View Full Version : Acer 5024 o Fujitsu Siemens m3438?
Salve, vorrei passare da un computer desktop ad un sistema portatile...ho quindi bisogno di un portatile da tenere per lo più a casa e qualche volta in facoltà e in giro. Il mio budget massimo è 1500 €. La scelta alla fine è tra 2 modelli:
Acer 5024WLMI
Amilo m3438g
Come costo l'acer è inferiore di circa 300 €, ma alcuni miei amici che hanno avuto l'acer me l'hanno sconsigliato per la scarsa qualità costruttiva. Insomma in generale sicuramente come prestazioni è migliore l'amilo (considerando anche l'uso che ne devo fare). L'unica cosa che mi lascia perplesso è il fatto che il 5024 monta il turion a 64 bit mentre l'amilo un centrino. Secondo voi conviene prendere l'amilo con il centrino o propendere per i 64 bit del turion? Sono ben accette anche altre proposte di portatili che preferibilmente montino il turion con delle caratteristiche simili all'amilo. Grazie :)
solidsnake86
12-08-2005, 20:07
guarda io ti consiglio l'amilo poikè è una bomba :sofico: .................io anke ho deciso di comprare l'amilo solo ke aspetterò settembre/ottobre in attesa di una nuova configurazione ( magari con senoma 2ghz, ma anke 1.8 e 1gb di ram) inoltre penso ke per quel periodo i prezzi caleranno di molto. :D Ripeto l'amilo è una bomba ed è il migliore anke per quanto riguarda qualità/prezzo ;) . L'ho visto alla mediaworld e lo schermo 17'' è molto lucido, puo essere benissimo paragonato a quello di un Vaio , e nn ha nulla da invidiare a quest'ultimo. Poi monta la 6800go nn dimenticarlo :D :D
Scappa più lontano che puoi dai fujitsu-siemens leggi i precedenti post e troverai il perchè. La qualità è nulla.
Mah veramente leggendo i post del thread sull' 3438 mi sembra che molta gente sia rimasta molto soddisfatta, leggendo invece thread riguardo l'acer c'era gente che si lamentava della scarsa qualità costruttiva. (c'era un ragazzo che diceva che gli era schizzata via la mascherina del lettore dvd)
@solidsnake siccome non seguo molto l'evoluzione delle cpu cosa ha in più il sonoma rispetto al dothan?
grazie per le risposte! :P
Scappa più lontano che puoi dai fujitsu-siemens leggi i precedenti post e troverai il perchè. La qualità è nulla.
Mah io ce l'ho e come qualita' costruttiva lo trovo meglio di dell ad esempio.
Ottimo portatile lo consiglio e' anche facile da upgradare per il futuro.
ah quindi l'amilo monta già il sonoma però a 1,6 ghz. su un sito online l'ho trovato in offerta 1490 euro spese incluse, però dice che il processore è un pentium m 750 (quindi a 1,8ghz) e ha un 1gb di ram. Secondo voi quindi conviene più il centrino rispetto al turion anche considerando il fatto che il turion ha le estensioni a 64 bit?
ah quindi l'amilo monta già il sonoma però a 1,6 ghz. su un sito online l'ho trovato in offerta 1490 euro spese incluse, però dice che il processore è un pentium m 750 (quindi a 1,8ghz) e ha un 1gb di ram. Secondo voi quindi conviene più il centrino rispetto al turion anche considerando il fatto che il turion ha le estensioni a 64 bit?
Come performance centrino non si discute... per il 64 bit io sinceramente non me ne preoccupo ancora, poche sono le applicazioni che al momento lo possono sfruttare e cosi' sara' per almeno altri due/tre anni, quando sara' poi il momento di cambiarlo.
Dove lo hai trovato con il 750 in italia? Per quello che ne so l'unica configurazione la vendono da mediaworld con il 730. IN germania invece si trovano tranquillamente configurazioni piu' performanti (ma c'e' il problema della garanzia e della tastiera).
Su epto electronics c'è con il pentium m 750 e 1 gb di ram ddr2 a 1490 spese incluse. Però dice che è in arrivo. COmunque mi hai convinto appena diventa disponibile lo prendo! :)
Mah io ce l'ho e come qualita' costruttiva lo trovo meglio di dell ad esempio.
Ottimo portatile lo consiglio e' anche facile da upgradare per il futuro.
Purtroppo anche io possiedo un amilo e rimpiango ogni secondo l'acquisto.
Pieno di problemi, scarsi materiali, qualità pessima, pezzi difettosi, assistenza penosa, il mio è solo un consiglio...magari siete fortunati...è come giocare alla roulette russa...io lo sconsiglio...poi fate voi
Per la qualità costruttiva: le plastiche si flettono con un grissino, penoso e pericoloso dietro lo schermo nessuna protezione, anche io cercavo il rapporto prezzo/prestazioni e ho pagato la qualità sotto ogni punto di vista. Mi ha fatto 2 mesi poi i primi problemi che neanche in assistenza han saputo rilevare e riparare.
Non sono l'unico possessore di amilo pentito
stefanognogno
16-08-2005, 09:01
Io ti sconsiglio ACER per lo stesso motivo....
Purtroppo anche io possiedo un amilo e rimpiango ogni secondo l'acquisto.
