View Full Version : Laboratorio/Studio in Mansarda: Cercasi Consigli
Ciao a tutti,
da tanto ho in mente di crearmi un angolino di mondo tutto per me, dove dare via libera alla mia creatività. Visto che tutto ciò che è elettronico (ma non solo, diciamo tutto che è scientifico e/o tecnico) mi appassiona avevo in mente un "laboratorietto" dove potermi rinchiudere. Ma anche un posto tranquillo dove studiare e quindi affrontare con serenità i difficili testi di ingegneria informatica.
Comunque bando alle ciance e passiamo al dunque :)
Ho una mansardina, a cui purtroppo l'accesso è consentito soltanto attraverso una scala a soffitto (tipo quelle dei film d'horror :P che le tiri giù dal soffitto) rumorosissima.
Questa mansardina è piena di cianfrusaglia e roba messa da parte dalla mia famiglia. Non ha il pavimento, no nel senso che lascia immaginare la frase :p, ma nel senso che per terra c'è solo il cemento ruvido e pieno di polvere :muro:
Questo sarebbe il primo problema da risolvere, perchè adesso appena salgo e scendo dalla mansarda vengono giù chili di polvere di cemento, e a mia madre non farebbe molto piacere averla sempre fra i piedi :)
Che consigliate? qualcosa di economico e pratico farebbe a caso mio, tipo un tappeto.. o delle pedane.. non so, ditemi voi!
Per la comunicazione con il mondo esterno non ci sono problemi, perchè da non molto ho tirato su una piccola rete wireless che mi copre casa e giardino, e anche se in mansarda non l'ho mai provata, non dovrei avere problemi.
Un altro punto importante da risolvere è il condizionamento della temperatura.. perchè la mansarda è un forno a luglio e agosto e un frezer in inverno.. avevo pensato ad un condizionatore di quelli non fissi, quelli mobili.. anche qui cercando tra i prezzi economici.. dove mi consigliate di acquistarlo? on-line?
Per il resto... domani posto le foto del luogo, così possiamo passare a consigli più tecnici o legati a come sistemare l'arredo.. tenendo in considerazione che lo spazio abitabile è pochissimo (visto il soffitto che segue la forma del tetto).
:D
come sempre grazie a tutti :mano:
Aspetto vostre risposte :)
Intanto ripulisci tutto :D
Poi come pavimento io metterei del legno e contro il caldo d' estate e il freddo d' inverno isolerei il tetto con materiale isolante (tipo stiferite), con all' interno a vista sempre legno. Purtroppo se vuoi fare una cosadel genere mi sa che devi rifare tutto il tetto :boh:
Metterei su una bella parabola .. un collegamento satellitare fa sempre comodo ... :D ...
Intanto ripulisci tutto :D
Poi come pavimento io metterei del legno e contro il caldo d' estate e il freddo d' inverno isolerei il tetto con materiale isolante (tipo stiferite), con all' interno a vista sempre legno. Purtroppo se vuoi fare una cosadel genere mi sa che devi rifare tutto il tetto :boh:
Ma per legno per il pavimento intendi parquet? o qualcosa di più semplice, percè io vorrei tirarlo su senza aiuto dei miei genitori, e miravo a qualcosa di più economico e meno complicato!
Per l'isolamento del tetto.. per il momento non posso, ma penso che prima o poi farò un pensierino anche a quello.
Dopo salgo e vi posto misure e foto :)
Ma ni parquet, o belle assi o dei listoni che credo puoi attaccare al cemento da solo :read:
Ma ni parquet, o belle assi o dei listoni che credo puoi attaccare al cemento da solo :read:
Io avevo in mente qualcosa del tipo:
http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10101&storeId=10&productId=10381&langId=-4&parentCats=10112*12401
che ne pensate?
Bello, ma non so se e' adatto a fare un pavimento :rolleyes:
1. Pulisci tutto, la cosa più ovvia sarebbe quella di scoperchiare il tetto e fre venire un elicottero con aspiratore che risucchi tutto in pochi minuti... ehehehehehehehe
:sofico:
2. Non so il tuo budget ma fare un pavimento costa, poi un parquet... comunque se non si pratico dei chiamare qualcuno a fare la pavimentazione...
