..come faccio a capire se è rovinato il socket?? sarebbe visibile il danno? se volete prendo la lente e controllo i contatti non credo che altri danni possano capitare..
Si, prendi la lente (e una lampada) e guarda se c'è qualche piedino
piegato (sulla MB), cmq. anch'io li tolgo così, :)
Goldrake_xyz
14-08-2005, 13:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=909734&highlight=crashfree
Scusa, la P4C800ED ha il Crashfree BIOS 2 e anche la P5C800.
Allora spiega xchè HcK190 non riesce ad attivare
la procedura di recovery ... :mbe:
Appropos, anche il manuale della tua A8V dice ..
"Do not shut down or reset .. while updating the BIOS...."
Vedi Chapter 4.1.2 e seguenti. ;)
Scusa, la P4C800ED ha il Crashfree BIOS 2 e anche la P5C800.
Allora spiega xchè HcK190 non riesce ad attivare
la procedura di recovery ... :mbe:
Appropos, anche il manuale della tua A8V dice ..
"Do not shut down or reset .. while updating the BIOS...."
Vedi Chapter 4.1.2 e seguenti. ;)
Anche la mia p4p800-e deluxe ha il crashfree bios 2 ma da imbecillotto ho fatto un flash errato sovrascrivendo anche il boot block della flash: risultato non va + nulla, recovery compreso.
Ho risolto in pochi secondi xchè a lavoro ho un flasher ;) Ho smontato il chip plcc e l'ho riprogrammato senza problemi e rimontato.
Cmq per controllare che il socket non sia danneggiato l'importante è che i piedini siano tutti ok :)
La procedura corretta per non compromettere il crashfree sarebbe:
1)Aggiornamento BIOS Image
2)Verifica
3)Aggiornamento Boot Block
4)Verifica
5)A posto :D
Se invece si corrompe il boot block e pure l'area del bios vero e proprio NON PUò funzionare alcun crashfree bios 1 2 3 4 o che si voglia.
Ciauz
credo che hai fatto la stessa cosa mia.. il bios ha sovrascritto pure il recovery.. ma io non ho il flasher!! e so cazzi mo ora prima che miarriva il bios.. lo ho ordinato.. ma devo ancora pagarlo lo pagherò martedì poi speriamo che mi arrivi..
io ho una asus A7V600-X. poichè mi ha sempre creato un sacco di casini con la scheda video (blocchi vari) oggi ho deciso di ripristinare il bios versione 008 che era quello che procurava meno problemi.
Da windows l'operazione non è possibile perche il tool si rifiuta di sostituire il bios con uno più vecchio. Decido quindi di usare AZflash (accessibile tramite ALT+F2). NON l'avessi mai fatto....
metto il vecchio bios su floppy, faccio partire azflash, legge il contenuto del floppy, parte con la fase di programming e.... si INCHIODA.
lascio li il pc per 30 minuti e la situazione non cambia: in pratica doveva eseguire due fasi, a me naturalmente ne ha fatta solo una , la prima (UPDATE MAIN BIOS AREA) mentre la seconda (UPDATE BOOT BLOCK AREA) non è neanche partita. Il tutto con le scritte ed il cursore che lampeggiavano. tristezza.
estrema soluzione: REBOOT sperando che poi (come da manuale) Crashfree parta e segnali il problema di un bios non completo o cose simili.
Infatti riavvio e il pc non da segni di vita. morto. il monitor rimane spento.
Dopo aver letto il tuo msg mi sento un po meno sfigato.
ciao e auguri.
A proposito se qualcuno sa dare una mano anche a me grazie tante
Raga dovete trovare qualcuno nella vostra zona che faccia riprogrammazione di flash...tipo qualche negozio di elettronica o simili per fare le cose in fretta.
Altrimenti su internet trovate qualche d'uno che ve lo fa x qualche decina di euro...portando pazienza fino all'arrivo del chip ;)
Ve lo farei io ma tra invio del chip e reinvio del chip passan giorni e giorni via posta :)
Ciauz
Goldrake_xyz
15-08-2005, 16:15
Eh si, in certi casi il programmatore di eprom è essenzale .. :D
Poi considerando che le Flash sono quelle che si programmano
più facilmente, non sarebbe male se qualche rivista pubblicasse
un programmatore molto semplice x PC flash bios ..
Insomma un aggeggio che ogniuno può tenersi a portata di mano ...
(forse è già stato fatto ? :D )
Cmq il chippino a cui si riferisce il
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...light=crashfree
potrebbe essere quello dell' ASUS speech report, dove è
registrata quella brutta voce che chiacchiera dopo il POST !
Good Luck ! :sperem:
una domandina ina !! nn è che qualche componente si è rovinato in questo modo??? spero non la cpu.. una cpu da 300 euro cazzu iu.. nel senso aggiornando i bios e non è piu partito non è che mi ha fottuto la cpu xke non era compatibile?? o semplicemente nemmeno era partita la cpu??
berto1886
16-08-2005, 17:58
una domandina ina !! nn è che qualche componente si è rovinato in questo modo??? spero non la cpu.. una cpu da 300 euro cazzu iu.. nel senso aggiornando i bios e non è piu partito non è che mi ha fottuto la cpu xke non era compatibile?? o semplicemente nemmeno era partita la cpu??
QUOTO!!!
:cool:
__________________________________________
Alimentatore Allied Premiere ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT & Zalman CNPS7000B-Cu, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Monitor LCD 17" Acer AL1715, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster.
Goldrake_xyz
16-08-2005, 18:35
una domandina ina !! nn è che qualche componente si è rovinato in questo modo??? spero non la cpu.. una cpu da 300 euro cazzu iu.. nel senso aggiornando i bios e non è piu partito non è che mi ha fottuto la cpu xke non era compatibile?? o semplicemente nemmeno era partita la cpu??
Di solito (se la CPU funzionava al 100%) non si rovina.
(x esperienza personale. :asd: )
Facci sapere ! :sperem:
A presto. :)
Raga dovete trovare qualcuno nella vostra zona che faccia riprogrammazione di flash...tipo qualche negozio di elettronica o simili per fare le cose in fretta.
Altrimenti su internet trovate qualche d'uno che ve lo fa x qualche decina di euro...portando pazienza fino all'arrivo del chip ;)
Ve lo farei io ma tra invio del chip e reinvio del chip passan giorni e giorni via posta :)
Ciauz
auguri anche a te..speriamo in bene x tutti e 2 come dicono a milano sperem, e come dicono qui :sperem: :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.