Pieno di problemi, scarsi materiali, qualità pessima, pezzi difettosi, assistenza penosa, il mio è solo un consiglio...magari siete fortunati...è come giocare alla roulette russa...io lo sconsiglio...poi fate voi
Per la qualità costruttiva: le plastiche si flettono con un grissino, penoso e pericoloso dietro lo schermo nessuna protezione, anche io cercavo il rapporto prezzo/prestazioni e ho pagato la qualità sotto ogni punto di vista. Mi ha fatto 2 mesi poi i primi problemi che neanche in assistenza han saputo rilevare e riparare.
Non sono l'unico possessore di amilo pentito
Che Amilo hai? Io del mio 3438 non mi posso lamentare ma ce l'ho da sole due settimane.
Speriamo per il futuro...
Che Amilo hai? Io del mio 3438 non mi posso lamentare ma ce l'ho da sole due settimane.
Speriamo per il futuro...
d1845, il fatto che siano sottocosto rispetto alla concorrenza e abbiano configurazioni "bomba" strega il cliente verso l'acquisto.
Che la fortuna sia con te :friend:
@matmat magari è un problema solo del tuo particolare modello, a volte capita che in una serie di prodotti esca un modello fallato.
comunque leggendo la discussione e dopo aver appreso che la scheda video si può moddare in quadro 4000, sto correndo a comprarlo :P
Per quanto riguarda il discorso delle plastiche, io ho visto diversi acer dei miei amici e non mi sembra che siano tutta questa qualità, anzi!
stefanognogno
16-08-2005, 13:44
@matmat magari è un problema solo del tuo particolare modello, a volte capita che in una serie di prodotti esca un modello fallato.
comunque leggendo la discussione e dopo aver appreso che la scheda video si può moddare in quadro 4000, sto correndo a comprarlo :P
Per quanto riguarda il discorso delle plastiche, io ho visto diversi acer dei miei amici e non mi sembra che siano tutta questa qualità, anzi!
Vero, la qualità è scadente, e si nota gia dalla plastica del portatile, per non dire dei problemi con le cerniere che si rompono...Anche l'HW è assemblato male, da schifo direi...
@stefanognono ti riferisci alle plastiche degli acer o dei FS?
il masterizzatore dvd dell'amilo 3438 a che velocità scrive?
stefanognogno
16-08-2005, 14:49
della ACER
@stefanognono ti riferisci alle plastiche degli acer o dei FS?
Che domande...ma si capisce che stefanognono non può che riferirsi all'Acer ogni volta che sputa veleno! Ormai è una istituzione di questo forum, uno dei punti fermi insieme al Papa, La torre di Pisa, e la Pizza :D
stefanognogno
16-08-2005, 15:01
:D :D :D :D :D :D :D
ho appena provato a configurare un computer sul sito della dell...ed è uscito fuori questo
Pentium M 750
geforce 6800go 256 mb
60 gb hard disk
1xgb ram (2x512mb) ddr2 533 mhz
schermo 17 pollici 1440/900
a 1583 € incluse spese di spedizione e stampante in omaggio
non mi sembra male come prezzo...anche se forse come prestazioni generali è superiore l'amilo...
Come qualità è migliore FS o Dell?
stefanognogno
16-08-2005, 15:05
Dell in assoluto....
Dell in assoluto....
Si come qualita' costruttiva dell ma come schermo secondo me amilo
Per il masterizzatore mi sembra sia un 8x (io l'ho provato fino a 4x).
ho appena provato a configurare un computer sul sito della dell...ed è uscito fuori questo
Pentium M 750
geforce 6800go 256 mb
60 gb hard disk
1xgb ram (2x512mb) ddr2 533 mhz
schermo 17 pollici 1440/900
a 1583 € incluse spese di spedizione e stampante in omaggio
non mi sembra male come prezzo...anche se forse come prestazioni generali è superiore l'amilo...
Come qualità è migliore FS o Dell?
Sicuro di aver schiacciato aggiorna prezzo? A me questa config costa 1900 e rotti euro (il 9300).
Hai tolto la garanzia a 3 anni ?
@matmat magari è un problema solo del tuo particolare modello, a volte capita che in una serie di prodotti esca un modello fallato.
comunque leggendo la discussione e dopo aver appreso che la scheda video si può moddare in quadro 4000, sto correndo a comprarlo :P
Per quanto riguarda il discorso delle plastiche, io ho visto diversi acer dei miei amici e non mi sembra che siano tutta questa qualità, anzi!
Peccato, io vorrei essere l'unico ma il forum è pieno di gente che si lamenta dei FS io sto solo dando un consiglio perchè vorrei che in futuro nn vi trovaste nelle mie stesse condizioni....poi fate voi.
Ok fallato ma ad averlo spedito in assistenza 2 volte e aver sempre gli stessi problemi nonostante tu invii spiegazioni, semplici modi per constatare il problema, lasci i tuoi recapiti telefonici etc ti scazza alquanto. Ok i problemi, capita gli uomini sbagliano ma almeno aggiustatelo e se nn ci riuscite cambiatelo.
Si lamentano anche clienti che hanno versioni diverse.
