View Full Version : Quale mi consigliate fra questi master. DVD?
Lollauser
13-08-2005, 05:17
Innanzitutto ciao a tutto il forum :)
Domani o al massimo i primi giorni della prossima settimana mi vorrei pigliare un masterizzatore DVD, al centro commerciale vicino casa ho visto questi:
Samsung ts-h552
Philips dvdr 1628k
Philips i6ls
Waitec action 16
tutti intorno ai 50-60 euro
...quale mi consigliate? :p
Ho spulciato un po in giro su questo forum e su cdrinfo e mi pare parlino bene del samsung (di cui però leggo cose poco rassicuranti nel topic ufficiale in questo forum) e del Waitec.
Del 1628k non ho trovato granchè, mi sembra di aver capito che sia appena uscito e che è praticamente un BenQ 1640, che su cdrinfo è addirittura "editor choice"
Tenete presente che andrà montato su un athlon 1ghz con 512 mb di ram e winXP....per un paio di mesi, perchè poi conto di fare un upgrade di tutto il sistema, ma il masterizzatore dvd mi serve adesso :O
Sarà affiancato al mio vecchio lettore dvd NEC e non dovrà lavorare a chissà quali ritmi, diciamo 2-3 dvd alla settimana ;) ma mi piacerebbe che possa fare overburning dei cd, e magari copie 1:1 dei giochi pc...
Fatemi sapere che ne pensate!
Ciao :D
il samsung no!
gli altri si, preferisco la philips ;)
Innanzitutto ciao a tutto il forum :)
Domani o al massimo i primi giorni della prossima settimana mi vorrei pigliare un masterizzatore DVD, al centro commerciale vicino casa ho visto questi:
Samsung ts-h552
Philips dvdr 1628k
Philips i6ls
Waitec action 16
tutti intorno ai 50-60 euro
...quale mi consigliate? :p
Ho spulciato un po in giro su questo forum e su cdrinfo e mi pare parlino bene del samsung (di cui però leggo cose poco rassicuranti nel topic ufficiale in questo forum) e del Waitec.
Del 1628k non ho trovato granchè, mi sembra di aver capito che sia appena uscito e che è praticamente un BenQ 1640, che su cdrinfo è addirittura "editor choice"
Tenete presente che andrà montato su un athlon 1ghz con 512 mb di ram e winXP....per un paio di mesi, perchè poi conto di fare un upgrade di tutto il sistema, ma il masterizzatore dvd mi serve adesso :O
Sarà affiancato al mio vecchio lettore dvd NEC e non dovrà lavorare a chissà quali ritmi, diciamo 2-3 dvd alla settimana ;) ma mi piacerebbe che possa fare overburning dei cd, e magari copie 1:1 dei giochi pc...
Fatemi sapere che ne pensate!
Ciao :D
Dove l'hai trovato il Philips dvdr 1628k?
I Philips dvdr 1628k/1648k sono dei BenQ 1640 come pure i Plextor 740 e forse un nuovo modello Sony (a meno che Lite-On fornisca la meccanica anche alla BenQ perché l'involucro è identico) a metà di questo mese è attesa una versione del firmware BenQ/Philips che attiva la funzione SolidBurn (simile ad AutoStrategy di Plextor) che dovrebbe migliorare la masterizzazione soprattutto sui supporti "sconosciuti", quindi la prossima settimana si saprà qualcosa di più.
Tra i quattro meglio il Philips 1628k perché più recente, il Philips 16LS (BenQ1625) è simile ai Philips 1625k/1640P (BenQ 1620 Pro) solo che ha la funzione LightScribe per scrivere testi/immagini sul dorso dei Cd/Dvd predisposti (LightScribe appunto, occhio che costano di più dei supporti normali).
Pugaciov
13-08-2005, 13:26
Anche a me oltre a LG interesserebbe anche un BenQ DW1640 (o rimarchiato) soprattutto per l'"Editor's Choice" di CDrInfo.com, ma vorrei anche aspettare qualche recensione del 110D.
Ma il BenQ DW1640 con involucro BenQ, non rimarchiato, si trova da qualche parte online?
Lollauser
13-08-2005, 14:34
Dove l'hai trovato il Philips dvdr 1628k?
Al Marco-Polo (negozi Expert) di Misano Adriatico
Grazie delle risposte, penso che mi farò il 1628 :)
A proposito, la Philips come si comporta con gli aggiornamenti firmware?