Tralascia i tappeti che si riempiono solo di polvere e sono d'impiccio per le pulizie... Opterei per un pavimento grezzo non in mattonelle, se invece voi fare le cose per bene il meglio, come detto da altri, è il parquet...
3. Pulisci le pareti, devi grattarle e ridipingerle, credo... ovviamente sarà molto umida quindi cerca di fare o di farti fare un bel lavvoro di modo che non ti escano fuori le odiose macchie di umidità...
4. Per il tetto la miglior cosa è isolarlo, se non puoi farlo credo esista qualche pannello che puoi mettere dall'interno in modo da rendere isolata la stanza senza dover intervenire sul tetto, anche se è una cosa che prima o poi si deve fare, senno è inabitabile...
5. Da quallo che ho capito hai bisogno anche di un impianto elettrico nuovo, quindi in contemporanea alla verniciatura e isolamento delle pareti, devi fare venire un tecnico, o se te la cavi lo fai te (non è difficile), che deve risistemarlo o metterlo se ne è privo, anche perchè credo ci sia solo una lampadina e niente altro... quindi dovrai vedere come allacciarti all'impianto elettrico della casa, lavorando con cose elettroniche...
6. Se hai intenzione di dormirci, te lo sconsiglio vivamente finchè non l'avrai isolata per bene...
7. Buona fortuna :D
razziadacqua
15-08-2005, 17:15
Intanto ripulisci tutto :D
Poi come pavimento io metterei del legno e contro il caldo d' estate e il freddo d' inverno isolerei il tetto con materiale isolante (tipo stiferite), con all' interno a vista sempre legno. Purtroppo se vuoi fare una cosadel genere mi sa che devi rifare tutto il tetto :boh:
mhhh fossi a farlo il laboratorio userei il finto legno,costa meno e dura 1000volte il doppio(ma è uguale)...ma sopratutto prende meno fuoco :"D ...detto da uno che faceva esperimenti moooOolto pirotecnici in casa
io mi sono fatto il lab in cantina. Anch'io sono appassionato come te di elettronica, tecnologia e robe scientifiche di ogni genere :asd:
io ti consiglio il condizionatore fisso, è migliore... ;)
altrimenti se hai una cantina conviene fartelo lì il lab:
-c'è più fresco
-puoi fare buchi nel muro senza troppi problemi, tanto è un luogo dove non viene nessuno a parte te e i tuoi familiari
-puoi farti l'impianto elettrico esterno come ti pare e piace
Dopo aver riordinato, in ogni caso, compri una bella scrivania (anche usata) molto lunga così ci sta più roba :D
poi monti un neon da almeno 18 W esattamente sopra la scrivania :)
se lo fai in cantina puoi permetterti di mettere quante prese a muro esterne vuoi. Se lo fai in mansarda non è tanto bello esteticamente
Io come laboratorio ho tutto il sottotetto volendo ... saranno pocomeno di 40 mq ... :sofico: :ciapet:
Io come laboratorio ho tutto il sottotetto volendo ... saranno pocomeno di 40 mq ... :sofico: :ciapet:
..stardo :asd:
la mia cantina sarà meno di 20 mq, di cui solo 1/3 l'ho allestita a laboratorio (per forza, la parte restante serve come "discarica" :mad: ).