All'epoca io ero indeciso se prendere un ideaprogress ne parlano bene e sono mostruosi. dacci uno sguardo.
Peccato, io vorrei essere l'unico ma il forum è pieno di gente che si lamenta dei FS io sto solo dando un consiglio perchè vorrei che in futuro nn vi trovaste nelle mie stesse condizioni....poi fate voi.
Ok fallato ma ad averlo spedito in assistenza 2 volte e aver sempre gli stessi problemi nonostante tu invii spiegazioni, semplici modi per constatare il problema, lasci i tuoi recapiti telefonici etc ti scazza alquanto. Ok i problemi, capita gli uomini sbagliano ma almeno aggiustatelo e se nn ci riuscite cambiatelo.
Si lamentano anche clienti che hanno versioni diverse.
All'epoca io ero indeciso se prendere un ideaprogress ne parlano bene e sono mostruosi. dacci uno sguardo.
Mi linki per curiosita' qualche discussione di gente che si lamenta degli FS? Visto che e' pieno il forum non dovrebbe essere difficile, poi io da bravo mi cerco le discussioni in cui se ne parla bene, le discussioni in cui si parla male di altre marche, faccio la somma e decido. La verita' e' che se si hanno brutte esperienza si getta merda su un' intera azienda rischiando poi di divenire patetici e poco credibili come il tizio che sconsiglia Acer (nessun post costruttivo ma solo fango). Il tizio che ha dovuto pagare 270 euro ad HP per un tasto rotto che deve dire? Quello che ha pagato 280 euro per la sostituzione di una tastiera di un Toshiba perche' si sono rifiutati di vendergli il ricambio che deve dire? Il tipo a cui ha preso fuoco un HP che deve dire? Perfavore cerchiamo di essere obiettivi e diciamo le cose come stanno.
Sinceramente ora sono un pò confuso :P c'è chi mi dice che l'amilo è una bomba e chi mi dice che fanno schifo! Comunque io ho girato un pò per i vari thread del forum ed ho trovato molti più post di gente che ne parlava bene. E poi la fuijtsu siemens è anche una marca abbastanza importante che secondo me non può permettersi di fare passi falsi facendo uscire portatili scadenti.
@darky per il dell 9300 ho tolto la garanzia di 3 anni. Tanto tra un anno già lo sto cambiando :P
Ciao thor,
anch'io ho adocchiato l'M3438. Così dopo aver letto la relativa discussione sono andato da MW a vederlo/provarlo.
La configurazione hardware è effettivamente notevole, specie se rapportata al prezzo di vendita. Della qualità costruttiva che dire, certo non fa gridare al miracolo. Il touchpad del prodotto in esposizione mostrava evidenti incertezze. La qualità delle plastiche è giusto sufficiente, l'LCD è veramente luminoso e ben contrastato.
Insomma se cerchi performance ad ogni costo e non hai intenzione di tenerti il notebook per 3 anni allora penso che il gioco possa valere la candela...altrimenti mi rivlgerei ad alri prodotti.
Ciao thor,
anch'io ho adocchiato l'M3438. Così dopo aver letto la relativa discussione sono andato da MW a vederlo/provarlo.
La configurazione hardware è effettivamente notevole, specie se rapportata al prezzo di vendita. Della qualità costruttiva che dire, certo non fa gridare al miracolo. Il touchpad del prodotto in esposizione mostrava evidenti incertezze. La qualità delle plastiche è giusto sufficiente, l'LCD è veramente luminoso e ben contrastato.
Insomma se cerchi performance ad ogni costo e non hai intenzione di tenerti il notebook per 3 anni allora penso che il gioco possa valere la candela...altrimenti mi rivlgerei ad alri prodotti.
Concordo il touchpad non e' il massimo, in ogni caso si finisce per utilizzare un mouse esterno anche perche' si tratta di un desktop replacement. La tastiera invece e' ottima, ho un dell latitude e trovo migliore la tastiera dell'amilo. Stessa cosa vale per lo schermo, il prezzo poi e' imbattibile (con 11 euro estendi la garanzia a 4 anni, altro che togliere i 3 anni).
Altro piccolo appunto scalda un pochino ma niente di tremendo...
Mi linki per curiosita' qualche discussione di gente che si lamenta degli FS? Visto che e' pieno il forum non dovrebbe essere difficile, poi io da bravo mi cerco le discussioni in cui se ne parla bene, le discussioni in cui si parla male di altre marche, faccio la somma e decido. La verita' e' che se si hanno brutte esperienza si getta merda su un' intera azienda rischiando poi di divenire patetici e poco credibili come il tizio che sconsiglia Acer (nessun post costruttivo ma solo fango). Il tizio che ha dovuto pagare 270 euro ad HP per un tasto rotto che deve dire? Quello che ha pagato 280 euro per la sostituzione di una tastiera di un Toshiba perche' si sono rifiutati di vendergli il ricambio che deve dire? Il tipo a cui ha preso fuoco un HP che deve dire? Perfavore cerchiamo di essere obiettivi e diciamo le cose come stanno.