Anche a me oltre a LG interesserebbe anche un BenQ DW1640 (o rimarchiato) soprattutto per l'"Editor's Choice" di CDrInfo.com, ma vorrei anche aspettare qualche recensione del 110D.
Ma il BenQ DW1640 con involucro BenQ, non rimarchiato, si trova da qualche parte online?
A Panorama da me lo vendono a 45€.
Al Marco-Polo (negozi Expert) di Misano Adriatico
Grazie delle risposte, penso che mi farò il 1628 :)
A proposito, la Philips come si comporta con gli aggiornamenti firmware?
Escono qualche tempo dopo il corrispettivo BenQ, forse perché fanno più controlli.
In ogni caso puoi sempre mettere il firmware del BenQ 1640 o del Plextor 740 con WinDWFlash e i file .cvt che si trovano in rete (occhio però che perdi la garanzia).
Lollauser
14-08-2005, 14:32
Preso il Philips 1628, tutto bene nell'installazione, e in bundle c'è Nero 6.6 :)
Per ora ho fatto solo una prova con un riscrivibile, e non ho riscontrato problemi...spirem ben ;)
In ogni caso puoi sempre mettere il firmware del BenQ 1640 o del Plextor 740 con WinDWFlash e i file .cvt che si trovano in rete (occhio però che perdi la garanzia).
Che vantaggi ne trarrei?
Preso il Philips 1628, tutto bene nell'installazione, e in bundle c'è Nero 6.6 :)
Per ora ho fatto solo una prova con un riscrivibile, e non ho riscontrato problemi...spirem ben ;)
Che vantaggi ne trarrei?
Escono prima quelli del BenQ (il Plextor sarebbe giustificato se il 740 venisse utilizzato coi PlexTools fino adesso però funziona poco e niente), per ora terrei il firmware originale (per la garanzia), quello che c'hai è il P1.1 o il P1.2?
Domani dovrebbe uscire il firmware nuovo per Philips/BenQ e la QSuite 2.0 per utilizzare la funzione SolidBurn, speriamo bene.
Pugaciov
14-08-2005, 16:59
Preso il Philips 1628, tutto bene nell'installazione, e in bundle c'è Nero 6.6 :)
Ma l'hai preso Retail? E Nero è comunque da registrare, o che?
Lollauser
14-08-2005, 18:59
Ma l'hai preso Retail? E Nero è comunque da registrare, o che?
Se per retail intendi scatolato, allora si :p
Nero è in versione oem, e non ti saprei dire per la registrazione, perchè prima ho disinstallato la precedente 5.5 "curata" (ehm...) che avevo su, ma nonostante questo installandola la 6.6 si è presa i dati precedenti di registrazione....ma da quel che ho capito dovrebbe cmq essere una versione completamente funzionante, anche se c'è una funzione "online upgrade" che ti permette di aggiornare Nero all' "ultima versione completa" con uno sconto del 30%
spero di essermi spiegato :mc:
Lollauser
14-08-2005, 19:09
Escono prima quelli del BenQ (il Plextor sarebbe giustificato se il 740 venisse utilizzato coi PlexTools fino adesso però funziona poco e niente), per ora terrei il firmware originale (per la garanzia), quello che c'hai è il P1.1 o il P1.2?
Domani dovrebbe uscire il firmware nuovo per Philips/BenQ e la QSuite 2.0 per utilizzare la funzione SolidBurn, speriamo bene.
Ah ok, capito :)
Il firmware è P1.1 (Nero Infotool)
Secondo quest'articolo (5ultima riga):
http://www.cdfreaks.com/news/12056
la funzione SolidBurn sarebbe di default "on", però da quello che mi dici mi pare di capire che invece non è ancora supportata dal firmware :(
Spero che una volta abilitata Nero cmq la riconosca senza bisogno di aggiornamenti, e ti chieda se utilizzarla o meno (come sembrerebbe dallo stesso articolo)
Rinnovo i ringraziamenti a tutti per le risposte ;)
Pugaciov
14-08-2005, 20:12
Se per retail intendi scatolato, allora si :p
Nero è in versione oem, e non ti saprei dire per la registrazione, perchè prima ho disinstallato la precedente 5.5 "curata" (ehm...) che avevo su, ma nonostante questo installandola la 6.6 si è presa i dati precedenti di registrazione....ma da quel che ho capito dovrebbe cmq essere una versione completamente funzionante, anche se c'è una funzione "online upgrade" che ti permette di aggiornare Nero all' "ultima versione completa" con uno sconto del 30%
spero di essermi spiegato :mc:
Ok Grazie.