Cmq ho una bella scrivania da 160 cm, profonda 1 mt, con un neon gigante sopra, 2 prese frontali (a destra e a sinistra) e una laterale a destra della scrivania. Di fianco, perpendicolarmente alla scrivania, ho il banco da lavoro con mola e trapano a colonna :asd:
per ora è sufficente
ps: ho in mente di attaccare al muro il ventilatore del trasformatore principale del forno a microonde, l'ho trasformato in un aspiratore per i fumi prodotti dal saldatore :asd:
il problema è che ora che l'ho modificato con filtro e tubo di scarico aspira meno :mad:
Avete idee per arredare la mia nuova cameretta da 20 mq? :)
Avete idee per arredare la mia nuova cameretta da 20 mq? :)
boh! :D
Se ci posti le foto si :D
io mi sono fatto il lab in cantina. Anch'io sono appassionato come te di elettronica, tecnologia e robe scientifiche di ogni genere :asd:
io ti consiglio il condizionatore fisso, è migliore... ;)
altrimenti se hai una cantina conviene fartelo lì il lab:
-c'è più fresco
-puoi fare buchi nel muro senza troppi problemi, tanto è un luogo dove non viene nessuno a parte te e i tuoi familiari
-puoi farti l'impianto elettrico esterno come ti pare e piace
Dopo aver riordinato, in ogni caso, compri una bella scrivania (anche usata) molto lunga così ci sta più roba :D
poi monti un neon da almeno 18 W esattamente sopra la scrivania :)
se lo fai in cantina puoi permetterti di mettere quante prese a muro esterne vuoi. Se lo fai in mansarda non è tanto bello esteticamente
Ma infatti in mansarda da me non va mai nessuno, è usata tipo cantina-discarica :P e si ci arriva solo con la scala a soffitto.. Quindi sarebbe molto appartata.. nessuno mi scoccerebbe.. cmq per il climatizzatore qualche suggerimento? ne esiste uno buono fisso che non mi ci faccia appizzare il sangue? (spendere troppo) :p
Poi questo finto legno dove lo trovo?
Ah comuqnue grazie a tutti :D
Ah un'altra cosa il problema del pavimento è che il cemento è grezzo, cioè non c'è lo strato liscio, quindi rende difficile attaccarci le cose.. per questo avevo pensato alle pedane del link di sopra.. che dite? fare lo strato fino e liscio di cemento da solo è un'impresa tosta eh? meglio le pedane? o c'è qualche soluzione diversa senza "lisciare il cemento"? :)
Mia madre mi ha suggerito quella plastica da pavimenti nera, quella che usano di solito agli aereoporti.. ma io non la ho presente.. voi che ne pensate? come andrebbe sul cemento grezzo?
ciao,
per il pavimento puoi usare del cemento autolivellante (una volta fatto sembra poco piu denso dell'acqua), lo versi sul pavimento attuale (pulito) e con uno scopettone di gomma (striscia di gomma finale) te lo tiri bene bene.
vantaggi: facile da pulire (relativamente parlando)
non fa polvere in quanto non si sgretola
economico
svantaggi: è sempre cemento e non isola dalla possibile umidità dal basso
meglio sarebbe il legno, oppure, ma non so i prezzi, quei pavimenti rialzati che usano negli uffici, il vantaggio è che puoi farci passare sotto tutto l'impianto elettrico e non che vuoi...
predisponi semmai i fori per tirar su le canne dell'acqua del riscaldamento (se usi termosifoni nell'appartamento)
per le pareti, cartongesso (econoimico..ma costa molto la mano d'opera :( ) oppure perline di legno al cui interno ci puoi mettere dell'solante tipo lana di roccia (ma col tempo si sgretola) o polistirolo o poliuretano espanso.
per il sotto tetto usa polistirolo (di due/tre cm di spessore) o il sughero, che dovrebbe essere migliore
non hai un'isolozaione perfetta, ma credo che non dovresti sentire grandi sbalzi tra estate ed inverno, oltre a stabilizzare anche la temperatura dell'appartamento sotto visto che le perdite di calore saranno ridotte con risparmio di gasolio (metano o altro) e relativo alleggerimento della bolletta :)
Se ci posti le foto si :D
Ok postero' delle foto di tempo fa, non ho voglia di farne nuove :O, cmq apriro' un altro thread ;)
per quanto riguarda il climatizzatore, ci sono una decina di topic appositi sia qui che su piazzetta, e c'è adirittura un tecnico specializzato in climatizzatori sul forum :ave: (non ricordo il nick :asd: )
cerca tutto usando il search :)
Allora riordina tutto, poi scatti qualche foto e ci dici :asd:
lavori anche il legno e/o il metallo?
la vetronite immagino di si se fai i circuiti elettronici. Ti conviene fare un banco da lavoro "chiuso", nel senso che in qualche modo fai in modo che sia isolato, altrimenti poi le fibre di vetronite si cospargono e non sono una bella cosa (come goldrake insegna, sono cancerogene :ave: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.