Penso che prima di scrivere questi inutili post avresti dovuto farla tu la ricerca soprattutto cercando i miei post almeno avresti saputo il perchè lo sconsiglio, e se citi i problemi di questi poveri clienti ti dirò che il mio nn è da meno se nn peggiore, quindi la mia nn è una crociata contro FS ma è una testimonianza vissuta di ciò che mi tocca a sopportare colpa di un'azienda che nn si prende cura dei clienti e usa ottimi parti pc per assemblarle in maniera pessima.
Ti dico brevemente che addirittura al call-center mi hanno preso in giro dicendo che l'avrebbero mandato in un secondo centro assistenza quando ho chiesto di mandarlo direttamente lì e di darmi num di telefono e indirizzo l'operatore è andato nel panico totale la lingua gli si contorceva (ovviamente nn esisteva), inoltre ha aperto una procedura di assistenza senza che io gli avessi dato l'ok e poi mi dice che nn si poteva più fermare ormai era avviata....ovviamente a forza l'ha dovuta togliere
...e questa è un'azienda seria? ma perfavore
Ora la pratica è in mano al mio avvocato.
Non gli sanno assemblare, tantomeno riparare e alla fine manco te lo cambiano e stai col pc scassato uno che deve fare dire che per lui è tutto ok e consigliarlo.
Io ripeto di gettare fango sulla FS poco mi frega e risparmio tempo ma se uno chiede un parere ovviamente da possessore, dico la mia se poi nn ti sta bene nn leggere, nn sto mica scrivendo le leggi empiriche del mondo.
Ripeto per la 16esima volta IL MIO E' SOLO UN CONSIGLIO, se vi piace prendetelo a me nn cambia niente.
solidsnake86
17-08-2005, 00:39
(x matmat) dai nn fare cosi....... puo pure capitare kualke pezzo difettosa........... cmq hai ragione a lamentarti , secondo me dovevano dartene 1 nuovo ;) ................ cmq kuali sono i problemi ke ti da e dopo quando te ne sei accorto>???????????????? :D
Ciao thor,
anch'io ho adocchiato l'M3438. Così dopo aver letto la relativa discussione sono andato da MW a vederlo/provarlo.
La configurazione hardware è effettivamente notevole, specie se rapportata al prezzo di vendita. Della qualità costruttiva che dire, certo non fa gridare al miracolo. Il touchpad del prodotto in esposizione mostrava evidenti incertezze. La qualità delle plastiche è giusto sufficiente, l'LCD è veramente luminoso e ben contrastato.
Insomma se cerchi performance ad ogni costo e non hai intenzione di tenerti il notebook per 3 anni allora penso che il gioco possa valere la candela...altrimenti mi rivlgerei ad alri prodotti.
Non penso di tenermi il portatile per 3 anni, già l'anno prossimo starò pensando ad un modello superiore :P Comunque la qualità del touchpad mi interessa relativamente, visto che userò quasi sempre il mouse. (e poi essendo mancino mi risulta scomoda la posizione) Per quanto riguarda le plastiche, se sono a livello di quelle di un acer va anche bene, certo se sembrano quelle di un giocattolo comincerei a pensare ad un'alternativa! :)
Non penso di tenermi il portatile per 3 anni, già l'anno prossimo starò pensando ad un modello superiore :P Comunque la qualità del touchpad mi interessa relativamente, visto che userò quasi sempre il mouse. (e poi essendo mancino mi risulta scomoda la posizione) Per quanto riguarda le plastiche, se sono a livello di quelle di un acer va anche bene, certo se sembrano quelle di un giocattolo comincerei a pensare ad un'alternativa! :)
Vai da mediaworld a vederlo... secondo me e' meglio di un acer come qualita' costruttiva
un amico di mio padre che lavora per una piccola azienda ha detto che può prendermi il toshiba qosmio g20 a 1600 euro. Considerando che costa 2600 euro penso di prenderlo..alla fine rispetto all'amilo 3438 ha un processore migliore, più hard disk e ram migliore. L'unica cosa che ha peggio è la scheda video (che è una 6600 go comunque non male). Un'unica domanda: ma la 6600 go supporta l'MXM della nvidia? In futuro potrei quindi aggiornarla con una 6800 o una 7800? Ciao e grazie per le risposte :)
L'amico di mio padre si era sbagliato con i conti e il qosmio veniva 2000 euro (comunque non male come prezzo), però anche su "consiglio" di mio padre ho optato per una soluzione più economica. Il tipo mi da un toshiba m60-146 a 1300 euro. Come portatile mi sembra ottimo, anche se mi lascia un pò perplesso la scheda video (x600 se con 128 mb e hypermemory 256 mb), come caratteristiche sembra molto buono. Tra l'altro ho visto sul sito ati che la x600se supporta l'axiom di ati e quindi in futuro la potrei sostituire. Sicuramente molto meglio dell'acer :p :p
EMI_BOY78
19-08-2005, 00:24
ho avuto sia acer che amilo.il primo era una schegga con le applicazioni e il secondo con i giochi.come costruzione fs e decisamente superiore,sembra che acer sia fatto con la plastica del paraurti di un fiat punto base.scricciola di brutto e da fastidio.fs invece e tutto liscio liscio.come assistenza tutti e 2 fanno schifo.primo acer che ha tenuto il note x quasi 3 mesi e ora fujitsu che si scorda di mettermi quasi tutti i viti.per quello che ti consiglia lidea moster ha raggione che e velocissimo ma ti servirebbero un paio di guanti per toccarlo fra un ora-scalda parecchio.