Ciao,ho preso da poco un Philips 1628p1,voglio scrivere a 1x o 2x ma non mi da questi valore in nero,mi permette solo di scrivere a 4x i dvd-r,come mai?si puo risolvere?
Grazie
superkoala
08-09-2005, 16:48
Dove l'hai trovato il Philips dvdr 1628k?
Questo modello è in offerta da oggi al MW a 39,90 euro... Allora che ne dite???
:)
Chi ce l'ha è soddisfatto???
:confused:
Lollauser
09-09-2005, 11:59
Questo modello è in offerta da oggi al MW a 39,90 euro... Allora che ne dite???
:)
Chi ce l'ha è soddisfatto???
:confused:
Io finora sono soddisfatto, anche se non è che l'abbia testato così a fondo...
Ho fatto una decina di masterizzazioni su dvd+r Philips, +rw sony e -rw tdk, più altrettanti cd-r e -rw, tutte riuscite senza problemi.
Adesso sono in attesa di un po di dvd economici da Nierle...se con quelli ci saranno problemi vi farò sapere ;)
Piuttosto la cosa che mi ha lasciato un po così è che a questa pagina:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpproduct_selector.pl?slg=ITA&scy=IT&grp=MONITORS_PC_PERIPHERALS_GR&cat=PC_STORAGE_CA&sct=INTERNAL_DVD_REWRITER_SU
il 1628 sembra essere l'unico masterizzatore a non aver ancora ricevuto un aggiornamento firmware :doh:
Gabriyzf
12-09-2005, 08:56
Scusate, ma siete sicuri che i Philips 1628 e 1648 sono la stessa cosa?
Entrambi hanno la funzione Solidburn?
Masterizzano anche i DVD-R DL?
Grazie, ciao.
Gabriyzf
12-09-2005, 11:14
Scusate, ma siete sicuri che i Philips 1628 e 1648 sono la stessa cosa?
Entrambi hanno la funzione Solidburn?
Masterizzano anche i DVD-R DL?
Grazie, ciao.
Scusate, è che oggi vorrei comprare il 1628 in offerta al mediaworld, potreste confermarmi quanto sopra, grazie.
Lollauser
12-09-2005, 13:09
Scusate, ma siete sicuri che i Philips 1628 e 1648 sono la stessa cosa?
Entrambi hanno la funzione Solidburn?
Masterizzano anche i DVD-R DL?
Grazie, ciao.
Non sono riuscito a trovare molte info in giro per la rete...anche di recensioni non ne ho trovate :(
Da quanto letto in un altro forum pare che la sola differenze fra 1628 e 1648 sia il software in bundle...ma prendila molto con le molle questa affermazione ;)
Per quanto riguarda i DL scrive entrambi i formati.
Sul solidburn non so cosa dirti...i nuovi driver per il 1628 non ci sono ancora sul sito, come riportato qualche messaggio più su, e altrimenti non ho trovato altri riferimenti al solidburn...forse si può utilizzare lo stesso firmware 1.2 del 1648, ma aspetto di capirne di più ;)
Gabriyzf
13-09-2005, 09:02
Comprato ieri il 1628 e confermo:è un 1648 con meno software.
mi e' arrivato stamattina
sulla scatalola c'e' scritto 1628 ma sul masterizzatore 1648 e anke windows lo riconosce come 1648P1
ma la meccanica rimane sempre quella del benq 1640?
Il 1628 e 1648 sono la stessa cosa cambiano i programmi nella scatola.
Si possono aggiornare col firmware 2.2
DVDR1628K/00
DVDR1648K/00
PBDV1648S/35
DVDR16STK/00
SPD2410SK/00
per le versioni bulk di solito passa qualche settimana
PBDV1628B/00
PBDV1628G/00
A meno di non trovare .cvt del 2.2 ed aggiornare le versioni bulk.
Philips 1628/1648, BenQ 1640, Plextor 740a sono meccanicamente ed elettronicamente uguali, cambia il frontale e i programmi inclusi nella confezione, si può cross flashare i firmware tra di loro se trovi le versioni .cvt.