ti ringrazio per la risposta ma ormai ho preso il toshiba, come marca mi da molta più fiducia di fs o acer. Le caratteristiche dell'm60-146 sono ottime, e per quanto riguarda la scheda video, io lo userei più che altro con linux e in generale per programmare o vedere film. Comunque con l'axiom spero di poterla aggiornare...
flavix25
19-08-2005, 11:37
Ba l'amilo è un mostro ma se vi dovete fare l'acer 5024 andatevi a leggere le diff con l'acer 3023, se non vi va ve la dico io le diff è sono il processore un sempron al posto del turion, e il dvd che invece di essere slot in è a cassetto, per il resto le prestazioni sono praticamente identiche, per esempio nel 3dmark01 vince il 5024 me nel 3dmark03-05 vanno uguali, LA DIFF FONDAMENTALE è CHE IL 3024 SI TROVA SOTTO GLI 800 EURO ED IN VECE IL 5024 SI TROVA SUI 1200, poi fate voi i soldi sono i vostri
ps
il tuorin del 5024 è un ml quindi 35 di tdp (consuma d+)
il sempron del 3023 è con tdp di 25 consuma meno
io non avevo i soldi per l'amilo e ho optato per il 3023 e non me ne pento è una belva con soli 770 euro
ho provato diversi acer e sinceramente non mi danno l'impressione di essere solidi. L'assemblaggio mi sembra un pò approssimativo. Invece provando il toshiba m60 siamo su un altro pianeta, le plastiche sono mooolto meglio e mi sembra molto più solido.
stefanognogno
19-08-2005, 11:58
ho provato diversi acer e sinceramente non mi danno l'impressione di essere solidi. L'assemblaggio mi sembra un pò approssimativo.
PUOI GIURARCI!!!!!
Invece provando il toshiba m60 siamo su un altro pianeta, le plastiche sono mooolto meglio e mi sembra molto più solido.
Anche asus non sottovaluterei
sicuramente anche asus è molto buona come marca, ma siccome lo sconto me lo fa solo sui toshiba mi "accontento" di un toshiba ;) ;)
Toshiba m60-146 ... veramente niente male (a parte il colore del cover superiore)! Poi a quel prezzo.
Potresti postare le tue impressioni sulla bestiolina quando ti arriva ed hai un po' di tempo? Grazie
ragazzi lo so che non sono normale, siccome il portatile ce l'avrò al massimo tra venti giorni mi stanno venendo le paranoie se conviene prendere l'm60 della toshiba o l'amilo 3438g. Vi faccio quindi una comparazione
Amilo 3438g Toshiba m60
Processore: Pentium M 750 Pentium M 2 Ghz
Ram: 1024mb ddr2 400 mhz 1024mb ddr2 533mhz
Hard disk: 80 gb 5400 100 gb 5400
Scheda video: Geforce 6800go 256mb Radeon x600SE 128mb :mad:
Schermo: 17 pollici wide glare 17 pollici wide trubrite
Prezzo: 1496(inclusa spedizione su epto.it) circa 1300 euro
per il resto su per giù si equivalgono, in più l'amilo ha anche la possibilità di vedere la tv a computer spento con il telecomando.
In generale forse è migliore il toshiba ma considerando che io ogni tanto gioco anche con il portatile, la scheda video dell'amilo sarebbe molto meglio. ma qualcuno di voi sa se la scheda video del toshiba supporta l'AXIOM di ati per un futuro aggiornamento?
Grazie e scusate la paranoia! :p :p
flavix25
20-08-2005, 12:17
ragazzi lo so che non sono normale, siccome il portatile ce l'avrò al massimo tra venti giorni mi stanno venendo le paranoie se conviene prendere l'm60 della toshiba o l'amilo 3438g. Vi faccio quindi una comparazione
Amilo 3438g Toshiba m60
Processore: Pentium M 750 Pentium M 2 Ghz
Ram: 1024mb ddr2 400 mhz 1024mb ddr2 533mhz
Hard disk: 80 gb 5400 100 gb 5400
Scheda video: Geforce 6800go 256mb Radeon x600SE 128mb :mad:
Schermo: 17 pollici wide glare 17 pollici wide trubrite
Prezzo: 1496(inclusa spedizione su epto.it) circa 1300 euro
per il resto su per giù si equivalgono, in più l'amilo ha anche la possibilità di vedere la tv a computer spento con il telecomando.
In generale forse è migliore il toshiba ma considerando che io ogni tanto gioco anche con il portatile, la scheda video dell'amilo sarebbe molto meglio. ma qualcuno di voi sa se la scheda video del toshiba supporta l'AXIOM di ati per un futuro aggiornamento?
Grazie e scusate la paranoia! :p :p
ma sei matto x600se fa schifo è al livello di una 9200 desktop anzi a volte va anche peggio per via del bus a 64bit
gia la x600normale va circa 4 volte meno della 6800 in piu è anche castrata uno spettacolo, prenditi l'amilo che è meglio, cioè 1300 euro per quello mi fa venire i brividi, a sto punto ti prendi il mio che ha una x700 e di sicuro va il doppio e anche piu del Toshiba
mah per quanto riguarda i giochi forse il tuo andrà anche meglio, ma per il resto il toshiba mi sembra superiore in tutto. Senza considerare che siamo su un altro pianeta rispetto agli acer per qualità costruttiva e affidabilità. Comunque mi stai quasi convincedo a prendere l'amilo....
flavix25
20-08-2005, 14:07
mah per quanto riguarda i giochi forse il tuo andrà anche meglio, ma per il resto il toshiba mi sembra superiore in tutto. Senza considerare che siamo su un altro pianeta rispetto agli acer per qualità costruttiva e affidabilità. Comunque mi stai quasi convincedo a prendere l'amilo....
fai come ti pare butta i tuoi soldi, io ti ho parlato del mio acer perchè non solo nei giochi ma anche nelle app 3d cad 3dmax studio photoshop si mangia il toshiba, poi sicuramente la qualità sarà buona,ma costa anche 500 euro d+ cavolo mi compro un secondo notebook con quei soldi, a parte che non credo tu abbia ancora visto questi acer, poi con 140 euro ti compri acer advantage e in una settimana per 3 anni ti riparano il portatile, bo, continuate a seguire la amrca e a prendere fregature, cavolo una x600se una vera scheda di merda, scus ala parola
il mio avrà anche un sempron ma questo sempron ha 25 di tdp comeil centrino, quindi consuma anche poco in piu nei confronti diretti non perde sempre nei confronti del centrino, anche per via dell'fsb a 800 e non a 533 del centrino, diciamo che perde solo in quei programmi che richiedono molta cache di secondo livello, e le differenze non sono enance cosi esagerate, poi se vuoi le prestazioni migliori ti puoi anche prendere un p4 con ht e ddr2 ti durera 40 min la batteria però avrai prestazioni da urlo
ma dai il mio acer costa solo 800 euro e il toshiba costa 1300 l'acer è piu veloce, il toshiba è fatto meglio,
totale io prenderei l'acer e mi terrei in tasca 500 euro
poi ognuno fa ciò che vuole ma pensaci bene 500 euro sono tanti
se poi vuoi spendere tutti quei soldi io prenderei l'amilo, che ha la 6800
capiscimi io non odio toshiba è solo che io credo siano soldi sprecati 1300 euro per un notebook con una x600se, io avevo prima un notebook con la x600 normale che va molto meglio della se be con la x700 non ci sono paragoni, immagino con la x600se che è castrata
è come per i pc da supermercato, configurazioni quasi ottime e poi ci mettono una x300 o una 9200 e la gente si domanda:
perchè sto pc non va???
Delete. Avevo capito male il discorso.
scusami flavix ma come puoi dire che un sempron è superiore ad un centrino? Dai benchmark si vede chiaramente che un centrino 2 ghz rivaleggia alla grande con un pentium 4 3 ghz! Di acer ne ho visti parecchi perchè alcuni miei amici li hanno e non si può negare che,sebbene abbiano configurazioni molto buone e prezzi ottimi, sono assemblati con materiali non proprio di ottima qualità. Ho provato a fare un pò di pressione sulla scocca di un acer e si sentivano scricchiolii vari, ho fatto la stessa prova con un toshiba satellite di un amico e sembrava di granito. Ora per quanto riguarda il FS non ho mai potuto toccarlo con mano ma leggendo i vari post su questo forum mi sembra costruito meglio di un acer.
flavix25
20-08-2005, 14:18
mah per quanto riguarda i giochi forse il tuo andrà anche meglio, ma per il resto il toshiba mi sembra superiore in tutto. Senza considerare che siamo su un altro pianeta rispetto agli acer per qualità costruttiva e affidabilità. Comunque mi stai quasi convincedo a prendere l'amilo....
un ultima cosa visto che parli solo di giochi, ti faccio un esempio, sai per caso che stanno uscendo dei nuovi standard video con qualità superiore al dvd
be allora il dvd ha un immmagine di 1280 x 720 (720p), questi nuovi standard hanno invece questa dimenzione 1920 x 1080 (1080p),
be il mio notebook ce la fa a farli girare tranquillamente e anche l'amilo ce la fa
indovina un pò il toshiba non ce la fa neanche a spinte
poi ci sono anche 1000 altre cose oltre ai giochi che vanno cosi
pensa al nuovo sistema microsoft, longorn o come cavolo si chiama, ti dico solo che si narra che avrò richieste video assurde, ti dico solo che nvidia nelle prossime schede madri con scheda video condivisa metterò una 6600liscia(piu o meno le stesse prestazioni della x700) e ciò ti dovrebbe far pensare su come vedresti il sistema operativo con una x600se.
ok scusa ora non ti disturbo piu ciauz
scusami flavix ma perchè te la prendi tanto? Sei forse un dipendente acer? :p :p Ma hai provato con mano il toshiba m60-146 per dire che non ce la fa? Se è così sono quasi del tutto convinto a prendere l'amilo. Sono daccordo con te sulla scheda video che fa cagare, infatti è proprio per questo che sto considerando bene l'acquisto....