Lollauser
14-09-2005, 11:57
Il 1628 e 1648 sono la stessa cosa cambiano i programmi nella scatola.
Si possono aggiornare col firmware 2.2
DVDR1628K/00
DVDR1648K/00
Grazie, immaginavo...provvederò all'upgrade al più presto :cool:
Come mai a me nero lo vede 1628p1?
Gabriyzf
14-09-2005, 13:49
Ho aggiornato il firmware, ma come si fa ad attivare il solidburn?
io l'ho preso in offerta da mediaworld ieri ho fatto delle prove con dei supporti piu schifosi presenti al mondo : i dvd-r princo made in Naples e vengono masterizzati tutti alla perfezione( sotto Linux). Confermo che è un 1648.
Ho aggiornato il firmware, ma come si fa ad attivare il solidburn?
Col BenQ 1640 c'è il programma QSuite 2.0 che permette di attivare/disattivare Solidburn, OverSpeed, WOpc, cambiare il BitSetting, ecc.
Penso che per il Philips sia attivato sempre.
io l'ho preso in offerta da mediaworld ieri ho fatto delle prove con dei supporti piu schifosi presenti al mondo : i dvd-r princo made in Naples e vengono masterizzati tutti alla perfezione( sotto Linux). Confermo che è un 1648.
Sembrerà strano ma ha me sia con Nec 3520 che BenQ 1620 Pro/BenQ 1625, Philips 1625K, BenQ 1640, i Princo Dvd-R 1-4X Data sono sempre stati masterizzati molto meglio di altri più blasonati.
Sembrerà strano ma ha me sia con Nec 3520 che BenQ 1620 Pro/BenQ 1625, Philips 1625K, BenQ 1640, i Princo Dvd-R 1-4X Data sono sempre stati masterizzati molto meglio di altri più blasonati.
Da quello che si è detto qui sul forum sembra proprio il contrario io, infatti, sotto windows e con Nero e un liteon ho avuto sempre problemi specialmente quando utilizzavo la max capacità del disco.
Comunque è uscito ieri il nuovo firmware del philips 1648 che apporta un miglioramento delle strategie di scrittura dei dvd attraverso l'analisi dello jetter del disco.
Beh, il Waitec 16/1 è un LiteOn 1633S (vecchio, perfetto), mentre il 164/1 è il 1673S (ce l'ho, perfetto) :D
Tutto questo senza togliere nulla a BenQ :O
Come mai a me nero lo vede 1628p1?
Up?
Up?
se hai comprato il 1628k e' corretto ke te lo riconosca 1628p1
se hai comprato il 1628k e' corretto ke te lo riconosca 1628p1
Il mio e' versione bulk,posso aggiornarlo con il firmware 2.2?cosa cambiera'?il mio problema principale e' che vuole scrivere solo a 4x(i dvd-r certifichati 4x)invece io dovrei scrivere a 1x o 2x dato che masterizzo molti dvd.
Grazie
Gabriyzf
15-09-2005, 13:46
se hai comprato il 1628k e' corretto ke te lo riconosca 1628p1
Io ho comprato il 1628 da mediaworld ma Nero me lo vede come 1648P1
Io ho comprato il 1628 da mediaworld ma Nero me lo vede come 1648P1
anke x me e' la stessa cosa
si vede ke la philips aveva finito le scorte di 1628 e ha messo i 1648 nelle scatole dei 1628
ma io mi kiedo se il 1628 e il 1648 sono identici xke' allora e' uscito il firmware x il 1648 e x il 1628 no
forse ke il 1628 e' uscito gia' col firmware aggiornato del 1648?
Gabriyzf
15-09-2005, 14:19
Sono identici perchè nel pdf che spiega le novità del nuovo firmware c'è esplicitamente scritto che è per i modelli 1628 e 1648.
Piuttosto a me sembra strano che il solidburn sia sempre attivo: possibile che non ci sia qualche maniera per attivarlo o disattivarlo a piacimento?
A voi sto masteriz scrive a 1x oppure a 2x?
Gabriyzf
15-09-2005, 15:02
Non ho ancora provato, ma a 1X non penso proprio.
Non ho ancora provato, ma a 1X non penso proprio.