Comunque come ho già detto, io ero limitato a scegliere solo toshiba perchè l'amico di mio padre che mi può fare lo sconto vende solo toshiba...considera che l'm60 di listino sta più di 1800 euro mentre io lo pago 1300 euro.
flavix25
20-08-2005, 14:23
scusami flavix ma come puoi dire che un sempron è superiore ad un centrino? Dai benchmark si vede chiaramente che un centrino 2 ghz rivaleggia alla grande con un pentium 4 3 ghz! Di acer ne ho visti parecchi perchè alcuni miei amici li hanno e non si può negare che,sebbene abbiano configurazioni molto buone e prezzi ottimi, sono assemblati con materiali non proprio di ottima qualità. Ho provato a fare un pò di pressione sulla scocca di un acer e si sentivano scricchiolii vari, ho fatto la stessa prova con un toshiba satellite di un amico e sembrava di granito. Ora per quanto riguarda il FS non ho mai potuto toccarlo con mano ma leggendo i vari post su questo forum mi sembra costruito meglio di un acer.
io ti ho consigliato l'acer solo per il prezzo e il sistema video, in piu ti ho detto che il centrino è superiore, ma non in tutto come sipenserebbe, addirittura nei confronti diretti dove vince il centrino, le differenze non sono cosi esagerate da giustificare tutta quella differenza di prezzo.
io ti parlo di 3 cose
1)l'acer per il prezzo e il sistema video, sicuramente migliore del toshiba
2)il fs per la scheda video migliore dell'acer e del toshiba sicuramente piu duraturo
3)non prenderei mai un notebook gia vecchio per via della scheda video
hmm sono quasi del tutto convinto di prendere l'amilo...certo che però la toshiba su un portatile da 1800 euro che publicizza come desktop replacement poteva metterci una scheda video migliore....almeno una x700.
flavix25
20-08-2005, 15:11
hmm sono quasi del tutto convinto di prendere l'amilo...certo che però la toshiba su un portatile da 1800 euro che publicizza come desktop replacement poteva metterci una scheda video migliore....almeno una x700.
vedo che almeno per la scheda video sei d'accordo con me, per la qualià invece ti posso solo dire che gli ulti mi acer sono migliorati ma il toshiba rimane sempre migliore.
cmq giusto per informazione mi sono fatto un giretto per trovare confronti sempron 25tdp e centrino be il mio 3000 ha prestazioni suoeriori a un centrino 1600mhz.
Quindi suppongo che le avrà di non molto inferiori a un centrino 2000mhz in piu il mio ha una x700 quindi ciao ciao centrino con x600se
ora mi scuso non ti parlerò piu di acer e del mio sempron, però ameno controlla bene la scheda video sul nuovo notebook la scheda video non serve solo per giocare.
io parlavo di giochi per dire un campo in cui misurare le schede video, lo so che la scheda video è importante anche per altri ambiti....comunque alla fine penso di rpendere l'amilo. Grazie per le risposte :)
Io invece ti consiglio decisamente il toshiba.
La qualità di un portatile non si giudica certamente solo dall'hardware montato. Ti basta confrontarli direttamente per giudicare la qualità costruttiva.
Poi vale il solito discorso, che ci vuoi fare con il portatile, quanto pensi di tenerlo? Ci devi giocare, beh allora forse sarebbe meglio affidarsi ad un desktop ben carrozzato, spenderesti meno e godresti di migliori performance (è inutile nonostante gli enormi passi avanti fatti dai notebook non possono ancora eguagliare le prestazioni di un desktop a parità di hardware installlato).
Pensi di tenerlo per un anno, allora concordo con flavix25, inutile spendere grosse cifre!
Secondo me il Toshiba è la miglior scelta per chi vuole un desktop replacement "tranquillo", affidabile, in grado di gestire in tutta scioltezza le applicazioni più utilizzate in ambiente soho e multimediale.
È vero la x600SE è una scheda tranquilla ma assolutamente valida in qualsiasi situazione (DVD, fotoritocco, ecc.). Certo non è adatta per i giochi 3D di ultima generazione, ma d'altro canto quel portatile non è pensato per quello scopo
Oh poi il mio è un giudizio personalissimo e opinabillisimo, ho solo pensato di portare un piccolo contributo a chi come me è impegnato nella scelta di un portatile
Che ne dite dell' Amilo a questo (http://cgi.ebay.it/Fujitsu-Siemens-Amilo-M3438G-2-GHz-Centrino-17-WXGA_W0QQitemZ5232049082QQcategoryZ107222QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem) prezzo? :eekk:
Che ne dite dell' Amilo a questo (http://cgi.ebay.it/Fujitsu-Siemens-Amilo-M3438G-2-GHz-Centrino-17-WXGA_W0QQitemZ5232049082QQcategoryZ107222QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem) prezzo? :eekk:
Che e' straottimo, peccato che lo venda un tizio con 0 feedback (in pratica puzza di inculata da far paura)
Io ti sconsiglio ACER per lo stesso motivo....
questa persona continua a sparare vongole! (guardate tutti i suoi post)
Gli Acer che costano (TM e Ferrari, non Aspire) sono molto buoni, e sicuramente e senza ombra di dubbio superiori ai fjsiemens!!!!!!!
Non ho mai visto un note ben fatto come il mio in sign, un vaio vicino sembra un tagliere per la carne.
ora ragazzi mi avete confuso ancora di più :p :p Comunque io vorrei prendere un portatile perchè sono studente fuori sede di informatica a pisa e mi fa comodo potermi portare il lavoro a casa. Il portatile verrà usato prevalentemente con linux ma ogni tanto non disdegno di fare qualche partita in rete con i miei amici a giochi come far cry, quake iii, command & conquer, warhammer 40000....quindi forse la x600se è un pò troppo poco "tranquilla" per far girare degnamente la maggior parte dei giochi. La situazione sarebbe più semplice se avessi la certezza che la scheda del toshiba m60 supporti l'AXIOM e quindi sia aggiornabile in futuro...
flavix25
20-08-2005, 22:07
ora ragazzi mi avete confuso ancora di più :p :p Comunque io vorrei prendere un portatile perchè sono studente fuori sede di informatica a pisa e mi fa comodo potermi portare il lavoro a casa. Il portatile verrà usato prevalentemente con linux ma ogni tanto non disdegno di fare qualche partita in rete con i miei amici a giochi come far cry, quake iii, command & conquer, warhammer 40000....quindi forse la x600se è un pò troppo poco "tranquilla" per far girare degnamente la maggior parte dei giochi. La situazione sarebbe più semplice se avessi la certezza che la scheda del toshiba m60 supporti l'AXIOM e quindi sia aggiornabile in futuro...
Scusa ma ati è lontana da linux, molto lontana, quindi devi andare su nvidia, qui allora vince 100 a 1 l'amilo.
ora ti guardo un altro portatile che avevo visto che ha una 6600 ma di certo resta su nvidia, è un consiglio, poi se vuoi ammattire sui driver per linux vai pure sua ati
si in effetti l'ati con linux non va molto daccordo, sul desktop ho una radeon 9800 e per farla andare con linux ho dovuto fare un casino e alla fine neanche funziona benissimo....basta alla fine prenderà l'amilo, sarà anche assemblato peggio ma a parità di prezzo (o quasi) è migliore. Anche la toshiba ha un portatile con la 6600, il qosmio g20 solo che sta di listino 2700 euro :( :( Grazie per l'interessamento :)
flavix25
21-08-2005, 11:54
si in effetti l'ati con linux non va molto daccordo, sul desktop ho una radeon 9800 e per farla andare con linux ho dovuto fare un casino e alla fine neanche funziona benissimo....basta alla fine prenderà l'amilo, sarà anche assemblato peggio ma a parità di prezzo (o quasi) è migliore. Anche la toshiba ha un portatile con la 6600, il qosmio g20 solo che sta di listino 2700 euro :( :( Grazie per l'interessamento :)
no ti ho piu postato il notebook che dicevo perchè è un acer travelmate, anche se dicono che i travelmate siano assemblati meglio degli aspire, non credo che a te piacciano molto, cmq quello aveva monitor 4/3 6600 128mb e centrino, per me è buono poi il prezzo stava sui 1200 euro
no ti ho piu postato il notebook che dicevo perchè è un acer travelmate, anche se dicono che i travelmate siano assemblati meglio degli aspire, non credo che a te piacciano molto, cmq quello aveva monitor 4/3 6600 128mb e centrino, per me è buono poi il prezzo stava sui 1200 euro
qualìè questo note acer colla 6600 ?
flavix25
21-08-2005, 12:44
qualìè questo note acer colla 6600 ?
allora io li avevo visti su una rivista ma sul sito acer per i stessi modelli dicono che abbiano scheda video integrata, allora ho cercato sui siti e ho trovato che esiste quello con la 6600 forse non esiste in italia sinceramente ora ho 1000 dubbi
cmq i modelli sono acer travelmate 4651 e 4652 un link estero dove dicono che esiste con la 6600 eccolo
http://www.notebook.hu/notebook/acer/travelmate/4600/acer_trav_4651lmi_2
http://www.1000ordi.fr/9228
addirittura nel secondo sito dicono che è il 4650 ad avere la 6600 ba chi ci capisce è bravo
grazie per le proposte ma io sto cercando un portatile che abbia uno schermo da 17 pollici, visto che il portatile verrà usato per lo più in casa o al limite in facoltà. Una durata anche di 2 ore e mezza per me è più che sufficiente e il peso, a meno che non sia come un acer di un mio amico che pesa 7 kg, non è fondamentale. Diciamo che in generale voglio un portatile che possa sostituire degnamente un desktop e penso che l'amilo 3438g ci riesca tranquillamente (ci vado anche a guadagnare come scheda video visto che il mio desktop ha una radeon 9800se :))
solidsnake86
21-08-2005, 13:18
raga ank'io penso di comprare l'amilo 3438 poikè quest'anno inizio l'università a Pisa , e poikè abito a 1000km da casa e nn conosco nessuno di Pisa penso ke i primi mesi avrò molto tempo libero a disposizione ( considerando poi ke sono un player sfegatato) ................ penso ke l'amilo sia un ottima piattaforma multimediale, considerando poi ke è l'unico portatile a montare la 6800go :mc: .......... Sapete per caso quando uscirà con precisione la nuova configurazione alla mediaworld????????????? :D :D
Perche' il 9300 che scheda video monta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.