A me manco a 2x :rolleyes:
Col BenQ 1640 c'è il programma QSuite 2.0 che permette di attivare/disattivare Solidburn, OverSpeed, WOpc, cambiare il BitSetting, ecc.
Penso che per il Philips sia attivato sempre.
Il QSuite 2.0 del Benq riconosce anche il Philips(da me viene visto come 1648P1)e permette di fare le modifiche al bitsetting,all'overspeed e al solidburn.Il solidburn viene inserito con il firmware P2.2 che ho scaricato qui:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=DVDR1628K/00&scy=IT&slg=ITA&grp=MONITORS_PC_PERIPHERALS_GR&cat=PC_STORAGE_CA&sct=INTERNAL_DVD_REWRITER_SU
A me manco a 2x :rolleyes:
Scusa mi intrometto:
Per poter masterizzare sopra o sotto la velocità stabilita dal costruttore, devi andare a modificare le "Write Strategies" nel bios, con il programma MediaCodeSpeedEdit support for Benq/Philips DVD-Writers (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=124905) e rifleshare poi il tutto.
Il problema è che il 1648/28 non è ancora supportato mentre il 1640 si.
Ciao
Lollauser
20-09-2005, 10:43
Il QSuite 2.0 del Benq riconosce anche il Philips(da me viene visto come 1648P1)e permette di fare le modifiche al bitsetting,all'overspeed e al solidburn.Il solidburn viene inserito con il firmware P2.2 che ho scaricato qui:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?ctn=DVDR1628K/00&scy=IT&slg=ITA&grp=MONITORS_PC_PERIPHERALS_GR&cat=PC_STORAGE_CA&sct=INTERNAL_DVD_REWRITER_SU
Aaah, finalmente.....e pensare che ho upgradato neanche una settimana fa alla 1.2 del 1648 :P
Grazie delle segnalazioni :)
volevo sapere se con il philips 1628 è possibile leggere i DVD-RAM
volevo sapere se con il philips 1628 è possibile leggere i DVD-RAM
NO (http://www.storageupdates.philips.com/files/dvdrw/dvdr1628k_leaflet_ita.pdf), non è possibile. Ciao
Gabriyzf
30-10-2007, 19:37
riporto su questa vecchia discussione: come mai facendo le scansioni col Philips 1648 e Nero cd-dvd speed 4.7.7.5 non mi dà le misure dei Pif?
cosa bisogna fare per farglieli mostrare?
riporto su questa vecchia discussione: come mai facendo le scansioni col Philips 1648 e Nero cd-dvd speed 4.7.7.5 non mi dà le misure dei Pif?
cosa bisogna fare per farglieli mostrare?
E' da parecchio tempo che non bazzico per cdfreaks/info ecc. quindi non so se ci siano novità ora, ma se non ricordo male puoi fare una scansione e vedere gli errori solo se hai un'unità benq. Quindi a mio avviso l'unico consiglio da darti è di crossfleshare il firmware con quello del benq che se no ricordo male è il 1640. Tramite il programma BQflasher (http://club.cdfreaks.com/f92/bqflasher-149980/) che trovi segnalato nel forum di cdfreak, se qualcuno ha info più aggiornate mi coregga grazie.
Gabriyzf
31-10-2007, 09:26
E' da parecchio tempo che non bazzico per cdfreaks/info ecc. quindi non so se ci siano novità ora, ma se non ricordo male puoi fare una scansione e vedere gli errori solo se hai un'unità benq. Quindi a mio avviso l'unico consiglio da darti è di crossfleshare il firmware con quello del benq che se no ricordo male è il 1640. Tramite il programma BQflasher (http://club.cdfreaks.com/f92/bqflasher-149980/) che trovi segnalato nel forum di cdfreak, se qualcuno ha info più aggiornate mi coregga grazie.
flashato in benq 1640, tutto o.k., grazie.
Di niente, ora puoi anche usare l'utility apposità per i benq Qsuite (http://www.benq.it/support/downloads/drivercounter.cfm?dpid=750&id=3242&size=1%2E38%20MB&type=A&filename=QSuite_v2.1_Setup.zip&type=A&whereto=%2Fsupport%2Fdownloads%2Fdownload%2Ecfm%3Ffile%3Ddvd%252drw%252fsoftware%252fqscan%252fqsuite%255fv2%252e1%255fsetup%252ezip)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.